Dimensioni e previsioni del mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole, per area terapeutica (oncologia, sistema nervoso centrale, malattie cardiovascolari, respiratorie, metaboliche e gastrointestinali); processo; utente finale - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7364
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato per la scoperta di farmaci a piccole molecole:

Il mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole è stato stimato in 60,57 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 134,44 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore all'8,3% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il settore della scoperta di farmaci a piccole molecole è stimato in 65,09 miliardi di dollari.

Chiave Scoperta di farmaci a piccole molecole Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America domina il mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole con una quota del 42,7%, alimentata dalla crescente prevalenza di malattie croniche e dalle approvazioni della FDA, a sostegno di una crescita robusta fino al 2035.
    • Il mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole nella regione Asia-Pacifico sta registrando la crescita più rapida entro il 2035, trainato dai crescenti investimenti nel settore sanitario e da un'ampia base di pazienti.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento oncologico raggiungerà una quota del 38% entro il 2035, trainato dal suo ruolo nel trattamento di vari tumori, tra cui quello ai polmoni, al seno e alla prostata.
  • Principali trend di crescita:

    • Progressi tecnologici
    • Aumento della prevalenza di malattie croniche
  • Principali sfide:

    • Elevati costi di sviluppo dei farmaci
    • Linee guida normative rigorose
  • Attori principali: Pfizer Inc., Johnson & Johnson, AstraZeneca PLC., Novartis AG, Merck & Co., Inc., GlaxoSmithKline plc, Bristol Myers Squibb Company.

Globale Scoperta di farmaci a piccole molecole Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 60,57 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 65,09 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 134,44 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 8,3% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 42,7% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Regno Unito
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Brasile
  • Last updated on : 27 August, 2025

Il mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole è in rapida espansione a seguito della crescente prevalenza di malattie croniche e della crescente approvazione di terapie mirate. L'aumento di patologie come le malattie genetiche rare e i problemi cardiovascolari incoraggia inoltre le aziende farmaceutiche a sviluppare farmaci a piccole molecole grazie alla loro efficacia, al rapporto costo-efficacia e alla facilità di somministrazione rispetto ai farmaci biologici. Ad esempio, nel 2023, la FDA ha approvato 38 Nuove Entità Molecolari (NME), tra cui farmaci a piccole molecole che aiutano nel trattamento di patologie come le malattie cardiovascolari e le malattie rare.

Inoltre, la collaborazione tra aziende farmaceutiche e biotecnologiche sta aumentando il panorama competitivo del mercato. Nel febbraio 2023, Charles River Laboratories ha annunciato una collaborazione multi-programma con Pioneering Medicines per sfruttare Logica, basata sull'intelligenza artificiale, per accelerare la scoperta di farmaci. Analogamente, nel gennaio 2024, Iktos ha stretto una partnership con Nerviano Medical Sciences per migliorare la scoperta di piccole molecole utilizzando l'intelligenza artificiale. Pertanto, il mercato è soggetto a una crescita trainata da fattori quali l'aumento degli investimenti e l'espansione delle autorizzazioni normative.

Small Molecule Drug Discovery Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Progressi tecnologici: la collaborazione tra intelligenza artificiale e apprendimento automatico sta trasformando il mercato ottimizzando l'identificazione del target e la selezione dei lead, riducendo significativamente i tempi e i costi associati allo sviluppo di farmaci tradizionali. Secondo il rapporto "AI in small molecule drug discovery" di Elsevier del 2023, le aziende biotecnologiche che utilizzano un approccio AI-first hanno sviluppato oltre 150 farmaci a piccole molecole, di cui oltre 15 in fase di sperimentazione clinica. Al contrario, lo sviluppo di farmaci tradizionali richiede 10-15 anni, con un costo di circa 2,8 miliardi di dollari e un tasso di fallimento dell'80-90%.
  • Aumento della prevalenza di malattie croniche: un aumento dell'incidenza di disturbi della salute è anche un importante fattore trainante del mercato per questi farmaci. Secondo un rapporto dell'OMS del dicembre 2024, nel 2021 sono stati segnalati 43 milioni di decessi dovuti a malattie croniche, con l'80% dei decessi prematuri per malattie non trasmissibili (NCD) collegati a questi disturbi.   Inoltre, come affermato dal NIH, i farmaci a piccole molecole sono ampiamente utilizzati nella cura del cancro, il che stimola ulteriormente la crescita del mercato.

Sfide

  • Elevati costi di sviluppo dei farmaci: per far decollare il mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole, sono necessari ingenti costi di sviluppo e tempi lunghi, che rimangono un ostacolo importante. Questo aspetto, così come i costi elevati, rende le organizzazioni restrittive nella penetrazione del mercato. Il processo di produzione di questo farmaco richiede ampie ricerche precliniche e sperimentazioni cliniche, che rappresentano un onere finanziario negativo per gli investitori.
  • Linee guida normative rigorose : rigide politiche legali e barriere alla conformità rappresentano un freno per il mercato della scoperta di nuovi farmaci. Le autorità di regolamentazione impongono requisiti inflessibili affinché un farmaco venga approvato con più fasi di sperimentazione, come gli studi clinici randomizzati, che possono richiedere fino a 10-15 anni. Inoltre, le normative sulla trasparenza dei dati e sul monitoraggio della sicurezza possono aggiungere maggiore complessità e costi. Il mancato rispetto di questi standard può causare ritardi, rifiuti o test supplementari, aumentando la pressione finanziaria e incidendo negativamente sia sulle aziende farmaceutiche che su quelle biotecnologiche, ostacolando la crescita sul mercato.

Dimensioni e previsioni del mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

8,3%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

60,57 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

134,44 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole:

Area terapeutica (oncologia, sistema nervoso centrale, malattie cardiovascolari, respiratorie, metaboliche, gastrointestinali e altre)

Si prevede che il segmento oncologico rappresenterà una quota di mercato nella scoperta di farmaci a piccole molecole pari a circa il 38% entro il 2035. Quest'area viene utilizzata per supportare diversi tipi di cancro, come quello al seno, alla prostata, ai polmoni e al colon-retto. L'implementazione di farmaci a piccole molecole in questi casi contribuisce al trattamento efficace di tumori solidi e tumori ematologici. Ad esempio, nel 2024 Alecensa di Genentech ha ricevuto l'approvazione della FDA, che rappresenta il primo trattamento adiuvante per le persone con diagnosi di cancro al polmone ALK-positivo in fase iniziale.

Processo (ID/Validazione del target, Generazione e selezione dei risultati, Identificazione dei lead, Ottimizzazione dei lead)

Sulla base del processo, si prevede che il segmento dell'identificazione/validazione del target dominerà il mercato entro il 2035. La crescente attenzione all'identificazione precoce delle strutture biomolecolari e alla convalida dell'effetto del farmaco sono i fattori che stimolano la crescita di questo segmento. Tuttavia, per superare l'inefficacia di alcuni farmaci, questi passaggi sono fondamentali per identificare i target biologici. Ad esempio, nel dicembre 2024, Encorafenib con Cetuximab è stato approvato dalla FDA per il trattamento del carcinoma colorettale metastatico, il che evidenzia la crescente priorità di questo settore, che porta a trattamenti efficaci e sicuri.

La nostra analisi approfondita del mercato globale della scoperta di farmaci a piccole molecole include i seguenti segmenti:

Area terapeutica

  • Oncologia
  • sistema nervoso centrale
  • Cardiovascolare
  • Respiratorio
  • Disturbi metabolici
  • Gastrointestinale
  • Altri

Processo

  • ID/Validazione del target
  • Generazione e selezione dei successi
  • Identificazione del piombo
  • Ottimizzazione dei lead

Utente finale

  • aziende farmaceutiche
  • aziende biotecnologiche
  • Organizzazioni di ricerca a contratto (CRO)
  • Istituti accademici e di ricerca
  • Altri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole:

Analisi del mercato del Nord America

Entro la fine del 2035, il mercato nordamericano della scoperta di farmaci a piccole molecole dovrebbe detenere una quota di fatturato superiore al 42,7%. La regione è soggetta a una crescente prevalenza di malattie croniche, che sta espandendo l'utilizzo di queste terapie. Ad esempio, nel 2023 la FDA statunitense ha approvato 50 farmaci a piccole molecole mirati a patologie come l'oncologia e le malattie cardiovascolari, tra cui il lapatinib per il NSCLC e l'imatinib per la leucemia mieloide cronica.

L'impulso stimolato negli Stati Uniti per il mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole è dovuto all'incidenza del cancro nella maggior parte della popolazione. Secondo un rapporto del National Cancer Institute (NCI), nel 2024 negli Stati Uniti sono stati diagnosticati 2.001.140 casi e si stima che siano deceduti 611.720. Inoltre, secondo il rapporto del NLM, queste terapie stanno migliorando la prognosi riducendo gli effetti collaterali rispetto alla chemioterapia, il che denota una maggiore richiesta di questi farmaci.

Il mercato farmaceutico canadese è in costante espansione grazie alla crescente domanda di terapie mirate. Secondo un rapporto pubblicato su NLM, l'emicrania colpisce il 24,9% delle donne e il 7,8% degli uomini, per un totale di circa 3,4 milioni di adulti, di cui circa 2,6 milioni di donne e 0,8 milioni di uomini in Canada. Tra questi, solo il 46% ha ricevuto una diagnosi sotto la supervisione di un medico, il che sottolinea le disparità sanitarie. Successivamente, grazie ai progressi del settore, gli antagonisti del recettore CGRP a piccole molecole come Rimegepant e Ubrogepant hanno rivoluzionato il trattamento dell'emicrania, approvati da Health Canada nel periodo compreso tra il 2018 e il 2024.

Statistiche di mercato APAC

Si prevede che il mercato APAC sarà quello in più rapida crescita, registrando una quota significativa nel 2035. Grazie all'ampia base di pazienti e ai crescenti investimenti in sanità, la regione ospita una popolazione numerosa, con un numero considerevole di persone affette da patologie potenzialmente curabili con farmaci a piccole molecole. Ciò garantisce notevoli prospettive di mercato per le strutture che investono in sanità nella regione, stimolando ulteriormente la crescita del mercato. Questi fattori, insieme ai vantaggi delle tecnologie di screening ad alto rendimento (HTS) e alla crescente presenza di organizzazioni di ricerca a contratto (CRO), possono dare una spinta significativa al mercato regionale.

L'India è soggetta a un'enorme domanda di questi farmaci a causa dell'attenzione rivolta all'oncologia e ai farmaci a piccole molecole. Ad esempio, nel luglio 2022 Aurigene Discovery Technologies Limited ha annunciato una partnership con EQRx per incoraggiare lo sviluppo di farmaci nei settori dell'oncologia e delle malattie immuno-infiammatorie e migliorare l'accesso globale a farmaci innovativi. Inoltre, le iniziative governative e i maggiori investimenti nella ricerca e sviluppo farmaceutica stanno ulteriormente stimolando l'espansione del mercato nel Paese.

Il mercato dei farmaci a piccole molecole in Cina sta guadagnando sempre più terreno grazie alla crescente domanda di farmaci mirati e all'impegno delle aziende a supportare e sviluppare il farmaco. Nel maggio 2022, LaNova Medicines e Turning Point Therapeutics hanno stipulato un accordo di licenza per lo sviluppo e la commercializzazione di LM-302, un coniugato anticorpale che ha come bersaglio la claudina 18.2. Pertanto, si prevede che il mercato del Paese registrerà una crescita sostanziale durante il periodo di previsione.

Small Molecule Drug Discovery Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato della scoperta di farmaci a piccole molecole:

    Si prevede che il mercato globale della scoperta di farmaci a piccole molecole registrerà una significativa espansione grazie a fattori quali i progressi della ricerca, le strategie di sviluppo dei farmaci, ecc. Le principali aziende stanno rafforzando le loro posizioni di mercato anche attraverso investimenti, collaborazioni e acquisizioni. Ad esempio, nel gennaio 2024, l'industria farmaceutica ha visto un'importante fusione e acquisizione. Bristol-Myers Squibb ha acquisito Mirati Therapeutics per 5,8 miliardi di dollari per rafforzare la sua pipeline oncologica. Inoltre, nel gennaio 2024 Roche ha acquisito Carmot Therapeutics con l'obiettivo di sviluppare terapie per le persone affette da malattie metaboliche, tra cui obesità e diabete. Ecco l'elenco di alcuni importanti attori a livello globale:

    • Pfizer Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Johnson & Johnson
    • AstraZeneca PLC.
    • Novartis AG
    • Merck & Co., Inc
    • GlaxoSmithKline plc
    • Bristol Myers Squibb Company

Sviluppi recenti

  • Nell'ottobre 2024, Terra Therapeutics ha raccolto 120 milioni di dollari in un round di serie B, sottoscritto in eccesso, per lo sviluppo della sua piattaforma di scoperta di farmaci a piccole molecole basata sull'intelligenza artificiale, tNova.
  • Nel febbraio 2022, Remix Therapeutics ha annunciato l'integrazione con Janssen per promuovere terapie a base di piccole molecole, sfruttando l'uso della piattaforma REMaster Drug Discovery per modulare l'elaborazione dell'RNA.
  • Nel gennaio 2022, Amgen e Arrakis Therapeutics hanno collaborato a una terapia basata su degradatori dell'RNA per colpire le proteine ​​che causano malattie, un approccio innovativo nello sviluppo di farmaci a piccole molecole.
  • Report ID: 7364
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Si stima che nel 2026 il valore del settore della scoperta di farmaci a piccole molecole sarà di 65,09 miliardi di dollari.

Il mercato della scoperta di farmaci basati su piccole molecole è stato valutato a 60,57 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 134,44 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore all'8,3% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America domina il mercato della scoperta di farmaci basati su piccole molecole con una quota del 42,7%, alimentata dalla crescente prevalenza di malattie croniche e dalle approvazioni della FDA, a sostegno di una crescita robusta fino al 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Pfizer Inc., Johnson & Johnson, AstraZeneca PLC., Novartis AG, Merck & Co., Inc., GlaxoSmithKline plc, Bristol Myers Squibb Company.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos