Dimensioni e previsioni del mercato delle pompe a flusso radiale, per configurazione (monostadio, multistadio); utilizzo finale - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7420
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato delle pompe a flusso radiale:

Il mercato delle pompe a flusso radiale ha raggiunto i 26,77 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 38,5 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 3,7% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore delle pompe a flusso radiale è stimato in 27,66 miliardi di dollari.

Chiave Pompa a flusso radiale Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • L'Asia-Pacifico è leader nel mercato delle pompe a flusso radiale con una quota del 48,5%, alimentata dalla crescita demografica, dall'industrializzazione e dai progetti di irrigazione su larga scala nella regione, che guideranno la crescita attraverso lo sviluppo delle infrastrutture nel periodo 2026-2035.
    • Si prevede che il mercato delle pompe a flusso radiale del Nord America crescerà costantemente entro il 2035, trainato dall'aumento dei progetti infrastrutturali, dalle iniziative per l'acqua pulita e dalla crescente domanda di pompe affidabili ed efficienti dal punto di vista energetico.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Agricoltura rappresenterà una quota di mercato superiore al 27% entro il 2035, trainato dalla crescente domanda di misure di irrigazione e risparmio idrico nei sistemi di irrigazione intelligenti e finanziati dal governo.
    • Si prevede che il segmento monostadio deterrà una quota del 64% entro il 2035, trainato dal suo basso costo e dalla compatibilità con applicazioni a bassa e moderata prevalenza in sistemi di distribuzione idrica su piccola scala e fuori rete.
  • Principali trend di crescita:

    • Ammodernamento delle infrastrutture idriche e fognarie comunali
    • Espansione dell'agricoltura e dell'irrigazione intelligente
  • Principali sfide:

    • Complessità della manutenzione in ambienti difficili
    • Frammentazione della supply chain e compatibilità con i retrofit
  • Attori chiave: NEC Air Compressors, KSB SE & Co. KGaA, EGGER, Ganga Pumps, HIFUNI PUMPS PVT. LTD., Ruhrpumpen, Lada Pumps, Siya Pumps, Litostroj Power Group.

Globale Pompa a flusso radiale Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 26,77 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 27,66 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 38,5 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 3,7% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 48,5% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Germania, Giappone, India
    • Paesi emergenti: Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Brasile
  • Last updated on : 27 August, 2025

Il mercato delle pompe radiali è destinato a una crescita stabile grazie all'integrazione di reti idriche intelligenti, IoT industriale e agricoltura climaticamente intelligente. Le pompe radiali offrono una regolazione costante del flusso e prestazioni elevate, il che le rende adatte a vari usi, tra cui il trattamento delle acque reflue e l'irrigazione controllata. Nel dicembre 2023, Tencarva Machinery ha acquisito Detroit Pump & Mfg Co. per potenziare le sue divisioni di riparazione e assistenza sul campo nel Midwest degli Stati Uniti. Questa acquisizione è indicativa di un crescente investimento nelle reti regionali di assistenza per le pompe, per far fronte all'invecchiamento delle infrastrutture idriche municipali e industriali. Il passaggio del settore delle pompe a modelli di business basati sui servizi e al valore del ciclo di vita è un importante motore delle fusioni e acquisizioni come strategia di crescita.

L'adozione di pompe a flusso radiale è ulteriormente stimolata dai requisiti di acqua pulita e dalle iniziative di ammodernamento delle infrastrutture. Nel marzo 2025, Flowserve ha introdotto la prima pompa radiale senza tenuta con vero contenimento per i mercati chimico e nucleare. Questa innovazione offre un funzionamento senza perdite e una maggiore sicurezza grazie all'uso di un isolamento a doppia barriera. L'attuale tendenza a concentrarsi sulla sicurezza dei processi e sulla prevenzione delle perdite ha reso queste complesse configurazioni radiali più applicabili. In diverse aree geografiche, anche i progetti statali di risanamento, desalinizzazione e irrigazione stanno rafforzando i miglioramenti dei sistemi di pompaggio. Il successo di Flowserve dimostra che la conformità alla sicurezza non è un aspetto secondario, ma un elemento fondamentale dello sviluppo dei prodotti nel settore dei macchinari a fluido.

Radial Flow Pump Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Ammodernamento delle infrastrutture idriche e fognarie comunali: l'aumento demografico e i problemi di salute hanno avuto un impatto significativo sullo sviluppo dei sistemi di trattamento delle acque reflue e potabili. Le pompe radiali sono ampiamente utilizzate nelle stazioni di bassa portata e nelle reti di scarico, dove l'affidabilità e la stabilità del flusso sono fondamentali. Questi sistemi sono molto importanti per il trattamento delle acque e la regolazione del flusso. Con l'introduzione dei progressi digitali e dei controlli intelligenti nei sistemi di approvvigionamento delle città, le pompe radiali stanno diventando più intelligenti e interconnesse.
  • Espansione in agricoltura e irrigazione intelligente: l'insicurezza alimentare e la scarsità d'acqua in tutto il mondo stanno dando impulso ai sistemi di agricoltura di precisione. Nel 2023, il Western Water Framework dell'USDA ha stanziato 25 milioni di dollari per l'irrigazione intelligente con l'impiego di pompe radiali negli stati aridi degli Stati Uniti. Queste pompe contribuiscono a ricaricare le falde acquifere e a bilanciare la distribuzione idrica nelle regioni remote. Questo le rende adatte per sistemi pivot di irrigazione e fertirrigazione, che contribuiscono a creare pratiche agricole sostenibili. Il settore agricolo è rimasto un importante motore della domanda di pompe grazie al continuo processo di meccanizzazione del settore. Questa transizione verso un'agricoltura intelligente dal punto di vista climatico sta rivitalizzando il ruolo delle pompe radiali nel mondo contemporaneo della tecnologia agricola.
  • Aumento della domanda nei settori industriale ed energetico: le pompe radiali ad alte prestazioni sono state ampiamente utilizzate in applicazioni industriali che spaziano dall'elaborazione chimica all'energia nucleare, nel controllo e nella sicurezza dei processi. Nel giugno 2024, Flowserve ha firmato un accordo con Heide Refinery per ridurre le perdite di energia delle pompe aggiornando le apparecchiature per aumentarne l'efficienza del 15%. Questa combinazione di audit, strumenti IoT e retrofit dimostra il potenziale delle pompe radiali nella gestione dell'energia. Con l'introduzione di sempre più mandati di decarbonizzazione, le tecnologie di pompaggio a basso consumo energetico vengono sempre più integrate nelle strategie di rinnovamento degli asset industriali. Settori come raffinerie, impianti chimici e servizi di pubblica utilità stanno ora considerando le prestazioni delle pompe un fattore cruciale per la sostenibilità.

Sfide

  • Complessità di manutenzione in ambienti difficili: le pompe radiali, utilizzate in condizioni di servizio gravose in cui i fluidi contengono sostanze chimiche aggressive o un elevato contenuto di solidi, sono vulnerabili ai guasti dovuti all'usura. Queste condizioni richiedono una manutenzione e una riparazione costanti dei componenti per garantirne l'efficienza. L'ambiente di servizio può essere impegnativo e complesso, il che può comportare problemi operativi e costi di manutenzione elevati. È importante notare che in alcuni casi, l'usura può richiedere l'utilizzo di strumenti e competenze specifiche, rendendo quindi complesso il processo di manutenzione.
  • Frammentazione della supply chain e compatibilità con i retrofit: il settore delle pompe a flusso radiale è ancora in fase di sviluppo e si trova ad affrontare alcuni problemi, come la frammentazione della supply chain e la relativa compatibilità. Le differenze nei componenti delle pompe tra i vari OEM rappresentano una sfida quando si cerca di integrare nuove pompe in sistemi più vecchi. Queste discrepanze possono causare ritardi, aumenti dei costi e possibili inefficienze operative. Il rispetto della conformità con i requisiti di retrofit e l'integrazione della supply chain dovrebbero essere considerati fattori di notevole importanza per ottenere i migliori risultati nelle pompe a flusso radiale.

Dimensioni e previsioni del mercato delle pompe a flusso radiale:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

3,7%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

26,77 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

38,5 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato delle pompe a flusso radiale:

Configurazione (monostadio, multistadio)

Si prevede che il segmento monostadio rappresenterà una quota di mercato delle pompe a flusso radiale di circa il 64% entro il 2035 , grazie al loro design monostadio, ai prezzi accessibili e alla compatibilità con applicazioni a prevalenza da bassa a moderata. Nel maggio 2023, Crompton ha introdotto la Mini Master Plus con tecnologia Hy-Flo Max, che ha aumentato la portata d'acqua in sistemi di piccole dimensioni. La pompa è progettata per uso domestico e commerciale di piccole dimensioni, un segmento di mercato delle pompe a flusso radiale che rimane ampiamente servito da pompe monostadio. Questo segmento è ben consolidato nelle reti idriche distribuite e nelle infrastrutture decentralizzate. Grazie alla loro ridotta manutenzione e alle dimensioni ridotte, sono adatte all'uso nella distribuzione dell'acqua fino all'ultimo miglio. Le unità monostadio compatte vengono utilizzate anche come backup in sistemi di pompaggio multistadio richiesti in applicazioni ad alta pressione. Sono inoltre sempre più adottate in sistemi di distribuzione idrica mobili e off-grid, in particolare nei paesi in via di sviluppo.

Utilizzo finale (agricoltura, edilizia e servizi edili, acqua e acque reflue, produzione di energia, petrolio e gas, prodotti chimici)

Nel mercato delle pompe a flusso radiale, si prevede che il segmento agricolo raggiungerà una quota di fatturato superiore al 27% entro il 2035, a causa della crescente domanda di irrigazione, acquacoltura e approvvigionamento idrico rurale. Nel 2023, il progetto di irrigazione a sollevamento di Kaleshwaram in India ha utilizzato pompe radiali per sollevare l'acqua a 500 metri di profondità su grandi distanze. Questo dimostra come le pompe radiali possano essere utilizzate per soddisfare l'esigenza di flussi di lunga durata e di volume elevato. Le missioni di irrigazione sostenute dal governo rimangono focalizzate sulla gestione efficace delle pompe. Per questo motivo, le pompe radiali stanno diventando sempre più importanti nel settore, che sta adottando sempre più misure di risparmio idrico. Con l'intensificarsi dell'uso di sistemi di irrigazione intelligenti, l'importanza delle pompe radiali in agricoltura è destinata ad aumentare ulteriormente. Un altro fattore che ha migliorato la loro resistenza in contesti di domanda volatile è anche la spinta a espandere le loro attività nell'agricoltura di precisione.

La nostra analisi approfondita del mercato globale delle pompe a flusso radiale include i seguenti segmenti:

Configurazione

  • Stadio singolo
  • Multi-stadio

Uso finale

  • Agricoltura
  • Servizi di costruzione e edilizia
  • Acqua e acque reflue
  • Produzione di energia
  • Petrolio e gas
  • Prodotti chimici
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato delle pompe a flusso radiale:

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che il mercato delle pompe radiali dell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota di fatturato superiore al 48,5% entro la fine del 2035, grazie alla crescita demografica, all'industrializzazione e ai progetti di irrigazione. I governi regionali si stanno ora concentrando sulla fornitura di un approvvigionamento idrico sostenibile attraverso sistemi di pompaggio efficienti. Nell'aprile 2024, il Ministero dell'Industria e dell'Informazione Tecnologica cinese (MIIT) ha avviato progetti pilota di modernizzazione delle pompe nell'Hebei e nel Guangdong per promuovere la conservazione dell'acqua e lo sviluppo di una rete intelligente. Ciò rafforza la posizione secondo cui le pompe radiali sono cruciali nello sviluppo dei programmi nazionali di rinnovamento delle infrastrutture.

La Cina rimane il principale consumatore di pompe a flusso radiale grazie ai suoi continui investimenti nella gestione delle risorse idriche, nella produzione di energia e nella tecnologia dell'idrogeno. La domanda di queste pompe rimane costante, poiché la Cina continua a investire in impianti di desalinizzazione e grattacieli nelle aree urbane. Queste applicazioni dimostrano come le pompe radiali possano gestire in modo efficiente carichi elevati e operazioni di lunga durata. Inoltre, si prevede che i grandi progetti infrastrutturali del Paese, come il South-to-North Water Diversion Project, il trattamento delle acque reflue e la produzione di energia, continueranno a trainare la domanda di pompe a flusso radiale nel prossimo futuro. Allo stesso modo, l'enfasi del governo sullo sviluppo sostenibile e l'efficienza energetica è ben in linea con l'offerta di tecnologie per pompe radiali, il che ne accresce la rilevanza sul mercato.

Il settore delle pompe radiali in India è trainato principalmente dalle esigenze di irrigazione dovute all'ampio settore agricolo. Iniziative governative come Smart Cities e Jal Jeevan Mission stanno promuovendo sistemi di gestione idrica decentralizzati, sia nelle aree urbane che rurali, che incrementano ulteriormente la domanda di pompe radiali. Queste iniziative mirano a garantire un approvvigionamento idrico efficiente e sostenibile a una popolazione più ampia, rendendo così le pompe radiali una componente essenziale dell'infrastruttura di gestione idrica indiana.

Analisi del mercato nordamericano:

Si prevede che il Nord America registrerà una crescente domanda di pompe a flusso radiale a un CAGR costante fino al 2035, grazie all'incremento delle infrastrutture e dei progetti per la depurazione dell'acqua. La regione sta gradualmente passando a nuove tipologie di pompe caratterizzate da un elevato livello di efficienza energetica e affidabilità. Nel dicembre 2023, l'EPA ha approvato 5,1 miliardi di dollari per prestiti per la depurazione dell'acqua, che hanno contribuito a promuovere la modernizzazione delle pompe in molte città degli Stati Uniti. Le pompe radiali stanno gradualmente acquisendo importanza anche nelle stazioni di bassa portata e nelle unità di scarico. Questa spinta è in linea con la crescente richiesta di standard di qualità e affidabilità dell'acqua negli Stati Uniti e in Canada.

Gli Stati Uniti rimangono il maggiore consumatore di pompe in Nord America grazie a importanti progetti di ristrutturazione municipale e iniziative federali di decarbonizzazione. Ad esempio, nell'ottobre 2023, l'EPA ha stanziato 336 milioni di dollari per migliorare i sistemi di trattamento delle acque reflue di New York, comprese le pompe radiali. Questi aggiornamenti sono in linea con gli sforzi per potenziare i sistemi di scarico e di trattamento delle acque piovane nell'ambito di un processo di modernizzazione. Ulteriori programmi di supporto federali includono i programmi di irrigazione SRF e USDA che integrano gli interventi di ammodernamento delle pompe nelle regioni con sistemi obsoleti e con scarsità d'acqua.

Il Canada ha recentemente assistito a un'impennata nell'uso di pompe radiali dovuta alla crescita del settore edilizio e alla necessità di sistemi a basso consumo idrico nelle aree urbane. Nel 2023, l'attività edilizia nelle province dell'Ontario e della Columbia Britannica è aumentata, incrementando così i tassi di installazione di pompe di drenaggio e di approvvigionamento idrico domestico. Il settore edile sta integrando sistemi radiali a risparmio energetico nelle abitazioni ad alta densità grazie alle crescenti normative sul risparmio idrico. Inoltre, la crescita dei sistemi di teleriscaldamento e teleraffrescamento sta contribuendo all'adozione di pompe radiali nei sistemi energetici comunali.

Radial Flow Pump Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato delle pompe a flusso radiale:

    Il mercato delle pompe a flusso radiale è moderatamente concentrato, con importanti produttori multinazionali e produttori di apparecchiature originali regionali che operano nei settori delle infrastrutture, dell'energia e dell'agricoltura. Tra i principali attori del mercato delle pompe a flusso radiale figurano NEC Air Compressors, KSB SE & Co. KGaA, EGGER, Ganga Pumps e HIFUNI PUMPS PVT. LTD., Ruhrpumpen, Lada Pumps, Siya Pumps e Litostroj Power Group. Queste aziende stanno sviluppando nuove giranti, configurazioni a risparmio energetico e sistemi IoT in linea con le mutevoli esigenze dei settori.

    In particolare, a luglio 2023, il Gruppo KSB ha introdotto la girante D-max, specificamente progettata per applicazioni nel settore delle acque reflue. Questa soluzione migliora la resistenza all'intasamento e l'efficienza di flusso, in particolare nelle pompe radiali per applicazioni municipali. Questo continua a sottolineare l'attenzione dei principali attori del settore all'ingegneria di precisione e all'innovazione nel settore della gestione dei fluidi. Il lancio dimostra come i principali attori stiano consolidando la propria posizione migliorando le tecnologie fondamentali delle pompe per applicazioni industriali e ambientali avanzate.

    Ecco alcuni dei principali attori del mercato delle pompe a flusso radiale:

    • Compressori d'aria NEC
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • KSB SE & Co. KGaA
    • EGGER
    • Pompe del Gange
    • HIFUNI PUMPS PVT. LTD.
    • Ruhrpumpen
    • Pompe Lada
    • Pompe Siya
    • Gruppo energetico Litostroj

Sviluppi recenti

  • Nel marzo 2025, CIRCOR ha lanciato la tecnologia IMO per pompe rotative a 3 viti, progettata per la purificazione di esteri e oli minerali nei trasformatori. Le pompe migliorano la stabilità termica e riducono l'ossidazione a temperature estreme. Questa innovazione supporta la transizione del settore energetico verso un funzionamento sostenibile dei trasformatori. Amplia l'offerta di soluzioni compatibili con i motori radiali nelle applicazioni di purificazione e raffreddamento.
  • Nell'aprile 2024, Atlas Copco ha acquisito Kinder-Janes Engineers Ltd per espandere la propria attività nel settore delle apparecchiature di flusso. L'acquisizione rafforza la fornitura regionale e i servizi post-vendita per pompe centrifughe e radiali. È in linea con la strategia di Atlas Copco volta a migliorare le capacità di assistenza decentralizzata. L'accordo segnala un crescente consolidamento nel settore della distribuzione di pompe in Europa.
  • Report ID: 7420
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore del settore delle pompe a flusso radiale è stimato in 27,66 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato delle pompe a flusso radiale aveva un valore di oltre 26,77 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 38,5 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 3,7% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

La regione Asia-Pacifico è leader nel mercato delle pompe a flusso radiale con una quota del 48,5%, alimentata dalla crescita demografica, dall'industrializzazione e dai progetti di irrigazione su larga scala nella regione, che guideranno la crescita attraverso lo sviluppo delle infrastrutture nel periodo 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano NEC Air Compressors, KSB SE & Co. KGaA, EGGER, Ganga Pumps, HIFUNI PUMPS PVT. LTD., Ruhrpumpen, Lada Pumps, Siya Pumps, Litostroj Power Group.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Parul Atri
Parul Atri
Analista di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos