Dimensioni e previsioni del mercato della sostenibilità del cloud, per velocità dei dati, applicazione - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7627
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato sulla sostenibilità del cloud:

Il mercato della sostenibilità del cloud è stato stimato in 30,09 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 172,8 miliardi di dollari entro il 2035, con un'espansione a un CAGR superiore al 19,1% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore della sostenibilità del cloud è stimata in 35,26 miliardi di dollari.

Chiave Sostenibilità del cloud Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America detiene una quota del 40% nel mercato della sostenibilità del cloud, con rigide normative ambientali, requisiti di divulgazione delle emissioni di carbonio e investimenti in data center alimentati da fonti rinnovabili che ne determinano il predominio nel periodo 2026-2035.
    • Si prevede che il mercato della sostenibilità del cloud nell'area Asia-Pacifico crescerà significativamente entro il 2035, trainato dall'adozione di modelli di lavoro da remoto/ibridi e dall'integrazione di soluzioni cloud a basso consumo energetico con i sistemi ERP.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Soluzioni dominerà con una quota del 70% entro il 2035, trainato dalla crescente domanda di tecnologie cloud a basso consumo energetico.
    • Si prevede che il segmento IT e Telecomunicazioni deterrà una quota di mercato del 38% entro il 2035, trainato dalla transizione verso infrastrutture a basso consumo energetico e servizi sostenibili.
  • Principali trend di crescita:

    • Iniziative di efficienza energetica e ottimizzazione dei costi
    • Innovazione nelle tecnologie cloud green
  • Principali sfide:

    • Mancanza di parametri standardizzati per la contabilizzazione del carbonio
    • Elevati costi di capitale per infrastrutture di data center ecosostenibili
  • Attori principali: Microsoft Corporation, Google LLC, IBM Corporation, Oracle Corporation, SAP SE, Salesforce, Inc., Dell Technologies Inc.

Globale Sostenibilità del cloud Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 30,09 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 35,26 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 172,8 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 19,1% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 40% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Regno Unito, Giappone, Cina
    • Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Messico, Singapore
  • Last updated on : 27 August, 2025

I crescenti obblighi normativi e le pressioni sulla conformità ESG sono stati un fattore chiave per la crescita del mercato. Le normative ambientali globali e regionali stanno influenzando sempre più le decisioni in materia di approvvigionamento IT. I governi di Europa, Nord America e Asia-Pacifico stanno imponendo requisiti di rendicontazione delle emissioni di carbonio più severi, in particolare per i settori ad alta intensità di dati. Le aziende sono sottoposte a crescenti pressioni per allinearsi ai requisiti ambientali, sociali e di governance (ESG) e i provider cloud vengono valutati in base alla loro capacità di fornire servizi digitali a basse emissioni di carbonio.

Gli standard normativi impongono alle organizzazioni di migrare verso piattaforme cloud green con funzionalità di tracciamento e compensazione delle emissioni di carbonio. Pertanto, in risposta alla Direttiva UE sulla rendicontazione della sostenibilità aziendale (CSRD), Microsoft ha lanciato una suite di strumenti di tracciamento e rendicontazione delle emissioni di carbonio basati su cloud per i clienti europei. Questi strumenti aiutano le aziende ad automatizzare la raccolta dei dati sulle emissioni di carbonio e a conformarsi ai nuovi requisiti di informativa ESG, in particolare all'interno della piattaforma Microsoft Cloud for Sustainability. Ciò è in linea con le linee guida normative che obbligano le organizzazioni ad adottare soluzioni cloud conformi che offrano una contabilizzazione e una tracciabilità trasparenti delle emissioni di carbonio.

Cloud Sustainability Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Iniziative di efficienza energetica e ottimizzazione dei costi: il risparmio sui costi operativi rimane un potente incentivo per la sostenibilità del cloud. I tradizionali sistemi on-premise vengono gradualmente eliminati a favore di architetture cloud-native che offrono capacità di elaborazione scalabile con requisiti energetici significativamente inferiori. I moderni provider di cloud investono in data center hyperscale che funzionano con energia rinnovabile e utilizzano tecnologie di raffreddamento avanzate. Ad esempio, Amazon Web Services (AWS) ha segnalato che i suoi processori Graviton3 offrono un'efficienza energetica fino al 60% migliore per determinati carichi di lavoro rispetto alle istanze basate su x86.
  • Innovazione nelle tecnologie cloud ecosostenibili: innovazioni come l'allocazione delle risorse basata sull'intelligenza artificiale, il serverless computing e la pianificazione dei carichi di lavoro basata sulle emissioni di carbonio favoriscono la crescita di piattaforme cloud sostenibili. I provider di servizi cloud stanno integrando telemetria in tempo reale e dashboard di carbon intelligence nelle loro offerte, offrendo alle aziende un controllo granulare sulla propria impronta di carbonio. Ad esempio, nel 2024, Google Cloud ha introdotto funzionalità di carbon-aware computing che pianificano i carichi di lavoro in base alla disponibilità di energia a basse emissioni di carbonio in specifiche regioni. In questo modo, i batch job e l'addestramento dei modelli di intelligenza artificiale possono essere ritardati o trasferiti in data center con un mix energetico più ecologico. Questa innovazione rientra nell'obiettivo più ampio di Google di operare con energia a zero emissioni di carbonio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 entro il 2030. Inoltre, l'adozione di pratiche di ingegneria del software sostenibile e la containerizzazione stanno riducendo il consumo energetico ridondante nelle operazioni cloud.
  • Preferenza degli investitori per infrastrutture digitali sostenibili: con l'applicazione di filtri ESG ai propri portafogli da parte di investitori istituzionali e venture capitalist, le aziende con strategie di sostenibilità cloud comprovate stanno guadagnando terreno. I provider di servizi cloud pubblicano sempre più report sulla sostenibilità per attrarre capitali verdi. Inoltre, i team di approvvigionamento B2B stanno integrando parametri di sostenibilità nei criteri di selezione dei fornitori, accelerando la domanda di soluzioni cloud ecosostenibili in settori verticali come finanza, sanità, commercio al dettaglio e produzione.

Sfide

  • Mancanza di parametri standardizzati per la contabilizzazione delle emissioni di carbonio: nonostante la crescente domanda di sostenibilità, il settore cloud non dispone di un quadro unificato per la misurazione e la rendicontazione delle emissioni di carbonio. I fornitori utilizzano metodologie diverse per calcolare le emissioni, rendendo difficile per clienti aziendali e investitori effettuare confronti. Questa incoerenza compromette la trasparenza e crea confusione negli appalti e nella rendicontazione ESG.
  • Elevati costi di capitale per infrastrutture di data center ecosostenibili: la realizzazione di un'infrastruttura cloud realmente sostenibile, come data center iperscalabili alimentati interamente da energia rinnovabile e dotati di sistemi di raffreddamento all'avanguardia, richiede ingenti investimenti di capitale. Per i provider cloud più piccoli e i mercati emergenti, questi costi iniziali possono essere proibitivi, rallentando l'adozione di tecnologie a basso consumo energetico e ampliando il divario di sostenibilità tra i giganti della tecnologia e gli operatori regionali.

Dimensioni e previsioni del mercato della sostenibilità del cloud:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

19,1%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

30,09 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

172,8 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato della sostenibilità del cloud:

Componente (Soluzioni, Servizio)

Si prevede che il segmento delle soluzioni raggiungerà una quota del 70% entro il 2035, a causa della crescente domanda di tecnologie cloud a basso consumo energetico e di pratiche informatiche sostenibili. Soluzioni chiave, come servizi cloud ecologici, data center a basso consumo energetico e gestione energetica basata sull'intelligenza artificiale, consentono alle aziende di ridurre le proprie emissioni di carbonio. Inoltre, l'integrazione di fonti di energia rinnovabile nelle operazioni cloud sta trainando questa crescita. Questi progressi sono in linea con gli obiettivi e le normative globali in materia di sostenibilità, stimolando ulteriormente la domanda del mercato.

Utilizzo finale (IT e telecomunicazioni, BFSI, sanità, commercio al dettaglio ed e-commerce, produzione)

Si prevede che il segmento IT e telecomunicazioni manterrà una quota di circa il 38% entro il 2035, grazie alla transizione del settore verso infrastrutture efficienti dal punto di vista energetico e servizi digitali sostenibili. Le aziende di telecomunicazioni adottano sempre più soluzioni cloud per gestire il traffico di rete, migliorare l'efficienza dell'archiviazione dei dati e ridurre il consumo energetico operativo. Inoltre, l'ascesa del 5G e dell'IoT determina la necessità di soluzioni cloud più sostenibili per supportare l'elaborazione massiva dei dati. Queste tendenze, unite alle pressioni normative per la riduzione delle emissioni di carbonio, stanno alimentando la crescita della sostenibilità del cloud nell'IT e nelle telecomunicazioni.

Un esempio recente che evidenzia la crescita del segmento IT e delle telecomunicazioni nel mercato della sostenibilità del cloud è la collaborazione tra Nokia e Bharti Airtel sull'iniziativa Green 5G. Annunciato nell'ottobre 2024, questo progetto mira a migliorare l'efficienza energetica della rete di accesso radio (RAN) 4G e 5G di Airtel sfruttando tecnologie come l'intelligenza artificiale e il machine learning. Questa iniziativa si concentra sul funzionamento a traffico zero e a zero watt, riducendo il consumo energetico durante i periodi di assenza di traffico e si prevede che ridurrà le emissioni di carbonio di Airtel di circa 143.413 tonnellate di CO2 all'anno. Questa partnership riflette il ruolo di Nokia nella promozione di pratiche sostenibili nel settore delle telecomunicazioni.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Componente

  • Soluzioni
  • Servizi

Uso finale

  • IT e telecomunicazioni
  • BFSI
  • Assistenza sanitaria
  • Commercio al dettaglio e commercio elettronico
  • Produzione
  • Altri

Modello

  • Infrastruttura come servizio (IaaS)
  • Piattaforma come servizio (PaaS)
  • Software come servizio (SaaS)
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato della sostenibilità del cloud:

Analisi del mercato del Nord America

Si prevede che il Nord America raggiungerà una quota dominante del 40% dal 2026 al 2035, a causa delle severe normative ambientali e dei crescenti requisiti di informativa sulle emissioni di carbonio. Le aziende stanno dando priorità alle soluzioni cloud green per allinearsi ai benchmark ESG guidati dagli investitori. Inoltre, i giganti della tecnologia stanno investendo massicciamente in data center alimentati da fonti rinnovabili e nell'ottimizzazione energetica basata sull'intelligenza artificiale, e la domanda dei consumatori di servizi digitali ecocompatibili sta accelerando il passaggio verso l'adozione di un cloud sostenibile.

Il mercato statunitense della sostenibilità del cloud sta crescendo rapidamente, poiché i mandati federali spingono le agenzie verso emissioni nette pari a zero. Anche i giganti della tecnologia che alimentano i data center con energia rinnovabile e sono pionieri nell'informatica attenta alle emissioni di carbonio alimentano la crescita del mercato. Ad esempio, nel maggio 2024, Microsoft ha investito 10 miliardi di dollari per sviluppare 10,5 gigawatt di energia rinnovabile. Questa mossa esemplifica la spinta del settore verso la sostenibilità. Inoltre, innovazioni per l'efficienza energetica, come il raffreddamento ottimizzato dall'intelligenza artificiale, stanno accelerando l'adozione del cloud verde. Pertanto, questi investimenti strategici da parte delle principali aziende tecnologiche rappresentano motori di crescita fondamentali, spingendo il mercato statunitense verso un futuro più verde.

Il mercato canadese della sostenibilità del cloud è in rapida espansione grazie agli incentivi governativi strategici e alle abbondanti risorse di energia rinnovabile del Paese. Un esempio recente dell'impegno del Canada per la sostenibilità del cloud è la proposta del governo federale di incoraggiare gli investimenti nazionali nei data center di intelligenza artificiale. Nel dicembre 2024, il governo federale ha proposto un incentivo di 15 miliardi di dollari per incoraggiare i fondi pensione nazionali a investire in data center di intelligenza artificiale alimentati da energia verde. Questa iniziativa mira a soddisfare la crescente domanda energetica di tecnologie di intelligenza artificiale come ChatGPT, promuovendo al contempo soluzioni energetiche sostenibili. Incentivando gli investimenti in data center alimentati da fonti rinnovabili, il Canada sta adottando misure proattive per garantire che la crescita dell'intelligenza artificiale e del cloud computing sia in linea con i suoi obiettivi ambientali.

Analisi del mercato Asia-Pacifico:

L'area Asia-Pacifico sta assistendo a un'impennata degli sforzi per la sostenibilità del cloud e si prevede che conquisterà una quota di mercato significativa entro il 2035. La crescita del mercato è alimentata dall'adozione di modelli di lavoro da remoto e ibridi. Le organizzazioni stanno integrando soluzioni cloud a basso consumo energetico con sistemi ERP (Enterprise Resource Planning) per migliorare la rendicontazione e la gestione della sostenibilità. Questa integrazione consente un migliore monitoraggio degli impatti ambientali, in linea con l'impegno della regione per lo sviluppo sostenibile.

Il mercato della sostenibilità del cloud in Cina è in espansione grazie all'enfasi del governo sullo sviluppo green e al boom del settore IT. Il settore dei servizi software e IT del Paese ha generato circa 1,73 trilioni di dollari di fatturato nel 2023, con un aumento del 13,4% su base annua. Questa crescita evidenzia la crescente domanda di infrastrutture cloud ad alta efficienza energetica per supportare gli obiettivi ambientali della Cina.

Il mercato della sostenibilità del cloud in Corea del Sud è in crescita grazie al supporto di iniziative governative come il Progetto K-Cloud, che ha stanziato circa 76,5 milioni di dollari a giugno 2023 per realizzare una solida infrastruttura cloud nazionale. Il progetto prevede investimenti significativi per consentire ai data center di adottare semiconduttori per l'intelligenza artificiale prodotti localmente entro il 2030. Inoltre, la politica governativa "Cloud First" impone alle organizzazioni del settore pubblico di dare priorità ai servizi cloud, promuovendo ulteriormente l'adozione di soluzioni cloud sostenibili. Anche gli investimenti di attori chiave come Amazon Web Services (AWS) stanno trainando la crescita. Ad esempio, nel 2023, AWS si è impegnata a investire 5,88 miliardi di dollari nell'infrastruttura di cloud computing della Corea del Sud entro il 2027. Questo investimento mira a consolidare la posizione della Corea del Sud come leader globale nelle applicazioni cloud basate su Internet ed è una risposta alla crescente concorrenza nel mercato cloud sudcoreano.

Cloud Sustainability Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato della sostenibilità del cloud:

    Tra le principali aziende che dominano il mercato della sostenibilità del cloud ci sono Amazon Web Services, Microsoft e Google, ciascuna delle quali investe massicciamente in data center a zero emissioni di carbonio e infrastrutture cloud alimentate da fonti rinnovabili. Questi giganti della tecnologia stanno definendo nuovi standard di settore attraverso innovazioni cloud ecosostenibili, intelligenza artificiale sostenibile e soluzioni informatiche a basso consumo energetico. Ecco alcuni dei principali attori del mercato della sostenibilità del cloud:

    • Amazon Web Services, Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Microsoft Corporation
    • Google LLC
    • IBM Corporation
    • Oracle Corporation
    • SAP SE
    • Salesforce, Inc.
    • Dell Technologies Inc.
    • Equinix, Inc.

Sviluppi recenti

  • A settembre 2024, Oracle ha lanciato un nuovo strumento chiamato Oracle Fusion Cloud Sustainability. Fa parte della suite Oracle Fusion Cloud Applications e aiuta le aziende a monitorare e rendicontare più facilmente i propri sforzi in materia di sostenibilità. È gratuito per i clienti e offre alle aziende un modo per raccogliere e analizzare importanti dati sulla sostenibilità. Questo contribuisce a migliorare la reportistica, a prendere decisioni più intelligenti e a progredire più rapidamente verso gli obiettivi ambientali.
  • Nell'aprile 2024, Microsoft Corp. e The Coca - Cola Company hanno annunciato una partnership quinquennale per aggiornare i sistemi tecnologici di Coca-Cola. L'obiettivo è utilizzare tecnologie avanzate per promuovere l'innovazione e la produttività a livello globale. Nell'ambito di questo accordo, Coca-Cola investirà 1,1 miliardi di dollari in Microsoft Cloud e nei suoi strumenti di intelligenza artificiale. Le aziende testeranno inoltre nuove tecnologie come Azure OpenAI e Microsoft 365 Copilot per esplorare come l'intelligenza artificiale possa rendere le attività aziendali più efficienti e migliorare la produttività sul posto di lavoro.
  • Report ID: 7627
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, la dimensione del settore della sostenibilità del cloud è stimata in 35,26 miliardi di dollari.

Si stima che il mercato della sostenibilità del cloud abbia raggiunto i 30,09 miliardi di dollari nel 2025 e che supererà probabilmente i 172,8 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 19,1% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America detiene una quota del 40% nel mercato della sostenibilità del cloud, con rigide normative ambientali, requisiti di divulgazione delle emissioni di carbonio e investimenti in data center alimentati da fonti rinnovabili che ne determinano il predominio fino al 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Microsoft Corporation, Google LLC, IBM Corporation, Oracle Corporation, SAP SE, Salesforce, Inc., Dell Technologies Inc.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos