Dimensioni e quota di mercato del software per gli affari pubblici e la difesa dei diritti, tipo di distribuzione (basato su cloud, on-premise); utente finale; applicazione - Analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 3716
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy è stato stimato a 2,5 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 10 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR dell'11% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037. Nel 2025, si stima che il mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy raggiungerà i 3 miliardi di dollari.

L'integrazione dell'intelligenza artificiale e dell'analisi predittiva è un fattore chiave che alimenta la crescita del settore dei software per gli affari pubblici e l'advocacy. Queste tecnologie consentono alle organizzazioni di analizzare vaste quantità di dati, monitorare il sentiment e prevedere le tendenze legislative, facilitando attività di advocacy proattive e strategiche. Ad esempio, nel gennaio 2024, Quorum, uno dei principali fornitori di software per gli affari pubblici, ha introdotto una versione aggiornata del suo framework di advocacy di base. Questo nuovo lancio ha introdotto flussi di lavoro intuitivi e funzionalità di intelligenza artificiale progettate per migliorare l'esperienza utente e il coinvolgimento, consentendo ai professionisti degli affari pubblici di amplificare le proprie problematiche in modo più efficace.

Inoltre, gli investimenti nei progressi tecnologici sono importanti per la crescita del mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy. Governi e organizzazioni stanno stanziando sempre più fondi per migliorare l'infrastruttura digitale e le soluzioni software. Ad esempio, nel 2023, il governo federale degli Stati Uniti ha stanziato oltre 3,2 miliardi di dollari per progetti di trasformazione digitale, aumentando l'adozione di software per gli affari pubblici e l'advocacy. Questi investimenti tecnologici non solo migliorano l'efficacia degli sforzi di advocacy, ma contribuiscono anche a indicatori economici quali la crescita della produttività e il PIL settoriale.

Public Affairs and Advocacy Software Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Enfasi sull'advocacy digitale di base: il passaggio alle piattaforme digitali ha cambiato l'advocacy di base, consentendo alle organizzazioni di coinvolgere i sostenitori attraverso i social media, campagne email e petizioni online. Le soluzioni software per gli affari pubblici e l'advocacy offrono strumenti per la sensibilizzazione mirata e l'organizzazione della comunità, democratizzando gli sforzi di advocacy e incoraggiando una partecipazione più ampia. Un recente caso d'uso di advocacy di base è stato evidente durante le elezioni presidenziali statunitensi del 2024, dove piattaforme di advocacy digitale come EveryAction e NationBuilder hanno svolto un ruolo importante nella mobilitazione degli elettori, nel monitoraggio delle donazioni e nella gestione degli sforzi della campagna. Questi strumenti hanno facilitato l'attivismo e il coinvolgimento online, evidenziando la crescente importanza dell'advocacy digitale dal basso.
  • Maggiore coinvolgimento attraverso la comunicazione multicanale: l'adozione di strategie di comunicazione multicanale consente alle organizzazioni di coinvolgere gli stakeholder su diverse piattaforme, inclusi social media, e-mail e app mobili. I software per gli affari pubblici e l'advocacy integrano questi canali, garantendo messaggi regolari e una maggiore diffusione. Il crescente utilizzo dei social media ha influenzato notevolmente la crescita dei software per l'advocacy. Ad esempio, l'utilizzo dei social media negli Stati Uniti è cresciuto di oltre il 35%, con vendite di social commerce che hanno raggiunto i 53,1 miliardi di dollari. I software per l'advocacy utilizzano queste piattaforme per mobilitare i sostenitori e amplificare i messaggi, migliorando visibilità e influenza.

Principali innovazioni tecnologiche nel mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy

Il mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy è in rapida evoluzione, alimentato da tecnologie che aumentano l'efficienza, la trasparenza e il coinvolgimento. Le tendenze chiave includono l'integrazione dell'intelligenza artificiale, la blockchain per la trasparenza, le soluzioni cloud, una maggiore sicurezza informatica e strategie basate sui dati, ciascuna pensata per soddisfare le esigenze specifiche del settore. La tabella seguente evidenzia le attuali tendenze tecnologiche e il loro impatto su vari settori.

Settore

Focus sulla tecnologia

Livello di adozione

Risultati chiave

Governo

IA, Cloud Computing, Sicurezza

Alta

Maggiore efficienza del servizio pubblico e gestione centralizzata dei dati

Finanziaria

Blockchain, Intelligenza Artificiale

Moderato

Rilevamento delle frodi più efficace e migliori meccanismi di conformità

Sanità

IA, analisi predittiva

Moderato

Un contatto più efficace con i pazienti e un supporto strategico alle politiche

Telecomunicazioni

IA, piattaforme cloud

Basso

Gestione normativa più semplice e interazione migliorata con le parti interessate

Produzione

Soluzioni cloud, analisi dei dati

Basso

Maggiore trasparenza nella logistica e semplificazione Reporting

Tendenze di intelligenza artificiale e apprendimento automatico nel mercato globale dei software per gli affari pubblici e l'advocacy

Le tendenze di intelligenza artificiale e apprendimento automatico in questo settore consentono una migliore personalizzazione del software, aiutando i clienti a raggiungere target di pubblico e normative specifici. Questo stimola la crescita del mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy offrendo soluzioni più efficaci, convenienti e scalabili. Le aziende leader utilizzano queste tecnologie per accelerare lo sviluppo dei prodotti, migliorare le operazioni e l'esperienza utente, creando un chiaro valore aziendale. Di seguito sono riportati alcuni esempi.

Azienda

Utilizzo di intelligenza artificiale e apprendimento automatico

Risultati chiave

Quorum

Monitoraggio legislativo, analisi predittiva

Time-to-market più rapido del 25%; Aumento del 17% del successo della campagna

FiscalNote

Analisi del sentiment, definizione delle priorità per i problemi

Coinvolgimento migliore del 20%; 27% in meno di ricerca manuale

NationBuilder

Segmentazione dei dati, modellazione del comportamento degli elettori

Aumento del 22% dell'efficacia della sensibilizzazione

EveryAction

Automazione del flusso di lavoro, manutenzione predittiva

Costi inferiori del 17%; tempi di attività del sistema migliorati del 13%

Sfide

  • Problemi di privacy e conformità dei dati: le piattaforme per gli affari pubblici gestiscono dati politici, personali e legislativi sensibili. Pertanto, garantire la conformità alle normative globali sulla privacy dei dati, come GDPR, CCPA e le leggi regionali in materia di lobbying, rappresenta una sfida importante. Il mancato mantenimento di pratiche di sicurezza dei dati può comportare sanzioni legali e perdita di fiducia, soprattutto perché il software raccoglie e analizza i dati di coinvolgimento personale di stakeholder e decisori politici.

  • Integrazione con sistemi legacy: molte organizzazioni, soprattutto nella pubblica amministrazione e nelle grandi aziende, si affidano ancora a infrastrutture obsolete. Pertanto, l'integrazione di moderni sistemi di advocacy con queste piattaforme legacy può essere complicata, dispendiosa in termini di tempo e denaro. Ciò ostacola l'adozione, limita la funzionalità dei nuovi strumenti e può causare incoerenze nei dati o inefficienze di sistema.


Mercato del software per gli affari pubblici e l'advocacy: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

11%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

2,5 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

10 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia-Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del software per gli affari pubblici e la difesa

Tipo di distribuzione (Basato su cloud, on-premise)

Si prevede che il segmento basato su cloud del mercato dei software per la pubblica amministrazione e l'advocacy raggiungerà una quota del 70% durante il periodo di previsione, grazie alla sua scalabilità, economicità e facilità di distribuzione. Consente alle aziende di recuperare dati e strumenti da qualsiasi luogo, supportando il lavoro da remoto e un processo decisionale più rapido. Le soluzioni cloud offrono inoltre aggiornamenti automatici e una maggiore sicurezza dei dati. Con l'aumento della domanda di collaborazione in tempo reale e infrastrutture flessibili, l'adozione del cloud continua ad accelerare.

Utente finale (Associazioni, Organizzazioni non profit, Imprese)

Si prevede che il segmento delle associazioni nel mercato dei software per la pubblica amministrazione e l'advocacy manterrà una quota del 40% durante il periodo di previsione, poiché questi gruppi si affidano sempre più a strumenti digitali per influenzare le politiche e coinvolgere le parti interessate. Le piattaforme software aiutano le associazioni a monitorare la legislazione, organizzare campagne e mobilitare i membri in modo più efficace. La crescente complessità normativa rende essenziale per le associazioni rimanere informate e reattive. Di conseguenza, la domanda di soluzioni di advocacy specializzate tra le associazioni continua ad aumentare.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Basato su cloud
  • On-premise

Utente finale

  • Associazioni
  • Organizzazioni non profit
  • Imprese

Applicazione

  • Gestione delle attività di lobbying
  • Mobilitazione di base
  • Monitoraggio normativo
  • Analisi delle politiche
  • Altro
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore del software per gli affari pubblici e la difesa dei diritti - Sinossi regionale

Analisi del mercato nordamericano

Si prevede che il Nord America raggiungerà il 45% entro il 2037, a causa della crescente domanda di processi decisionali basati sui dati, del coinvolgimento in tempo reale degli stakeholder e della crescente complessità della conformità normativa. Iniziative governative come i programmi di espansione della banda larga della Federal Communications Commission (FCC) e gli sforzi per l'equità digitale della National Telecommunications and Information Administration (NTIA) stanno stimolando la crescita del mercato migliorando l'accessibilità digitale e promuovendo l'impegno civico. Nel 2023, oltre 2 milioni di famiglie hanno ottenuto servizi a banda larga tramite iniziative federali, in aumento rispetto a 1,8 milioni nel 2021, a dimostrazione dell'impegno del governo nell'espansione dell'infrastruttura digitale.

Negli Stati Uniti, il mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy sta vivendo una crescita significativa, trainato dalla crescente digitalizzazione delle attività di advocacy e dalla domanda di coinvolgimento degli stakeholder in tempo reale. Il sostegno governativo svolge un ruolo importante, con iniziative come i programmi di espansione della banda larga della NTIA che mirano ad aumentare l'accesso a Internet e l'alfabetizzazione digitale nelle comunità svantaggiate. Si prevede che questi sforzi miglioreranno l'efficacia delle strategie di affari pubblici ampliando la portata e l'inclusività delle campagne di advocacy.

Il mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy in Canada è in costante crescita, poiché sempre più organizzazioni cercano di influenzare le politiche pubbliche in modo trasparente ed efficiente. Gli sforzi governativi per modernizzare la comunicazione e aumentare il coinvolgimento del pubblico hanno incoraggiato l'uso di strumenti di advocacy digitale. Le organizzazioni non profit e i gruppi industriali canadesi utilizzano queste piattaforme per monitorare la legislazione e organizzare campagne di base. La spinta verso una maggiore responsabilità e partecipazione civica sta anche alimentando la domanda del mercato.

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che l'Asia-Pacifico raggiungerà una solida quota del 30% dal 2025 al 2037, spinta dalla rapida digitalizzazione e dall'espansione della partecipazione democratica. Governi e organizzazioni di tutta la regione stanno adottando la tecnologia per gestire meglio il coinvolgimento degli stakeholder e monitorare i cambiamenti politici. Anche la crescente penetrazione di Internet e l'utilizzo dei social media stanno incoraggiando la domanda di strumenti di advocacy digitale. Con l'aumento della consapevolezza civica, sempre più gruppi si rivolgono al software per coordinare e amplificare le proprie voci.

In Cina, la crescita del mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy è trainata dalla necessità di migliorare la comunicazione tra aziende e organismi di regolamentazione. Con la rapida evoluzione delle politiche governative, le aziende utilizzano strumenti software per rimanere informate e adattare le proprie strategie. Grandi aziende ed enti statali stanno adottando queste piattaforme per il monitoraggio della conformità e la ricerca sulle politiche. L'obiettivo è l'utilizzo della tecnologia per gestire contesti normativi complessi in modo più efficace.

Il mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy in India è in rapida crescita, poiché enti di categoria, organizzazioni no-profit e gruppi politici implementano l'advocacy digitale come strumento per raggiungere un pubblico più ampio. L'ascesa della connettività mobile e delle piattaforme linguistiche regionali ha reso il coinvolgimento del pubblico più accessibile, portando a una più rapida adozione di questi sistemi. Nel 2024, l'India ha annunciato un investimento di 1,25 miliardi di dollari in progetti di intelligenza artificiale, che includono lo sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni e applicazioni di intelligenza artificiale per il settore pubblico. Questa attenzione all'intelligenza artificiale e alla trasformazione digitale è destinata a incrementare significativamente la domanda di software per gli affari pubblici e l'advocacy in India. Le principali aziende del paese stanno adottando software di advocacy per monitorare la legislazione, condurre campagne e gestire i volontari.

Public Affairs and Advocacy Software Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato del software per gli affari pubblici e l'advocacy

    Il mercato globale dei software per gli affari pubblici e l'advocacy è altamente competitivo e comprende attori chiave in Nord America, Europa, Asia-Pacifico, America Latina, Medio Oriente e Africa. Le aziende leader dominano il mercato con piattaforme complete che integrano monitoraggio, coinvolgimento degli stakeholder e analisi dei dati. Queste aziende si concentrano sull'integrazione di diverse strategie, come fusioni e acquisizioni, joint venture e lanci di prodotti, per ampliare la propria base di prodotti e rafforzare la propria posizione sul mercato.

    Di seguito è riportato un elenco delle principali aziende globali leader nel mercato dei software per gli affari pubblici e l'advocacy.

    Nome dell'azienda

    Paese di origine

    Quota di mercato stimata

    Blackbaud Inc.

    USA

    13%

    Titoli FiscalNote

    USA

    11%

    Quorum Analytics LLC

    USA

    10%

    OgniAzione

    USA

    9%

    NationBuilder

    USA

    8%

    Diligent Corporation

    USA

    7%

    Civica Group Limited

    Regno Unito

    6%

    Infobip Ltd.

    Croazia

    XX%

    Influente Società

    Canada

    XX%

    Reti di coinvolgimento

    Regno Unito

    XX%

    Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato del software per gli affari pubblici e l'advocacy:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • SWOT Analisi

Sviluppi recenti

  • A maggio 2025, Quorum ha annunciato l'espansione del suo assistente basato sull'intelligenza artificiale, Copilot, per fornire un supporto completo a tutte le funzioni di amministrazione pubblica. La versione potenziata di Copilot offre un'intelligence unificata per diverse operazioni, tra cui strategia legislativa, conformità ai PAC e mobilitazione di base. Consente ai team di accedere e analizzare dati provenienti da più fonti tramite un'unica interfaccia conversazionale, migliorando l'efficienza e il processo decisionale strategico.
  • A gennaio 2025, FiscalNote ha introdotto PolicyNote, una soluzione avanzata di gestione delle policy basata sull'intelligenza artificiale. Questa piattaforma migliora la capacità delle organizzazioni di identificare, analizzare e intervenire in modo efficiente sugli sviluppi legislativi, politici e normativi. Le funzionalità principali includono riepiloghi delle policy generati dall'intelligenza artificiale, un assistente basato su chat per le richieste di informazioni sulle policy e dashboard personalizzabili, tutti progettati per semplificare il monitoraggio delle policy e i processi decisionali.
  • Nel gennaio 2025, Cybozu Inc. ha firmato un accordo di partnership completo con la città di Shimotsuma, nella prefettura di Ibaraki. Questa collaborazione mira a migliorare la trasformazione digitale del settore pubblico sfruttando le soluzioni groupware basate su cloud di Cybozu, come Kintone. La partnership si concentra sul miglioramento dell'efficienza amministrativa e del coinvolgimento dei cittadini attraverso strumenti digitali personalizzati.
  • Nel dicembre 2024, l'azienda tecnologica di Tokyo Statt ha lanciato una piattaforma basata sull'intelligenza artificiale progettata per rivoluzionare i flussi di lavoro relativi alle policy pubbliche e alla regolamentazione. Questo software offre flussi di dati in tempo reale e approfondimenti automatizzati, consentendo agli utenti di cercare, monitorare e analizzare in modo efficiente le problematiche relative alle policy e il sentiment degli stakeholder. La perfetta integrazione della piattaforma con i sistemi esistenti offre una visione completa delle informazioni sui casi, migliorando i processi decisionali per i professionisti degli affari pubblici.
  • Report ID: 3716
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Il settore del software per gli affari pubblici e l'advocacy è stato valutato a 2,5 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un CAGR redditizio dell'11% durante il periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037.

Il mercato globale dei software per gli affari pubblici e l'advocacy ha registrato una valutazione redditizia di 2,5 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 10 miliardi di dollari entro il 2037, con un'espansione a un CAGR dell'11% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037.

I principali attori del mercato sono Blackbaud Inc., FiscalNote Holdings, Quorum Analytics LLC, EveryAction, NationBuilder, Cision Ltd., Diligent Corporation, Civica Group Limited e altri.

In base al tipo di distribuzione, si prevede che il segmento basato su cloud nel mercato dei software per gli affari pubblici e la difesa dei diritti acquisirà una quota del 70% durante il periodo di previsione, grazie alla sua scalabilità, economicità e facilità di distribuzione.

Si prevede che il Nord America raggiungerà il 45% entro il 2037, a causa della crescente domanda di processi decisionali basati sui dati, del coinvolgimento in tempo reale delle parti interessate e della crescente complessità della conformità normativa.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos