Dimensioni e previsioni del mercato dei servizi biometrici aeroportuali, per tipo di scanner (riconoscimento delle impronte digitali, riconoscimento facciale, riconoscimento dell'iride, riconoscimento del palmo della mano, riconoscimento della firma, riconoscimento vocale); tipo di contatto; software - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7378
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei servizi biometrici aeroportuali:

Il mercato dei servizi biometrici aeroportuali ha raggiunto i 34,93 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 146,3 miliardi di dollari entro il 2035, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) di circa il 15,4% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei servizi biometrici aeroportuali è stimato in 39,77 miliardi di dollari.

Chiave Servizio biometrico aeroportuale Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America domina il mercato dei servizi biometrici aeroportuali con una quota del 63,2%, trainato dalla crescente adozione di soluzioni di viaggio contactless e dalla crescente domanda da parte dei viaggiatori, supportata da iniziative normative, che favoriranno una forte crescita fino al 2035.
    • Si prevede che la regione Asia-Pacifico registrerà una crescita significativa del mercato dei servizi biometrici aeroportuali dal 2026 al 2035, trainata dall'aumento del traffico passeggeri e dall'implementazione di sistemi di riconoscimento facciale e scansione dell'iride che riducono al minimo i tempi di attesa.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento del riconoscimento facciale raggiungerà una quota di mercato superiore al 46,1% entro il 2035, grazie all'integrazione di sistemi avanzati di verifica dell'identità per migliorare la sicurezza aeroportuale e il flusso di passeggeri.
    • Si prevede che il segmento contactless registrerà una significativa espansione dal 2026 al 2035, trainato dalla crescente adozione della verifica biometrica touchless per soddisfare le aspettative dei viaggiatori e gli standard igienici.
  • Principali trend di crescita:

    • Focus sulla sicurezza aeroportuale e sui viaggi contactless
    • Espansione degli aeroporti intelligenti e dell'automazione
  • Principali sfide:

    • Problemi di privacy e sicurezza dei dati
    • Resistenza all'autenticazione biometrica
  • Attori principali: ADB Safegate, Amadeus IT Group SA, IndraSistemas S.A. e Inner Range.

Globale Servizio biometrico aeroportuale Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 34,93 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 39,77 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 146,3 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 15,4% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 63,2% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Regno Unito, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
  • Last updated on : 27 August, 2025

Gli aeroporti di tutto il mondo stanno implementando soluzioni biometriche nelle loro iniziative di smart airport per migliorare l'efficienza operativa e ottimizzare il controllo del viaggio dei passeggeri. Le tecnologie di riconoscimento facciale e delle impronte digitali operano all'interno degli aeroporti attraverso chioschi self-service, varchi elettronici e procedure di imbarco automatizzate per migliorare la sicurezza e ridurre i tempi di attesa dei passeggeri. I principali aeroporti stanno investendo in tecnologie come il riconoscimento facciale , insieme alle tecnologie di scansione delle impronte digitali in Nord America, Europa e Asia-Pacifico, per fornire soluzioni di viaggio automatizzate.

Questi progressi si traducono in una riduzione del contatto umano e dei costi operativi, con conseguente miglioramento dell'accuratezza della verifica dell'identità . Nell'ambito dell'evoluzione del proprio sistema, a maggio 2023, l'aeroporto di Changi ha implementato l'automazione biometrica per le procedure di immigrazione, consentendo di viaggiare senza documenti. L'iniziativa rispecchia gli standard del settore aeroportuale, che puntano all'automazione per gestire in modo efficiente l'aumento del volume di passeggeri. Il progresso della tecnologia biometrica sta spingendo sempre più aeroporti a scegliere queste soluzioni per accelerare il processo di trasformazione degli aeroporti in smart airport.

Airport Biometric Service Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Attenzione alla sicurezza aeroportuale e ai viaggi contactless: gli aeroporti stanno implementando tecnologie avanzate per una maggiore sicurezza aeroportuale e procedure di viaggio efficienti. Gli enti regolatori e i governi stanno rendendo obbligatorio l'uso di procedure di autenticazione biologica per migliorare la sicurezza alle frontiere attraverso tecnologie di riconoscimento facciale, scansione delle impronte digitali e riconoscimento dell'iride. I governi stanno accelerando gli investimenti in sistemi biometrici per soddisfare la crescente domanda di soluzioni di gestione dei viaggi touchless. Ad esempio, nel luglio 2024, Abu Dhabi Airports e l'Autorità federale per l'identità, la cittadinanza, le dogane e la sicurezza portuale hanno avviato un ampio progetto biometrico presso l'aeroporto internazionale di Zayed. Il progetto integrato combina la verifica dei biglietti e dei documenti di viaggio, riducendo così i tempi di gestione dei passeggeri da venticinque a sette secondi.
  • Espansione degli aeroporti intelligenti e dell'automazione: l'implementazione di chioschi biometrici self-service, varchi elettronici e sistemi di imbarco automatizzati sta portando a miglioramenti della sicurezza e a tempi di attesa più brevi presso le strutture di trasporto. I miglioramenti tecnologici riducono la necessità di intervento umano, con conseguente riduzione dei costi operativi e migliori risultati nella verifica dell'identità. L'implementazione di sistemi di autenticazione biometrica multimodale negli aeroporti utilizza anche il riconoscimento facciale, insieme alla scansione delle impronte digitali e al riconoscimento dell'iride, per accelerare il miglioramento dei livelli di sicurezza e accuratezza. Pertanto, l'identificazione delle frodi sta diventando più semplice, con risultati accurati nella verifica dei passeggeri. La combinazione di diversi tipi di autenticazione biometrica sta aiutando le diverse condizioni aeroportuali, offrendo diverse tecniche di identificazione quando una soluzione incontra difficoltà, come scarsa illuminazione o errori nel sistema di impronte digitali. Gli aeroporti si stanno modernizzando e stanno riscontrando una crescente necessità di sistemi di integrazione biometrica che consentano esperienze di viaggio semplici per i passeggeri.

Sfide

  • Problemi di riservatezza e sicurezza dei dati: le normative sulla riservatezza dei dati, insieme ai problemi di sicurezza, creano ostacoli significativi all'adozione di servizi biometrici negli aeroporti. Le leggi internazionali sulla privacy, incluso il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR), prevedono requisiti rigorosi per la raccolta, la gestione e l'archiviazione dei dati biometrici. Il mancato rispetto delle normative comporta per gli aeroporti sanzioni considerevoli, oltre a ripercussioni legali che ne impediscono l'implementazione su larga scala. Anche preoccupazioni, tra cui il timore di sorveglianza governativa, minacce alla sicurezza dei dati biometrici e violazioni della sicurezza, costituiscono un ostacolo, limitando l'uso diffuso dei sistemi biometrici aeroportuali.
  • Resistenza all'autenticazione biometrica: diversi passeggeri sono restii ad adottare sistemi biometrici perché temono la sicurezza dei propri dati. Inoltre, le preoccupazioni etiche e culturali sui servizi di identificazione facciale e scansione delle impronte digitali in alcune aree stanno evidenziando una crescente riluttanza. I sistemi biometrici basati sull'intelligenza artificiale stanno riscontrando problemi di accuratezza a causa di segnalazioni di falsi positivi e di problemi di bias algoritmico, che ne compromettono l'imparzialità nell'esecuzione.

Dimensioni e previsioni del mercato dei servizi biometrici aeroportuali:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

15,4%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

34,93 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

146,3 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei servizi biometrici aeroportuali:

Tipo di scanner (riconoscimento delle impronte digitali, riconoscimento facciale, riconoscimento dell'iride, riconoscimento del palmo della mano, riconoscimento della firma, riconoscimento vocale)

Si prevede che il segmento del riconoscimento facciale conquisterà una quota di mercato di oltre il 46,1% nei servizi biometrici aeroportuali entro il 2037, grazie ai continui sviluppi tecnologici e alle alleanze industriali mirate. Gli aeroporti di tutto il mondo stanno implementando sistemi di riconoscimento facciale per migliorare gli standard di sicurezza e aumentare la velocità operativa, garantendo al contempo un sistema di controllo dei passaggi ininterrotto. Il sistema consente rapidi controlli dell'identità, riducendo i tempi di attesa e rispettando rigorosi criteri di sicurezza. Nell'ottobre 2023, SITA ha collaborato con Fraport per lanciare un moderno sistema biometrico all'aeroporto di Francoforte, che consentirà ai passeggeri di passare dal check-in all'imbarco utilizzando il proprio volto come identificazione. La nuova tecnologia semplifica le operazioni di ispezione dei documenti, garantendo così tempi di check-in più rapidi durante tutto il percorso del passeggero.

Tipo di contatto ( Contatto, Senza contatto )

Si prevede che il segmento contactless nel mercato dei servizi biometrici aeroportuali registrerà una significativa espansione, grazie alla crescente adozione di sistemi di verifica touchless per offrire maggiore comfort ai passeggeri e ridurre i tempi di attesa ai controlli di sicurezza. Il riconoscimento facciale e la scansione dell'iride basati sull'intelligenza artificiale sono strumenti di identificazione efficienti che riducono il contatto con i passeggeri ai controlli di sicurezza. Gli aeroporti moderni stanno costruendo varchi elettronici biometrici per consentire ai viaggiatori di superare i controlli di sicurezza per l'immigrazione e l'imbarco mostrando il proprio volto agli scanner. Questo cambiamento operativo sta migliorando l'efficienza e risponde alle aspettative dei viaggiatori moderni per metodi di elaborazione aeroportuale sicuri, rapidi e igienici.

La crescita del segmento è alimentata anche dai progressi nei dispositivi biometrici contactless da parte delle principali aziende. Ad esempio, a marzo 2023, IDEMIA ha introdotto due dispositivi biometrici contactless, OneLook Gen2 e MorphoWave TP, per l'autenticazione rapida dell'identità dei viaggiatori. OneLook Gen2 consente l'acquisizione a distanza del volto e dell'iride per verificare l'identità, mentre MorphoWave TP esegue una rapida scansione di dieci impronte digitali tramite il solo movimento delle mani. Sviluppi mirati di soluzioni di sicurezza e tecnologie di ottimizzazione per i passeggeri stanno promuovendo l'efficienza dei processi attraverso misure di riduzione dei tempi. L'automazione aeroportuale sta spingendo le istituzioni a implementare soluzioni biometriche contactless, poiché l'esperienza aeroportuale fluida è diventata una priorità sempre maggiore.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei servizi biometrici aeroportuali include i seguenti segmenti:

Tipo di scanner

  • Riconoscimento delle impronte digitali
  • Riconoscimento facciale
  • Riconoscimento dell'iride
  • Riconoscimento del palmo
  • Riconoscimento della firma
  • Riconoscimento vocale

Tipo di contatto

  • Contatto
  • Senza contatto

Software

  • In sede
  • Nuvola
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei servizi biometrici aeroportuali:

Mercato del Nord America

Si prevede che il mercato dei servizi biometrici aeroportuali nordamericani dominerà la quota di fatturato di oltre il 63,2% entro il 2037, grazie alla crescente adozione di soluzioni di viaggio contactless. Le strutture aeroportuali stanno implementando diversi metodi di scansione per ridurre i punti di contatto tra passeggeri e apparecchiature, migliorando la sicurezza. La crescente domanda da parte dei viaggiatori, unita al supporto normativo, sta guidando lo sviluppo di sistemi aeroportuali efficienti e senza carta.

I controlli di sicurezza traggono vantaggio dall'implementazione accelerata dei sistemi biometrici, e le organizzazioni del settore aereo e le autorità aeroportuali li stanno implementando per aumentare la velocità operativa e ridurre i tempi di attesa ai controlli di sicurezza. Anche le tecnologie biometriche stanno guadagnando terreno nella regione, grazie all'implementazione di sistemi di controllo di frontiera automatizzati . Gli aeroporti stanno sviluppando varchi elettronici biometrici e chioschi self-service per controllare meglio le procedure di immigrazione, migliorando al contempo la sicurezza aeroportuale.

Si prevede che il mercato dei servizi biometrici aeroportuali negli Stati Uniti crescerà rapidamente grazie all'elevata spesa per le infrastrutture di sicurezza. Per gestire la crescente domanda di viaggi aerei, le autorità stanno utilizzando sistemi di autenticazione biometrica che combinano la tecnologia di riconoscimento facciale con la scansione delle impronte digitali per migliorare le capacità di verifica dei passeggeri. La Transportation Security Administration (TSA) sta installando costantemente tecnologie di screening biometrico nelle principali strutture aeroportuali per migliorare la sicurezza e l'efficienza operativa.

Le principali compagnie aeree che operano negli Stati Uniti stanno implementando servizi biometrici attraverso lo sviluppo di sistemi avanzati di imbarco e check-in. Nel febbraio 2023, Delta Air Lines ha esteso il suo sistema di imbarco automatico basato sul riconoscimento facciale ad altri terminal aeroportuali statunitensi, riducendo così i tempi di attesa. Queste iniziative stanno contribuendo ad aumentare l'adozione della tecnologia biometrica in tutto il Paese, per raggiungere una migliore efficienza operativa e soddisfare le esigenze dei viaggiatori in termini di rapidità e praticità nell'esperienza aeroportuale.

Il mercato dei servizi biometrici aeroportuali in Canada sta registrando una crescita costante, grazie alla promozione attiva delle tecnologie biometriche da parte delle amministrazioni locali per semplificare l'elaborazione dei passeggeri e migliorare la sicurezza aeroportuale. Il mercato dei servizi biometrici aeroportuali sta registrando una crescita grazie all'integrazione della verifica biometrica nelle operazioni da parte delle autorità, per migliorare i controlli di sicurezza dell'identità e aumentare la velocità operativa. Anche la domanda di sistemi biometrici senza contatto nel Paese è in aumento, poiché gli aeroporti stanno implementando operazioni efficienti e rigorosi requisiti igienici. Gli aeroporti stanno implementando sistemi di identificazione senza contatto basati sulla verifica del viso e dell'iride per chioschi e varchi elettronici. Aeroporti come Montréal-Trudea stanno implementando attivamente queste tecnologie per realizzare operazioni senza contatto, riducendo al contempo la congestione del traffico passeggeri e favorendo la crescita del mercato nel Paese.

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che il mercato dei servizi biometrici aeroportuali nella regione Asia-Pacifico registrerà una significativa espansione durante il periodo di previsione, attribuibile all'aumento del traffico passeggeri negli aeroporti. L'aumento del numero di passeggeri sta portando allo sviluppo di metodi operativi migliori e alla riduzione dei tempi di attesa negli aeroporti. I passeggeri stanno traendo vantaggio dalle tecnologie biometriche, poiché i sistemi di riconoscimento facciale e di scansione dell'iride riducono i tempi necessari per il check-in, i controlli di sicurezza e le procedure di imbarco.

Il mercato dei servizi biometrici aeroportuali in Cina sta vivendo una rapida crescita, grazie al sostegno del governo a una strategia di modernizzazione digitale. Grazie a politiche governative che impongono tecnologie di intelligenza artificiale per il riconoscimento facciale e la scansione delle impronte digitali, i principali aeroporti del Paese stanno implementando questa tecnologia su larga scala. Queste iniziative aeroportuali sono state sviluppate per migliorare i sistemi di sicurezza, ridurre la congestione e offrire un'esperienza di viaggio eccellente ai passeggeri. In Cina, la verifica biometrica tramite soluzioni contactless è in fase di implementazione grazie a normative rigorose che consentono alle operazioni aeroportuali di gestire i passeggeri senza intoppi.

Nell'ambito dei suoi sforzi per sviluppare tecnologie aeroportuali avanzate, la Cina sta investendo in sistemi biometrici per migliorare l'efficienza aeroportuale e le misure di sicurezza. Gli aeroporti stanno aumentando l'efficienza implementando sistemi automatizzati per lo screening basato sul riconoscimento facciale, controlli di sicurezza contactless e procedure di imbarco presso i loro terminal principali. Le tecnologie aeroportuali di nuova generazione stanno ricevendo un notevole sostegno dal Paese, poiché il governo si sta concentrando sulla costruzione di hub di viaggio completamente automatizzati, eliminando al contempo i requisiti di verifica manuale dell'identità. I ​​miglioramenti tecnologici stanno avvantaggiando i viaggiatori, offrendo maggiore comfort e consentendo agli aeroporti di operare in modo più efficiente nella gestione di volumi crescenti.

Il mercato dei servizi biometrici aeroportuali in India sta registrando una significativa espansione, grazie alle solide iniziative digitali del Paese supportate dal governo. L'iniziativa aeroportuale DigiYatra consente alle persone di attraversare gli aeroporti senza intoppi grazie ai sistemi di riconoscimento facciale installati appositamente nei principali aeroporti. Il governo sta promuovendo la trasformazione digitale nel settore dell'aviazione attraverso investimenti in soluzioni biometriche basate sull'intelligenza artificiale, che ne stanno favorendo un'adozione significativa. Le società aeroportuali private in India stanno attivamente promuovendo lo sviluppo della tecnologia biometrica per migliorare l'efficienza operativa e il comfort dei passeggeri. Nel giugno 2023, GMR Group ha collaborato con IDEMIA per introdurre i servizi di riconoscimento facciale DigiYatra negli aeroporti di Delhi, Hyderabad e Goa. Le operazioni passeggeri stanno diventando più efficienti grazie a questo programma, supportando al contempo i piani del Paese per la costruzione di aeroporti intelligenti.

Airport Biometric Service Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dei servizi biometrici aeroportuali:

    Il mercato dei servizi biometrici aeroportuali è altamente competitivo, trainato dalla crescente domanda di un'identificazione sicura e fluida dei passeggeri. Attori leader come Thales Group, IDEMIA, SITA, NEC Corporation e Vision-Box stanno innovando nelle tecnologie di riconoscimento facciale, scansione delle impronte digitali e riconoscimento dell'iride. Gli aeroporti di tutto il mondo stanno adottando soluzioni biometriche contactless per il check-in, i controlli di sicurezza e l'imbarco per migliorare l'efficienza e la sicurezza. Le partnership strategiche tra aeroporti, compagnie aeree e fornitori di tecnologia stanno accelerando le implementazioni. L'ascesa dell'analisi biometrica basata sull'intelligenza artificiale e dei programmi di identità digitale supportati dai governi sta ulteriormente intensificando la concorrenza, con le aziende che si concentrano su velocità, accuratezza e conformità alla privacy dei dati per ottenere un vantaggio competitivo. Ecco alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale dei servizi biometrici aeroportuali:

    • ADB Safegate
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Amadeus IT Group SA
    • IndraSistemas SA
    • Gamma interna
    • Industrie Vanderbilt
    • Informare il software
    • Gruppo Thales

Sviluppi recenti

  • Nel giugno 2024, l'aeroporto internazionale Kempegowda di Bengaluru è diventato il primo aeroporto in India a introdurre un sistema di self-service per il deposito bagagli con riconoscimento facciale, DigiYatra. Grazie all'integrazione di DigiYatra, i viaggiatori nazionali possono completare il self-service per il deposito bagagli utilizzando il riconoscimento facciale, eliminando la necessità di una carta d'imbarco o di un documento d'identità. Questa innovazione migliora la praticità e semplifica gli spostamenti dei passeggeri in tutto l'aeroporto.
  • Nel novembre 2023, l'aeroporto internazionale Daniel K. Inouye di Honolulu ha implementato SITA Smart Path, integrando 54 pod biometrici nei Terminal 1 e 2 per supportare la US Customs and Border Protection (CBP) nei controlli biometrici in uscita. La tecnologia touchless migliora la sicurezza e semplifica le partenze internazionali, con un'opzione di opt-out per i passeggeri che preferiscono i controlli tradizionali.
  • Report ID: 7378
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei servizi biometrici aeroportuali ammonterà a 39,77 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato dei servizi biometrici aeroportuali ha raggiunto i 34,93 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 146,3 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 15,4% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America domina il mercato dei servizi biometrici aeroportuali con una quota del 63,2%, trainata dalla crescente adozione di soluzioni di viaggio contactless e dalla crescente domanda da parte dei viaggiatori, supportata da iniziative normative, che favoriranno una forte crescita fino al 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano ADB Safegate, Amadeus IT Group SA, IndraSistemas S.A. e Inner Range.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos