Prospettive di mercato della certificazione dei sistemi di gestione:
Il mercato della certificazione dei sistemi di gestione ha raggiunto i 39,75 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 67,26 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di circa il 5,4% CAGR nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore della certificazione dei sistemi di gestione è stimato in 41,68 miliardi di dollari.
Chiave Certificazione del sistema di gestione Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- Il Nord America è leader nel mercato della certificazione dei sistemi di gestione con una quota del 46,60%, alimentata da una forte attenzione alla conformità normativa e alle iniziative di sostenibilità aziendale, che ne garantiranno la crescita entro il 2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento della certificazione ISO 9001 dominerà con una quota di mercato del 73,4% entro il 2035, grazie alla sua accettazione universale e alla sua versatilità in tutti i settori.
- Si prevede che il segmento della certificazione Single Site acquisirà una quota considerevole entro il 2035, grazie alla sua semplicità, economicità e facilità di gestione rispetto alle certificazioni multi-sede.
Principali trend di crescita:
- Facilitazione del commercio globale
- Fiducia dei clienti e reputazione del marchio
Principali sfide:
- Accesso limitato per le PMI
- Rapida evoluzione degli standard di settore
- Attori principali: ASTM, DNV Group AS, DQS Holding GmbH, Drata Inc., Holding Socotec, IMQ S.p.A., Lloyd's Register Group Services Limited, RINA S.p.A., The British Standards Institution, TUV NORD GROUP, Bureau Veritas, IFC Certification.
Globale Certificazione del sistema di gestione Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 39,75 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 41,68 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 67,26 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 5,4% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 46,6% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Cina, Giappone, Regno Unito
- Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Messico, Russia
Last updated on : 27 August, 2025
Il mercato globale sta vivendo una crescita costante, guidata dalla crescente necessità per le organizzazioni di conformarsi agli standard internazionali, migliorare l'efficienza operativa e accrescere la soddisfazione del cliente. Il mercato è inoltre sostenuto dalla crescente domanda di certificazioni in settori quali la sicurezza informatica (ISO 27001) e la sostenibilità ambientale, a dimostrazione della crescente attenzione globale alla protezione dei dati e alla mitigazione dei cambiamenti climatici. Inoltre, la crescente complessità delle catene di fornitura globali e le crescenti aspettative dei consumatori in termini di responsabilità aziendale spingono le organizzazioni a perseguire certificazioni che dimostrino il loro impegno per la qualità, la sicurezza e la sostenibilità.
Le aziende stanno inoltre dando priorità all'espansione del mercato globale. A dicembre 2022, IMQ ha annunciato ufficialmente che da gennaio 2023 in poi, le certificazioni dei sistemi di gestione rilasciate da IMQ saranno contraddistinte da un nuovo marchio, IMQ Certified, che sostituirà il logo CSQ. Questa transizione è in linea con la tendenza globale ad adottare standard riconosciuti a livello internazionale per migliorare la credibilità sul mercato. Questo cambiamento riflette la crescente domanda di certificazioni che soddisfino i requisiti normativi locali e internazionali. Si prevede che questa tendenza stimolerà ulteriormente la crescita del mercato durante il periodo di previsione.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato della certificazione dei sistemi di gestione:
Fattori di crescita
- Facilitazione del commercio globale: la crescita del commercio internazionale ha accresciuto la necessità di operazioni semplificate, conformità agli standard globali e allineamento normativo. Le certificazioni dei sistemi di gestione, come gli standard ISO, svolgono un ruolo fondamentale nel facilitare il commercio transfrontaliero, garantendo pratiche coerenti in materia di qualità, ambiente e sicurezza. Queste certificazioni aiutano le aziende a soddisfare i requisiti internazionali, ridurre le barriere commerciali e migliorare l'efficienza della catena di fornitura, rendendole indispensabili per le aziende che mirano a espandersi nel mercato globale. Ad esempio, nell'ottobre 2023, DEKRA ha acquisito i laboratori di test ambientali di Weiss Technik Testing Services, rafforzando ulteriormente il portafoglio di test sui prodotti di DEKRA in Nord America, fondamentale per lo sviluppo delle sue soluzioni di certificazione.
- Fiducia dei clienti e reputazione del marchio: i consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità, alla qualità e alle pratiche etiche, e le certificazioni rappresentano un segno di credibilità e affidabilità. Secondo un articolo del World Economic Forum del giugno 2022, il 90% dei dirigenti considera la sostenibilità un fattore significativo nel mondo odierno, mentre solo il 60% delle organizzazioni ha strategie di sostenibilità. Le aziende si stanno quindi concentrando sull'ottenimento di certificazioni dei sistemi di gestione per dimostrare il proprio impegno verso l'eccellenza e la conformità, rafforzando la fiducia dei clienti. Con l'aumento della consapevolezza e delle aspettative dei consumatori, le certificazioni sono diventate essenziali per costruire e mantenere l'immagine del marchio.
Sfide
- Accesso limitato per le PMI: ciò rappresenta una sfida significativa nel mercato della certificazione dei sistemi di gestione, limitando la loro capacità di permettersi e partecipare ai processi di certificazione. Costi elevati, risorse limitate e mancanza di supporto personalizzato spesso impediscono alle PMI di adottare sistemi di gestione certificati, lasciandole in una posizione di svantaggio competitivo rispetto alle organizzazioni più grandi. Inoltre, la scarsa consapevolezza dei vantaggi della certificazione ostacola ulteriormente la loro partecipazione, riducendo l'inclusività complessiva e la crescita del mercato dei servizi di certificazione.
- Rapida evoluzione degli standard di settore: il ritmo dei progressi tecnologici e le mutevoli esigenze del mercato determinano la frequente revisione degli standard di settore, creando un ambiente dinamico ma stimolante. La rapida evoluzione può generare incertezza, rendendo difficile la pianificazione a lungo termine per le aziende che si impegnano a mantenere le certificazioni e a sviluppare soluzioni innovative. Questa volatilità costituisce una barriera all'ingresso sul mercato e complica gli sforzi per mantenere i vantaggi competitivi nel mercato globale.
Dimensioni e previsioni del mercato della certificazione dei sistemi di gestione:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
5,4% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
39,75 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
67,26 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato della certificazione del sistema di gestione:
Standard di certificazione ( ISO 9001, ISO 14001, ISO 45001, ISO 27001 ISO 50001 )
Entro il 2035, si prevede che il segmento ISO 9001 dominerà oltre il 73,4% del mercato della certificazione dei sistemi di gestione. ISO 9001 è lo standard più ampiamente riconosciuto e implementato per i sistemi di gestione della qualità. È versatile e universalmente accettato in diversi settori, dalla produzione e dai servizi alla sanità e all'istruzione. Lo standard enfatizza principi chiave come la soddisfazione del cliente e l'efficienza dei processi. Come comunicato dall'Organizzazione Internazionale per la Standardizzazione (IOEN), a gennaio 2024 è iniziato l'aggiornamento della ISO 9001, per garantire che la norma rivista risponda alle esigenze attuali e future e per facilitarne la comprensione e l'applicazione da parte degli utenti. Si stima che l'aggiornamento richiederà un periodo di due anni.
Ambito di certificazione ( sito singolo, multisito, globale )
In base all'ambito di certificazione, si prevede che il segmento single-site deterrà una quota considerevole del mercato delle certificazioni dei sistemi di gestione durante il periodo di previsione. Il segmento prevale grazie alla sua semplicità, economicità e facilità di gestione rispetto alle certificazioni multi-site. Ciò è particolarmente vantaggioso per le piccole imprese o le organizzazioni con attività centralizzate, in quanto riduce i costi di audit e gli oneri amministrativi. Nel dicembre 2022, il governo indiano ha lanciato il National Single Window System (NSWS) per semplificare le approvazioni normative per le aziende che operano in un'unica sede, in linea con l'attenzione della certificazione single-site alle attività centralizzate, e aiutarle a implementare sistemi di gestione efficienti.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Standard di certificazione |
|
Dimensione dell'organizzazione |
|
Ambito di certificazione |
|
Tipo di organismo di certificazione |
|
Settore verticale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato della certificazione dei sistemi di gestione:
Analisi del mercato del Nord America
Nel mercato della certificazione dei sistemi di gestione, la regione del Nord America è destinata a conquistare una quota di fatturato superiore al 46,6% entro il 2035. Il mercato della regione è dominato da una forte attenzione alla conformità normativa e alle iniziative di sostenibilità aziendale. La crescente attenzione degli investitori ai framework ESG (ambientali, sociali e di governance) spinge inoltre le aziende ad ottenere certificazioni che convalidino il loro impegno verso pratiche aziendali sostenibili e responsabili.
Il mercato statunitense della certificazione dei sistemi di gestione è alimentato dalle dinamiche competitive del mercato e dalla conformità al commercio internazionale. Certificazioni come la ISO 27001 sono sempre più richieste, data la crescente consapevolezza delle minacce alla sicurezza informatica. L'enfasi del governo statunitense sulle iniziative green e sugli obiettivi di neutralità carbonica ha rafforzato l'interesse per la ISO 14001 e gli standard ambientali correlati. Ad esempio, il Presidente degli Stati Uniti ha approvato l'Ordine Esecutivo 14057 per promuovere l'industria dell'energia pulita e l'occupazione in America attraverso la sostenibilità federale e il relativo Piano Federale di Sostenibilità entro il 2050.
Il mercato canadese è trainato dalla crescente economia orientata all'export, che richiede certificazioni ISO per conformarsi ai requisiti del commercio internazionale. Le organizzazioni canadesi danno inoltre priorità alla sicurezza sul lavoro, il che ha portato a una crescente adozione di certificazioni come la ISO 45001. L'approccio collaborativo tra industrie ed enti governativi favorisce l'adozione diffusa di standard di gestione.
Statistiche di mercato in Europa
Il mercato della certificazione dei sistemi di gestione in Europa è guidato da rigidi quadri normativi e dall'impegno dell'Unione Europea per la sostenibilità e l'innovazione. Le aziende ricercano attivamente le certificazioni per conformarsi alle direttive UE e migliorare la competitività sui mercati globali. Il quadro normativo e le iniziative dell'UE promuovono la responsabilità commerciale e sociale, alimentando ulteriormente la domanda di servizi di certificazione. L'attenzione dell'Europa ai progressi tecnologici e alle innovazioni gioca di conseguenza un ruolo cruciale nell'espansione del mercato.
Le aziende del mercato francese perseguono le certificazioni per allinearsi agli obiettivi di sostenibilità nazionali e dell'UE. La promozione attiva da parte del governo di pratiche commerciali ecosostenibili e gli incentivi alle aziende per l'adozione di sistemi di efficienza energetica stimolano la domanda di certificazione ISO 50001. Inoltre, il solido settore industriale del Paese considera le certificazioni come un mezzo per migliorare gli standard qualitativi e mantenere la competitività. Ad esempio, nell'ottobre 2024, Bureau Veritas ha annunciato l'acquisizione di Aligned Incentives per migliorare la propria capacità di analizzare e verificare le emissioni di Scope 3, consentendo all'azienda di soddisfare i requisiti normativi migliorando la trasparenza della catena di approvvigionamento.
Il settore della certificazione dei sistemi di gestione in Germania è trainato dall'economia orientata all'export del Paese, dalle iniziative per l'idrogeno verde e dall'economia circolare. Le aziende impegnate in settori emergenti come la produzione di energia da idrogeno richiedono certificazioni come ISO 14001 e ISO 50001 per dimostrare pratiche sostenibili ed efficienza energetica. Inoltre, la crescente attenzione alla riduzione dei rifiuti e all'efficienza delle risorse ha promosso l'adozione della norma ISO 14006 nel Paese.

Principali attori del mercato della certificazione dei sistemi di gestione:
- ASTM
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- DNV Group AS
- DQS Holding GmbH
- Drata Inc.
- Holding Socotec
- IMQ SpA
- Lloyd's Register Group Services Limited
- RINA SpA
- L'istituto britannico per gli standard
- GRUPPO TUV NORD
- Bureau Veritas
- Certificazione IFC
Nel mercato globale della certificazione dei sistemi di gestione, le aziende adottano una varietà di approcci strategici per ottenere e mantenere certificazioni come la ISO 14001:2015. Tra le strategie chiave rientrano l'integrazione di obiettivi di sostenibilità e ambientali nelle loro principali attività aziendali, per garantire la conformità e rafforzare la responsabilità aziendale. Le aziende investono in programmi di formazione completi per istruire i dipendenti sulle migliori pratiche e sull'importanza del rispetto degli standard internazionali.
Inoltre, le aziende collaborano con autorevoli enti di certificazione terzi per garantire valutazioni imparziali e credibilità. Le aziende utilizzano le certificazioni anche come strumenti di marketing per accedere a nuovi mercati internazionali. Ad esempio, nel settembre 2024, Fujitec Co., Ltd. è diventata la prima azienda giapponese a ottenere la certificazione per la manutenzione degli ascensori tramite monitoraggio remoto. Fujitec ha acquisito questa certificazione, promossa dal governo di Singapore, tramite la sua società del gruppo Fujitec Singapore Corporation Ltd.
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2024, SOCOTEC USA , fornitore leader di servizi TIC (Test, Ispezioni e Certificazioni), ha annunciato quattro acquisizioni strategiche di DnA Controlled Inspection, Future Tech Consultants of New York (FTC), FDNY e Gorman Jr. Fire Alarm Consulting Services, nonché ANDT Inspection, con l'obiettivo di aiutare i clienti a costruire e mantenere asset sicuri e sostenibili.
- Nel dicembre 2023, Avance Labs , il gestore accreditato del codice per i Certificati Internazionali per le Energie Rinnovabili (I-REC) relativi all'idrogeno e ai suoi combustibili e prodotti derivati, e Bureau Veritas hanno firmato un memorandum d'intesa (MoU). Attraverso l'accordo, Bureau Veritas agisce in qualità di fornitore esclusivo di servizi di garanzia nella fase pilota del Codice Idrogeno I-REC (HX).
- Report ID: 6839
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Certificazione del sistema di gestione Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
