Dimensioni e quota del mercato dei polimeri naturali, per prodotto (polimeri a base proteica, essudato e gomme vegetali, eteri di cellulosa, polimeri marini N); applicazione - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2025-2037

  • ID del Rapporto: 907
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Tendenze del mercato globale dei polimeri naturali, rapporto sulle previsioni 2025-2037

Il mercato dei polimeri naturali è stato stimato in 9,8 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 21,2 miliardi di dollari entro il 2037, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) superiore al 6,6% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il valore del settore dei polimeri naturali è stimato in 10,5 milioni di dollari.

L'Association of Plastic Recyclers, ISRI e Stina Inc. hanno pubblicato nuovi dati a marzo 2024, basati su sondaggi condotti da Stina INC. e NAPCOR. Condotto nel 2022, il sondaggio ha concluso che le aziende di recupero in Nord America hanno recuperato il 93,7% della plastica destinata al riciclo negli Stati Uniti, rispetto al restante 6,3% proveniente dalle esportazioni. L'industria dei polimeri naturali sta quindi assistendo a una crescita costante, trainata dalle crescenti preoccupazioni ambientali e dalla domanda di materiali sostenibili e biodegradabili. La loro natura ecologica, la rinnovabilità e la compatibilità con i sistemi biologici li rendono una scelta preferibile rispetto alle alternative sintetiche.

Secondo l'OEC, il commercio globale di polimeri naturali ha raggiunto i 4,01 miliardi di dollari nel 2023, con una crescita annualizzata dell'8,75% negli ultimi cinque anni. Afferma inoltre che i polimeri naturali si classificano al 602° posto in termini di valore del commercio globale, rappresentando lo 0,018% del commercio mondiale. Le recenti innovazioni nei prodotti di origine biologica e il sostegno governativo alle iniziative ecosostenibili hanno accelerato l'adozione dei polimeri naturali. Con la crescente consapevolezza dell'inquinamento da plastica e la pressione normativa sui materiali sintetici, il mercato globale dei polimeri naturali è destinato a guadagnare terreno.

Natural Polymer Market size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Crescente consapevolezza ambientale: con l'accentuarsi dell'attenzione globale sui cambiamenti climatici e sul degrado ambientale, sia i consumatori che le industrie stanno diventando sempre più consapevoli del proprio impatto ecologico. Questa consapevolezza ha innescato una forte domanda di prodotti ecocompatibili, con i polimeri naturali che emergono come alternativa alle plastiche convenzionali. Inoltre, a marzo 2022, durante l'Assemblea delle Nazioni Unite per l'ambiente (UNEA-5.2), 175 nazioni hanno concordato un mandato per creare un primo strumento internazionale giuridicamente vincolante per porre fine all'inquinamento da plastica. Si prevede che questa iniziativa darà ulteriore impulso al mercato nei prossimi anni.
  • Normative e incentivi governativi: i governi di tutto il mondo stanno implementando normative rigorose per limitare l'uso di plastiche sintetiche. Nel luglio 2022, il World Economic Forum ha pubblicato un articolo in cui si affermava il divieto imposto dall'India all'uso di plastica monouso, inclusi prodotti come cannucce, posate, auricolari, pellicole per imballaggio, pacchetti di sigarette e altro ancora, per contrastare la diffusione dell'inquinamento. Politiche come questa sono favorevoli anche al mercato dei polimeri naturali, incoraggiando ulteriormente l'innovazione e gli investimenti nello sviluppo di materiali sostenibili.

Sfida

  • Difficoltà nella catena di approvvigionamento: Sebbene la domanda di polimeri naturali sia in aumento, mantenere una catena di approvvigionamento stabile e sostenibile per le materie prime rimane una sfida significativa. Molti polimeri naturali derivano da fonti agricole, il che li rende sensibili alle fluttuazioni stagionali, agli impatti climatici e ai vincoli legati all'uso del suolo. Inoltre, garantire una qualità costante e un approvvigionamento etico aggiunge complessità agli approvvigionamenti, influendo potenzialmente sulla scalabilità e sull'economicità della produzione per i produttori.

Mercato dei polimeri naturali: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

6,6%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

9,8 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

21,2 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa(Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa(Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei polimeri naturali

Prodotto (Polimeri a base di proteine, essudato e gomme vegetali, eteri di cellulosa, polimeri marini)

In base al prodotto, si prevede che il segmento degli eteri di cellulosa nel mercato dei polimeri naturali detiene una quota significativa entro il 2037, grazie alle loro proprietà versatili e a un'ampia gamma di applicazioni. La loro natura non tossica e la compatibilità con altre sostanze ne aumentano ulteriormente l'attrattiva in diversi settori. Secondo l'OEC, il commercio globale di cellulosa ha raggiunto i 6,88 miliardi di dollari nel 2023, con Stati Uniti, Cina e Germania come principali esportatori, con esportazioni per un valore rispettivamente di 1,43 miliardi di dollari, 1,15 miliardi di dollari e 446 milioni di dollari. L'India si è posizionata come principale importatore, con importazioni per un valore di 590 milioni di dollari.

Applicazione (Alimenti e bevande, Farmaceutica, Edilizia, Petrolifero, Imballaggi, Prodotti cosmetici e per la cura della persona, Tessile, Altri)

Si prevede che il segmento degli imballaggi nel mercato dei polimeri naturali registrerà una crescita considerevole nel segmento applicativo durante le previsioni per i polimeri naturali, trainata dall'urgente necessità di alternative biodegradabili. I polimeri naturali sono sempre più utilizzati per sviluppare soluzioni di imballaggio sostenibili, come pellicole e contenitori compostabili, in linea con gli obiettivi ambientali globali. Con la crescente domanda dei consumatori di imballaggi ecocompatibili e le rigide normative contro i rifiuti sintetici, si prevede che questo segmento registrerà una significativa espansione.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei polimeri naturali include i seguenti segmenti:

Per prodotto

  • Polimeri a base proteica
  • Essudato e gomme vegetali
  • Eteri di cellulosa
  • Polimeri marini

Per applicazione

  • Alimenti e bevande
  • Farmaceutico
  • Edilizia
  • Giacimenti petroliferi
  • Imballaggi
  • Prodotti cosmetici e per la cura della persona
  • Tessile
  • Altro
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Industria dei polimeri naturali - Sinossi regionale

Statistiche di mercato del Nord America

Si prevede che il mercato nordamericano dei polimeri naturali registrerà una crescita considerevole entro il 2037, trainato da un'impennata della domanda di alternative sostenibili in diversi settori. I progressi nelle tecnologie di polimerizzazione e i maggiori investimenti in tecnologie verdi stanno ulteriormente rafforzando l'espansione del mercato, posizionando la regione come attore chiave nell'industria globale.

Secondo l'OEC, gli Stati Uniti sono stati uno dei principali importatori di polimeri nel 2023, con importazioni per un valore di 465 milioni di dollari. Il mercato statunitense dei polimeri è trainato principalmente dal supporto normativo per la riduzione dei rifiuti di plastica e dalle nuove opportunità per i polimeri bio-based e riciclati. A settembre 2024, la Camera di Commercio di Greater Akron ha ricevuto finanziamenti per 31,25 milioni di dollari dall'Ohio Innovation Hubs Program per il progetto Greater Akron Polymer Innovation Hub.

Analisi del mercato europeo

Si prevede che il mercato europeo dei polimeri naturali registrerà una crescita grazie alla forte enfasi sui principi dell'economia circolare. La regione sta rapidamente transitando verso materiali sostenibili, con le industrie che danno priorità al riciclaggio, ai prodotti compostabili e alla riduzione della dipendenza dai polimeri di origine fossile. La crescente evoluzione verso applicazioni polimeriche innovative ed ecocompatibili sta evidentemente stimolando la crescita del settore nella regione.

La Germania guida la crescita del mercato europeo dei polimeri, in quanto polo industriale per la ricerca, l'innovazione e l'efficienza produttiva nel settore. Secondo l'OEC, la Germania è stata uno dei principali importatori di polimeri naturali nel 2023, con importazioni per un valore di 230 milioni di dollari. La collaborazione tra industria e mondo accademico nel Paese rafforza ulteriormente la posizione della Germania come pioniere nelle tecnologie polimeriche di nuova generazione.

Natural Polymer Market share

    Le aziende del mercato dei polimeri naturali stanno adottando strategie come gli investimenti in ricerca e sviluppo per sviluppare prodotti ecocompatibili e biodegradabili, la creazione di partnership e collaborazioni strategiche per espandere la propria presenza globale e il potenziamento delle capacità produttive per soddisfare la crescente domanda da parte di settori come quello farmaceutico, alimentare e del packaging. Gli operatori si stanno concentrando sullo sviluppo di formulazioni avanzate e sull'esplorazione di nuove applicazioni per migliorarne le prestazioni e ampliarne l'utilizzo. Alcuni dei principali attori sono:

    • Dow Chemical Company
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Ashland Inc.
    • Novamont S.p.A.
    • Archer Daniels Midland Company
    • Encore Natural Polimeri
    • Economy Polymers & Chemicals
    • CP Kelco
    • BASF SE
    • Akzo Nobel N.V.
    • Cargill, Incorporated
    • Croda International Plc

Sviluppi recenti

Nell'agosto 2024, Ashland ha completato la seconda espansione del suo laboratorio di produzione e ricerca e sviluppo di iniettabili farmaceutici presso il National Science Park di Mullingar, in Irlanda. Nel novembre 2023, Xampla, Notpla, Loliware, Traceless, MarinaTex, Zerocircle e PlantSea, in rappresentanza di sette innovatori (negli Stati Uniti, in Europa e in India), hanno costituito il Natural Polymers Group, una nuova voce del settore impegnata a espandere l'uso di polimeri naturali. soluzioni polimeriche per ridurre l'inquinamento da plastica a livello globale.

  • Report ID: 907
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2025 il mercato dei polimeri naturali valeva 10,5 milioni di USD.

Nel 2024, il mercato globale dei polimeri naturali aveva una dimensione di 9,8 miliardi di dollari e si prevede che raggiungerà i 21,2 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 6,6% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037.

Alcune delle aziende leader sono: • Dow Chemical Company, Ashland Inc., Novamont S.p.A., Archer Daniels Midland Company, Encore Natural Polymers, Economy Polymers & Chemicals, CP Kelco, BASF SE, Akzo Nobel N.V., Cargill, Incorporated, Croda International Plc.

Si stima che il segmento degli eteri di cellulosa deterrà una quota significativa entro il 2037.

Si prevede che il Nord America registrerà una crescita considerevole entro il 2037.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos