Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato del metilacrilato metilacrilato ha raggiunto un valore di oltre 450,76 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che supererà 1,01 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR superiore al 6,4% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il valore del settore del metilacrilato è stimato in 475,28 milioni di dollari.
Il metilacrilato viene utilizzato nella produzione di polimeri acrilici, che offrono eccellenti proprietà di trasparenza, resistenza e barriera. Queste proprietà li rendono ideali per i materiali di imballaggio alimentare, garantendo la sicurezza e la conservazione dei prodotti confezionati. Questi film sono adatti per applicazioni che richiedono materiali di imballaggio protettivi grazie alla loro trasparenza, flessibilità e proprietà barriera. Secondo un recente rapporto, nel 2020 il 34% dell'acrilato è stato utilizzato per scopi di imballaggio.
Il metilacrilato può essere polimerizzato per formare polimetilacrilato, utilizzato in adesivi, rivestimenti e tessuti. Per creare fotopolimeri e copolimeri da utilizzare in una varietà di applicazioni industriali, tra cui lattice e gomme sintetiche, prodotti per la pulizia e la ceratura, ecc., viene utilizzato il metilacrilato. Il metilacrilato reagisce inoltre con un'ampia gamma di sostanze sia inorganiche che organiche. Diversi intermedi farmaceutici vengono sintetizzati utilizzando il metilacrilato come reagente.

Mercato dell'acrilato di metile: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
Crescente utilizzo nel settore dei rivestimenti - La necessità di rivestimenti è alimentata dal rapido sviluppo delle infrastrutture nelle economie emergenti e dai crescenti investimenti nei settori dell'edilizia, dei trasporti e dell'energia. I rivestimenti a base di metilacrilato sono essenziali per prolungare la vita utile delle risorse infrastrutturali e proteggerle dal deterioramento ambientale. I rivestimenti avanzati a base di metilacrilato offrono migliori qualità prestazionali come resistenza agli agenti atmosferici, stabilità ai raggi UV, resistenza chimica, resistenza ai graffi e durata. Anche i rivestimenti ad alte prestazioni che offrono durata, protezione e un aspetto estetico sono sempre più richiesti. I produttori possono soddisfare queste esigenze e mantenere la propria competitività nel mercato del metilacrilato grazie ai progressi nella tecnologia dei rivestimenti, trainati dal metilacrilato. Inoltre, modificando la formulazione e il processo di polimerizzazione, è possibile realizzare rivestimenti a base di metilacrilato in grado di soddisfare specifici requisiti prestazionali.
Crescente orientamento alla sostenibilità - La domanda di prodotti ecocompatibili e la crescente consapevolezza dei consumatori stanno alimentando la domanda di adesivi e rivestimenti sostenibili. Il metilacrilato può essere utilizzato per creare rivestimenti, adesivi e polimeri privi di solventi o a base d'acqua che supportano gli obiettivi ambientali. Rispetto ai trattamenti convenzionali a base di solvente, queste formulazioni riducono l'impatto ambientale e le emissioni di composti organici volatili (COV). Inoltre, il metilacrilato può essere prodotto utilizzando materie prime di origine biologica o biomassa, offrendo un'alternativa alle materie prime ottenute dal petrolio. Ad esempio, Herma introdurrà una nuova sostanza autoadesiva per etichette che, in termini di bilancio delle emissioni, lega temporaneamente più CO2 di quella emessa per la sua produzione.
- Crescente domanda nel settore del trattamento delle acque - La rapida industrializzazione, l'urbanizzazione e la crescita demografica nelle regioni in via di sviluppo portano a una maggiore domanda di soluzioni per il trattamento delle acque per affrontare i problemi di inquinamento e scarsità d'acqua. Ad esempio, il 56% dei flussi di acque reflue domestiche è stato trattato in modo sicuro in tutto il mondo nel 2020, secondo dati estrapolati da 128 nazioni, che rappresentano l'80% della popolazione mondiale. I polimeri a base di metilacrilato, come la poliacrilammide e i suoi derivati, sono ampiamente utilizzati come coagulanti e flocculanti nei processi di trattamento delle acque. Inoltre, poiché la scarsità d'acqua sta diventando una preoccupazione crescente a livello globale, si sta ponendo sempre più enfasi sul riutilizzo delle acque reflue trattate per scopi non potabili, come l'irrigazione e il ripristino ambientale.
Sfide
Regolamentazioni governative rigorose - I limiti alle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti da attività industriali, come la produzione e l'uso di prodotti contenenti acrilato di metile, sono spesso imposti da normative governative volte a mitigare l'inquinamento atmosferico e a tutelare la salute pubblica. Le aziende potrebbero avere difficoltà a conformarsi alle normative e sostenere spese aggiuntive a causa dei controlli delle emissioni di COV e delle tecnologie di abbattimento. Pertanto, il rilascio di gas nocivi da parte del metilacrilato potrebbe ostacolarne la crescita del mercato.
Le fluttuazioni dei prezzi delle materie prime potrebbero ostacolare la crescita del mercato
- La crescente e intensa concorrenza delle alternative potrebbe ostacolare la crescita del mercato del metilacrilato
Mercato dell'acrilato di metile: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
6,4% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
450,76 milioni di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
1,01 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'acrilato di metile
Grado di purezza (>99%, <99%)
Il segmento degli adesivi e sigillanti nel mercato dell'acrilato di metile è destinato a raggiungere una quota del 35% entro la fine del 2036. Adesivi e sigillanti sono ampiamente utilizzati nel settore edile per una varietà di scopi, tra cui incollaggi strutturali, pavimentazioni, coperture e isolamento. La necessità di adesivi e sigillanti adatti alle esigenze di progetti edilizi e infrastrutturali è in aumento a causa della rapida urbanizzazione e dell'attività edilizia a livello mondiale. Inoltre, adesivi e sigillanti sono essenziali nella produzione di articoli per la cura delle ferite, imballaggi farmaceutici e dispositivi medici. Gli adesivi e i sigillanti ecologici, realizzati con risorse rinnovabili e caratterizzati da composti organici volatili (COV) ridotti e da migliori proprietà riciclabili, stanno diventando sempre più popolari a causa delle crescenti restrizioni ambientali e delle preferenze dei consumatori per i prodotti ecocompatibili. Purezza Grado Applicazione Applicazione (Rivestimenti superficiali, Sintesi chimica, Adesivi e sigillanti, Additivi per materie plastiche, Detergenti, Tessili)
La nostra analisi approfondita del mercato globale dell'metilacrilato include i seguenti segmenti:

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria dell'acrilato di metile - Sinossi regionale
Previsioni di mercato APAC
Si prevede che l'industria dell'Asia-Pacifico rappresenterà la quota maggiore di fatturato, pari al 36%, entro il 2037. La regione sta rapidamente diventando più urbanizzata e industrializzata, il che sta aumentando la domanda di metilacrilati in una varietà di prodotti e applicazioni, tra cui tessuti, adesivi, rivestimenti e polimeri. Ad esempio, secondo una ricerca del 2015, l'industria tessile era valutata circa 25 miliardi di dollari e si prevedeva che entro il 2020 raggiungesse i 34 miliardi di dollari. Inoltre, il mercato degli imballaggi dell'area Asia-Pacifico si sta espandendo rapidamente a causa del cambiamento delle preferenze dei consumatori, dell'aumento dell'e-commerce e dei cambiamenti negli stili di vita. Inoltre, il settore edile dell'area Asia-Pacifico sta vivendo una rapida espansione grazie a fattori quali l'urbanizzazione, le iniziative di sviluppo infrastrutturale e la crescita demografica.
Statistiche di mercato nordamericane
Si prevede che il mercato nordamericano del metilacrilato raggiungerà la seconda quota maggiore, pari al 27%, entro la fine del 2036. La regione è un polo per la produzione e l'assemblaggio di componenti automobilistici. Adesivi e sigillanti a base di metilacrilato sono ampiamente utilizzati nei processi dell'industria automobilistica per l'incollaggio di materiali leggeri, la sigillatura di giunti e la riduzione di rumore e vibrazioni. Inoltre, il settore degli imballaggi in Nord America sta registrando una crescita costante grazie alla crescente domanda di beni confezionati da parte dei consumatori, all'e-commerce e alle tendenze in materia di sostenibilità. Ad esempio, la convergenza di sviluppi specifici del settore, aspettative degli investitori, cambiamenti legislativi e preferenze dei consumatori ha portato a un più ampio passaggio a pratiche aziendali più sostenibili e responsabili, che si riflette nella crescente importanza degli elementi ESG in Nord America.

Aziende che dominano il mercato dell'acrilato di metile
- Dow Chemical Company
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Evonik Industries AG
- Arkema S.A.
- LG Chem Ltd.
- Shanghai Huayi Acrylic Acid Co., Ltd
- BASF
- Cjsc Sibur Holding
- DuPont
- Solventis
- ISU Chemical
Sviluppi recenti
- Nel tentativo di aumentare l'affidabilità e l'accessibilità alle materie prime attraverso una capacità più centralizzata, Dow ha dichiarato di voler investire nella produzione di acrilato di metile sulla costa del Golfo degli Stati Uniti. Con l'obiettivo di soddisfare la domanda nordamericana, la nuova capacità produttiva di 50 kiloton di acrilato di metile, la cui entrata in funzione è prevista per la prima metà del 2022, sarà prodotta presso lo stabilimento di St. Charles in Louisiana, Stati Uniti, e favorirà la crescita globale.
- Il monomero di metacrilato di fosfato a lunga durata con proprietà non migratorie, VISIOMER® HEMA-P 100, è stato rilasciato da Evonik. La polimerizzazione consente l'integrazione di HEMA-P, migliorando l'adesione, riducendo la corrosione e offrendo un'evidente proprietà ritardante di fiamma. Funziona bene come anticorrosivo e promotore di adesione. VISIOMER® HEMA-P agisce come agente complessante e ne migliora la disperdibilità. Grazie alla sua versatilità, VISIOMER® HEMA-P può essere utilizzato come monomero per PMMA colato, adesivi acrilici, compositi vinilestere e poliestere insaturo, polimeri in emulsione e soluzione e resine acriliche impermeabilizzanti.
- Report ID: 5784
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
acrilato di metile Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto