Dimensioni e quota di mercato dell'albumina, per formulazione (albumina liquida (65%), albumina liofilizzata); tipo; applicazione; utente finale - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2025-2037

  • ID del Rapporto: 5035
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale dell'albumina nel periodo 2025-2037

Il mercato dell'albumina è stato valutato a 5,2 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 10,4 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 6,7% nel periodo di previsione, dal 2025 al 2037. Nel 2025, si prevede che il mercato dell'albumina raggiungerà i 5,1 miliardi di dollari.

Il mercato è in gran parte attribuito all'aumento del bacino di pazienti internazionali che richiede interventi terapeutici, in particolare per patologie come la sindrome nefrosica, le ustioni gravi e la cirrosi epatica. A questo proposito, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un rapporto nel 2023, evidenziando che circa 11 milioni di persone sono facilmente colpite da malattie epatiche croniche ogni anno. Inoltre, il rapporto ha anche affermato che l'ipoalbuminemia è la forma più comune di complicanza che richiede sempre più infusioni di albumina. Inoltre, la catena di approvvigionamento del mercato comprende centri di raccolta per il plasma, produttori farmaceutici e impianti di frazionamento, insieme a una rigorosa presenza normativa, che stimola così la crescita del mercato.

Inoltre, l'aspetto commerciale del mercato dell'albumina è positivamente influenzato dall'importazione di plasma e dalle normative sull'esportazione, con Europa e Stati Uniti come maggiori esportatori di albumina sierica di origine umana. Ad esempio, secondo il rapporto ITC Trade Map del 2023, gli Stati Uniti hanno esportato con successo 1,3 miliardi di dollari di albumina plasmatica nel 2023, mentre India e Cina si sono distinte come importatori di rilievo, a causa delle barriere presenti nel processo di produzione nazionale. Inoltre, sono stati potenziati gli investimenti specifici per la ricerca, l'implementazione e lo sviluppo di alternative all'albumina ricombinante. A questo proposito, i progetti finanziati dal NIH hanno stanziato 350 milioni di dollari per i sostituti sintetici dell'albumina, creando così una prolifica opportunità di crescita del mercato.

Albumin Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF


Mercato dell'albumina: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

6,7%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

5,2 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

10,4 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dell'albumina

Formulazione (Albumina Liquida, Albumina Liofilizzata)

In base alla formulazione, si prevede che il segmento dell'albumina liquida deterrà la quota maggiore del mercato dell'albumina, pari al 68,7%, durante il periodo di previsione. La crescita di questo segmento deriva dall'economicità e dalla praticità clinica, favorendo ulteriormente l'utilizzo immediato dell'albumina per i servizi di pronto soccorso e la produzione biofarmaceutica. Inoltre, la FDA statunitense ha segnalato che quasi l'85% dell'albumina utilizzata in ospedale utilizza forme liquide, grazie alla rapida disponibilità all'infusione. Inoltre, le tendenze produttive sono a favore del segmento, poiché presentano bassi costi di produzione e scalabilità, contribuendo così alla crescita del mercato.

Tipo (Albumina Sierica Umana (HSA), Albumina Sierica Bovina (BSA), Albumina Ricombinante)

In base al tipo, si prevede che il segmento dell'albumina sierica umana (HSA) raggiungerà una quota di mercato del 59,2% entro la fine del periodo di previsione. Questa crescita è attribuita in effetti alle applicazioni terapeutiche cruciali per il trattamento di cirrosi epatica, ustioni e ipoalbuminemia, oltre al suo ruolo fondamentale come eccipiente nella produzione di anticorpi monoclonali e nelle formulazioni di vaccini. Secondo un articolo pubblicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2023, l'HSA è considerato lo standard per l'espansione del volume plasmatico, utile per fornire cure intensive, grazie alla sua compatibilità fisiologica e al suo profilo di sicurezza superiore.

La nostra analisi approfondita del mercato dell'albumina include i seguenti segmenti:

Formulazioni

  • Albumina liquida
  • Albumina liofilizzata

Tipo

  • Albumina sierica umana (HSA)
  • Albumina sierica bovina (BSA)
  • Albumina ricombinante

Applicazione

  • Terapia
  • Formulazioni di farmaci
  • Vaccini

Utente finale

  • Aziende farmaceutiche
  • Istituti di ricerca
  • Ospedali e Cliniche
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Industria dell'albumina - Sinossi regionale

Analisi del mercato nordamericano

Si prevede che il Nord America rappresenterà la quota maggiore del mercato dell'albumina, pari al 41,9%, con una valutazione di 3,7 miliardi di dollari entro la fine del periodo di previsione. La crescita del mercato nella regione è in gran parte attribuibile alla copertura assicurativa completa, ai progressi nella ricerca e sviluppo biofarmaceutica e all'aumento della spesa sanitaria. Inoltre, gli Stati Uniti detengono la maggiore domanda regionale, pari all'88%, a causa di un'impennata della domanda di biofarmaci, della presenza di una leadership nella raccolta del plasma e dell'espansione dei rimborsi. Ad esempio, Medicaid e Medicare hanno rafforzato i loro servizi accelerando la spesa a 2,3 miliardi di dollari, il che li rende adatti all'espansione del mercato nella regione.

Gli Stati Uniti sono intenzionalmente in crescita grazie a fattori quali i finanziamenti federali e l'aumento delle malattie croniche. I servizi Medicare nel Paese hanno stanziato 850 milioni di dollari nel 2024, con un aumento del 17% rispetto al 2020. Inoltre, secondo il rapporto del CDC, si è registrato un aumento del 7,5% dei casi di ipoalbuminemia, una condizione correlata a disturbi epatici e legati all'invecchiamento. L'adozione dell'albumina ricombinante è in aumento, con un investimento di 325 milioni di dollari da parte del NIH in alternative sintetiche, con un impatto positivo sulla crescita del mercato nel Paese.

Il Canada sta gradualmente registrando una crescita del 5,5%, efficacemente supportata dall'assistenza sanitaria pubblica e dai finanziamenti per la medicina. A questo proposito, Health Canada ha destinato il 9% del suo bilancio sanitario, pari a 3,4 miliardi di dollari, all'albumina nel 2023. Inoltre, l'Ontario è leader nella spesa provinciale, con un aumento del 19,5% dei trattamenti a base di albumina dal 2021, il che gli conferisce un'enorme esposizione al mercato. Inoltre, la dipendenza dal plasma è estremamente elevata, con circa il 55% importato dagli Stati Uniti, il che denota un'eccellente opportunità di espansione del mercato nel Paese.

Dimensioni e crescita del mercato regionale europeo

Si prevede che l'Europa, nel mercato dell'albumina, deterrà una quota considerevole del 32,5% entro la fine del 2037, a causa della domanda di prodotti biofarmaceutici, dell'aumento del carico di malattie croniche e dell'invecchiamento della popolazione. Germania e Francia dominano ampiamente la regione con una quota di fatturato combinata del 48%. Ciò è ulteriormente facilitato dagli investimenti sanitari governativi, insieme alla presenza di solide reti di raccolta del plasma. Inoltre, l'iniziativa Albumin Access Initiative del 2025 dell'EMA mira a ridurre la dipendenza dalle importazioni di quasi il 23% attraverso incentivi alla produzione e alla produzione localizzate, il che favorisce la crescita del mercato.

Il mercato dell'albumina in Germania mantiene una posizione stabile nell'intera regione, assorbendo il 25% del fatturato. Ciò è in gran parte dovuto al fatto che il Paese è riuscito a soddisfare l'85% del suo fabbisogno di albumina a livello regionale, grazie agli hub di frazionamento del plasma gestiti da organizzazioni come CSL Behring e Octapharma. Inoltre, il governo nazionale ha speso 5 miliardi di euro per l'albumina nel 2024, con un aumento del 12,5% rispetto al 2021, concentrandosi inizialmente sulle applicazioni biofarmaceutiche e sui servizi di terapia intensiva. Pertanto, tutti questi sviluppi e iniziative nel Paese costituiscono una prospettiva ottimistica sul mercato.

Anche il mercato dell'albumina in Francia (40) è in significativa crescita, con un fatturato del 23% della quota regionale complessiva, alimentato da un'espansione delle applicazioni terapeutiche e da investimenti medici di natura amministrativa. Ad esempio, l'Autorità Nazionale per la Salute francese ha stanziato l'8% del bilancio sanitario nazionale, destinando 2,5 miliardi di euro alle terapie a base di albumina a partire dal 2023, con particolare attenzione a disturbi epatici, sepsi e ustioni. Inoltre, i programmi di infusione domiciliare hanno effettivamente migliorato l'accessibilità, coprendo 30.200 pazienti all'anno, denotando così un'influenza positiva sull'amplificazione complessiva del mercato.

Albumin Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dell'albumina

    Il mercato globale sta guadagnando rapidamente visibilità grazie alla presenza di organizzazioni leader, tra cui Takeda, Grifols e CSL Behring, che controllano collettivamente il mercato con una quota di mercato complessiva del 46%. Questi attori hanno prontamente implementato strategie, come partnership e collaborazioni biofarmaceutiche, attività di ricerca e sviluppo per l'albumina ricombinante, autosufficienza plasmatica e penetrazione del mercato. Ad esempio, Seqirus e Baxter hanno collaborato con successo per la fornitura di albumina per stabilizzatori di vaccini a mRNA. Allo stesso modo, LFB Group e Takeda hanno avviato un investimento di oltre 520 milioni di dollari per alternative all'albumina a base di lievito, creando così un'influenza positiva sul mercato complessivo.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

                Nome dell'azienda (Paese)

                         Focus sul settore

                         Quota di mercato (2024)

    CSL Behring (Stati Uniti)

    Albumina plasmatica, albumina ricombinante per Terapia e biofarmacia

    18,2%

    Grifols (Spagna)

    Albumina sierica umana (HSA) per terapia intensiva e diagnostica

    15,3%

    Takeda Pharmaceuticals (Stati Uniti)

    Frazionamento del plasma, albumina per ustioni e malattie epatiche

    12,4%

    Octapharma (Svizzera)

    Albumina liquida e liofilizzata, focalizzata su terapia intensiva e medicina d'urgenza

    10,1%

    Baxter International (Stati Uniti)

    Soluzioni di albumina per interventi chirurgici e ipoalbuminemia

    8,9%

    Kedrion Biopharma (Italia)

    Albumina plasmaderivata, specializzata in applicazioni pediatriche e geriatriche

    xx%

    Biotest (Germania)

    HSA per eccipienti biofarmaceutici e uso clinico

    xx%

    LFB Group (Francia)

    Albumina ricombinante per vaccini e anticorpi monoclonali

    xx%

    Sanquin (Paesi Bassi)

    Plasma senza scopo di lucro collezionista, fornisce albumina agli ospedali dell'UE

    xx%

    Bio Products Laboratory (Regno Unito)

    Albumina per malattie rare e cura dei traumi

    xx%

    SK Plasma (Corea del Sud)

    Leader emergente nell'albumina plasmatica asiatica

    xx%

    Biological E. Ltd. (India)

    Albumina a basso costo per i mercati emergenti, focus su India e Sud-est asiatico

    xx%

    Serum Institute of India

    Albumina a prezzi accessibili per i Paesi a basso e medio reddito, partnership con l'OMS

    xx%

    Protheragen (Malesia)

    Produzione a contratto di albumina per l'industria biofarmaceutica

    xx%

    Seqirus (Australia)

    Albumina come stabilizzante per vaccini (ad esempio, antinfluenzale)

    xx%

    Di seguito sono riportate le aree coperte per ciascuna azienda tra i primi 15 produttori globali:

    • Panoramica dell'azienda
    • Attività Strategia
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • A marzo 2024, CSL Behring ha dichiarato un finanziamento di 455 milioni di dollari per avviare l'espansione del suo impianto di frazionamento a Kankakee e aumentare la capacità produttiva di albumina di quasi il 35%.
  • A febbraio 2024, Grifols ha presentato Albiomin 25, una formulazione di albumina liquida di nuova generazione con una maggiore durata di conservazione fino a 38 mesi, che ha ottenuto l'approvazione dell'EMA per il trattamento della cirrosi epatica e delle ustioni.
  • Report ID: 5035
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, il mercato dell'albumina valeva oltre 5,1 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato dell'albumina raggiungerà i 10,4 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 6,7% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037.

Si prevede che entro il 2037 l'industria nordamericana rappresenterà la quota maggiore, pari al 41,9%, a causa dell'aumento dei servizi di copertura assicurativa nella regione.

I principali attori del mercato sono Baxter International, Kedrion Biopharma, Biotest, LFB Group e altri.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos