Prospettive di mercato delle API cloud:
Il mercato delle API cloud è stato stimato in 1,54 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà gli 8,06 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 18% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore delle API cloud è stimata in 1,79 miliardi di dollari.
Chiave API cloud Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- Il Nord America domina il mercato delle API cloud con una quota del 58,7%, spinta dalla necessità di soluzioni API cloud sicure, tempestive e convenienti per consentire il lavoro da remoto e dall'aumento degli investimenti in funzionalità di cloud computing, trainando la crescita nel periodo 2026-2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento IT e Telecomunicazioni deterrà una quota significativa entro il 2035, trainato dalla rapida espansione della tecnologia 5G che richiede API avanzate.
- Si prevede che il segmento Grandi Imprese deterrà una quota superiore al 76,1% entro il 2035, trainato dalla necessità di una maggiore interoperabilità e integrazione dei dati tra le unità aziendali.
Principali trend di crescita:
- Ecosistema di sviluppatori in crescita
- Aumento dell'architettura dei microservizi
Principali sfide:
- Monitoraggio e gestione
- Blocco del fornitore
- Attori principali: Amazon, Google, Salesforce, SAP SE, IBM Corporation, Citrix Systems, RedHat.
Globale API cloud Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 1,54 miliardi di USD
- Dimensioni del mercato 2026: 1,79 miliardi di USD
- Dimensioni del mercato previste: 8,06 miliardi di USD entro il 2035
- Previsioni di crescita: 18% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 58,7% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Singapore, Australia
Last updated on : 27 August, 2025
Le API cloud sono tra i cambiamenti rivoluzionari che stanno emergendo nell'ambiente tecnologico per riunire applicazioni software e servizi cloud eterogenei con una resistenza minima all'interazione. Con il crescente numero di aziende che hanno effettuato la transizione verso soluzioni basate sul cloud, la domanda di API è stata elevata per rendere queste applicazioni scalabili e sfruttare il potenziale del cloud computing. Ad esempio, nell'ottobre 2024, SoftwareOne ha lanciato il suo nuovo centro di competenza cloud in collaborazione con AWS in Malesia. Questa struttura fornirà assistenza ai clienti con strumenti di intelligenza artificiale (IA) generativa. Inoltre, offrirà un'unica API per accedere e sfruttare modelli di base ad alte prestazioni delle principali aziende di IA. Ciò consente alle organizzazioni di ottenere agilità e scalabilità potenziando i team.
Inoltre, il crescente interesse per l'analisi in tempo reale e la necessità di prendere decisioni basate sui dati alimentano ulteriormente la crescita del mercato delle API cloud, poiché le organizzazioni cercano modi per elaborare grandi quantità di dati generati dalle operazioni. Ad esempio, nell'agosto 2024, Oracle ha annunciato che la sua Enterprise Communications Platform (ECP) integrerà ora le API di rete AT&T e la connettività IoT. Grazie a questa integrazione, gli utenti delle applicazioni cloud industriali di Oracle saranno in grado di connettere e controllare i propri dispositivi IoT sulla rete AT&T da un'unica piattaforma. Nel complesso, questi fattori hanno contribuito a convergere e a spingere il mercato verso il suo ruolo di abilitatore fondamentale della trasformazione digitale in tutti i settori.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato delle API cloud:
Fattori di crescita
- Ecosistema di sviluppatori in crescita: l'ecosistema nel mercato delle API cloud ha aumentato il numero di sviluppatori dotati degli strumenti, delle risorse e del supporto della community necessari per creare e integrare correttamente le API. Ad esempio, nel novembre 2024, Comviva e AWS hanno annunciato la loro collaborazione per creare una strategia cloud-first basata sull'intelligenza artificiale che accelererà il time-to-market e favorirà una crescita non lineare dei ricavi. Comviva fornirà piattaforme e prodotti software di nuova generazione ai Communication Service Provider (CSP) tramite un modello Software-as-a-Service (SaaS). Tali innovazioni non solo aumentano la velocità e l'efficienza nello sviluppo delle API, ma promuovono anche best practice che portano a soluzioni cloud più robuste e scalabili.
- Crescita dell'architettura basata sui microservizi: l'approccio architetturale nel mercato delle API cloud consente lo sviluppo di applicazioni come un insieme di servizi debolmente accoppiati, ognuno dei quali è responsabile di funzionalità specifiche. Le organizzazioni utilizzano sempre più i microservizi per migliorare scalabilità e flessibilità. Ad esempio, a giugno 2022, secondo il Service Mesh Adoption Survey 2022, condotto da Solo.io, l'85% delle aziende stava passando all'architettura basata sui microservizi per le proprie app. Il rapido sviluppo e la rapida adozione dei microservizi contribuiscono alla loro diffusione. Il rapporto afferma inoltre che la service mesh e i gateway API stanno aiutando le aziende a gestire un ambiente applicativo sempre più complesso.
Sfide
- Monitoraggio e gestione: la sfida più cruciale nel mercato delle API cloud è la difficoltà di monitorare l'utilizzo delle API e le metriche delle prestazioni in diversi ambienti e applicazioni. Con la moltiplicazione delle API in un'organizzazione, il monitoraggio delle loro interazioni, il rilevamento delle anomalie e la gestione del ciclo di vita diventeranno sempre più complessi. Senza strumenti e pratiche di monitoraggio, le organizzazioni rischiano di riscontrare problemi come scarse prestazioni, vulnerabilità di sicurezza e mancate conformità, che possono in ultima analisi rendere inefficace la promessa che le API cloud cercano di mantenere.
- Vendor lock-in: una delle principali sfide nel mercato delle API cloud è il vendor lock-in, poiché un'organizzazione potrebbe diventare eccessivamente dipendente da un singolo fornitore di servizi cloud per la propria soluzione API. Questo è uno dei motivi più rilevanti di tale sfida, poiché la maggior parte delle API cloud è proprietaria e pertanto non consente molta interoperabilità, rendendo difficile per le organizzazioni spostare le proprie applicazioni o dati su altre piattaforme. Questa dipendenza, tuttavia, limita la flessibilità nella scelta o nel passaggio da un fornitore all'altro. Inoltre, può diventare costosa e ridurre il potere contrattuale nel tempo.
Dimensioni e previsioni del mercato delle API cloud:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
18% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
1,54 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
8,06 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato delle API cloud:
Utente finale (Grande impresa, Piccola e media impresa)
Il segmento delle grandi imprese è destinato a raggiungere una quota di mercato delle API cloud superiore al 76,1% entro la fine del 2035 , a causa della crescente necessità di una maggiore interoperabilità e integrazione dei dati tra diverse unità aziendali e sistemi. Di conseguenza, le grandi imprese stanno aumentando gli investimenti e richiedono API cloud per integrare e ottimizzare le proprie operazioni in un ambiente aziendale fortemente basato sui dati. Ad esempio, nel novembre 2024, Google Cloud e KPMG LLP hanno annunciato un'importante estensione della loro partnership volta a promuovere la sicurezza informatica, l'analisi dei dati e l'intelligenza artificiale generativa tra le aziende Fortune 500. La divisione Google Cloud riceverà uno storico investimento di 100 milioni di dollari da KPMG.
Verticale (BFSI, IT e telecomunicazioni, produzione, istruzione, sanità e media e intrattenimento)
Il segmento IT e Telecomunicazioni continua a detenere una quota significativa del mercato delle API cloud, grazie alla rapida espansione della tecnologia 5G, che richiede API più potenti per supportare l'implementazione e la gestione di nuovi servizi e applicazioni. Ad esempio, a settembre 2024, Ericsson ha annunciato una collaborazione con giganti delle telecomunicazioni come América Móvil, AT&T, Bharti Airtel, Deutsche Telekom, Orange, Reliance Jio, Singtel, Telefonica, Telstra, T-Mobile, Verizon e Vodafone. Questa iniziativa collaborativa mirava ad aprire le loro reti e a utilizzare una piattaforma globale per API di rete combinate per rendere facilmente accessibili funzionalità di rete avanzate come il 5G.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Utente finale |
|
Verticale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato delle API cloud:
Statistiche di mercato del Nord America
Si stima che il mercato nordamericano delle API cloud raggiungerà una quota di fatturato pari a circa il 58,7% entro la fine del 2035. Per consentire il lavoro da remoto ai propri dipendenti, come gli operatori dei contact center e i professionisti creativi, le organizzazioni necessitano sempre più di soluzioni sicure ed efficaci. Offrendo soluzioni API specializzate basate su cloud che garantiscono sicurezza, tempestività e convenienza, i provider soddisfano questa esigenza.
Il mercato delle API cloud negli Stati Uniti sta vivendo una crescita notevole grazie alla presenza di aziende consolidate che offrono servizi di competenza nel cloud. Inoltre, le aziende tendono a investire di più nell'ampliamento del proprio portfolio e nell'acquisizione di competenze nelle capacità di cloud computing. Ad esempio, a gennaio 2024, AWS ha annunciato il suo piano di investire 14,9 miliardi di dollari entro il 2027 per supportare la crescita dei servizi di intelligenza artificiale (IA) in Giappone e rafforzare le sue capacità di cloud computing.
In Canada sono in corso anche diversi investimenti nel mercato delle API cloud, accelerando notevolmente l'adozione del cloud computing. Ad esempio, nel giugno 2024, i governi federale e provinciale hanno sottolineato il valore dell'infrastruttura Arbutus Cloud per la ricerca canadese. Per rivitalizzare l'infrastruttura Arbutus Cloud, la Digital Research Alliance of Canada ha stanziato 10,2 milioni di dollari, rendendola il principale cloud di ricerca del Paese e uno dei cinque siti ospitanti nazionali. Inoltre, il governo della Columbia Britannica ha annunciato un investimento di 6,1 milioni di dollari a sostegno degli sforzi di rinnovamento di Arbutus Cloud.
Analisi del mercato europeo
Si prevede che il mercato delle API cloud in Europa sarà una delle regioni emergenti durante il periodo di previsione. Con la digitalizzazione dei processi aziendali, la sicurezza dei dati e la conformità normativa diventano sempre più importanti. Queste soluzioni tecnologicamente avanzate sono conformi alle normative e offrono solide misure di sicurezza, motivo per cui molti provider cloud si rivolgono alle aziende che gestiscono dati sensibili. Inoltre, la crescente complessità delle soluzioni cloud e la necessità per le aziende di utilizzare strategicamente questi strumenti si riflettono nell'enfasi posta sulla gestione delle API.
Il mercato delle API cloud in Germania è in forte crescita a causa della crescente domanda di servizi di sviluppo e manutenzione delle applicazioni e della crescente dipendenza dal cloud computing e dalle applicazioni mobili. Ad esempio, nell'agosto 2024, IONOS ha introdotto una piattaforma per l'utilizzo dei più significativi modelli di intelligenza artificiale generativa open source con la sua nuova offerta AI Model Hub. La piattaforma è ospitata nei data center tedeschi dell'infrastruttura cloud indipendente di IONOS. Attraverso un'API comune, le aziende possono integrare i modelli che generano testo e immagini nelle loro applicazioni.
Le aziende del mercato delle API cloud in Francia stanno vivendo una trasformazione nell'offerta di servizi efficaci ai propri utenti finali. Ad esempio, nel dicembre 2024, quattro dei principali operatori di telefonia mobile in Francia, ovvero Bouygues Telecom, Free, Orange e SFR, hanno annunciato una collaborazione per assistere gli sviluppatori di app nella lotta alle frodi online e nella tutela delle identità digitali degli utenti di telefonia mobile. Due API di rete, come KYC Match e SIM Swap, sono state introdotte dagli operatori per il mercato francese nell'ambito del nuovo standard CAMARA.

Principali attori del mercato delle API cloud:
- TIBCO Software Inc.
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Amazzonia
- Oracolo
- RedHat
- SAP-HANA
- CA Technologies Inc.
- Microsoft Corporation
- Sistemi Citrix
- Rackspace Inc.
- Zend Technologies Ltd. Inc.
- Dell
- Costituzione IBM
- Forza vendita
Il mercato globale delle API cloud è altamente competitivo, con la presenza di diversi attori affermati e nuovi operatori. Questi offrono costantemente servizi API cloud di fascia alta, tra cui gateway API, sicurezza e analisi. Ad esempio, a maggio 2024, Private AI ha rilasciato una Cloud API, uno strumento all'avanguardia per il rilevamento, la redazione e la minimizzazione dei dati PII. Questa API innovativa ha il potenziale per gestire e salvaguardare i dati sensibili dei clienti. La Private AI Cloud API si posiziona come uno strumento cruciale sia per gli sviluppatori che per le aziende grazie alla sua impareggiabile facilità d'uso, scalabilità e precisione. Ecco l'elenco di alcuni attori chiave:
Sviluppi recenti
- Nel settembre 2024, Kong Inc. ha presentato la sua versione più recente di Kong Konnect, la piattaforma API per l'era dell'intelligenza artificiale, all'API Summit 2024. Kong Konnect è la piattaforma unificata di livello aziendale che consente alle aziende di tutto il mondo di sviluppare, implementare e gestire in modo sicuro applicazioni API e GenAI.
- Nel giugno 2024, Nokia e Google Cloud hanno unito le forze per utilizzare le API delle telecomunicazioni per accelerare le applicazioni 5G. La collaborazione tra questi due provider ha permesso agli sviluppatori di tutto il mondo di produrre applicazioni 5G più rapidamente e di migliorare l'esperienza di sviluppo con funzionalità di intelligenza artificiale generativa.
- Report ID: 6833
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
API cloud Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
