Prospettive di mercato dell'illuminazione a risparmio energetico:
Il mercato dell'illuminazione a risparmio energetico è stato stimato in 60,56 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 128,34 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR di circa il 7,8% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dell'illuminazione a risparmio energetico è stimato in 64,81 miliardi di dollari.
Chiave Tecnologia di illuminazione a risparmio energetico Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- Il Nord America domina il mercato dell'illuminazione a risparmio energetico con una quota del 38,5%, sostenuta da politiche governative di supporto, iniziative di sostenibilità e progressi tecnologici, garantendo una crescita fino al 2026-2035.
- Si prevede che il mercato dell'illuminazione a risparmio energetico dell'area Asia-Pacifico registrerà una crescita robusta entro il 2035, trainata dall'elevata adozione di soluzioni energetiche sostenibili e dalla rapida crescita delle attività urbane e industriali.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento LED raggiungerà una quota di mercato del 60,50% entro il 2035, trainato dall'efficienza energetica e dalla diffusione dei LED.
- Si prevede che il segmento Households raggiungerà una quota del 45,70% nel mercato dell'illuminazione a risparmio energetico entro il 2035, trainato dal risparmio energetico e dall'integrazione con la smart home.
Principali trend di crescita:
- Obiettivi di emissioni nette zero a supporto delle vendite di tecnologie LED
- Sostegno governativo per aumentare l'adozione dell'illuminazione intelligente
Principali sfide:
- Prezzi elevati che sminuiscono l'importanza dell'adozione di soluzioni di illuminazione a basso consumo energetico
- Problemi di smaltimento e riciclabilità
- Attori principali: Cooper Lighting, Cree, Inc., Digital Lumens, Inc., Eaton Corporation e General Electric Co.
Globale Tecnologia di illuminazione a risparmio energetico Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 60,56 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 64,81 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 128,34 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 7,8% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 38,5% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Tailandia
Last updated on : 27 August, 2025
L'ondata di sostenibilità è destinata a dare un impulso significativo all'adozione di tecnologie di illuminazione a basso consumo energetico nei prossimi anni. Lo studio United for Efficiency (U4E) stima che le tecnologie di illuminazione eco-efficienti, come i LED ultra-efficienti, consentano di risparmiare fino al 60% di energia e di funzionare da 3 a 4 volte più a lungo rispetto alle soluzioni di illuminazione convenzionali. I sistemi di illuminazione eco-efficienti si stanno affermando come più convenienti nel contesto delle crescenti preoccupazioni relative all'elettricità e alla sicurezza energetica. Le continue innovazioni in questo settore stanno portando allo sviluppo costante di soluzioni di illuminazione a basso consumo energetico. Ciò evidenzia che le esigenze di efficienza energetica sono destinate a offrire opportunità redditizie per gli attori chiave nel lungo termine.
I progetti di smart city stanno vivendo un boom sia nelle regioni in via di sviluppo che in quelle sviluppate, grazie alla crescita delle attività di urbanizzazione. Si stima che queste iniziative di smart city favoriranno l'adozione di tecnologie di illuminazione a basso consumo energetico nei prossimi anni. Gli ingenti investimenti dei governi in questi progetti, nonché il loro obiettivo di ridurre l'impronta di carbonio attraverso interventi infrastrutturali pubblici, stanno ulteriormente stimolando l'impiego di tecnologie di illuminazione a basso consumo energetico. Nella regione Asia-Pacifico, Singapore, Corea del Sud, Giappone, Cina e India sono in testa alla corsa allo sviluppo di infrastrutture intelligenti . Pertanto, l'integrazione di tecnologie avanzate, unita alle tendenze in materia di sostenibilità e vivibilità, sta stimolando la crescita del mercato delle smart city e aprendo ulteriori opportunità redditizie per i produttori di illuminazione a basso consumo energetico.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico:
Fattori di crescita
- Obiettivi di emissioni nette zero a supporto delle vendite di tecnologie LED: l'obiettivo di emissioni nette zero adottato dalla maggior parte dei paesi in tutto il mondo è un fattore chiave per promuovere le vendite di tecnologie di illuminazione a basso consumo energetico. L'analisi dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) stima che la luce rappresenti una quota importante del consumo di elettricità e contribuisca alle emissioni di CO2. Per superare queste problematiche e allinearsi perfettamente allo scenario di emissioni nette zero entro il 2050, i paesi stanno investendo prevalentemente in tecnologie di illuminazione ecocompatibili come CFL e LED. Molti paesi sono in prima linea nel ridurre l'uso dell'illuminazione fluorescente, che sta aprendo la strada ai LED per diventare una tecnologia di illuminazione dominante. La stessa fonte sottolinea inoltre che circa il 50% delle vendite globali di illuminazione residenziale è guidato dai LED.
- Sostegno governativo per l'adozione di illuminazione intelligente: l'integrazione di tecnologie digitali come sensori, telecamere e componenti abilitati per l'IoT sta incrementando le vendite di soluzioni di illuminazione intelligente . Queste tecnologie contribuiscono a una migliore gestione energetica e al controllo delle tecnologie di illuminazione. I governi, che stanno implementando normative sempre più severe in materia di consumo energetico e riduzione delle emissioni, stanno promuovendo in modo significativo l'adozione di tecnologie di illuminazione intelligenti ed eco-efficienti. Diverse iniziative, tra cui agevolazioni fiscali, incentivi e sussidi, stanno ulteriormente agevolando le vendite di prodotti di illuminazione a basso consumo energetico. Ad esempio, il rapporto dell'IEA rivela che la Comunità dell'Africa orientale (EAC) ha adottato uno standard di qualità e prestazioni armonizzato a livello regionale nel luglio 2022, destinato a promuovere l'adozione di lampade a LED eliminando gradualmente l'uso di lampade convenzionali e fluorescenti. Inoltre, nel maggio 2023, il Sudafrica ha reso noti i più recenti standard di efficienza per tutte le lampade per servizi generali (GSL), che dovranno raggiungere almeno 90 lm/W.
Sfide
- Prezzi elevati che sminuiscono l'adozione di soluzioni di illuminazione a risparmio energetico: le tecnologie di illuminazione a risparmio energetico sono note per i benefici a lungo termine, ma il loro costo di investimento iniziale è elevato. I clienti nei mercati dell'illuminazione a risparmio energetico, sensibili ai prezzi, spesso esitano a investire in queste soluzioni eco-efficienti a causa dei loro costi elevati. Molte aziende di consumo finale sono inoltre restie a investire in tecnologie di illuminazione a risparmio energetico a causa dei budget limitati. I produttori devono concentrarsi sul rapporto costo-efficacia dei loro prodotti per attrarre una base di clienti più ampia. Si prevede che la crescente consapevolezza e le strategie di prezzo competitive alimenteranno l'adozione di tecnologie di illuminazione a risparmio energetico negli anni a venire.
- Problemi di smaltimento e riciclabilità: sebbene le tecnologie di illuminazione a risparmio energetico offrano molteplici vantaggi ambientali, la sfida dello smaltimento è un problema preoccupante che limita in una certa misura la crescita del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico. I materiali utilizzati nella produzione di sistemi di illuminazione a risparmio energetico, tra cui schiume, plastica, colle, ceramiche e altri, presentano problemi di riciclabilità. I produttori devono concentrarsi maggiormente sull'implementazione di metodi di smaltimento e riciclaggio efficienti per proteggere l'ambiente da potenziali danni.
Dimensioni e previsioni del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
7,8% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
60,56 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
128,34 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico:
Tecnologia (LED (diodo a emissione luminosa), CFL (lampada fluorescente compatta), alogena, altre)
Si prevede che il segmento dei diodi a emissione luminosa (LED) dominerà la quota di mercato dell'illuminazione a risparmio energetico, con una quota superiore al 60,5% entro il 2035. Elevata efficienza energetica, durata e risparmio sui costi sono fattori chiave che aumenteranno le vendite di soluzioni LED. Il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti afferma che i LED residenziali, in particolare i prodotti con certificazione ENERGY STAR, consumano il 75,0% di energia in meno e consumano 25 volte di più rispetto alle loro controparti a incandescenza. Entro il 2035, si prevede che le tecnologie di illuminazione a LED consentiranno un risparmio energetico fino a 569 TWh all'anno. La diffusione della conoscenza e dell'adozione delle luci a LED sono destinate a dare impulso al mercato complessivo nei prossimi anni.
Utente finale (famiglie, commercio al dettaglio, ospitalità, sanità, istruzione, altri)
Nel mercato dell'illuminazione a risparmio energetico, si prevede che il segmento domestico raggiungerà una quota di fatturato superiore al 45,7% entro il 2035. Le famiglie sono i principali consumatori di energia e il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti afferma che rappresentano quasi il 15% del consumo elettrico di un'abitazione media. La stessa fonte sottolinea inoltre che una famiglia media risparmia circa 225 dollari all'anno sui costi energetici utilizzando soluzioni LED. La rapida urbanizzazione, l'integrazione di soluzioni intelligenti e i programmi di sensibilizzazione ambientale stanno incrementando l'uso di tecnologie di illuminazione a risparmio energetico nelle abitazioni. Nei prossimi anni, le innovazioni che portano a efficienza e convenienza sono destinate ad alimentare l'adozione di soluzioni di illuminazione eco-efficienti come LED, alogene e CFL.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dell'illuminazione a risparmio energetico include i seguenti segmenti:
Tecnologia |
|
Applicazione |
|
Utente finale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico:
Previsioni di mercato del Nord America
Si prevede che il mercato nordamericano dell'illuminazione a risparmio energetico rappresenterà una quota di fatturato superiore al 38,5% entro la fine del 2035. Le politiche governative di supporto, le iniziative di sostenibilità, i progressi tecnologici e gli obiettivi ambientali stanno stimolando la crescita del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico. Gli obiettivi di zero emissioni di carbonio e le tendenze della smart home stanno alimentando l'adozione di soluzioni di illuminazione a risparmio energetico sia negli Stati Uniti che in Canada. I programmi di ammodernamento delle infrastrutture stanno generando ulteriori opportunità redditizie per i produttori di illuminazione a risparmio energetico.
Negli Stati Uniti , i crescenti investimenti governativi in progetti di efficienza energetica sono destinati a incrementare i ricavi dei principali attori nel prossimo futuro. L'Energy Independence and Security Act e le iniziative per un'edilizia sostenibile del Dipartimento dell'Energia (DOE) stanno promuovendo l'impiego di tecnologie di illuminazione ecocompatibili come i LED in tutti i settori industriali, commerciali e residenziali. Ad esempio, nell'agosto 2021, il DOE ha investito circa 83 milioni di dollari in finanziamenti per 44 progetti. Questi progetti mirano a ridurre le bollette energetiche dei cittadini investendo in pratiche di costruzione avanzate, soluzioni edilizie a basso consumo energetico e personale specializzato nel settore edile. Di questi, 11 progetti riguardano tecnologie di illuminazione, ricerca, sviluppo e validazione sul campo.
Analogamente agli Stati Uniti, in Canada i governi federali e provinciali stanno implementando programmi e normative per l'efficienza energetica volti a mitigare i consumi energetici, che offriranno opportunità redditizie per i principali operatori del mercato dell'illuminazione a basso consumo energetico. L'impegno per il raggiungimento degli obiettivi di lotta al cambiamento climatico e l'aumento dei costi energetici stanno spingendo i canadesi a investire in soluzioni di illuminazione a basso consumo energetico. L'elevata adozione di sistemi per la casa intelligente nel Paese sta ulteriormente alimentando l'adozione di tecnologie di illuminazione a basso consumo energetico come LED e CFL. I programmi di ammodernamento delle città intelligenti e delle infrastrutture volti all'efficienza energetica stanno inoltre incrementando le vendite di tecnologie di illuminazione intelligenti e sostenibili.
Statistiche di mercato dell'Asia-Pacifico
Il mercato dell'illuminazione a risparmio energetico nell'area Asia-Pacifico è destinato a crescere a un ritmo sostenuto durante il periodo di previsione. L'elevata adozione di soluzioni energetiche sostenibili sta principalmente incrementando le vendite di tecnologie di illuminazione a risparmio energetico nella regione. Anche la rapida crescita delle attività urbane e industriali e i progetti di sviluppo infrastrutturale come le smart city stanno stimolando l'adozione di tecnologie di illuminazione a risparmio energetico. Corea del Sud e Giappone sono mercati dominanti per i produttori di illuminazione a risparmio energetico, mentre Cina e India offrono elevate opportunità di guadagno.
Il forte mercato cinese dell'illuminazione a basso consumo energetico nella produzione di semiconduttori sta contribuendo in modo significativo alla produzione di tecnologie di illuminazione avanzate ed efficienti dal punto di vista energetico. Le severe normative sulle emissioni e la crescente consapevolezza delle soluzioni sostenibili stanno trainando le vendite di soluzioni di illuminazione a basso consumo energetico nel Paese. L'analisi dell'IEA stima che la Cina sia il principale produttore, esportatore e consumatore di soluzioni di illuminazione a LED in tutto il mondo. La produzione e la fornitura costanti di queste tecnologie e le iniziative politiche per un'illuminazione al 100% stanno incrementando direttamente i ricavi delle aziende di illuminazione a basso consumo energetico.
La transizione dell'India verso fonti di energia rinnovabili sta promuovendo l'adozione di tecnologie a basso consumo energetico. Gli elevati costi dell'elettricità e gli impegni climatici previsti dall'Accordo di Parigi stanno accrescendo l'importanza di impianti di illuminazione a basso consumo energetico. L'obiettivo di zero emissioni di carbonio entro il 2070 e l'aumento delle energie pulite stanno inoltre sostenendo la crescita complessiva del mercato dell'illuminazione a basso consumo energetico in India. Il boom dei progetti di smart city e la forte presenza di aziende nazionali e internazionali stanno ulteriormente contribuendo alle vendite di sistemi di illuminazione a basso consumo energetico. Le solide capacità di ricerca e sviluppo dell'India stanno inoltre alimentando lo sviluppo di soluzioni di illuminazione ecocompatibili.

Principali attori del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico:
- Bajaj Electricals Ltd
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Lezyne
- Bridgelux, Inc.
- Cooper Lighting
- Cree, Inc.
- Digital Lumens, Inc.
- Eaton Corporation
- General Electric Co.
- Illuminazione stradale a LED Ltd.
- LIGMAN Lighting Co., Ltd.
- Gruppo OSRAM Licht
- Philips Lighting Holding BV
- Zumtobel Group AG
Le aziende leader nel settore dell'illuminazione a risparmio energetico stanno adottando diverse strategie di mercato organiche e inorganiche, come il lancio di nuovi prodotti, innovazioni tecnologiche, fusioni e acquisizioni, collaborazioni e partnership ed espansioni regionali, per generare profitti elevati e ampliare la propria portata. Gli operatori del mercato dell'illuminazione a risparmio energetico stanno collaborando con altri operatori per sviluppare soluzioni di illuminazione innovative e ad alta efficienza energetica. Stanno inoltre stringendo partnership strategiche per ampliare la propria base clienti. Anche le strategie di marketing digitale sono destinate ad attrarre nuovi clienti e ad aumentare i ricavi dei giganti del settore.
Tra i principali attori figurano:
Sviluppi recenti
- Nell'agosto 2023, Lezyne ha annunciato il lancio di una linea di prodotti LED leader del settore, recentemente aggiornata. L'ultima offerta è dotata di ottiche multi-LED, capacità della batteria migliorata, tecnologia avanzata di dissipazione del calore e una porta di ricarica USB-C impermeabile.
- Nell'aprile 2023, la Facoltà di Ingegneria dell'Università del Missouri ha rivelato che Peifen Zhu, un ricercatore dell'università, ha scoperto uno speciale composto che trasforma la luce LED dalle tonalità blu a quelle verdi. La ricerca, supportata dal premio Faculty Early Career Development CAREER Award della National Science Foundation, sta aiutando Zhu a sviluppare materiali più efficienti dal punto di vista energetico.
- Report ID: 7119
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Tecnologia di illuminazione a risparmio energetico Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
