Prospettive di mercato dei componenti pneumatici:
Il mercato dei componenti pneumatici ha raggiunto un valore di oltre 16,57 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 27,77 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di oltre il 5,3% CAGR nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei componenti pneumatici è stimato in 17,36 miliardi di dollari.
Chiave Componenti pneumatici Riepilogo delle Analisi di Mercato:
In evidenza a livello regionale:
- Il Nord America detiene una quota del 47,9% nel mercato dei componenti pneumatici, trainata dalla popolarità della pneumatica intelligente nel periodo 2026-2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento dei macchinari dominerà con una quota del 68,10% entro il 2035, trainato dall'ampio utilizzo in applicazioni industriali e nell'automazione.
- Il segmento delle valvole pneumatiche è destinato a una crescita sostanziale dal 2026 al 2035, alimentato dall'elevata domanda nel settore manifatturiero dovuta al controllo preciso dei sistemi pneumatici.
Principali trend di crescita:
- Crescente automazione nei componenti pneumatici
- Crescente attività di ricerca e sviluppo
Principali sfide:
- Costi iniziali elevati
- Manutenzione e tempi di fermo
- Attori principali: Norgren, Inc. (IMI, PIC), Airtac International Group, JELPC (Ningbo Jiaerling Pneumatic Machinery Co., Ltd.), Fenghua Yaguang Pneumatic Element Co, Ltd., Camozzi Group e altri.
Globale Componenti pneumatici Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 16,57 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 17,36 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 27,77 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 5,3% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 47,9% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Corea del Sud
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Taiwan
Last updated on : 27 August, 2025
Il mercato dei componenti pneumatici sta crescendo in modo significativo, con l'espansione del commercio globale di componenti pneumatici. Poiché i produttori si riforniscono sempre più di componenti da fornitori internazionali per sfruttare i vantaggi in termini di costi e accedere a tecnologie avanzate, questa interconnessione favorisce l'ampliamento della portata del mercato. Nel 2022, secondo l'Osservatorio della Complessità Economica, i controlli automatici idraulici e pneumatici si sono classificati al 128° posto tra i prodotti più scambiati al mondo. Le esportazioni tra il 2021 e il 2022 sono aumentate del 9,46%, passando da 2,3 miliardi di dollari a 2,51 miliardi di dollari, con i principali esportatori come la Germania con 1,28 miliardi di dollari, la Francia con 296 milioni di dollari e gli Stati Uniti con 146 milioni di dollari. I principali importatori sono stati gli Stati Uniti con 196 milioni di dollari e la Germania con 145 milioni di dollari.
Inoltre, l'espansione delle infrastrutture manifatturiere e industriali stimola la crescita del mercato. La Cina ha registrato un notevole incremento nel suo settore manifatturiero, con una produzione industriale aumentata del 4,6% nel 2023, secondo i dati pubblicati dall'Ufficio Nazionale di Statistica. Inoltre, i progressi nella tecnologia pneumatica stanno migliorando le capacità e l'affidabilità dei sistemi, stimolando a sua volta la domanda. Queste dinamiche, unite a una crescente attenzione alle pratiche di sostenibilità, favorendo soluzioni a basso consumo energetico, posizionano il mercato dei componenti pneumatici per una crescita robusta in un panorama globale sempre più competitivo.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato dei componenti pneumatici:
Fattori di crescita
- Aumento dell'automazione nei componenti pneumatici: l'automazione nel mercato dei componenti pneumatici sta rivoluzionando il modo in cui vengono gestite le operazioni industriali, poiché i produttori dipendono sempre più dai sistemi pneumatici per ottenere maggiore efficienza e precisione. Ciò è dovuto alla crescente necessità di un controllo affidabile e reattivo nei processi automatizzati in cui i componenti pneumatici come attuatori e valvole sono considerati cruciali. Ad esempio, nel marzo 2024, Chicago Pneumatic ha introdotto la nuova serie di chiavi dinamometriche per impieghi gravosi a batteria CP8609 eBlueTork. Queste chiavi eBlueTork sono progettate per sostituire rapidamente e con precisione gli pneumatici di grandi veicoli commerciali come camion, autobus e veicoli per la raccolta dei rifiuti.
Inoltre, i componenti pneumatici durano più a lungo e richiedono una manutenzione minima rispetto ai componenti elettromotori. Essendo relativamente semplici, i componenti pneumatici sono adatti a sistemi di controllo automatici meno complessi. Sotto stress, i componenti del sistema pneumatico non si surriscaldano. Ad esempio, nell'agosto 2023, durante il primo semestre del 2023, il Gruppo KSB ha lanciato la sua nuova generazione di attuatori pneumatici a quarto di giro di 90°. Gli attuatori pneumatici a doppio e singolo effetto delle serie ACTAIR EVO e DYNACTAIR EVO saranno disponibili per l'azionamento di qualsiasi valvola a quarto di giro a farfalla, a sfera e a otturatore. - Attività di R&S in crescita: nel mercato dei componenti pneumatici, le attività di R&S sono in aumento e creano enormi innovazioni che migliorano le prestazioni dei sistemi pneumatici. Ciò ha portato a un aumento degli investimenti in R&S in termini di promozione di materiali avanzati, design più efficienti e tecnologie intelligenti che aumentano l'affidabilità e la funzionalità dei componenti pneumatici. Ad esempio, nel novembre 2023, SMC ha annunciato un investimento di 265 milioni di dollari entro il 2026. Questo investimento rappresenta un'iniziativa volta a stabilire un modello di produzione 24 ore su 24 presso i propri siti, con l'obiettivo di dimezzare i tempi necessari per lo sviluppo dei prodotti.
Inoltre, la crescente domanda da parte delle industrie che ricercano efficienza e sostenibilità pone i sistemi pneumatici in prima linea nelle moderne soluzioni di produzione, grazie all'integrazione di IoT e tecnologie di automazione. Ciò spinge produttori e ricercatori a migliorare i propri processi. Ad esempio, nel maggio 2022, i ricercatori del MIT hanno sviluppato una nuova tecnica di produzione che potrebbe essere meno costosa per gli attuatori pneumatici morbidi. I ricercatori del MIT hanno sviluppato un nuovo metodo per la produzione di attuatori pneumatici morbidi.
Sfide
- Elevati costi iniziali: una delle principali sfide incontrate nel mercato dei componenti pneumatici è l'elevato costo iniziale, che solitamente scoraggia le piccole e medie imprese dall'adottare questo sistema. Sebbene le soluzioni pneumatiche possano offrire un risparmio sui costi e un vantaggio in termini di efficienza a lungo termine, un elevato investimento iniziale in componenti di qualità e installazione può essere proibitivo. Ciò potrebbe potenzialmente limitare la penetrazione del mercato e frenare il passaggio all'automazione per i settori sensibili ai costi. Pertanto, se i produttori non approfondiscono le strategie più impegnative, potrebbero non ridurre i costi di ingresso e supportare una più ampia adozione delle tecnologie pneumatiche.
- Manutenzione e tempi di fermo: una delle principali sfide nel mercato dei componenti pneumatici è la manutenzione e i tempi di fermo dei componenti. Il sistema pneumatico può contare solo su una corretta manutenzione e su riparazioni rapide. Tra questi, alcuni problemi frequenti che causano l'interruzione delle operazioni a causa di perdite d'aria, usura dei componenti e necessità di lubrificazione, tra gli altri. Queste esigenze di assistenza possono scoraggiare i potenziali utenti, in particolare nei settori in cui il tempo di attività è considerato fondamentale. Pertanto, sviluppare soluzioni pneumatiche più robuste e automonitorate che richiedano la minor manutenzione possibile e che migliorino l'affidabilità del sistema sembra complicato.
Dimensioni e previsioni del mercato dei componenti pneumatici:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
5,3% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
16,57 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
27,77 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei componenti pneumatici:
Applicazione (Macchinari, Elettronica, Industria chimica, Altri)
Entro il 2035, si prevede che il settore dei macchinari raggiungerà una quota di mercato superiore al 68,1% dei componenti pneumatici. L'ampio utilizzo di sistemi pneumatici in diverse applicazioni industriali ne aumenta la domanda. Questa supremazia può essere attribuita all'efficacia e alla precisione che i componenti pneumatici offrono ai macchinari, consentendone un funzionamento rapido e affidabile. Ad esempio, nell'aprile 2024, Bosch Rexroth ha dichiarato SMC Deutschland il primo fornitore di componenti pneumatici a potenziare la propria rete di partner ctrlX World. Ciò consente agli integratori e ai costruttori di macchine di integrare attuatori e sensori per applicazioni pneumatiche tramite EtherCAT e IO-Link nei propri sistemi di automazione utilizzando ctrlX. Pertanto, l'ottimizzazione della produzione, del suo utilizzo e della dipendenza dai sistemi pneumatici nei segmenti dei macchinari è destinata ad aumentare.
Tipo (Componenti per il trattamento dell'aria, Valvole pneumatiche, Cilindri pneumatici)
In base alla tipologia, si prevede che il segmento delle valvole pneumatiche acquisirà la quota maggiore del mercato dei componenti pneumatici entro la fine del 2035. Grazie al controllo del flusso e della direzione all'interno di un sistema pneumatico ad aria compressa, è il segmento preferito sul mercato. Garantisce il funzionamento preciso degli attuatori, quindi sono molto richieste in tutto il mondo, principalmente in vari settori manifatturieri come quello automobilistico e del packaging. Secondo le statistiche dell'Osservatorio della Complessità Economica, le valvole per trasmissioni pneumatiche sono state il 276° prodotto più scambiato al mondo nel 2022, con un aumento delle esportazioni dello 0,85%, da 13,3 miliardi di dollari a 13,5 miliardi di dollari. Inoltre, i principali esportatori sono stati la Germania con 3,58 miliardi di dollari e gli Stati Uniti con 1,58 miliardi di dollari. Stati Uniti e Germania sono stati tra i principali importatori, rispettivamente con 1,83 miliardi di dollari e 1,48 miliardi di dollari di importazioni.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei componenti pneumatici include i seguenti segmenti:
Applicazione |
|
Tipo |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dei componenti pneumatici:
Statistiche di mercato del Nord America
Entro il 2035, il mercato nordamericano dei componenti pneumatici dovrebbe dominare una quota di mercato superiore al 47,9%. La pneumatica intelligente sta diventando sempre più popolare nella regione perché richiede meno manutenzione, dura più a lungo e offre prestazioni più elevate rispetto ad altre forme di pneumatica. Inoltre, le valvole e gli attuatori pneumatici intelligenti sono tra le forme più diffuse di pneumatica intelligente, trainando la domanda del mercato. Questa tendenza è vantaggiosa per l'affidabilità complessiva delle operazioni.
Il mercato statunitense dei componenti pneumatici sta crescendo esponenzialmente grazie alla crescente domanda nel settore automobilistico. L'attenzione si concentra sul miglioramento dell'efficienza delle linee di produzione e sulla riduzione del consumo energetico. Ad esempio, nell'ottobre 2022, Parker Hannifin ha lanciato la linea di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell. Queste valvole sono utilizzate in applicazioni per la movimentazione, lo stoccaggio e il trattamento di gas liquefatti a bassissima temperatura. Pertanto, tali aggiornamenti e modifiche ai componenti contribuiscono alla crescita del mercato.
È probabile che il mercato canadese dei componenti pneumatici registri una crescita sostanziale durante il periodo di previsione. Questa crescita è attribuibile alle innovazioni e agli sviluppi nel settore dei componenti pneumatici. Ad esempio, nell'ottobre 2021, il sistema di controllo composito ad alta efficienza energetica di AERZEN ha aperto nuove aree di applicazione. Offre nuove funzionalità e una migliore visualizzazione del funzionamento composito di diversi gruppi di aria compressa.
Analisi del mercato europeo
Il mercato dei componenti pneumatici in Europa sta guadagnando terreno e si prevede che registrerà una crescita redditizia nel periodo di previsione. L'adozione delle tecnologie dell'Industria 4.0 è aumentata nel tempo, così come la domanda di automazione in diversi settori. Inoltre, il governo incoraggia i produttori, attraverso iniziative, piani, nuove normative e obblighi, a sviluppare tecnologie di produzione intelligenti per implementarle.
Il mercato tedesco dei componenti pneumatici sta vivendo una solida crescita grazie alle mosse strategiche intraprese dai principali attori del Paese. Queste azioni mirano a migliorare l'operabilità e l'efficienza dei loro prodotti, per rimanere altamente competitivi in un ecosistema in rapida evoluzione e soddisfare le crescenti esigenze. Ad esempio, nel gennaio 2023, Festo ha lanciato la sua ambiziosa iniziativa globale per i componenti pneumatici essenziali. L'obiettivo è semplificare gli ordini, garantire la spedizione immediata dei componenti pneumatici disponibili a magazzino e progettare componenti meno ingombranti per le macchine.
I sistemi pneumatici intelligenti sono sempre più adottati nel Regno Unito , grazie alla crescente consapevolezza della manutenzione predittiva. Ad esempio, a settembre 2024, Camozzi Automation amplia la sua gamma di prodotti per il trattamento dell'aria. Il nuovo Pressure Booster Serie BPA, con rapporto di pressione 2:1, aumenta la pressione di uscita fino a 20 bar. Funziona automaticamente quando necessario per generare un aumento di pressione costante, mentre il suo design meccanico garantisce un montaggio rapido e semplice, grazie alle dimensioni ridotte e al peso ridotto.

Principali attori del mercato dei componenti pneumatici:
- Bosch Rexroth AG
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Festo SE & Co. KG OMEGA Engineering (Spectris PLC)
- Norgren, Inc. (IMI, PIC)
- Gruppo internazionale Airtac
- JELPC (Ningbo Jiaerling Pneumatic Machinery Co., Ltd.)
- Fenghua Yaguang Pneumatic Element Co, Ltd.
- Gruppo Camozzi
- Zhaoqing Fangda Pneumatic Co. Ltd.
- Wuxi Huatong Pneumatic Manufacture Co. Ltd.
- SNCNS
- Easun Pneumatic Science
Gli operatori del mercato dei componenti pneumatici sono impegnati in diverse mosse strategiche per aumentare la propria presenza globale. Importanti attività di mercato, come il lancio di nuovi prodotti a basso costo e funzionalità avanzate, aiutano le aziende a sostenere l'ambiente dinamico del mercato. Ad esempio, a maggio 2022, Emerson ha dichiarato che il suo sistema di valvole avanzate (AV) della serie AVENTICS con sistema elettronico avanzato (AES) Profinet ed Ethernet/IP è ora disponibile con funzionalità OPC UA (Open Platform Communications Unified Architecture) preinstallata. L'AES può aiutare gli utenti a risolvere le sfide di interoperabilità e ad accedere ai dati più facilmente, mentre l'integrazione del gemello digitale può migliorare la produttività e l'efficienza.
Ecco l'elenco di alcuni giocatori chiave:
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2024, Festo ha collaborato con Phoenix Contact per integrare la tecnologia PLCnext di Phoenix nel catalogo di dispositivi di rete e terminali, per fornire ai clienti che richiedono connettività nei loro sistemi elettrici e pneumatici prodotti di automazione avanzati.
- Nel dicembre 2022, Emerson ha introdotto le valvole proporzionali di controllo della portata ASCO Serie 209. Grazie alla loro struttura compatta e appositamente progettata, offrono la combinazione ideale di precisione, valori di pressione nominali, caratteristiche di portata ed efficienza energetica.
- Nell'ottobre 2022, il sistema pneumatico di Boilermaker Special VII è stato aggiornato da SMC Corporation of America. In preparazione, l'azienda ha lanciato il suo sistema di valvole wireless EX600-W, che consente il monitoraggio e il controllo wireless dei sistemi pneumatici.
- Report ID: 6921
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Componenti pneumatici Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
