Dimensioni e previsioni del mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro, per tipo (umanizzato, umano, chimerico, murino); applicazione; utente finale; terapie con anticorpi monoclonali - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7328
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro:

Il mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali ha raggiunto i 118,59 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 589,83 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 17,4% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali è stimato in 137,16 miliardi di dollari.

Chiave Anticorpi monoclonali contro il cancro Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America domina il mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali con una quota del 44,5%, trainato da un sistema sanitario altamente sviluppato e dalla crescente incidenza del cancro, con una crescita prevista fino al 2035.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento dei tumori del sangue raggiungerà una quota di mercato superiore al 29,5% entro il 2035, trainato dall'efficacia degli anticorpi monoclonali nelle neoplasie ematologiche.
    • Si prevede che il segmento del Trastuzumab (Herceptin) si assicurerà una quota di mercato redditizia entro il 2035, trainato dalla crescente attenzione alla ricerca e sviluppo sugli anticorpi monoclonali nudi e dal favorevole supporto normativo.
  • Principali trend di crescita:

    • Accelerazione dello sviluppo di biosimilari
    • Crescente comprensione dell'immunologia del cancro
  • Principali sfide:

    • Complessità di produzione
    • Eterogeneità e resistenza dei tumori
  • Attori principali: Novartis AG, F. Hoffmann-La Roche Ltd., Bristol Myers Squibb Co., GlaxoSmithKline plc, Johnson & Johnson, AstraZeneca plc, AbbVie e altri.

Globale Anticorpi monoclonali contro il cancro Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 118,59 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 137,16 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 589,83 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 17,4% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 44,5% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Cina, Giappone, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Brasile
  • Last updated on : 27 August, 2025

Il mercato è in ascesa, un trend determinato dall'azione sinergica di fattori ben progettati. L'incidenza del cancro in tutto il mondo è in aumento, il che richiede una richiesta continua di protocolli di trattamento personalizzati. Ad esempio, nel rapporto UICC del febbraio 2024, è stato aggiornato il dato secondo cui, secondo il rapporto IARC del 2022, il cancro al polmone e al seno sono i tumori più comuni, con 20 milioni di nuovi casi e 9,7 milioni di decessi in tutto il mondo. Inoltre, regimi normativi più snelli per garantire l'approvazione dei farmaci oncologici, consentono ai pazienti un rapido accesso a nuovi trattamenti.

Inoltre, i progressi tecnologici, in particolare nella produzione e nella progettazione di anticorpi, rendono possibili farmaci altamente potenti e mirati. Ad esempio, nel luglio 2024, in occasione del convegno annuale dell'American Association for Cancer Research (AACR), i ricercatori hanno annunciato che l'ultimo vaccino terapeutico contro il cancro prodotto in laboratorio era stato riconosciuto dai pazienti con carcinoma squamocellulare della testa e del collo (HNSCC). Il nuovo vaccino, TG4050, rilasciava 30 neoantigeni su misura, proteine ​​specifiche per il tumore di ciascun paziente, utilizzando una versione ingegnerizzata del virus vaccinico per innescare una risposta immunitaria antitumorale.

Cancer Monoclonal Antibodies Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Accelerazione dello sviluppo di biosimilari: uno dei principali motori di crescita del mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali è l'intensificazione delle attività di sviluppo di biosimilari. Ad esempio, nel giugno 2023, Sandoz ha presentato una roadmap globale per ampliare l'accesso dei pazienti ai farmaci biologici. Come componente dell'iniziativa Act4Biosimilars, fondata e avviata dall'azienda nel 2022, il piano d'azione Act4Biosimilars mira ad aumentare l'adozione di biosimilari a livello globale di almeno il 30% in oltre 30 paesi entro il 2030. Inoltre, la concorrenza incrementale attraverso l'introduzione di biosimilari promuove l'innovazione e spinge i prezzi ulteriormente verso il basso, migliorando così la redditività del mercato e la crescita a lungo termine.
  • Crescente comprensione dell'immunologia del cancro: un importante motore di crescita per il mercato è la maggiore capacità di riconoscere e colpire specifici antigeni associati al tumore e checkpoint immunitari, aprendo così la strada a terapie più mirate. Ad esempio, nel gennaio 2025, i ricercatori dell'IIT Guwahati e del Bose Institute Kolkata hanno condotto uno studio multi-istituzionale che ha prodotto un sofisticato idrogel iniettabile per il trattamento del cancro localizzato. Gli effetti collaterali dei trattamenti oncologici tradizionali sono notevolmente ridotti da questa nuova terapia a base di idrogel, che somministra i farmaci antitumorali direttamente ai siti tumorali.

Sfide

  • Complessità di produzione: una barriera intrinseca al mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali è rappresentata dalle complicazioni che comportano una scalabilità complessa e una produzione costosa. Tale barriera è direttamente correlata alla complessità intrinseca della produzione biofarmaceutica, un processo altamente complesso che richiede strutture e controlli di alta qualità. I ​​processi sono soggetti a eterogeneità e contaminazione poiché le fasi di produzione sono specifiche per ogni linea e comportano complesse procedure di purificazione. Tali esigenze di personale qualificato e attrezzature, unite alla possibilità di guasti ai lotti, limitano la capacità produttiva e aumentano il costo finale di tali trattamenti salvavita.
  • Eterogeneità e resistenza tumorale: la principale fonte del problema è l'intrinseca instabilità genetica delle cellule tumorali, che generano sottopopolazioni eterogenee all'interno di un tumore. Ciò consente l'arricchimento e l'amplificazione di cloni resistenti nonostante l'efficacia iniziale delle terapie mirate. Pertanto, il mutevole fenotipo delle cellule tumorali, con la loro espressione antigenica differenziale e le vie di segnalazione, richiede trattamenti combinati e trattamenti adattivi per evitare la resistenza e ottenere una risposta a lungo termine. La cultura antitumorale giapponese basata sugli anticorpi monoclonali è alimentata da una combinazione distintiva di transizione demografica, capacità tecnologica e politica sanitaria.

Dimensioni e previsioni del mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

17,4%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

118,59 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

589,83 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro:

Applicazione (tumore del sangue, cancro al seno, cancro ai polmoni, melanoma, cancro del colon-retto, cancro al fegato)

Si prevede che il segmento dei tumori del sangue deterrà una quota di mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali superiore al 29,5% entro la fine del 2035. La ragione più ovvia di una prevalenza così ampia è l'accessibilità e la praticità delle cellule tumorali e dei bersagli midollari alla circolazione per l'esposizione diretta agli anticorpi monoclonali. Ad esempio, nel gennaio 2024, l'acquisizione di Harpoon Therapeutics da parte di Merck, insieme al suo agente di fase 1 DLL3 mirato alle cellule T, ha collocato l'azienda tra le prime dieci solide operazioni di M&A nel settore dei tumori. Un potenziale vantaggio in termini di sicurezza dell'attività di Harpoon nei test per i tumori neuroendocrini e il carcinoma polmonare a piccole cellule è che si attiva solo quando raggiunge le cellule malate. Pertanto, la comprovata efficacia degli anticorpi monoclonali nel raggiungere remissioni durature e aumentare la sopravvivenza in tali neoplasie ematologiche conferma che rappresentano il trattamento di riferimento per questa categoria.

Terapie con anticorpi monoclonali (Bevacizumab (Avastin), Rituximab (Rituxan), Trastuzumab (Herceptin), Cetuximab (Erbitux), Panitumumab (Vectibix))

Nel segmento delle terapie con anticorpi monoclonali, si prevede che il segmento del trastuzumab (Herceptin) acquisirà una quota di mercato redditizia entro il 2035. Tale segmento è influenzato dall'espansione del settore degli anticorpi monoclonali e da una forte attenzione allo studio e alla creazione di terapie basate su anticorpi monoclonali nudi. Per condizioni complesse, offrono una terapia farmacologica estremamente efficace. Lo sviluppo di tali terapie innovative è inoltre notevolmente agevolato dal sostegno statale e da una scarsa conformità normativa. Ad esempio, nel maggio 2024, la FDA ha accelerato l'approvazione del trastuzumab deruxtecan, comunemente noto come T-DXd, per il trattamento di pazienti con tumori solidi avanzati HER2-positivi.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Applicazione

  • cancro del sangue
  • Tumore al seno
  • cancro ai polmoni
  • Melanoma
  • cancro colorettale
  • cancro al fegato
  • Altri

Tipo

  • Umanizzato
  • Umano
  • Chimerico
  • Murino

Terapie con anticorpi monoclonali

  • Bevacizumab (Avastin)
  • Rituximab (Rituxan)
  • Trastuzumab (Herceptin)
  • Cetuximab (Erbitux)
  • Panitumumab (Vectibix)
  • Altre terapie con anticorpi monoclonali

Utente finale

  • Ospedali
  • Istituti di ricerca
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali:

Statistiche di mercato del Nord America

Si prevede che il mercato nordamericano degli anticorpi monoclonali antitumorali raggiungerà una quota di fatturato superiore al 44,5% entro il 2035. Questa crescita è attribuibile all'elevato sviluppo del sistema sanitario, all'ascesa dei principali attori del settore, alla crescente incidenza del cancro e alla crescente conoscenza di trattamenti all'avanguardia in tutta la regione. Inoltre, la solida presenza e competenza delle industrie farmaceutica e biotecnologica hanno acquisito maggiore competenza nello studio del campo degli anticorpi monoclonali antitumorali, amplificando ulteriormente la crescita del mercato.

Il mercato statunitense degli anticorpi monoclonali antitumorali sta crescendo esponenzialmente grazie alla rapidità e al successo delle sperimentazioni farmacologiche. Ad esempio, nel dicembre 2024, GSK plc ha dichiarato che la FDA statunitense ha assegnato a Jemperli (dostarlimab) la designazione di terapia innovativa per il trattamento di pazienti con carcinoma rettale localmente avanzato con deficit di riparazione dei mismatch (dMMR)/instabilità microsatellitare elevata (MSI-H). Per accelerare lo sviluppo e la valutazione di farmaci potenzialmente in grado di trattare patologie gravi, questa designazione di terapia è stata istituita una sola volta, dopo aver ricevuto la designazione fast-track per la stessa popolazione di pazienti nel gennaio 2023.

È probabile che il mercato canadese registri una crescita sostanziale durante il periodo di previsione a causa dell'aumento dei casi di cancro in tutto il paese. Ad esempio, secondo le statistiche canadesi sul cancro del 2023, in Canada sono stati diagnosticati 239.100 nuovi casi di cancro. Inoltre, si stima che siano stati scoperti 31.000 casi di cancro ai polmoni, il che lo rende il tumore più frequentemente diagnosticato in Canada, seguito dal cancro al seno (29.700), dal cancro alla prostata (25.900) e dal cancro del colon-retto (24.100). Si prevede che circa la metà (46%) di tutte le diagnosi di cancro nel 2023 rappresenterà i quattro tumori più frequentemente diagnosticati.

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Il mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali nella regione Asia-Pacifico è trainato principalmente dalla crescente adozione di farmaci biosimilari. Inoltre, il crescente interesse per la ricerca e lo sviluppo genomico, nonché la capacità degli anticorpi monoclonali di colpire specificamente il cancro, stimolano la crescita del mercato. Ad esempio, nel gennaio 2025, è stato pubblicato l'annuncio del governo indiano del lancio del Framework for Exchange of Data Protocols (FeED) e dei portali dell'Indian Biological Data Centre (IBDC), che produrranno 10.000 campioni di genoma intero a disposizione dei ricercatori di tutto il mondo, segnando un passo significativo verso l'autosufficienza genomica. Fornendo un facile accesso a importanti dati genetici, questi aiuteranno gli scienziati a studiare le variazioni genetiche e a creare strumenti genomici più precisi.

Il mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali in India sta assistendo a redditizie opportunità di crescita grazie alla spinta normativa per nuovi farmaci. Ad esempio, nel gennaio 2025, l'Association for the Advancement of Blood & Biotherapies ha annunciato che varnimcabtagene autoleucel (var-cel) è commercializzato con il nome commerciale di Qartemi da Immuneel Therapeutics. Si tratta di una terapia cellulare basata sul recettore chimerico dell'antigene (CAR-T) CD19, approvata dalla Central Drugs Standard Control Organization (CDSCO) indiana. È utilizzata per il trattamento di pazienti adulti con linfoma non-Hodgkin a cellule B recidivante o refrattario. Sulla base dei risultati dello studio di fase 2 IMAGINE, il tasso di risposta globale è stato dell'83,3% a 90 giorni tra i pazienti sottoposti al trattamento.

Il mercato in Cina sta vivendo una rapida crescita grazie all'ecosistema favorevole ai progressi nel settore farmaceutico. Ad esempio, nel maggio 2023, BeiGene ha annunciato che la China National Medical Products Administration (NMPA) ha approvato quattro domande di autorizzazione per il suo inibitore della tirosin-chinasi di Bruton (BTKi), BRUKINSA (zanubrutinib). Tra queste, due domande supplementari di autorizzazione per nuovi farmaci (NDP) per adulti che non hanno ancora ricevuto un trattamento per la macroglobulinemia di Waldenström (WM), il linfoma linfocitico a piccole cellule (SLL) o la leucemia linfatica cronica (LLC), nonché due domande supplementari per la conversione da approvazione condizionata ad approvazione ordinaria.

Cancer Monoclonal Antibodies Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro:

    Il mercato degli anticorpi monoclonali antitumorali è caratterizzato dallo sviluppo di terapie in linea con le attuali tendenze del settore sanitario. I colossi farmaceutici intraprendono iniziative e scoperte strategiche per supportare lo sviluppo di nuovi prodotti e l'esplorazione di nuove tecnologie. Ad esempio, nel luglio 2022, Cizzle ha utilizzato il Western Blotting (WB) e i test immunoenzimatici (ELISA) per sviluppare e testare un prototipo di test per la diagnosi precoce del cancro al polmone basato sul biomarcatore CIZ1b, con elevata sensibilità e un basso tasso di falsi positivi, clinicamente utile.

    Ecco l'elenco di alcuni giocatori chiave:

    • Amgen Inc
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Eli Lilly e Company
    • Merck & Co., Inc
    • Novartis AG
    • F. Hoffmann-La Roche Ltd.
    • Bristol Myers Squibb Co.
    • GlaxoSmithKline plc
    • Johnson & Johnson
    • AstraZeneca plc
    • AbbVie

Sviluppi recenti

  • Nel gennaio 2025, AbbVie e Neomorph, Inc. hanno annunciato una partnership e un accordo di opzione di licenza per creare innovativi degradatori di colla molecolare per una varietà di target immunologici e oncologici.
  • Nel marzo 2023, Pfizer Inc. e Seagen Inc. hanno annunciato di aver raggiunto un accordo definitivo per l'acquisizione di Seagen per un valore complessivo di 43 miliardi di dollari. Combinando la forza delle competenze di Pfizer con la tecnologia di coniugazione anticorpo-farmaco di Seagen, le aziende sperano di accelerare la prossima generazione di scoperte sul cancro.
  • Report ID: 7328
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore dell'industria degli anticorpi monoclonali contro il cancro è stimato in 137,16 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro ha raggiunto i 118,59 miliardi di dollari e si prevede che supererà i 589,83 miliardi di dollari entro il 2035, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) superiore al 17,4% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America domina il mercato degli anticorpi monoclonali contro il cancro con una quota del 44,5%, trainata da un sistema sanitario altamente sviluppato e dalla crescente incidenza del cancro, favorendo la crescita fino al 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Novartis AG, F. Hoffmann-La Roche Ltd., Bristol Myers Squibb Co., GlaxoSmithKline plc, Johnson & Johnson, AstraZeneca plc, AbbVie e altri.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos