Prospettive di mercato del calcolo per il miglioramento della privacy:
Il mercato dei computer per il miglioramento della privacy ha superato i 4,59 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 34,08 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di circa il 22,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei computer per il miglioramento della privacy è stimato in 5,51 miliardi di dollari.
Chiave Calcolo per il miglioramento della privacy Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- Il Nord America domina il mercato del Privacy Enhancing Computation con una quota del 46,7%, alimentata dalla capacità del Paese di migliorare la sicurezza dei dati attraverso soluzioni che tutelano la privacy, trainando la crescita nel periodo 2026-2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento della crittografia omomorfica raggiungerà una quota del 35,20% entro il 2035, trainato dalla crescente domanda di sicurezza dei dati e dai progressi nell'accelerazione hardware.
- Si prevede che il segmento basato su cloud del mercato del Privacy Enhancing Computation crescerà costantemente dal 2026 al 2035, trainato dalla crescente complessità delle leggi internazionali sulla privacy dei dati e delle tecnologie di tutela della privacy.
Principali trend di crescita:
- Crescente adozione di PEC nei servizi finanziari
- Espansione di IA e ML per le esigenze di privacy
Principali sfide:
- Complessità nell'integrazione con i sistemi esistenti
- Compromesso tra privacy e prestazioni
- Attori principali: Microsoft Corporation, IBM Corporation, Google LLC e Intel Corporation.
Globale Calcolo per il miglioramento della privacy Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 4,59 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 5,51 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 34,08 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 22,2% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 46,7% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Nord America
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Giappone, Germania, Regno Unito
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Singapore
Last updated on : 27 August, 2025
L'ampia adozione del cloud computing e i necessari scambi internazionali di dati hanno portato a problemi di privacy e sicurezza nei settori sanitario, finanziario e tecnologico. Le organizzazioni stanno utilizzando soluzioni di elaborazione per il miglioramento della privacy (PEC) per gestire le attuali problematiche di sicurezza dei dati. Le enclave sicure e il confidential computing si stanno trasformando in tecnologie essenziali per creare aree di elaborazione separate che proteggano i dati da accessi non autorizzati. Le aziende stanno sviluppando soluzioni di conservazione dei dati per la privacy in ambienti complessi. Ad esempio, nel giugno 2023, AntChain ha collaborato con Intel per sviluppare una piattaforma di elaborazione di grandi dimensioni per la tutela della privacy dei dati, MAPPIC. La piattaforma utilizza la tecnologia Intel SGX per creare condizioni sicure per l'elaborazione di big data di addestramento dell'IA, dimostrando così l'impegno del settore nello sviluppo di metodi di elaborazione dati sicuri.
Anche il mercato dell'informatica che migliora la privacy sta assistendo a una crescita grazie all'apprendimento federato, poiché questa tecnica consente a macchine distribuite di addestrare in modo collaborativo modelli per l'elaborazione di dati indipendenti archiviati localmente senza esporre informazioni non elaborate. Le aziende che operano nei settori sanitario e finanziario sono soggette a severe leggi sulla privacy, rendendo questo approccio vantaggioso senza l'obbligo di divulgare informazioni sensibili. La tecnologia di crittografia omomorfica sta emergendo come soluzione per l'elaborazione sicura dei dati crittografati, mantenendo la protezione dall'inizio alla fine dell'analisi. Le aziende che operano tramite piattaforme cloud necessitano di queste soluzioni per supportare l'elaborazione sicura multi-parte tra diverse parti che devono analizzare i dati in modo riservato. L'avvento di nuove tecniche sta alimentando i sistemi cloud, consentendo alle aziende di accedere a informazioni basate sui dati insieme a misure di protezione della privacy.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato dei computer che migliorano la privacy:
Fattori di crescita
- Crescente adozione di PEC nei servizi finanziari: le aziende del settore bancario, insieme ai settori assicurativo e sanitario, stanno adottando tecnologie di elaborazione che migliorano la privacy per sviluppare transazioni sicure, sistemi di prevenzione delle frodi e meccanismi di scambio di dati. L'elaborazione sicura multi-parte consente a diverse entità di collaborare a progetti di analisi dei dati, mantenendo privati i dati di input per soddisfare i requisiti di privacy e gli standard legali di protezione dei dati. L'utilizzo di SMPC consente agli istituti finanziari di condurre analisi di modelli di frode congiuntamente tra le organizzazioni e di proteggere la privacy dei dati dei clienti, migliorando così le loro capacità di rilevamento senza compromettere la riservatezza.
Molte istituzioni, tra cui ABN MRO Bank e Rabobank, stanno implementando il sistema antiriciclaggio sviluppato in collaborazione con SMPC, in cui il sistema di punteggio distribuisce le valutazioni dei conti alle reti di transazione, consentendo alle banche di individuare transazioni non note senza violare gli standard di privacy. La propagazione dei punteggi di rischio sta migliorando la precisione di rilevamento delle attività sospette, mantenendo al contempo il tasso di richiamo a livelli significativi, riducendo così significativamente i falsi positivi. Questo sviluppo evidenzia il potenziale dei calcoli multi-parti sicuri per potenziare le misure di sicurezza dei dati negli ambiti in cui vengono gestite informazioni sensibili. - Espansione dell'intelligenza artificiale e del machine learning in termini di esigenze di privacy: un numero crescente di tecnologie di intelligenza artificiale e machine learning dipende da grandi set di dati contenenti dati personali e informazioni sensibili, a causa del loro continuo progresso. L'affidamento a questo aspetto evidenzia il potenziale delle tecnologie di tutela della privacy, tra cui la privacy differenziale e l'apprendimento federato, che rappresentano necessità vitali. Tali PET stanno aiutando le organizzazioni a produrre modelli di addestramento all'intelligenza artificiale per proteggere le informazioni personali riservate e rendere le organizzazioni più affidabili, promuovendo così una più ampia implementazione dei sistemi di intelligenza artificiale. Anche le istituzioni governative stanno sfruttando i PET per la gestione della privacy dei dati. Ad esempio, nel giugno 2024, la National Science Foundation statunitense ha avviato il programma di condivisione dei dati nella pratica per la tutela della privacy. PDaSP è un'iniziativa che mira a commercializzare rapidamente i PET attraverso implementazioni pratiche per migliorare le capacità di condivisione sicura dei dati in diversi settori.
Le organizzazioni tecnologiche stanno sviluppando framework di intelligenza artificiale innovativi che tutelano la privacy e si stanno concentrando sullo sviluppo di approcci di apprendimento federato che consentano ai modelli di intelligenza artificiale addestrati di operare su diverse posizioni di set di dati senza esporre il contenuto effettivo dei dati. Tecnologie come la crittografia omomorfica e il calcolo multi-parte sicuro consentono il continuo sviluppo della sicurezza dei dati e consentono alle aziende di ridurre al minimo i problemi normativi e creare applicazioni avanzate basate sull'intelligenza artificiale per il settore sanitario, i servizi finanziari e le organizzazioni aziendali. Le aziende che implementano PET stanno acquisendo vantaggi strategici grazie a insight di intelligenza artificiale che proteggono la privacy degli utenti, al fine di sviluppare una base digitale più protetta.
Sfide
- Complessità nell'integrazione con i sistemi esistenti: l'integrazione di soluzioni di elaborazione che migliorano la privacy con l'infrastruttura IT esistente richiede passaggi complessi e dispendiosi in termini di risorse. Le organizzazioni moderne mantengono sistemi informativi legacy che non possono funzionare in modo efficiente con le future tecnologie di tutela della privacy, incluso l'apprendimento federato. L'installazione di questi sistemi richiede modifiche sostanziali e competenze specialistiche, oltre a procedure di test approfondite, causando ritardi operativi e un aumento dei costi totali. Le aziende stanno riscontrando difficoltà nell'adozione di PEC poiché hanno difficoltà a ottenere un'integrazione fluida tra questi sistemi e i loro attuali framework di elaborazione dati, sebbene desiderino mantenere stabilità ed efficienza anziché aggiungere funzionalità di privacy.
- Compromesso tra privacy e prestazioni: la crittografia completamente omomorfica (FHE), così come altre tecniche di calcolo che migliorano la privacy, come gli ambienti di esecuzione attendibili e il calcolo multi-parte, offrono una sicurezza elevata attraverso operazioni su informazioni crittografate. La FHE impone notevoli limitazioni prestazionali in quanto richiede un'enorme potenza di elaborazione e ampie risorse di memoria per funzionare. Quando implementata in FHE, i requisiti computazionali diventano elevati e i metodi di analisi dei dati tradizionali si dimostrano significativamente più rapidi. Il tempo necessario per l'elaborazione tramite le tecnologie PEC può rendere questo metodo inutilizzabile in situazioni che richiedono funzionalità in tempo reale, come operazioni di mercato frequenti e sistemi di rilevamento delle frodi. Molte organizzazioni orientate alle prestazioni evitano di adottare la PEC a causa delle sue limitazioni di integrazione nei loro settori.
Dimensioni e previsioni del mercato dei sistemi di elaborazione dati per il miglioramento della privacy:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
22,2% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
4,59 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
34,08 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei sistemi di elaborazione dati per il miglioramento della privacy:
Tecnologia ( crittografia omomorfica, ambienti di esecuzione affidabili, elaborazione multiparte, privacy differenziale, archivi di dati personali )
Si prevede che il segmento della crittografia omomorfica dominerà il mercato dei sistemi di elaborazione dati volti a migliorare la privacy, con una quota di mercato superiore al 35,2% entro il 2035, a causa della crescente domanda di sicurezza dei dati derivante dai requisiti di condivisione dei dati industriali. Le aziende stanno sfruttando più partner e analizzando collettivamente i dati crittografati attraverso questa tecnologia, grazie alla sua capacità di proteggere le informazioni sensibili, rendendola idonea alle rigorose normative sulla privacy dei dati. Il segmento sta inoltre registrando una crescita, attribuibile ai continui progressi nell'accelerazione hardware. Le aziende tecnologiche stanno inoltre collaborando a soluzioni per risolvere i problemi di prestazioni derivanti dall'FHE. Ad esempio, nel dicembre 2024, Optalysys ha stretto una partnership con Zama per fornire soluzioni FHE con velocità di accelerazione hardware per ridurre i tempi di implementazione.
Tipo ( basato su cloud, on-premise )
Si prevede che il segmento basato su cloud nel mercato dell'informatica per il miglioramento della privacy registrerà una crescita costante a causa della crescente complessità delle leggi internazionali sulla privacy dei dati. Le organizzazioni stanno implementando attivamente metodi di sicurezza basati su cloud per gestire le informazioni sensibili in modo sicuro, soddisfacendo al contempo i rigorosi requisiti di una rigorosa protezione dei dati. Ad esempio, a settembre 2023, Inpher ha offerto la piattaforma di apprendimento automatico XOR Privacy-Preserving tramite Oracle Cloud Marketplace, consentendo alle organizzazioni di eseguire analisi in modo sicuro eliminando l'esposizione dei dati grezzi.
Lo sviluppo di tecnologie che tutelano la privacy sta fungendo da ulteriore catalizzatore per la crescita del segmento. Le soluzioni basate su cloud offrono elaborazione multi-parte sicura e crittografia omomorfica, insieme ad ambienti di esecuzione affidabili. Queste soluzioni sicure consentono alle aziende di esaminare ed elaborare informazioni riservate mantenendo il pieno controllo sull'accessibilità dei dati, al fine di soddisfare i moderni standard di privacy.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei sistemi informatici volti a migliorare la privacy include i seguenti segmenti:
Tecnologia |
|
Tipo |
|
Uso finale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dei sistemi di elaborazione dati per il miglioramento della privacy:
Mercato del Nord America
Nel mercato dei sistemi di elaborazione dati per la tutela della privacy, si stima che la regione del Nord America dominerà una quota di mercato superiore al 46,7% entro il 2035, grazie alla sua capacità di migliorare la sicurezza dei dati. Le organizzazioni della regione utilizzano soluzioni a tutela della privacy, tra cui privacy differenziale e enclave sicure, per proteggere i propri dati dall'esposizione a crescenti minacce informatiche e rischi interni. Governi e istituzioni finanziarie stanno investendo in queste tecnologie per implementare sistemi di verifica ininterrotti per la protezione dei dati critici.
Si prevede che il mercato dei sistemi di elaborazione dati per la tutela della privacy negli Stati Uniti crescerà rapidamente grazie all'adozione dell'apprendimento federato in diversi settori. Le organizzazioni stanno beneficiando dell'addestramento decentralizzato dei dati attraverso questo approccio per la creazione di modelli di apprendimento automatico utilizzando set di dati protetti. L'apprendimento federato consente agli istituti finanziari di identificare modelli di frode, mentre le organizzazioni sanitarie conducono ricerche collaborative senza esporre i dati relativi ai pazienti. L'aumento dei requisiti di sicurezza per la condivisione dei dati sta spingendo le organizzazioni a investire in tecnologie per proteggere la privacy durante i processi di elaborazione.
La rapida transizione verso ambienti cloud sta inoltre spingendo le aziende locali a implementare soluzioni informatiche per proteggere i propri carichi di lavoro sensibili. I provider cloud stanno integrando tecnologie di enclave sicura nei loro servizi per supportare la crittografia completa dei dati durante l'elaborazione. Ad esempio, nel novembre 2024, Microsoft ha rilasciato due nuovi chip per l'infrastruttura dei data center per potenziare le funzioni di intelligenza artificiale e rafforzare al contempo le capacità di protezione dei dati. Azure Integrated HSM funge da soluzione ingegneristica che protegge i dati crittografati critici per la sicurezza e altre informazioni sensibili all'interno del suo modulo di sicurezza.
Il mercato canadese dei sistemi informatici che migliorano la privacy sta assistendo a una crescita costante, grazie ai miglioramenti apportati alle normative sulla privacy dei dati. Il Consumer Privacy Protection Act (Legge sulla protezione della privacy dei consumatori), introdotto dal disegno di legge C-27, impone obblighi più severi alle aziende in materia di gestione delle informazioni personali. Le organizzazioni stanno implementando soluzioni PEC, poiché consentono la conservazione dell'utilità dei dati, garantendo al contempo la conformità alla moderna legislazione sulla privacy. Il nuovo contesto normativo del paese sta spingendo settori come la sanità, la tecnologia e gli istituti finanziari a utilizzare tecnologie avanzate per la protezione della privacy. Le aziende che operano tra il Canada e altri paesi gestiscono spesso i propri dati a livello internazionale, il che comporta la necessità di soluzioni di sicurezza avanzate per i loro requisiti di privacy.
Analisi del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che il mercato dell'informatica che migliora la privacy nella regione Asia-Pacifico registrerà una significativa espansione durante il periodo di previsione, attribuibile alla rapida espansione dei servizi di cloud computing. Le aziende che si stanno orientando verso piattaforme cloud richiedono metodi più sicuri per l'elaborazione dei dati, favorendo così la crescita del mercato dell'informatica che migliora la privacy nella regione. Queste aziende utilizzano strumenti di elaborazione che migliorano la privacy nell'implementazione cloud per salvaguardare i propri dati sensibili, beneficiando al contempo dell'infrastruttura di cloud computing. Il crescente utilizzo dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei big data sta inoltre aumentando la domanda di tecnologie che tutelano la privacy, poiché le organizzazioni preferiscono proteggere le preziose informazioni dei clienti da potenziali violazioni.
Il mercato cinese dell'informatica per il miglioramento della privacy sta vivendo una crescita costante, grazie allo sviluppo di mercati di dati unificati. Il Paese sta assistendo a un passaggio dalla commercializzazione degli elementi dati allo sviluppo di un sistema di mercato di dati unificato che richiede un solido quadro di sicurezza dei dati. Inoltre, la crescente necessità di proteggere i dati in diversi settori sta spingendo le organizzazioni a scegliere soluzioni PEC. Le organizzazioni stanno adottando tecnologie di analisi e calcolo per salvaguardare la privacy e implementare soluzioni di privacy computing in tutta la loro struttura operativa.
Il mercato dell'informatica che migliora la privacy in India sta registrando una costante espansione, grazie alla crescente trasformazione digitale del Paese e alle aziende che sfruttano soluzioni basate sull'intelligenza artificiale per elaborare e analizzare i propri dati. L'adozione di tecniche di elaborazione che migliorano la privacy è attiva nelle organizzazioni, poiché queste tecniche offrono funzionalità di utilizzo sicuro dei dati. L'integrazione di tecnologie MPC e di privacy differenziale sta guadagnando terreno poiché soddisfano esigenze essenziali di sicurezza dei dati negli istituti finanziari e nelle organizzazioni sanitarie. I crescenti requisiti di governance dell'intelligenza artificiale stanno creando la necessità di soluzioni avanzate per la privacy che proteggano le implementazioni di intelligenza artificiale aziendale da pratiche irresponsabili.

Principali attori del mercato dei sistemi informatici per il miglioramento della privacy:
- Microsoft Corporation
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte tecnologiche chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- IBM Corporation
- Google LLC
- Intel Corporation
- Cisco Systems, Inc.
- Symantec Corporation
- McAfee, LLC
- RSA Security LLC
- Palo Alto Networks, Inc.
- Fortinet, Inc.
- Check Point Software Technologies Ltd.
- Laboratorio Kaspersky
- Gruppo Sophos plc
- Tecnologie AVG
Il mercato dell'informatica che migliora la privacy è in espansione, poiché le organizzazioni stanno dando priorità all'elaborazione sicura dei dati e alla conformità normativa. Alcuni dei principali attori del mercato, tra cui IBM, Microsoft, Google, AWS, Intel e Duality Technologies, stanno sviluppando soluzioni come la crittografia omomorfica, l'elaborazione sicura multi-party e gli ambienti di esecuzione affidabili. Partnership e acquisizioni strategiche stanno guidando l'innovazione, con i provider cloud che integrano tecnologie PEC per l'intelligenza artificiale che tutela la privacy e transazioni sicure. I quadri normativi stanno accelerando l'adozione, spingendo le aziende a implementare soluzioni solide per la privacy. Ecco alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale dell'informatica che migliora la privacy:
Sviluppi recenti
- Nel febbraio 2024, IBM ha collaborato con NCS per sviluppare servizi quantum-safe e che garantiscano la privacy per le agenzie pubbliche e le imprese di Singapore. Il loro whitepaper congiunto affronta il rischio di raccogliere e decifrare minacce successive e guida le organizzazioni nelle pratiche quantum-safe.
- Nel dicembre 2023, SAP ha collaborato con Bosch per sfruttare il calcolo multi-parte sicuro per l'analisi dei dati nel rispetto della privacy in tutti i settori. MPC è un metodo crittografico avanzato che consente a più organizzazioni di elaborare dati in modo collaborativo, mantenendo al contempo la riservatezza dei dati sensibili, a vantaggio dei clienti e dei partner SAP che gestiscono informazioni sensibili di vario tipo.
- Report ID: 7399
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Calcolo per il miglioramento della privacy Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
