Dimensioni e previsioni del mercato dei trattamenti per la malattia di Parkinson, per classe di farmaci (levodopa/carbidopa, agonisti della dopamina, antagonisti dell'adenosina A2A, inibitori delle COMT, inibitori delle MAO-B, antagonisti del glutammato); paziente; via di somministrazione - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7204
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato per il trattamento del morbo di Parkinson:

Il mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson ha raggiunto un valore di oltre 6,43 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 12,41 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di oltre il 6,8% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei trattamenti per il morbo di Parkinson è stimato in 6,82 miliardi di dollari.

Chiave Trattamento del morbo di Parkinson Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America è leader nel mercato del trattamento del morbo di Parkinson con una quota del 35,1%, grazie a infrastrutture sanitarie ben sviluppate, politiche di rimborso di supporto e una crescente copertura assicurativa, che favoriranno una crescita significativa entro il 2035.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Levodopa/Carbidopa raggiungerà una quota di mercato superiore al 53,2% entro il 2035, grazie alla sua comprovata efficacia nella gestione dei sintomi del Parkinson.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento della prevalenza di malattie neurodegenerative
    • Innovazioni nei trattamenti emergenti
  • Principali sfide:

    • Complessità della progressione della malattia
    • Sfide nei sistemi di somministrazione dei farmaci
  • Attori principali: Merck & Co., Inc. e GlaxoSmithKline plc. (GSK), AbbVie, Inc..

Globale Trattamento del morbo di Parkinson Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 6,43 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 6,82 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 12,41 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 6,8% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 35,1% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Francia, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
  • Last updated on : 27 August, 2025

Secondo un rapporto dell'OMS, nel 2021 oltre 3 miliardi di persone in tutto il mondo soffrivano di una malattia neurologica. Con l'aumento dell'aspettativa di vita globale, aumenta anche la popolazione geriatrica, con conseguente maggiore prevalenza del morbo di Parkinson. I paesi con una popolazione anziana, come il Giappone e alcune parti d'Europa, stanno registrando un aumento di questi casi, con conseguente aumento della domanda di terapie avanzate. Questa crescente base di pazienti alimenta il mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson, aumentando la necessità di farmaci innovativi, trattamenti personalizzati e interventi medici per gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita dei pazienti.

Inoltre, la ricerca continua ha portato a formulazioni farmacologiche avanzate, tra cui terapie a rilascio prolungato e combinate, migliorando la gestione dei sintomi e ampliando le opzioni terapeutiche. Le innovazioni nella terapia genica e nei trattamenti con cellule staminali migliorano ulteriormente la cura delle malattie, favorendo l'espansione del mercato. Il Ministero della Scienza e della Tecnologia indiano ha dichiarato nel gennaio 2025 di aver creato una nanoformulazione su misura. L'ormone 17β-estradiolo, fondamentale per il trattamento del morbo di Parkinson (MP), può essere rilasciato in modo più costante grazie a questa nuova formulazione. La sensibilizzazione del pubblico e le iniziative sanitarie promuovono la diagnosi precoce, migliorando l'efficacia del trattamento e stimolando la crescita del mercato.

Parkinsons Disease Treatment Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento della prevalenza di disturbi neurodegenerativi: la crescente prevalenza del morbo di Parkinson e di altri disturbi neurologici, dovuta alla predisposizione genetica e a fattori ambientali come l'inquinamento e l'esposizione ai pesticidi, sta ampliando la popolazione di pazienti. Secondo l'American Academy of Neurology, nel gennaio 2025, oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo soffrono di malattie rare, molte delle quali si manifestano principalmente come sintomi neurologici. Con l'aumentare delle diagnosi, aumenta la domanda di terapie avanzate. La ricerca e lo sviluppo di farmaci in corso, tra cui la terapia genica e i farmaci neuroprotettivi, stanno guidando la crescita del mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson per soddisfare la crescente domanda di soluzioni terapeutiche efficaci.
  • Innovazioni nei trattamenti emergenti: terapie all'avanguardia come la stimolazione cerebrale profonda (DBS) e la medicina di precisione stanno rivoluzionando il trattamento del morbo di Parkinson offrendo soluzioni più personalizzate ed efficaci. La DBS aiuta a gestire i sintomi motori, riducendo la dipendenza dai farmaci, mentre la terapia farmacologica personalizzata personalizza i trattamenti sulla base di dati genetici e clinici. Inoltre, i dispositivi indossabili consentono il monitoraggio dei sintomi in tempo reale, migliorando la gestione della malattia e gli aggiustamenti del trattamento. Questi sviluppi stimolano la domanda di terapie innovative, alimentando l'impennata del mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson e migliorando i risultati per i pazienti.

Sfide

  • Complessità della progressione della malattia : la progressione della malattia varia significativamente da paziente a paziente ed è influenzata da fattori genetici, ambientali e legati allo stile di vita. Questa imprevedibilità rende difficile sviluppare un trattamento universale che affronti efficacemente tutti i casi. Di conseguenza, gli studi clinici incontrano difficoltà nella standardizzazione dei gruppi di pazienti, con conseguenti risultati incoerenti e ritardi nell'approvazione dei farmaci. Questa complessità ostacola lo sviluppo di nuove terapie, aumentando la domanda di medicina personalizzata e trattamenti basati sulla precisione, con un impatto finale sulla crescita del mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson.
  • Sfide nei sistemi di somministrazione dei farmaci : la barriera emato-encefalica (BEE) agisce come uno scudo protettivo, impedendo alle sostanze nocive di entrare nel cervello, ma limitando anche l'efficacia dei farmaci per il Parkinson. Molti farmaci faticano a raggiungere i neuroni interessati in concentrazioni sufficienti, riducendone l'impatto. Gli scienziati stanno esplorando nuovi metodi di somministrazione dei farmaci, come vettori basati su nanoparticelle, somministrazione intranasale e terapia genica. Tuttavia, questi approcci richiedono un'ampia ricerca e l'approvazione normativa, rendendo la penetrazione dei farmaci attraverso la BEE una sfida importante nello sviluppo di trattamenti per il Parkinson.

Dimensioni e previsioni del mercato del trattamento del morbo di Parkinson:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

6,8%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

6,43 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

12,41 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato del trattamento del morbo di Parkinson:

Classe di farmaci (Levodopa/Carbidopa, Agonisti della dopamina, Antagonista dell'adenosina A2A, Inibitori delle COMT, Inibitori delle MAO-B, Antagonista del glutammato, Altri)

È probabile che il segmento levodopa/carbidopa deterrà una quota di mercato superiore al 53,2% nel trattamento del morbo di Parkinson entro il 2035. La crescita del segmento è dovuta principalmente alla sua comprovata efficacia nella gestione dei sintomi motori del morbo di Parkinson. La combinazione di levodopa, che ripristina i livelli di dopamina nel cervello, e carbidopa, che garantisce che la levodopa raggiunga il cervello intatta, offre un sollievo significativo. Nel settembre 2024, Amneal Pharmaceuticals ha introdotto le capsule CREXONT, caratterizzate da una formulazione innovativa di carbidopa/levodopa che combina granuli a rilascio immediato e pellet a rilascio prolungato. Questo progresso, insieme al continuo utilizzo di tali trattamenti, svolge un ruolo fondamentale nel guidare la crescita del mercato.

Paziente ( adulto, pediatrico )

In base ai pazienti, il segmento degli adulti è destinato a conquistare la maggior parte della quota di mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson nel periodo di previsione. Il segmento è in crescita a causa della crescente prevalenza della malattia tra la popolazione anziana. Il morbo di Parkinson colpisce principalmente le persone over 60 e, con l'aumento dell'aspettativa di vita a livello globale, il numero di pazienti adulti è in aumento. Inoltre, gli adulti hanno maggiori probabilità di ricevere diagnosi e trattamenti tempestivi, il che aumenta la domanda di terapie efficaci. I progressi nelle opzioni terapeutiche su misura per i pazienti adulti contribuiscono ulteriormente allo sviluppo del segmento.

Stime stratificate della prevalenza del PD in base all'età in Cina (2024)

Fascia d'età

Dimensione del campione

Prevalenza del PD

(%)

45-49

1.833

0,05

>80

985

2,85

Fonte: NLM

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei trattamenti per il morbo di Parkinson include i seguenti segmenti:

Classe di farmaci

  • Levodopa/Carbidopa
  • Agonisti della dopamina
  • Antagonista dell'adenosina A2A
  • Inibitori COMT
  • Inibitori MAO-B
  • Antagonista del glutammato
  • Altri

Paziente

  • Adulto
  • Pediatric

Via di somministrazione

  • Orale
  • Sottocutaneo
  • Transdermico
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato del trattamento del morbo di Parkinson:

Statistiche di mercato del Nord America

È probabile che il mercato nordamericano per il trattamento del morbo di Parkinson raggiunga una quota di fatturato superiore al 35,1% entro il 2035. Il mercato nella regione è in espansione grazie a una crescente pipeline di farmaci in fase di sperimentazione clinica, molti dei quali hanno ricevuto l'approvazione della FDA. Il supporto normativo accelera l'innovazione, offrendo nuove opzioni terapeutiche ai pazienti. Inoltre, l'integrazione di strumenti di telemedicina e monitoraggio remoto migliora l'accesso alle cure specialistiche, migliorando la gestione della malattia e l'aderenza al trattamento. Questi progressi, nel loro insieme, stimolano la crescita del mercato garantendo interventi tempestivi, aumentando il coinvolgimento dei pazienti e promuovendo lo sviluppo continuo di terapie più efficaci per il morbo di Parkinson.

Negli Stati Uniti , il mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson è in espansione a causa dell'aumento del numero di casi, dovuto principalmente all'invecchiamento della popolazione e all'aumento dell'aspettativa di vita. Secondo uno studio del 2022 sostenuto dalla Parkinson's Foundation, circa 90.000 americani ricevono una diagnosi di morbo di Parkinson ogni anno. Con l'aumentare delle diagnosi, aumenta anche la domanda di trattamenti avanzati. Le aziende farmaceutiche stanno attivamente sviluppando terapie migliorate, tra cui formulazioni a rilascio prolungato, farmaci combinati e terapia genica. Queste innovazioni migliorano il controllo dei sintomi, migliorano gli esiti per i pazienti e stimolano la crescita del mercato offrendo opzioni terapeutiche più efficaci e mirate per la gestione del morbo di Parkinson.

Il Canada è all'avanguardia nella ricerca genetica e nella medicina di precisione, promuovendo trattamenti personalizzati per il Parkinson attraverso terapie basate su biomarcatori e regimi farmacologici personalizzati. Queste innovazioni aumentano l'efficacia del trattamento, migliorando i risultati per i pazienti. Inoltre, tecnologie avanzate come la stimolazione cerebrale profonda (DBS) e la neuromodulazione non invasiva stanno guadagnando terreno, offrendo nuove opzioni per i pazienti con Parkinson in fase avanzata. L'integrazione di questi approcci all'avanguardia amplia le opzioni terapeutiche, guidando la crescita del mercato dei trattamenti per il Parkinson in Canada, migliorando la gestione della malattia e l'assistenza ai pazienti.

Analisi del mercato europeo

L'Europa è un polo per le sperimentazioni cliniche sul morbo di Parkinson, con aziende farmaceutiche e istituti di ricerca che collaborano per sviluppare terapie in grado di modificare il decorso della malattia. Inoltre, soluzioni di salute digitale come la diagnostica basata sull'intelligenza artificiale, le consulenze di telemedicina e i dispositivi di monitoraggio indossabili stanno migliorando la gestione della malattia, migliorando l'accesso agli specialisti e il monitoraggio dei sintomi in tempo reale. Ad esempio, nel gennaio 2025, Medtronic ha lanciato la tecnologia BrainSense, che sta rivoluzionando il trattamento del morbo di Parkinson in Europa con la stimolazione cerebrale profonda personalizzata e capacità di programmazione innovative. Insieme, questi progressi alimentano la crescita del mercato europeo dei trattamenti per il morbo di Parkinson, ampliando le opzioni di trattamento e ottimizzando l'assistenza ai pazienti.

Il mercato tedesco dei trattamenti per il morbo di Parkinson è destinato a crescere, sostenuto dal suo solido sistema sanitario e dalla crescente domanda di trattamenti neurologici efficaci. Si stanno adottando sempre più terapie per gestire i sintomi motori e migliorare la qualità della vita dei pazienti, con particolare attenzione alle pratiche basate sull'evidenza. Il supporto normativo e i progressi nelle tecnologie di formulazione contribuiscono ulteriormente allo sviluppo del mercato, mentre gli sforzi continui per migliorare l'accesso dei pazienti attraverso infrastrutture sanitarie potenziate continueranno a guidare l'espansione di questo settore vitale.

Il mercato britannico dei trattamenti per il morbo di Parkinson è destinato a una crescita sostanziale, trainato dalla maggiore consapevolezza della salute neurologica e dalle opzioni terapeutiche avanzate. Nel luglio 2024, Parkinson's UK ha stanziato 15 milioni di dollari attraverso il suo programma Virtual Biotech per testare un potenziale trattamento chiamato MTX325 per le persone affette dal morbo di Parkinson. Il Servizio Sanitario Nazionale (NHS) ha integrato questi trattamenti nei piani di assistenza dei pazienti, migliorandone l'accessibilità per le persone affette da questa patologia. Inoltre, formulazioni innovative delle aziende farmaceutiche britanniche stanno migliorando l'efficacia di questi trattamenti. Infine, le iniziative governative volte alla salute pubblica e la disponibilità di farmaci neurodegenerativi avanzati stanno espandendo il mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson.

Parkinsons Disease Treatment Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato del trattamento del morbo di Parkinson:

    Le aziende chiave nel mercato terapeutico del morbo di Parkinson stanno guidando l'innovazione attraverso formulazioni farmacologiche avanzate, terapia genica e trattamenti neuroprotettivi. Stanno sviluppando farmaci a rilascio prolungato per un migliore controllo dei sintomi e investendo in terapie modificatrici della malattia per rallentarne la progressione. Inoltre, le aziende stanno esplorando i progressi nella stimolazione cerebrale profonda (DBS) e sfruttando l'intelligenza artificiale per approcci terapeutici personalizzati. La ricerca sulla terapia con cellule staminali e su nuovi sistemi di somministrazione di farmaci, come le soluzioni basate su nanoparticelle, sta rivoluzionando ulteriormente il mercato, migliorando i risultati per i pazienti e ampliando le opzioni terapeutiche. Alcune delle aziende chiave sono:

    • Novartis AG
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Olatec Therapeutics
    • Biotech Ltd
    • Teva Pharmaceutical Industries Ltd.
    • Merck & Co., Inc.
    • GlaxoSmithKline plc. (GSK)
    • AbbVie, Inc.
    • Acorda Therapeutics, Inc.
    • Bayer AG
    • IRLAB Therapeutics AB
    • Amneal Pharmaceuticals LLC
    • Supernus Pharmaceuticals, Inc.

Sviluppi recenti

  • Nel gennaio 2025, Bayer AG e BlueRock Therapeutics LP hanno annunciato che Bemdaneprocel, attraverso lo studio exPDite-2, innova il trattamento del morbo di Parkinson facendo progredire le terapie basate su cellule allogeniche, offrendo potenzialmente nuove speranze e migliori opzioni di trattamento per le persone affette da questa malattia neurodegenerativa.
  • Nel gennaio 2025, IRLAB Therapeutics AB ha presentato il promettente sviluppo di IRL757, che potenzia il mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson offrendo potenzialmente opzioni terapeutiche più sicure ed efficaci per gli anziani, migliorando l'assistenza ai pazienti e la qualità della vita.
  • Report ID: 7204
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore del settore della cura del morbo di Parkinson ammonterà a 6,82 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato dei trattamenti per la malattia di Parkinson ha raggiunto i 6,43 miliardi di dollari e si prevede che supererà i 12,41 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 6,8% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America è leader nel mercato dei trattamenti per il morbo di Parkinson con una quota del 35,1%, spinta da infrastrutture sanitarie ben sviluppate, politiche di rimborso di supporto e una crescente copertura assicurativa, che favoriranno una crescita significativa entro il 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Merck & Co., Inc. e GlaxoSmithKline plc. (GSK), AbbVie, Inc..
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos