Dimensioni e quota di mercato della distrofia muscolare oculofaringea (OPMD), per trattamento (sintomatico e modificante la malattia); canali di distribuzione (farmacie ospedaliere, farmacie al dettaglio, farmacie online); utente finale (ospedali, centri diagnostici, cliniche) - Analisi globale di domanda e offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 5825
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato della distrofia muscolare oculofaringea distrofia muscolare oculofaringea ha raggiunto un valore di oltre 4,56 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 25,33 miliardi di dollari entro il 2037, con un CAGR di circa il 14,1% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il valore del settore della distrofia muscolare oculofaringea è stimato in 5,11 miliardi di dollari.

La crescita del mercato è dovuta alla crescente prevalenza di OPMD tra la crescente popolazione di mezza età. Secondo MedlinePlus, la malattia muscolare colpisce da 1 a 100.000 persone, soprattutto nella popolazione di mezza età, soprattutto dopo i 45 anni. I pazienti affetti possono solitamente manifestare inizialmente debolezza dei muscoli di entrambe le palpebre, che causa palpebre cadenti, e sviluppare debolezza dei muscoli della gola, rendendo difficile la vista o la deglutizione.

Inoltre, altri fattori che si ritiene alimentino la crescita del mercato sono i progressi nei trattamenti sintomatici come la miotomia CP e l'inserimento di un sondino gastrostomico, che mirano principalmente a ridurre i sintomi e a ottenere miglioramenti per il comfort e il benessere dei pazienti. Questo fattore offre un'ulteriore opportunità per i principali attori presenti sul mercato di espandere le proprie attività di ricerca e sviluppo.

Global Oculopharyngeal Muscular Dystrophy Treatment Market overviews
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Popolazione geriatrica in espansione: gli anziani sono più suscettibili alla distrofia muscolare oculofaringea a causa della stagnazione degli organi e di una maggiore debolezza muscolare, soprattutto dopo i 60 anni, che li rende più inclini a sviluppare il disturbo. Pertanto, si prevede che la crescente percentuale di anziani stimolerà ulteriormente la crescita del mercato. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità, il tasso di invecchiamento della popolazione è in rapido aumento. Nel 2020, la popolazione di età pari o superiore a 60 anni ha superato quella dei bambini di età inferiore ai 5 anni. E la percentuale di persone sopra i 60 anni quasi raddoppierà, passando dal 12% al 22% nel 2050.
  • Introduzione di nuove terapie: Per il trattamento della distrofia muscolare oculofaringea, si stanno conducendo molte ricerche su nuove terapie. Diverse strategie terapeutiche sono in fase di sviluppo e sperimentazione, in particolare cellule di mammifero, nematodi, drosophila e topi. La maggior parte di queste sono approcci farmacologici per ridurre la tossicità cellulare e il PABPN1 (gene che produce proteine ​​ed è una delle principali cause della distrofia muscolare oculofaringea). Oltre a ciò, la riduzione del PABPN1 mediante l'uso di farmaci come doxiciclina o trealosio ha dimostrato un miglioramento della sopravvivenza cellulare e della debolezza muscolare nei pazienti. Pertanto, si prevede che l'introduzione di nuove terapie per il trattamento della distrofia muscolare oculofaringea stimolerà la crescita del mercato di questa patologia.
  • Aumento della spesa sanitaria:  Anche la recente crescita della spesa sanitaria dovuta alla crescita economica è uno dei fattori che dovrebbero stimolare la crescita del mercato. Pertanto, grazie all'aumento della spesa sanitaria e alle politiche di rimborso, la maggior parte delle persone è in grado di permettersi trattamenti sanitari premium. Ad esempio, la Banca Mondiale ha rivelato che la spesa sanitaria è aumentata dal 9,68% nel 2020 al 10,89% del PIL globale totale nel 2020 e si prevede che continuerà a crescere.

Sfide

  • Costi elevati del trattamento - La distrofia muscolare oculofaringea è una rara malattia genetica che rende i farmaci e le diverse procedure utilizzate per il suo trattamento e la sua diagnosi molto costosi, poiché richiede prodotti e dispositivi medici tecnologicamente avanzati. Pertanto, si prevede che questo fattore ridurrà il tasso di adozione della distrofia muscolare oculofaringea tra le famiglie a medio e basso reddito, limitando di conseguenza la crescita del mercato.

  • Mancanza di un trattamento efficace per la distrofia muscolare oculofaringea.

  • Mancanza di budget per l'assistenza sanitaria nelle famiglie a basso e medio reddito.


Mercato della distrofia muscolare oculofaringea (OPMD): approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

14,1%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

4,56 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

25,33 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa(Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione della distrofia muscolare oculofaringea

Trattamento (sintomatico e modificante la malattia)

Si stima che il segmento sintomatico nel mercato della distrofia muscolare oculofaringea otterrà la quota di fatturato maggiore, pari a circa il 59%, entro il 2037. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente popolazione geriatrica, che rende la popolazione più suscettibile alla distrofia muscolare oculofaringea. Secondo indagini condotte da diverse aziende e organizzazioni, questo disturbo è stato segnalato in circa 29 paesi. Inoltre, l'elevato costo e il rischio di effetti collaterali della chirurgia e dei trattamenti modificatori della malattia hanno portato all'ascesa del segmento come trattamento sintomatico, che consiste principalmente in terapie come esercizi di stretching ad ampio spettro, tutori che aumentano la mobilità e la funzionalità fornendo supporto ai muscoli indeboliti, dispositivi per l'apnea notturna che aiutano a migliorare l'apporto di ossigeno durante la notte.

Utente finale (ospedali, centri diagnostici, cliniche)

Si stima che il segmento ospedaliero nel mercato della distrofia muscolare oculofaringea otterrà la maggiore quota di fatturato, pari a circa il 42%, entro il 2037. Si prevede che la disponibilità di ospedali in ogni regione del mondo, insieme alla presenza di medicinali terapeutici avanzati per il trattamento della distrofia muscolare oculofaringea, guiderà la crescita del segmento. A titolo di riferimento, nel 2021 si contavano circa 167.000 ospedali nel mondo. Solo in Asia ce ne sono oltre 100.000. Inoltre, la crescente propensione della popolazione a rivolgersi agli ospedali per ricevere cure, grazie alla facile accessibilità a personale medico qualificato e professionisti, tra gli altri fattori, ha contribuito alla crescita del mercato di questo segmento.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

          Tipo

  • Sintomatico
  • Modificante la malattia

          Canali di distribuzione

  • Farmacie ospedaliere
  • Farmacie al dettaglio
  • Farmacie online

         Utenti finali

  • Ospedali
  • Centri diagnostici
  • Cliniche
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore della distrofia muscolare oculofaringea - Sinossi regionale.

Previsioni del mercato nordamericano

Il settore nordamericano è destinato a detenere la quota di fatturato maggiore, pari al 36%, entro il 2037. La crescita del mercato può essere attribuita alla crescente incidenza della distrofia muscolare oculofaringea nella regione. Ad esempio, il tasso di prevalenza più elevato di distrofia muscolare oculofaringea, pari a 1 persona su 1.000, si riscontra nella popolazione franco-canadese del Quebec, in Canada. Negli Stati Uniti, la distrofia muscolare oculofaringea viene diagnosticata a circa 1 persona su 100.000. Inoltre, l'elevata consapevolezza sanitaria tra la popolazione e il facile accesso a un'assistenza sanitaria di qualità nelle regioni sviluppate sono attribuibili alla rapida espansione del mercato nella regione durante il periodo di previsione. Inoltre, si prevede che la crescita del settore sanitario tecnologico nella regione e l'aumento della spesa stimoleranno la crescita del mercato nei prossimi anni.

Previsioni di mercato APAC

Si stima che il mercato della distrofia muscolare oculofaringea nell'area Asia-Pacifico sarà il secondo più grande, con una quota di fatturato di circa il 29% entro la fine del 2037. L'espansione del mercato può essere attribuita principalmente alla crescente prevalenza di diverse malattie croniche e al dolore, alla sofferenza e alle infezioni prolungati tra le persone che vivono nella regione. Secondo studi condotti in tutta l'Asia, la prevalenza del dolore cronico negli adulti varia notevolmente, dal 7% in Malesia al 60% in Cambogia e nell'Iraq settentrionale. Gli anziani hanno maggiori probabilità di soffrire di dolore cronico, con tassi di prevalenza che vanno dal 40% al 90%. Inoltre, si prevede che la crescente attenzione alla salute e al fitness, unita alle iniziative governative che promuovono uno stile di vita sano, aumenterà il tasso di adozione della distrofia muscolare oculofaringea. Si stima che questi fattori amplieranno le dimensioni del mercato nel periodo di previsione.

Global Oculopharyngeal Muscular Dystrophy Treatment Market shares
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama della distrofia muscolare oculofaringea

    • Bristol-Myers Squibb
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • BioMarin
    • Sarepta Therapeutics
    • Benitec Biopharma Inc
    • Bioblast Pharma
    • PTC Therapeutics
    • NS Pharma
    • Nobel Pharma Co. Ltd
    • Santhera Pharmaceuticals
    • Pfizer Inc.
    • Fibrinogeno
    • GSK

Sviluppi recenti

  • 16 febbraio 2024 - Sarepta Therapeutics Inc., leader nella medicina genetica di precisione per le malattie rare, ha annunciato oggi che la Food and Drug Administration (FDA) statunitense ha accettato e depositato il supplemento di efficacia dell'azienda alla domanda di licenza per prodotti biologici. La FDA ha concesso all'Efficacy Supplement una Revisione Prioritaria con data obiettivo di revisione fissata al 21 giugno 2024. L'Agenzia ha inoltre confermato di non prevedere una riunione del comitato consultivo per discutere dell'integratore.

 

  • Lunedì 5 febbraio 2024 - L'American Cancer Society (ACS) e Pfizer Inc. hanno annunciato il lancio di "Change the Odds: Uniting to Improve Cancer Outcomes", un'iniziativa triennale volta a colmare il divario nelle disparità nell'assistenza oncologica. Grazie a un finanziamento di 15 milioni di dollari da parte di Pfizer, l'iniziativa mira a migliorare i risultati sanitari nelle comunità sottorappresentate dal punto di vista medico negli Stati Uniti, aumentando la consapevolezza e l'accesso agli screening oncologici, le opportunità di sperimentazione clinica, il supporto ai pazienti e una navigazione completa. "Change the Odds" si concentrerà inizialmente sul cancro al seno e alla prostata nelle comunità con minori opportunità di accesso dal punto di vista medico, con la possibilità di estenderlo ad altri tipi di cancro.
  • Report ID: 5825
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025, si stima che il valore del settore della distrofia muscolare oculofaringea ammonterà a 5,11 miliardi di dollari.

Il mercato della distrofia muscolare oculofaringea (DMO) ha raggiunto i 4,56 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 25,33 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR di circa il 14,1% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. La crescita del mercato è dovuta a fattori quali l'espansione della popolazione geriatrica, l'introduzione di nuove terapie e l'aumento della spesa sanitaria.

L'industria nordamericana è destinata a detenere la quota di fatturato maggiore del 36% entro il 2037, a causa della crescente frequenza della distrofia muscolare oculofaringea nella regione.

I principali attori del mercato sono Bioblast Pharma, PTC Therapeutics, NS Pharma, Nobelpharma Co., Ltd, Santhera Pharmaceuticals, Pfizer Inc., Marathon Pharmaceuticals, Fibrinogen, GSK e altri.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos