Dimensioni e previsioni del mercato del software di gestione della proprietà intellettuale (PI), per modello di distribuzione (on-premise, cloud); componente; tipo; utilizzo finale del settore - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 6724
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato del software di gestione IP:

Il mercato del software di gestione IP ha raggiunto i 12,05 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 41,63 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di circa il 13,2% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore del software di gestione IP è stimata in 13,48 miliardi di dollari.

Chiave Mercato del software di gestione della proprietà intellettuale (PI) Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • La quota del 37,5% dell'Asia-Pacifico nel mercato del software di gestione della proprietà intellettuale è trainata da innovazioni, investimenti in ricerca e sviluppo e un'impennata nelle domande di brevetti/marchi, consolidando il suo primato fino al 2035.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Cloud dominerà la quota di mercato entro il 2035, grazie all'efficienza dei costi, alla flessibilità e all'accessibilità remota degli strumenti cloud.
  • Principali trend di crescita:

    • Digitalizzazione della gestione della proprietà intellettuale
    • Maggiore consapevolezza sulla protezione della proprietà intellettuale
  • Principali sfide:

    • Costo iniziale elevato
    • Preoccupazione per la sicurezza dei dati
  • Attori principali: Anaqua Inc., Cardinal IP, Clarivate PLC, Dennemeyer, LexisNexis, PatSeer Technologies Pvt. Ltd, Patsnap Pte Ltd, Questel, WebTMS Limited, Wellspring Worldwide.

Globale Mercato del software di gestione della proprietà intellettuale (PI) Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 12,05 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato 2026: 13,48 miliardi di USD
    • Dimensioni del mercato previste: 41,63 miliardi di USD entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 13,2% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 37,5% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
  • Last updated on : 27 August, 2025

La crescente necessità delle aziende di globalizzare il proprio portafoglio prodotti sta determinando una crescita significativa in questo settore. Con l'aumento delle esportazioni internazionali, è aumentata l'esigenza di preservare il patrimonio di proprietà intellettuale nel rispetto delle giurisdizioni specifiche di ogni regione. Ciò incoraggia ulteriormente le organizzazioni ad adottare tecnologie avanzate per la gestione dei propri diritti di proprietà intellettuale.

Il mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale ha introdotto un modo efficiente per le aziende di tracciare, proteggere e far rispettare i propri DPI, riducendo al contempo i furti. Le funzionalità avanzate consentono una gestione redditizia di depositi, rinnovi e normative internazionali, offrendo alle organizzazioni operazioni commerciali senza problemi anche in aree geografiche esterne. Ad esempio, nel maggio 2024, Anaqua ha lanciato PATTSY WAVE Versione 8 per offrire una convalida dei dati estesa a livello globale. Il software di gestione della proprietà intellettuale semplificato è dotato di un'interfaccia utente migliorata, che offre precisione e semplicità d'uso ad aziende e studi legali. L'esecuzione efficiente di questi strumenti stimola ulteriormente aziende e società ad adottare e introdurre soluzioni più innovative.

Intellectual Property Management Software Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Digitalizzazione della gestione della proprietà intellettuale: il mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale ha il potenziale per trarre ulteriori vantaggi dalla proprietà intellettuale. Questo attrae le aziende a ricercare questo progresso nella gestione dei propri asset. La necessità di digitalizzazione ha aperto la strada a un nuovo modo di generare profitti attraverso licenze, vendite e partnership. Le nuove tecnologie possono aiutare a gestire un gran numero di asset di proprietà intellettuale massimizzandone il valore. Ciò ha ulteriormente stimolato la domanda di software di gestione con funzionalità innovative. Ad esempio, nel dicembre 2022, IamIP ha lanciato uno strumento di monitoraggio intelligente basato sull'intelligenza artificiale in grado di penetrare nei sistemi tradizionali per generare risultati di ricerca più precisi per i brevetti.
  • Crescente consapevolezza sulla protezione della proprietà intellettuale: la crescente attenzione alla monetizzazione dei beni aziendali ha ampliato il mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale (PI) . Le aziende stanno ora investendo massicciamente nell'adozione di questi strumenti per proteggere i propri diritti di proprietà intellettuale e garantire la conformità. Secondo un rapporto pubblicato dall'OMPI nell'agosto 2024, le domande di brevetto a livello mondiale sono cresciute del 2,7% nel 2023 rispetto all'anno precedente. Parallelamente, anche le domande di modelli di utilità e disegni industriali sono aumentate rispettivamente del 3,9% e del 2,8%. Ciò dimostra chiaramente l'aumento della consapevolezza sulla tutela dei beni di proprietà intellettuale. Inoltre, il rischio di furto e violazione ha aumentato la necessità di tali piattaforme crittografate per tracciare, proteggere e far valere i propri diritti di proprietà intellettuale.

Sfide

  • Elevato costo iniziale: il costo di implementazione di tale software può essere superiore al budget di molte PMI. Ciò potrebbe ulteriormente impedire a queste aziende di investire nel mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale. Anche l'intero processo di licenza, personalizzazione, integrazione e formazione può essere costoso, aumentando l'onere economico per le aziende. Tali barriere finanziarie possono ostacolare l'adozione ottimale di questi strumenti di gestione della proprietà intellettuale, limitandone l'accesso da parte dei consumatori in diversi settori.
  • Preoccupazione per la sicurezza dei dati: i progressi nel mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale potrebbero sollevare interrogativi sulla privacy dei dati. L'integrazione dell'automazione nella gestione della proprietà intellettuale comporta la preoccupazione di proteggere le informazioni sensibili delle risorse aziendali. Ciò può ulteriormente aumentare il rischio di attacchi informatici, violazioni e accessi non autorizzati, vandalizzando la fiducia dei consumatori nei fornitori di servizi. Inoltre, ciò spinge i fornitori di software ad aggiornare le funzionalità di sicurezza, il che può essere costoso, limitando la loro capacità di innovazione.

Dimensioni e previsioni del mercato del software di gestione IP:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

13,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

12,05 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

41,63 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato del software di gestione IP:

Modello di distribuzione (on-premise, cloud)

In termini di modello di implementazione, è probabile che il segmento cloud rappresenti oltre il 68,1% della quota di mercato del software per la gestione della proprietà intellettuale entro la fine del 2035. Questa notevole crescita è trainata dall'economicità e dalla praticità di utilizzare strumenti basati su cloud per la gestione della proprietà intellettuale. Queste piattaforme aperte sono preferite per la loro flessibilità e scalabilità rispetto all'infrastruttura IT tradizionale. Molte piccole e medie imprese stanno ora implementando tali software per consentire l'accessibilità remota e la collaborazione tra stakeholder e team. Nell'ottobre 2023, MaxVal ha lanciato Symphony, un moderno software di gestione della proprietà intellettuale per studi legali, che consente l'automazione del flusso di lavoro ed elimina la necessità di costose attività di codifica personalizzata.

Componente ( Software, Servizio )

In base ai componenti, si prevede che il segmento dei servizi acquisirà una quota significativa del mercato del software per la gestione della proprietà intellettuale entro la fine del 2035. Il segmento comprende una varietà di offerte come consulenza, formazione, licenze e analisi. Questi servizi sono spesso preferiti grazie alla disponibilità di opzioni personalizzate in base alle esigenze industriali o organizzative. Le aziende stanno ora investendo per aggiungere questi servizi ai propri prodotti e raggiungere un'ampia base di consumatori. Ad esempio, nel settembre 2024, Questel ha stretto una partnership con Patently, una piattaforma basata su SaaS, per fornire dati e servizi brevettuali avanzati a una gamma più ampia di professionisti della proprietà intellettuale. La partnership strategica estenderà la portata dei dati SEP dell'azienda alla rete di Patently per contenziosi e licenze brevettuali, sviluppo aziendale e trasferimento tecnologico.

La nostra analisi approfondita del mercato globale del software di gestione IP include i seguenti segmenti:

Modello di distribuzione

  • In sede
  • Nuvola

Componente

  • Software
  • Servizio

Tipo

  • Gestione della proprietà intellettuale dei brevetti
  • Gestione della proprietà intellettuale dei marchi
  • Copyright Gestione della proprietà intellettuale
  • Gestione della proprietà intellettuale del design
  • Altri

Industria di utilizzo finale

  • BFSI
  • Assistenza sanitaria
  • Automobilistico
  • IT e telecomunicazioni
  • Istituti di ricerca
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato del software di gestione IP:

Analisi del mercato del Nord America

Si stima che il Nord America genererà un fatturato notevole nel mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale entro la fine del 2035. La crescita di questa regione è trainata dalla presenza e dagli sforzi dei fornitori globali di soluzioni IP. Leader come Anaqua, LexisNexis e Wellspring Worldwide stanno espandendo la portata del settore in questa regione all'estero. Le aziende di software stanno creando un mercato redditizio per creare opportunità per altri leader nazionali. Ad esempio, nel febbraio 2021, Anaqua ha acquisito Quantify IP per offrire ad aziende e studi legali strumenti di budgeting dei costi di portafoglio e strumenti per migliorare le strategie IP. L'acquisizione ha ulteriormente sfruttato i prodotti di punta, tra cui Global IP Estimator e Portfolio Estimator, per integrarli con il suo software di gestione IP.

Il mercato statunitense del software per la gestione della proprietà intellettuale è un polo di innovazione, al servizio di clienti globali con soluzioni avanzate. I leader nazionali stanno incrementando i propri investimenti per accelerare il loro progresso nel panorama globale. Ad esempio, nel febbraio 2023, Wellspring ha acquisito IP Pragmatics per estendere la propria offerta a 900 aziende, istituti di ricerca ed enti governativi in ​​tutto il mondo. L'acquisizione rientra nella strategia aziendale volta ad espandere e consolidare la propria posizione in Nord America, Europa e Asia.

Anche il Canada sta potenziando la propria offerta IT per ottenere un grande successo nel mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale. La crescente consapevolezza dell'importanza di preservare il patrimonio di proprietà intellettuale ha stimolato la domanda di soluzioni avanzate. Anche il solido ecosistema tecnologico e normativo del Paese contribuisce a guidare l'innovazione in questo settore. Gli investimenti in ricerca e sviluppo in settori come tecnologia, biotecnologia e produzione accelerano la velocità di generazione della proprietà intellettuale e, di conseguenza, ampliano il mercato della proprietà intellettuale.

Statistiche di mercato APAC

Si stima che il settore dell'Asia-Pacifico rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari al 37,5%, entro il 2035. Si prevede una crescita redditizia grazie agli sviluppi tecnologici e alle innovazioni. I progressi hanno fatto leva sugli investimenti in ricerca e sviluppo per vari settori. Ciò ha ulteriormente portato a un maggior numero di generazione di proprietà intellettuale in paesi in via di sviluppo come Cina, Giappone, India e Corea del Sud. Viene rilasciato un volume maggiore di brevetti, marchi e copyright, il che stimola la domanda di strumenti efficienti per la gestione della proprietà intellettuale. Molti leader globali stanno ora cogliendo l'opportunità di espandere la propria attività per soddisfare una domanda così crescente. Ad esempio, nel gennaio 2024, Anaqua ha collaborato con AnyGen per introdurre soluzioni di intelligenza artificiale per il settore della proprietà intellettuale in questa regione.

Si stima che l'India raccoglierà maggiori opportunità di investimento per il mercato dei software di gestione della proprietà intellettuale, in seguito al suo obiettivo di completa digitalizzazione. Molte aziende nazionali e team di ricerca governativi stanno contribuendo individualmente all'innovazione in questo settore. Ad esempio, nel maggio 2024, LexOrbis ha stretto una partnership con Researchwire per introdurre solide soluzioni IP per i consumatori. La collaborazione mira a utilizzare gli strumenti e le metodologie personalizzate di RW per migliorare i suoi servizi IP, consolidandone la presenza globale.

Essendo uno dei maggiori detentori di domande di brevetto, la Cina sta promuovendo un'opportunità redditizia per i partecipanti al mercato dei software per la gestione della proprietà intellettuale. La maggior parte dei leader e delle startup nazionali sta mostrando interesse a investire in soluzioni di proprietà intellettuale. Questo sta ulteriormente attraendo investitori stranieri. Il governo sta inoltre prendendo iniziative per promuovere le imprese internazionali avviando politiche e forum di supporto. Ad esempio, nell'ottobre 2024, CNIPA e IPONZ hanno annunciato il lancio di un programma pilota PPH della durata di due anni. Ciò consentirà inoltre di accelerare l'esame dei brevetti per diversi paesi e regioni.

Intellectual Property Management Software Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato del software di gestione IP:

    Gli attuali leader tecnologici stanno mostrando interesse nello sviluppo di nuove tecnologie per migliorare le prestazioni degli strumenti di proprietà intellettuale. Questo incoraggia ulteriormente altre aziende a investire maggiormente in innovazione e sviluppo. Ad esempio, nel giugno 2024, Clarivate ha lanciato l'IP Collaboration Hub per ridurre i rischi e il dispendio di tempo durante l'archiviazione e l'azione penale. La nuova soluzione si integra con IPMS per fornire un portale di connessione per agenti e formatori locali, automatizzando la comunicazione tra tutti gli individui. Tali sviluppi stanno ulteriormente incoraggiando altri concorrenti a introdurre soluzioni più innovative per questo settore. Tra questi attori chiave figurano:

    • Anaqua Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Cardinale IP
    • Clarivate PLC
    • Dennemeyer
    • LexisNexis
    • PatSeer Technologies Pvt. Ltd
    • Patsnap Pte Ltd
    • Questel
    • WebTMS Limited
    • Wellspring in tutto il mondo
    • ipQuants
    • Synopsys, Inc.

Sviluppi recenti

  • Nel giugno 2024, Anaqua ha lanciato la sua nuova piattaforma di gestione della proprietà intellettuale AQX 11 per aiutare aziende e studi legali a ottenere una valutazione equa dei propri asset di proprietà intellettuale. La piattaforma, basata sull'intelligenza artificiale, è in grado di offrire processi decisionali automatizzati ed efficienza agli avvocati specializzati in proprietà intellettuale, consentendo loro di eccellere nel panorama competitivo.
  • Nel marzo 2024, ipQuants ha stretto una partnership con Questel per integrare l'automazione avanzata del flusso di lavoro e l'intelligenza artificiale, offrendo efficienza, accuratezza e insight strategici nella gestione della proprietà intellettuale. L'alleanza mira a fornire strumenti e analisi senza precedenti ai professionisti della proprietà intellettuale di tutto il mondo, promuovendo l'innovazione nel settore.
  • Report ID: 6724
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei software di gestione della proprietà intellettuale ammonterà a 13,48 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato del software di gestione IP ha raggiunto i 12,05 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 41,63 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di circa il 13,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

La quota del 37,5% dell'area Asia-Pacifico nel mercato dei software di gestione della proprietà intellettuale è trainata da innovazioni, investimenti in ricerca e sviluppo e un'impennata nelle domande di brevetti/marchi, consolidando il suo primato fino al 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Anaqua Inc., Cardinal IP, Clarivate PLC, Dennemeyer, LexisNexis, PatSeer Technologies Pvt. Ltd, Patsnap Pte Ltd, Questel, WebTMS Limited, Wellspring Worldwide.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos