Prospettive di mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio:
Il mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio ha raggiunto i 35,19 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 52,09 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 4% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore dei terminali di stoccaggio del petrolio è stimata in 36,46 miliardi di dollari.
Chiave Terminale di stoccaggio del petrolio Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- L'Asia Pacifica detiene una quota del 43,5% del mercato dei terminali di stoccaggio petrolifero, trainata da solide attività industriali e urbane che alimentano la domanda di energia, determinando una crescita significativa nel periodo 2026-2035.
- Si prevede che il mercato dei terminali di stoccaggio petrolifero del Nord America registrerà una rapida crescita nel periodo 2026-2035, trainato dalle enormi riserve di petrolio greggio e dalle intense attività di esplorazione di idrocarburi.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento delle riserve strategiche deterrà una quota del 67,8% entro il 2035, trainato dalle esigenze di sicurezza energetica e dagli investimenti governativi.
- Si prevede che il segmento delle raffinerie deterrà una quota del 44,5% entro il 2035, alimentato dal suo ruolo di principale soluzione di stoccaggio del petrolio in un contesto di crescente domanda.
Principali trend di crescita:
- Crescita nell'esplorazione di idrocarburi offshore
- Opportunità redditizie risiedono nei progetti di terminali greenfield e brownfield
Principali sfide:
- Elevati investimenti e costi di manutenzione
- Cambiamenti nelle politiche commerciali
- Attori principali: Venture Global, AltaGas Ltd., Royal Vopak N.V., Belco Manufacturing e Brooge Energy Limited.
Globale Terminale di stoccaggio del petrolio Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 35,19 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 36,46 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 52,09 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: CAGR del 4% (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 43,5% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Singapore, Giappone, Paesi Bassi
- Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Russia, Messico
Last updated on : 27 August, 2025
Le crescenti attività di sviluppo infrastrutturale in tutto il mondo stanno alimentando direttamente il commercio di petrolio. Si prevede che il boom dei consumi di petrolio stimolerà ulteriormente le vendite di tecnologie di stoccaggio e trasporto negli anni a venire. L'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA) sottolinea che si stima che la domanda di petrolio supererà 1 mb/g nel 2025, rispetto agli 830 kb/g dell'anno precedente. Le economie emergenti dominano la domanda globale di petrolio e l'Asia ne detiene circa il 60,0% della quota totale. Anche l'elevato consumo di materie prime petrolchimiche sostiene il predominio della regione.
A febbraio 2025, l'offerta globale di petrolio è aumentata di 103,3 mb/g, trainata dall'organizzazione dei paesi esportatori di petrolio (OPEC). Il Kazakistan ha registrato un'elevata domanda, mentre Iran e Venezuela hanno dominato i flussi nonostante le severe sanzioni. Gli Stati Uniti sono attualmente leader nella produzione e nell'offerta di petrolio greggio, seguiti da Canada, Brasile e Guyana. Messico e Canada hanno rappresentato il 70,0% delle importazioni di petrolio greggio statunitensi nel 2024. La crescente domanda di energia sta contribuendo all'elevato consumo di petrolio. L'uso costante di materie prime petrolifere nella maggior parte dei paesi sta inoltre emergendo come un motore redditizio per la vendita di tecnologie per terminali di stoccaggio del petrolio.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio:
Fattori di crescita
- Crescita nell'esplorazione di idrocarburi offshore: le crescenti attività di esplorazione di idrocarburi offshore stanno creando uno spazio redditizio per le aziende di stoccaggio e trasporto di petrolio galleggiante. I continui progressi tecnologici e l'integrazione di tecnologie digitali avanzate stanno incrementando la crescita del mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio. Le politiche governative di supporto e le strategie di investimento stanno espandendo i progetti di esplorazione di idrocarburi in acque profonde in tutto il mondo. Ad esempio, la ricerca di Global Energy Monitor evidenzia che attualmente molti nuovi parchi di estrazione di petrolio e gas vengono esplorati negli oceani. I giacimenti di Nokhatha e Mopane sono i più grandi progetti offshore a livello globale. I nuovi parchi sono destinati a fornire circa 8 miliardi di barili di petrolio equivalente (bboe) di risorse negli anni a venire. La stessa fonte prevede inoltre che oltre l'80% dei nuovi parchi riguardi idrocarburi offshore.
- Opportunità redditizie risiedono nei progetti di terminal greenfield e brownfield: i crescenti investimenti pubblico-privati nei progetti di terminal greenfield e brownfield stanno creando opportunità di guadagno redditizie per le società di stoccaggio petrolifero. La necessità di infrastrutture moderne e di una maggiore capacità sta guidando l'installazione di tecnologie avanzate per lo stoccaggio del petrolio. Le regioni in via di sviluppo stanno aprendo porte redditizie per le società di stoccaggio petrolifero. Nell'aprile 2023, ExxonMobil Corporation ha annunciato il suo verdetto finale di investimento per lo sviluppo di Uaru al largo della Guyana, in particolare dopo le necessarie approvazioni normative. Si stima che il quinto progetto dell'azienda nell'offshore della Guyana aggiungerà circa 250.000 barili di capacità giornaliera a partire dal 2026.
Sfide
Elevati investimenti e costi di manutenzione: il terminal di stoccaggio del petrolio è un'attività ad alta intensità di capitale, che scoraggia notevolmente le nuove aziende e i piccoli operatori dall'espandere le proprie attività. Le tecnologie avanzate e le infrastrutture moderne richiedono ingenti investimenti iniziali. Oltre a ciò , gli elevati costi di manutenzione rappresentano anche un ostacolo finanziario per le aziende con budget limitati. Si stima che collaborazioni e partnership strategiche aiuteranno queste aziende a sostenere le loro posizioni di mercato e ad espandere le proprie attività negli anni a venire.
Cambiamenti nelle politiche commerciali: i cambiamenti nelle strategie commerciali dei paesi produttori di petrolio influenzano la crescita dei ricavi dei principali attori del mercato. La recente introduzione di dazi da parte degli Stati Uniti ha creato tensioni commerciali tra diversi paesi. La volatilità del mercato ostacola inoltre gli investimenti nel settore petrolifero, mettendo ulteriormente alla prova la produzione e la commercializzazione di tecnologie di produzione e stoccaggio. L'integrazione di tecnologie digitali e strategie pubblico-private probabilmente risolverà questo problema.
Dimensioni e previsioni del mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
4% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
35,19 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
52,09 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio:
Tipo (Riserve strategiche, Riserve commerciali)
Si stima che le riserve strategiche rappresenteranno il 67,8% della quota di mercato globale dei terminali di stoccaggio petrolifero entro il 2035. La sicurezza energetica e la stabilità dei prezzi sono fattori chiave che guidano l'esplorazione petrolifera dalle riserve strategiche. Durante periodi di improvvise interruzioni e instabilità geopolitica, le riserve strategiche contribuiscono a garantire la sicurezza energetica. Queste riserve di proprietà dei governi offrono guadagni redditizi attraverso strategie di investimento pubblico-privato. L'Energy Information Administration (EIA) statunitense prevede che le scorte di petrolio greggio nelle riserve petrolifere strategiche siano aumentate da 358.013 mila barili a gennaio 2024 a 395.064 mila barili entro gennaio 2025.
Applicazione (raffinerie, uso commerciale, riscaldamento residenziale/industriale, altri)
Le raffinerie sono destinate a conquistare il 44,5% della quota di mercato globale dei terminali di stoccaggio del petrolio durante il periodo di previsione. Il principale fattore che rafforza la posizione delle raffinerie è il loro ruolo vitale come principali impianti di stoccaggio del petrolio per consumatori e utenti finali. Il rapporto dell'EIA statunitense afferma che la capacità globale di raffinazione del petrolio ammontava a 103,5 milioni di barili al giorno nel 2023. L'Asia-Pacifico (Cina e India) e il Medio Oriente sono leader nella produzione di prodotti raffinati. Inoltre, le prospettive energetiche a breve termine della stessa fonte sottolineano che il consumo mondiale di petrolio e combustibili liquidi ha totalizzato 103 milioni di barili al giorno nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 105 milioni di barili al giorno entro il 2028. Questa crescita costante sta rafforzando direttamente la posizione delle raffinerie come principali impianti di stoccaggio del petrolio.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei terminali di stoccaggio del petrolio include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Tipo di serbatoio |
|
Materiale |
|
Prodotto |
|
Applicazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio:
Previsioni di mercato per l'Asia-Pacifico
Si prevede che il mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio nell'area Asia-Pacifico deterrà il 43,5% del fatturato globale fino al 2035. Le robuste attività industriali e urbane che alimentano la domanda di energia stanno creando un'area ad alto reddito per le società di terminali di stoccaggio del petrolio. Le politiche governative di sostegno alla produzione e alla commercializzazione di idrocarburi aumenteranno probabilmente la domanda di soluzioni avanzate per lo stoccaggio del petrolio. Cina e India guidano la produzione e il consumo di petrolio greggio grazie ai progetti di sviluppo infrastrutturale in corso. Si stima che il predominio nelle innovazioni tecnologiche rafforzerà la posizione di mercato di Giappone e Corea del Sud negli anni a venire.
Le partnership strategiche con aziende high-tech stanno aumentando le possibilità di crescita del fatturato delle società di stoccaggio petrolifero in Cina . Le collaborazioni pubblico-private e gli investimenti nell'esplorazione di nuove riserve di idrocarburi in acque profonde sono destinati a rafforzare la posizione del Paese nel mercato dei terminali di stoccaggio petrolifero dell'area Asia-Pacifico. Ad esempio, nel marzo 2025, la China National Offshore Oil Corporation (CNOOC) ha scoperto nuovi idrocarburi in acque profonde nel Golfo di Beibu, nel Mar Cinese Meridionale. Si stima che la riserva offra circa 13,2 milioni di piedi cubi di gas naturale e 800 barili di petrolio greggio al giorno una volta avviata l'attività. Tali iniziative esplorative stanno alimentando direttamente un'elevata domanda di terminali di stoccaggio petrolifero.
La produzione e il consumo di petrolio in India sono destinati a registrare un boom nei prossimi anni. Lo studio dell'India Brand Equity Foundation (IBEF) evidenzia che si prevede che la domanda di petrolio nel Paese aumenterà di 2 volte, raggiungendo gli 11 milioni di barili al giorno entro il 2045. Si prevede che la domanda di gasolio supererà le 163 tonnellate entro il 2029-30, con benzina e gasolio che rappresentano circa il 58,0% della domanda di petrolio del Paese. Inoltre, il consumo di gas naturale ha raggiunto i 25 miliardi di metri cubi nel 2024. Il governo punta inoltre a commercializzare il 50,0% delle sue riserve petrolifere strategiche raccogliendo fondi con l'obiettivo di costruire serbatoi di stoccaggio aggiuntivi per ridurre gli elevati prezzi del petrolio. Nel complesso, investire in India rappresenta un'opportunità vantaggiosa per le società di stoccaggio petrolifero.
Statistiche di mercato del Nord America
È probabile che il mercato dei terminali di stoccaggio petrolifero nordamericano registri il CAGR più rapido dal 2026 al 2035. Le enormi riserve di petrolio greggio, i continui investimenti in innovazioni tecnologiche e le intense attività di esplorazione di idrocarburi stanno contribuendo al commercio di terminali di stoccaggio petrolifero. Le attività di esplorazione e commercio transfrontaliero di petrolio stanno incrementando direttamente i ricavi dei principali operatori del mercato. I crescenti investimenti nelle attività di esplorazione di idrocarburi offshore stanno inoltre incrementando le vendite di unità di stoccaggio galleggianti. Canada e Stati Uniti sono entrambi i mercati più redditizi per i produttori di soluzioni di stoccaggio petrolifero.
La crescente produzione e vendita di petrolio greggio sta amplificando le vendite di soluzioni di stoccaggio efficaci ed efficienti negli Stati Uniti. Lo studio dell'EIA stima che la produzione di combustibili liquidi sia destinata a registrare un boom nel 2025 e nel 2026. Si prevede che la produzione di petrolio greggio nei giacimenti aumenterà da 12.554 mila barili al giorno a 13.146 mila b/g tra gennaio 2024 e 2025. La forte presenza di riserve petrolifere strategiche sta inoltre promuovendo le vendite di terminali di stoccaggio nel Paese.
Si prevede che le crescenti attività di produzione e commercializzazione di idrocarburi in acque profonde daranno impulso alle vendite di soluzioni di stoccaggio del petrolio in Canada . Ad esempio, l'analisi dell'EIA evidenzia che gli Stati Uniti hanno registrato il 97,0% delle importazioni di idrocarburi gassosi liquidi dal Canada nell'anno fiscale 2022. Il robusto commercio con i paesi limitrofi offre opportunità di crescita del fatturato a due cifre percentuali alle società di terminali di stoccaggio del petrolio. Inoltre, secondo la Canadian Association of Petroleum Producers (CAPP), l'esplorazione offshore del Paese dovrebbe rappresentare il 4,0% della produzione petrolifera totale. La facile ed efficiente disponibilità di aree offshore come Terranova e Labrador, Hibernia, Terra Nova ed Hebron sta ulteriormente sostenendo la crescita complessiva del mercato.

Principali attori del mercato dei terminali di stoccaggio del petrolio:
- Venture Global
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- AltaGas Ltd.
- Royal Vopak NV
- Belco Manufacturing
- Brooge Energy Limited
- Buckeye Partners LP
- Gruppo CIM-CCMP
- Gruppo CLH
- Soluzioni di contenimento, Inc.
- Ergon International Corp.
- Horizon Terminals Ltd.
- Koole Terminals BV
- Terminali per serbatoi LBC
- Odfjell SE
- Oiltanking GmbH
- Olivia Petroleum
- SAU
- Oman Tank Terminal Company
- Gruppo energetico Puma
- Compagnia petrolifera Shell
- Gruppo Vitol
Le aziende leader nel mercato dei terminali di stoccaggio petrolifero stanno adottando diverse strategie organiche e inorganiche per generare profitti elevati e ampliare la propria portata. Stanno investendo in attività di ricerca e sviluppo per migliorare le capacità dei terminali di stoccaggio integrando tecnologie digitali. Stanno inoltre stringendo collaborazioni strategiche con altri operatori per ampliare la propria base clienti. I colossi del settore stanno inoltre stringendo partnership con enti pubblici per garantire la crescita delle vendite. Gli investimenti nell'esplorazione di idrocarburi in acque profonde e nelle economie emergenti sono destinati a raddoppiare i ricavi delle aziende di terminali di stoccaggio petrolifero nei prossimi anni.
Tra i principali attori figurano:
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2025, Venture Global ha annunciato la commercializzazione del suo progetto di esportazione di GNL, Calcasieu Pass. Questo progetto contrattuale multimiliardario è destinato a influenzare positivamente la bilancia commerciale degli Stati Uniti con diversi alleati europei.
- Nel maggio 2024, AltaGas Ltd. e Royal Vopak NV hanno sottoscritto una strategia di investimento per l'impianto di esportazione di energia di Ridley Island. Si prevede che questa mossa rafforzerà la posizione del Canada nelle attività di terminale di gas di petrolio liquefatto (GPL) e di liquidi alla rinfusa su larga scala.
- Report ID: 7589
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Terminale di stoccaggio del petrolio Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
