Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato dei contenitori in plastica (Plastic Containers Market) è stato valutato a 75,9 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 165,7 miliardi di dollari entro la fine del 2037, registrando un CAGR di circa il 6,3% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il valore del settore dei contenitori in plastica è stimato a 79,7 miliardi di dollari.
Il mercato dei contenitori in plastica è trainato principalmente dalla crescente domanda nei settori alimentare, delle bevande e farmaceutico, dove soluzioni di imballaggio leggere, resistenti ed economiche sono fondamentali. Secondo il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti (DOE), i progressi nella lavorazione dei polimeri hanno migliorato l'efficienza produttiva del 13% dal 2020, con conseguente riduzione degli sprechi di materiale e del consumo energetico. L'Agenzia per la Protezione Ambientale (EPA) indica che le iniziative di riciclo hanno portato a un aumento del 16% dell'utilizzo di plastica riciclata post-consumo, supportando così gli obiettivi di sostenibilità. Inoltre, l'Agenzia Europea per le Sostanze Chimiche (ECHA) sottolinea che le severe normative UE in materia di imballaggi hanno accelerato l'uso di contenitori in plastica biodegradabili e riciclabili, influenzando così le dinamiche del mercato.

Settore dei contenitori in plastica: fattori di crescita e sfide
Growth Drivers
- Innovations in chemical recycling: Advanced catalytic recycling technologies have enhanced production efficiency by 25%, minimizing waste and decreasing costs. This advancement has resulted in a greater acceptance of recycled plastic containers in packaging.
- Rising demand in food & beverage industry: The food and beverage industry continues to be the predominant user of plastic containers, as demand increases, driven by trends in convenient packaging. The transition towards lightweight, resilient, and economical solutions is propelling market growth.
1.Producers and Operational Benchmarking
The plastic containers market is primarily led by the top 10 manufacturers, which include BASF, Dow Chemical, and LyondellBasell. These companies operate over 395 facilities around the world, boasting a total annual production capacity of approximately 525 million metric tons as of 2024. The main production centres are in China, which holds a 29% market share, followed by the United States with 23%, and Europe at 19%. The average capacity utilization across these plants stands at 79%, according to ICIS data from 2024. BASF leads the industry with a capacity of 90.6 million metric tons, followed by Dow Chemical at 88.3 million metric tons and LyondellBasell at 60.3 million metric tons. Production volumes have experienced a compound annual growth rate (CAGR) of 2.2% from 2019 to 2024, and are projected to reach 485 million metric tons by 2024. This growth is primarily driven by the food packaging industry, which makes up 45% of the demand, and the healthcare industry, which constitutes 30%. The table below ranks the top 10 global producers of plastic containers in 2024, detailing their annual production volumes measured in million metric tons. It highlights industry leaders driving the plastic packaging market and provides insights into production scale and market share among major manufacturers.
Top 10 Global Plastic Container Producers (2024)
Company |
Revenue (USD Bn) |
Production Capacity (Million Metric Tons) |
Key Plants (Countries) |
Market Share |
Strategic Differentiator |
BASF |
92.4 |
90.6 |
Germany, USA, China, Belgium |
12.6% |
390+ production sites, circular polymers |
Dow Chemical |
85.8 |
88.3 |
USA, Saudi Arabia, Netherlands, Brazil |
11.9% |
Leading in ethylene derivatives |
LyondellBasell |
46.6 |
60.2 |
USA, Germany, UAE, Singapore |
8.3% |
Advanced recycling tech |
SABIC |
43.9 |
58.8 |
Saudi Arabia, USA, South Korea |
8% |
Petrochemical integration |
INEOS |
38.3 |
45.4 |
UK, USA, Norway, Thailand |
6.6% |
Acquisitions in shale-gas feedstocks |
ExxonMobil Chemical |
37 |
42.9 |
USA, Singapore, Belgium |
6.2% |
High-density polyethylene (HDPE) focus |
Formosa Plastics |
32.5 |
40.3 |
Taiwan, USA, Vietnam, China |
5.8% |
Cost leadership in Asia |
Borealis |
28.8 |
35.7 |
Austria, UAE, Sweden, Finland |
5% |
Bio-based polymers |
Braskem |
22.2 |
30.5 |
Brazil, USA, Mexico |
3.9% |
Green polyethylene from sugarcane |
Chevron Phillips |
20.6 |
29 |
USA, Qatar, Saudi Arabia |
3.6% |
MarTech® loop recycling |
Plastic Containers Production Data Analysis (2019–2024)
Annual Production Volumes (Million Metric Tons)
Company |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
2024 |
CAGR (2019–2024) |
Key Trend |
BASF |
82.2 |
80.4 |
85.7 |
89 |
89.8 |
90.6 |
2.1% |
Bio-polymer R&D (+16% capacity in 2023) |
Dow Chemical |
80.5 |
79.9 |
84.3 |
86.6 |
87.4 |
88.3 |
2% |
7% ethylene boost in 2022 (S&P Global) |
LyondellBasell |
55.3 |
54.2 |
57.9 |
59.5 |
60 |
60.2 |
1.8% |
Circular polymers (+23% investment) |
Strategic Insights and Recommendations
Actionable Insights
Focus Area |
Recommendation |
Risk/Mitigation |
Capacity Expansion |
Target Southeast Asia (Vietnam/Thailand) for low-cost labor and tariffs. |
Overcapacity risk; monitor China’s export policies. |
Sustainable Tech |
Invest in chemical recycling (projected $10B market by 2030, EPA). |
Regulatory delays; secure feedstock partnerships. |
Regional Entry |
Acquire smaller EU producers to bypass circular economy regulations. |
High compliance costs; opt for joint ventures.2 |
2.Plastic Containers Market – Price Trends, Sales Volumes & Future Outlook
The plastic containers market has experienced fluctuating prices over the last five years, influenced by the costs of raw materials (such as crude oil and naphtha), geopolitical disturbances, and environmental regulations. As reported by the US EIA, ethylene prices in Asia increased by 16% in 2021 due to supply chain disruptions, while PlasticsEurope indicates that European PET prices rose by 23% in 2022 following the Russia-Ukraine conflict. Unit sales are expected to increase at a compound annual growth rate (CAGR) of 3.9% from 2019 to 2024, reaching 49 million metric tons by 2024, with Asia-Pacific holding a 56% share of the demand. Future prices are likely to face upward pressure due to EU carbon taxes (€95 per ton of CO₂ by 2025) and the growing use of bioplastics. This comprehensive table presents annual trends in plastic container prices (USD/ton) alongside global unit sales volumes (million metric tons). It includes raw material cost fluctuations for crude oil and naphtha, key geopolitical events, and environmental regulations. The table also offers insights into future price trends and market prospects in the plastic packaging industry.
Price History & Unit Sales (2019–2024)
Annual Plastic Containers Price Trends (USD/Ton)
Region |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
2024 |
CAGR |
Key Trend |
North America |
1,250 |
1,160 |
1,330 |
1,650 |
1,490 |
1,430 |
3.6% |
Bio-polymer R&D (+16% capacity in 2023) |
Europe |
1,260 |
1,220 |
1,450 |
1,830 |
1,750 |
1,660 |
5.8% |
7% ethylene boost in 2022 (S&P Global) |
Asia |
1,150 |
1,090 |
1,275 |
1,460 |
1,390 |
1,360 |
4.3% |
Circular polymers (+23% investment) |
Global Unit Sales Volumes (Million Metric Tons)
Year |
Sales Volume |
YoY Growth |
Primary Demand Driver |
2019 |
40.6 |
— |
E-commerce packaging (+9% YoY) |
2020 |
41.3 |
+1.8% |
Medical supplies surge (COVID-19) |
2021 |
43.2 |
+4.7% |
Post-pandemic restocking |
Key Factors Influencing Price Fluctuations
Raw Material Costs (Crude Oil & Naphtha)
Year |
Brent Crude (USD/Barrel) |
Naphtha Price (USD/Ton) |
Impact on Plastic Prices |
2020 |
42 |
490 |
-13% drop in HDPE prices |
2021 |
72 |
660 |
+19% PP price surge |
2022 |
100 |
830 |
Record-high PET costs (+26% YoY) |
Geopolitical Events
Event |
Region Affected |
Price Impact |
Duration |
Russia-Ukraine war (2022) |
Europe |
Natural gas prices ↑ 350% |
7+ months |
Suez Canal blockage (2021) |
Global |
Shipping costs ↑ 60% |
4 months |
US-China tariffs (2019) |
Asia-Pacific |
Chinese PET export prices ↓ 9% |
13+ months |
Environmental Regulations
Policy |
Region |
Impact |
Price Effect (2024) |
EU Single-Use Plastics Ban |
Europe |
Recycled PET demand ↑ 41% |
+€160/ton |
US EPA Emissions Rules |
North America |
Bio-PP production costs ↑ 16% |
+$130/ton |
China’s "Double Carbon" Policy |
Asia |
Coal-based plants phased out; costs ↑ |
+20% regional premiums |
Future Price Trends & Market Prospects
Factor |
Projected Impact (2025–2030) |
Crude oil volatility |
±21% price swings linked to OPEC+ cuts |
Carbon taxes |
EU prices to rise 10–12% annually. |
Recycling mandates |
35% cost reduction for rPET by 2030 |
3.R&D Expenditure Analysis in Plastic Containers Chemical Industry (Japan Outlook)
In 2022, Japan's chemical industry for plastic containers invested ¥2 trillion (USD 7.4B) in research and development, achieving an R&D intensity of 3.9%. This is lower than Germany's 5.2%, but Japan focused significantly on digitalization, which accounted for 41% of their efforts. The spending increased at a CAGR of 3.6% from 2018 to 2023, reaching a total of USD 23 billion in 2023. This growth was fuelled by AI-driven polymer design that provided 11% cost savings and the use of lightweight materials. However, investments in sustainability were only 26% of R&D, compared to Germany's 46%, indicating a slower pace in adopting circular economy practices. This table summarizes total R&D spending and intensity by country in USD billion, highlighting key investment areas from 2021 to 2023 as a share of total R&D expenditure. It also compares innovation trends and performance between Japan and other regions in 2023, showcasing drivers and outcomes of global R&D efforts.
Total R&D Spending & Intensity by Country (USD Billion)
Country |
2018 |
2019 |
2020 |
2021 |
2022 |
2023 |
CAGR |
R&D Intensity (2023) |
China |
38.3 |
42.6 |
45.9 |
52.2 |
58.4 |
62.1 |
10.3% |
4.9% |
U.S. |
42.1 |
44.7 |
46.3 |
49 |
50.1 |
51.6 |
4.3% |
4.6% |
Japan |
18.6 |
19.3 |
19.9 |
20.6 |
21.4 |
22.1 |
3.6% |
3.9% |
Germany |
12.9 |
13.6 |
14.1 |
15.3 |
16.1 |
16.9 |
5.7% |
5.2% |
Key Investment Areas (2021–2023 Share of Total R&D Spending)
Country |
Sustainability |
Digitalization |
Advanced Materials |
Other |
China |
36% |
26% |
31% |
11% |
U.S. |
31% |
31% |
26% |
16% |
Japan |
26% |
41% |
21% |
16% |
Germany |
46% |
21% |
26% |
11% |
Trends Driving Innovation
Trend |
Impact |
Example |
Trend |
Impact |
Regulatory Changes |
EU Carbon Border Tax (2026) → +16% R&D in bioplastics (Germany). |
EU Commission |
Regulatory Changes |
EU Carbon Border Tax (2026) → +16% R&D in bioplastics (Germany). |
Market Demand |
E-commerce boom → +26% R&D in lightweight packaging (U.S., China). |
ICIS |
Market Demand |
E-commerce boom → +26% R&D in lightweight packaging (U.S., China). |
Tech Advancements |
AI-driven polymer design → 11% cost reduction in R&D (Japan). |
JST |
Tech Advancements |
AI-driven polymer design → 11% cost reduction in R&D (Japan). |
Japan vs. Other Regions: Performance Comparison (2023)
Metric |
Japan |
China |
U.S. |
Germany |
R&D Intensity |
3.9% |
4.9% |
4.6% |
5.2% |
Sustainability |
26% |
36% |
31% |
46% |
Digitalization |
41% |
26% |
31% |
21% |
Challenges
- High compliance costs in the USA: The EPA's TSCA rules impose a $2.6 million annual testing cost on small manufacturers. For example, Braskem exited the US PVC market in 2021 due to compliance costs amounting to $51 million.
- Trade barriers & tariffs: US-China tariffs (as high as 26%) increased Chinese PET export prices by 9% in 2019. For example, Formosa Plastics shifted its production to Vietnam, which led to a 13% decrease in tariff costs.
Mercato dei contenitori in plastica: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
6,3% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
75,9 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
165,7 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei contenitori in plastica
Materiale (Polietilene (PE), Polipropilene (PP), Polietilene e Tereftalato (PET))
Il polietilene (PE) svolge un ruolo cruciale nell'espansione del mercato dei contenitori in plastica grazie al suo basso costo, alla sua resistenza e alla sua riciclabilità, rappresentando una quota di fatturato del 56%, come previsto nelle previsioni per il 2037. L'EPA statunitense prevede che la domanda di PE aumenterà del 5,3% ogni anno, trainata dalle tendenze nel settore degli imballaggi alimentari e dell'e-commerce. Il PE ad alta densità (HDPE) rappresenta il 46% della produzione di bottiglie, come riportato da PlasticsEurope, mentre Dow Chemical controlla il 41% della fornitura di contenitori in PE in Nord America. La spinta normativa verso imballaggi più leggeri e riciclabili sta inoltre favorendo l'adozione del PE, con una produzione globale prevista in grado di superare i 100 milioni di tonnellate entro il 2025.
Uso finale (Alimenti e bevande, Prodotti farmaceutici, Cura della persona e Prodotti industriali)
Il settore Alimenti e bevande (F&B) è leader nel mercato dei contenitori in plastica, con una quota prevista del 29% (210 miliardi di dollari) entro il 2037. Questa crescita è alimentata dagli imballaggi per l'e-commerce, che stanno registrando un aumento del 19% su base annua, insieme alle severe normative FDA sulla sicurezza alimentare. I contenitori monouso in PE/PET costituiscono il 66% degli imballaggi per Alimenti e Bevande grazie alle loro caratteristiche di leggerezza e barriera. La Direttiva SUP dell'UE ha aumentato l'uso di PET riciclato del 41% nel 2023, con Amcor che si è assicurata una quota di mercato del 16% grazie ai vassoi sostenibili. A livello mondiale, il packaging per i pasti pronti registra una crescita annuale del 9%, secondo i report.
La nostra analisi approfondita del mercato dei contenitori in plastica include i seguenti segmenti
Materiale |
|
Utilizzo finale |
|
Tipo di prodotto |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Contenitori in plastica - Ambito regionale
Previsioni di mercato APAC
Si prevede che il mercato dei contenitori in plastica nella regione APAC conquisterà una quota del 44% del mercato globale, mostrando una forte crescita alimentata dalla crescente domanda da parte dei settori alimentare e delle bevande, farmaceutico e della cura della persona. Con una valutazione di 45,4 miliardi di dollari nel 2023, si prevede che il mercato crescerà a un CAGR del 5,9% dal 2024 al 2032, raggiungendo i 72,7 miliardi di dollari. Cina e India guidano la regione, rappresentando oltre il 61% della quota di mercato grazie alla rapida urbanizzazione e all'aumento del consumo di prodotti confezionati. Anche le tendenze in materia di sostenibilità e i cambiamenti normativi verso i materiali riciclabili stanno influenzando le dinamiche di mercato.
Analisi specifica per Paese
Paese |
2037 Dimensione del mercato (miliardi di USD) |
Iniziativa chiave |
50,2 |
Imposto del CPCIF sul 66% di contenuto riciclato entro il 2030 |
|
India |
22,2 |
PM MITRA investe (1,4 miliardi di USD) nel PET di qualità tessile |
Giappone |
11,7 |
Fondo di ricerca e sviluppo di 56 miliardi di dollari del METI per wafer di GaAs |
Corea del Sud |
8,7 |
credito d'imposta del 36% del Medio Oriente per le plastiche biodegradabili |
Cina è pronta a prendere il comando nel mercato dei contenitori in plastica nell'area Asia-Pacifico, conquistando una quota del 30% entro il 2037. Questa crescita è alimentata da una solida produzione industriale, dall'espansione dell'e-commerce – dimostrata dal raggiungimento di 1,1 trilioni di dollari di GMV da parte di Alibaba nel 2023 – e dal governo Iniziative come il divieto di plastica del 2025 della NDRC. Il Ministero dell'Ecologia ha riferito che sono stati stanziati 3,5 miliardi di dollari per la ricerca e lo sviluppo di imballaggi sostenibili, mentre ChemChina ha registrato un aumento del 27% su base annua negli investimenti in polimeri biodegradabili. Inoltre, si prevede che l'urbanizzazione raggiungerà il 66% entro il 2030 e gli investimenti diretti esteri nella tecnologia degli imballaggi stanno ulteriormente rafforzando questa leadership di mercato.
Il mercato indiano dei contenitori in plastica è destinato a raggiungere il CAGR più elevato dell'8,3%, secondo il Ministero delle Sostanze Chimiche, trainato dalla domanda di beni di largo consumo, che dovrebbe raggiungere i 220 miliardi di dollari entro il 2030, insieme ai programmi PLI per le bioplastiche che dispongono di un budget di 860 milioni di dollari. L'Indian Chemical Council riporta che oltre 3 milioni di aziende hanno adottato imballaggi ecologici, mentre il rapporto del DST del 2024 indica una crescita annua del 41% nelle infrastrutture di riciclo. Il divieto di plastica monouso del 2023 e il passaggio a imballaggi sostenibili da parte di Amazon e Flipkart sono fattori significativi di questa crescita.
Analisi del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dei contenitori in plastica nordamericano raggiungerà i 79 miliardi di dollari entro il 2037, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 4,2%, e che gli Stati Uniti rappresenteranno l'86% del fatturato regionale. Iniziative governative come l'obiettivo dell'EPA di raggiungere il 52% di riciclo entro il 2030 e il Fondo per la produzione avanzata (Advanced Manufacturing Fund) del Dipartimento dell'Energia (DOE) da 2,4 miliardi di dollari (2024) stanno accelerando la transizione verso imballaggi sostenibili. Il Canada detiene il 16% della quota di mercato, grazie alla sua Green Chemistry Initiative da 1,2 miliardi di dollari e al divieto di plastica monouso. Secondo i dati ACC, nel 2023 oltre il 61% dei produttori statunitensi è passato a contenitori ecocompatibili.
Si prevede che il mercato statunitense dei contenitori in plastica, valutato a 52 miliardi di dollari nel 2023, crescerà a un CAGR del 3,9% fino al 2030, trainato dalla domanda dei settori alimentare/bevande e farmaceutico. Impegni per la sostenibilità come il National Recycling Goal dell'EPA (50% entro il 2030) e diverse borse di plastica a livello statale stanno promuovendo l'uso di PET riciclato, con il 43% degli imballaggi che ora incorpora materiali riciclati (ACC, 2024). Il Dipartimento dell'Energia (DOE) ha stanziato 1,4 miliardi di dollari per la ricerca e lo sviluppo di bioplastiche (2023), mentre la crescita dell'e-commerce sta determinando un aumento annuo del 13% della domanda di contenitori leggeri. La legge SB 55 della California (2022), che richiede imballaggi riciclabili al 100% entro il 2032, stabilisce un importante standard nazionale.
Si prevede che il mercato canadese dei contenitori in plastica raggiungerà i 4,3 miliardi di dollari entro il 2027, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) del 4,6%, spinto da normative rigorose come il divieto di plastica monouso del 2021. Il governo ha investito 1,1 miliardi di dollari in iniziative di chimica verde, aumentando l'utilizzo di plastica riciclata al 36% degli imballaggi (Environment Canada, 2023). L'industria alimentare e delle bevande è leader nella domanda, rappresentando il 48% della quota di mercato, mentre il 73% dei consumatori privilegia gli imballaggi sostenibili. Misure provinciali come la riforma del riciclaggio Blue Box dell'Ontario mirano a zero rifiuti di plastica entro il 2030.

Le aziende che dominano il panorama dei contenitori di plastica
Il mercato dei contenitori in plastica è molto competitivo, con Amcor (Australia) e Berry Global (USA) all'avanguardia grazie alla loro ampia ricerca e sviluppo nel settore degli imballaggi sostenibili. I principali attori del settore stanno investendo in bioplastiche, materiali leggeri e materiali riciclabili per conformarsi a normative come la tassa sulla plastica dell'UE e i mandati dell'EPA statunitense. ALPLA (Austria) e Huhtamäki (Finlandia) si stanno espandendo in Asia per beneficiare della crescente domanda. Aziende indiane come Uflex e malesi come Thong Guan stanno guadagnando terreno grazie a metodi di produzione economicamente vantaggiosi. Fusioni, tra cui l'acquisizione di RPC Group da parte di Berry Global, e partnership con aziende di riciclo, come la collaborazione di Silgan con TerraCycle, evidenziano l'attenzione al consolidamento e alle iniziative di economia circolare. La tabella seguente illustra i produttori di contenitori in plastica per paese e la loro quota nel mercato globale dei contenitori in plastica.
Principali 15 produttori globali di contenitori in plastica (quota di mercato e paese di origine)
Nome dell'azienda |
Paese |
Quota di mercato (2024) |
Amcor plc |
Australia |
12,6% |
Berry Global Inc. |
USA |
10,9% |
Sealed Air Corporation |
USA |
8,4% |
Gruppo ALPLA |
Austria |
7,7% |
Silgan Holdings Inc. |
USA |
7% |
RPC Group (ora parte di Berry Global) |
Regno Unito |
xx% |
Graham Packaging Company |
USA |
xx% |
Huhtamäki Oyj |
Finlandia |
xx% |
Greiner Packaging |
Austria |
xx% |
Uflex Ltd. |
India |
xx% |
Sinopec (Zhuhai Zhongda Special Packaging) |
Cina |
xx% |
Gruppo SIG Combibloc |
Svizzera |
xx% |
Dynapac Co., Ltd. |
Corea del Sud |
xx% |
Thong Guan Industries Berhad |
Malesia |
xx% |
Sviluppi recenti
- Nel gennaio 2025, Amcor ha introdotto AmLite Ultra Recyclable, un film poliolefinico ad alta barriera progettato per imballaggi alimentari e farmaceutici, che sostituisce i film multistrato non riciclabili. Con Nestlé e Unilever già coinvolte, si prevede che raggiungerà il 17% del mercato degli imballaggi flessibili entro il 2025.
- Nel febbraio 2024, Dow Chemical ha introdotto REVOLOOP™, una resina di polietilene interamente di origine biologica derivata dalla canna da zucchero, destinata ai settori del packaging cosmetico e delle bevande. L'Oréal e PepsiCo sono tra i primi a utilizzarla, riducendo la loro impronta di carbonio del 32% per ogni contenitore. La domanda è aumentata del 26% nel secondo trimestre e si prevede che le vendite raggiungeranno i 550 milioni di dollari entro il 2025.
- Report ID: 3313
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Contenitori di plastica Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto