Prospettive di mercato del monitoraggio del bestiame:
Il mercato del monitoraggio del bestiame (Monitoraggio del bestiame) ha raggiunto un valore di oltre 4,56 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 14,55 miliardi di dollari entro il 2034, registrando un CAGR superiore al 12,3% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2034. Nel 2025, si stima che il settore del monitoraggio del bestiame raggiungerà i 5,04 miliardi di dollari.
Chiave Sistema di monitoraggio del bestiame Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Si prevede che il mercato del monitoraggio del bestiame in Nord America guiderà il mercato mondiale.
Il mercato del monitoraggio del bestiame nella regione Asia-Pacifico sta registrando una crescita sostanziale.
Si prevede che il segmento della gestione del comfort animale registrerà una crescita costante.
Si prevede che il segmento hardware acquisirà la quota di fatturato maggiore durante il periodo di previsione.
Principali tendenze di crescita :
- Progressi nei dispositivi indossabili per il monitoraggio del bestiame
- Crescente preoccupazione per la salute e il benessere degli animali
Attori chiave:
- DeLaval, GEA Group AG, Afimilk Ltd., Sensaphone, Rugged Networks Ltd., BouMatic LLC., Communications Group Lethbridge Ltd., Lely Holding S.À.RL, SCR Dairy, Inc., DairyMaster, Valley Agriculture Software, -IT Computer Systems, Ltd.
Dimensione del Mercato e Proiezioni di Crescita:
- Dimensioni del mercato nel 2024: 4,56 miliardi di USD
- Dimensioni del mercato nel 2025: 5,04 miliardi di USD
- Dimensione prevista del mercato: 14,55 miliardi di USD entro il 2034
- Previsioni di crescita: CAGR del 12,3% (2025-2034)
- Regione più grande: Nord America
- Regione in più rapida crescita: Asia-Pacifico
Gli allevatori di tutto il mondo stanno investendo in sistemi avanzati di monitoraggio del bestiame per soddisfare la crescente domanda di prodotti lattiero-caseari e carnei. Questi sistemi aiutano a gestire e monitorare la salute degli animali e a migliorare l'efficienza e la qualità complessiva della produzione. Secondo un rapporto del Press Information Bureau, in India la produzione di latte è stata stimata in 230,58 milioni di tonnellate nel periodo 2022-2023, con un aumento del 22,81% negli ultimi 5 anni. Inoltre, la produzione di carne nel Paese è stata stimata in 9,77 milioni di tonnellate nello stesso periodo.
Inoltre, l'aumento delle piattaforme innovative di monitoraggio del bestiame da parte delle aziende e gli investimenti in sistemi basati su cloud stanno sfruttando l'analisi dei dati per migliorare il processo decisionale. Queste piattaforme integrano i dati provenienti da dispositivi indossabili per fornire informazioni significative sulla salute degli animali, sul loro stato nutrizionale e sulle condizioni riproduttive. Una delle ultime aggiunte ai sistemi di monitoraggio del bestiame disponibili è il lancio di SENSEHUB Cow Calf da parte di Merck Animal Health nell'ottobre 2024. Si tratta di un dispositivo di monitoraggio remoto progettato per ottimizzare i risultati di allevamento riducendo il lavoro degli allevatori di vacche e vitelli.
Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato del monitoraggio del bestiame:
Fattori di crescita
- Progressi nei dispositivi indossabili per il monitoraggio del bestiame: i dispositivi indossabili per il monitoraggio del bestiame nel settore zootecnico continuano a progredire grazie a tag intelligenti, biosensori e chip impiantabili, che tracciano parametri essenziali, tra cui frequenza cardiaca, comportamento di ruminazione e dati sui movimenti in tempo reale. Queste tecnologie consentono agli allevatori di monitorare efficacemente la salute e i modelli comportamentali degli animali, con conseguente miglioramento della produzione e del benessere degli animali. Molte università e istituzioni stanno installando sistemi di monitoraggio per monitorare il benessere del bestiame. Ad esempio, nell'aprile 2023, la CSK Himachal Pradesh Agriculture University ha installato il sistema di monitoraggio della mandria Allflex basato sull'intelligenza artificiale presso il suo complesso zootecnico. Il sistema utilizza collare-collare dotato di sensori per trasmettere dati in tempo reale sulla ruminazione, la salute e lo stato riproduttivo del bestiame, aiutando gli allevatori a intervenire tempestivamente e migliorando al contempo le loro capacità di gestione della mandria.
- Crescente preoccupazione per la salute e il benessere degli animali: la crescente consapevolezza riguardo alle malattie zoonotiche e al loro impatto sulla produttività del bestiame sta accelerando l'adozione di soluzioni innovative per il monitoraggio della salute negli allevamenti. Diversi istituti finanziari stanno fornendo aiuti finanziari per prevenire e gestire le malattie zoonotiche. Ad esempio, nel maggio 2023, la Banca Mondiale ha approvato un prestito di 82 milioni di dollari per sostenere gli sforzi dell'India nella prevenzione delle malattie zoonotiche ed endemiche attraverso il miglioramento dei servizi sanitari per gli animali. Questa iniziativa mira a beneficio di circa 2,9 milioni di allevatori in diversi stati, tra cui Madhya Pradesh, Karnataka, Maharashtra, Assam e Odisha.
Sfide
- Sfide di integrazione con i sistemi agricoli esistenti: La trasformazione delle attività agricole in sistemi di monitoraggio intelligenti richiede alle aziende agricole di sottoporsi a processi complessi e costosi. Molti agricoltori incontrano difficoltà nell'aggiornamento a tecnologie come l'IoT, l'analisi basata su cloud e l'intelligenza artificiale a causa dei loro profondi cambiamenti strutturali. Lo scambio di dati e l'automazione sono ostacolati da problemi di compatibilità che emergono tra i moderni sistemi software e formati di dati, e le macchine agricole. I problemi di compatibilità tra nuove piattaforme software, formati di dati e attrezzature agricole esistenti creano inefficienze, impedendo uno scambio di dati e un'automazione fluidi. Gli agricoltori incontrano difficoltà di interoperabilità poiché le opzioni di marca e i dispositivi tecnologici non riescono a soddisfare i requisiti di standardizzazione.
Dimensioni e previsioni del mercato del monitoraggio del bestiame:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2034 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
12,3% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
4,56 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2034) |
14,55 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato del monitoraggio del bestiame:
Analisi del segmento dei componenti
Si prevede che il segmento hardware rappresenti la quota di fatturato maggiore durante il periodo di previsione, attribuita all'integrazione di tecnologie, tra cui la visione a infrarossi e l'intelligenza artificiale, nei dispositivi hardware da parte delle aziende. Ad esempio, nell'aprile 2023, Advantech Co. Ltd. ha introdotto un sistema che combina la tecnologia dell'intelligenza artificiale con la valutazione della temperatura corporea basata sulla visione a infrarossi per controllare e rilevare le complicazioni di salute del bestiame. La nuova tecnologia consente agli allevatori di identificare le malattie prima che si manifestino i sintomi, promuovendo così condizioni migliori per i loro animali e aumentando al contempo la produzione agricola.
La crescente domanda di monitoraggio della salute in tempo reale sta alimentando l'adozione di dispositivi indossabili intelligenti, tra cui tag auricolari, collari GPS e boli ruminali. Questi dispositivi tracciano i parametri vitali dei bovini, consentendo agli allevatori di rilevare precocemente anomalie e prevenire le malattie. L'integrazione della tecnologia RFID e dei sensori biometrici migliora l'accuratezza del monitoraggio sanitario, semplificando la gestione di grandi mandrie. Inoltre, il passaggio all'allevamento di precisione sta spingendo le aziende agricole a investire in dispositivi di monitoraggio resistenti, impermeabili e di lunga durata per una migliore efficienza e costi ridotti nel monitoraggio del bestiame.
Analisi del segmento applicativo
Si prevede che il segmento della gestione del comfort animale registrerà una crescita costante, attribuibile allo sviluppo di robot autonomi basati sull'intelligenza artificiale, che stanno influenzando direttamente il comfort degli animali trasformando la gestione dei pascoli. Alcuni robot guidano autonomamente il bestiame verso aree di pascolo ottimali, prevenendo il sovrapascolo e il degrado del suolo, garantendo così un ambiente sostenibile e confortevole per gli animali. Tali innovazioni migliorano l'utilizzo dei pascoli e contribuiscono al benessere degli animali mantenendo condizioni di pascolo ottimali.
Collaborazioni tra organizzazioni per la conservazione e aziende agricole stanno implementando iniziative per migliorare gli habitat del bestiame, aumentandone così il comfort. Dal 2020, la North Australian Pastoral Company (NAPCo), in collaborazione con l'Australian Wildlife Conservancy (AWC), conduce un progetto sulla biodiversità attraverso sistemi remoti che comprendono telecamere con rilevamento del movimento e registratori bioacustici. Il progetto in questione funge da quadro operativo per monitorare e gestire le relazioni tra bovini e animali selvatici progettando ambienti idonei alla salute del bestiame.
La nostra analisi approfondita del mercato globale del monitoraggio del bestiame include i seguenti segmenti:
Componente |
|
Applicazione |
|
Tipo di animale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato del monitoraggio del bestiame:
Approfondimenti sul mercato nordamericano
Si prevede che il mercato del monitoraggio del bestiame in Nord America dominerà il mercato globale, rappresentando una quota di fatturato significativa durante il periodo di previsione, grazie ai progressi nella tecnologia agricola e ai significativi investimenti nel monitoraggio del bestiame basato sull'intelligenza artificiale, nei dispositivi di tracciamento basati sull'IoT e nei dispositivi indossabili intelligenti. Startup e aziende agritech si stanno concentrando sullo sviluppo di piattaforme di analisi basate su cloud per aiutare gli allevatori a monitorare con precisione la salute del bestiame, i cicli di riproduzione e i modelli di alimentazione.
Si prevede che il mercato del monitoraggio del bestiame negli Stati Uniti registrerà una crescita costante grazie all'espansione dell'infrastruttura IoT e delle reti 5G. I progressi tecnologici delle aziende consentono il trasferimento di dati in tempo reale per i dispositivi, inclusi sistemi di tracciamento automatizzati e piattaforme di gestione della mandria basate su cloud, e sistemi di diagnostica sanitaria basati sull'intelligenza artificiale, per funzionare anche in aree geografiche distanti. Una gestione sostenibile del bestiame richiede investimenti nell'agricoltura di precisione, in cui gli allevatori acquisiscano sistemi di climatizzazione automatizzati, sistemi di alimentazione intelligenti e mungitrici robotizzate. I sistemi implementati riducono lo spreco di risorse, migliorando al contempo gli standard di benessere degli animali e le operazioni agricole. Incentivi governativi e finanziamenti del settore privato stanno accelerando ulteriormente l'adozione di tecnologie di monitoraggio del bestiame orientate alla sostenibilità.
Approfondimenti sul mercato dell'Asia-Pacifico
Il mercato del monitoraggio del bestiame nell'area Asia-Pacifico sta vivendo una crescita significativa grazie alle pratiche di agricoltura intelligente, con una crescente domanda di sistemi di monitoraggio del bestiame basati sull'IoT. I governi stanno promuovendo l'agricoltura di precisione (PLF) per aumentare la produttività, ridurre le perdite e garantire la sicurezza alimentare. L'integrazione di analisi dei dati basate su cloud, dispositivi di monitoraggio basati sull'intelligenza artificiale e sistemi di alimentazione automatizzati sta aiutando gli allevatori a migliorare la salute del bestiame, i tassi di riproduzione e l'efficienza complessiva.
Il mercato del monitoraggio del bestiame in Cina sta assistendo a una crescita grazie alla promozione dell'agricoltura intelligente attraverso sistemi di monitoraggio del bestiame per trasformare la modernizzazione delle pratiche agricole. Il sostegno finanziario, insieme ai finanziamenti per la ricerca e ai quadri normativi, sta incoraggiando gli agricoltori locali a adottare sistemi di sorveglianza del bestiame basati sull'intelligenza artificiale e sistemi di allevamento automatizzati con sensori per il monitoraggio medico. Queste iniziative mirano a migliorare l'efficienza riducendo al minimo gli sprechi attraverso l'adozione di tecnologie per la sicurezza alimentare e stanno spingendo gli allevatori ad accelerare l'utilizzo di sistemi moderni.
Il passaggio ad allevamenti su scala commerciale sta creando la necessità di tecnologie di sorveglianza avanzate, aumentando la domanda di soluzioni di monitoraggio avanzate. I crescenti investimenti nella produzione industriale di carne e latticini stanno spingendo gli allevatori a introdurre sistemi di tracciamento RFID con sistemi di alimentazione automatizzati e diagnosi sanitarie in tempo reale per migliorare i livelli di produttività. L'espansione del mercato è favorita dalla necessità di soluzioni scalabili ed efficienti per la gestione del bestiame, che consentano alle aziende agricole di soddisfare la crescente domanda nazionale ed estera.
Principali attori del mercato del monitoraggio del bestiame:
- DeLaval
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte tecnologiche chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- GEA Group AG
- Afimilk Ltd.
- Sensaphone
- Rugged Networks Società a responsabilità limitata.
- BouMatic LLC.
- Communications Group Lethbridge Ltd.
- Lely Holding S.À.R.L.
- SCR Dairy, Inc.
- DairyMaster
- Valley Agriculture Software
- SUM-IT Computer Systems, Ltd.
Il mercato altamente competitivo del monitoraggio del bestiame richiede che gli operatori chiave investano in aggiornamenti tecnologici e partnership strategiche per sviluppare innovazioni di prodotto che possano utilizzare per espandere la propria posizione sul mercato. Aziende come Merck Animal Health e Allflex Livestock Intelligence stanno sviluppando soluzioni di monitoraggio basate sull'intelligenza artificiale, dispositivi indossabili abilitati all'IoT e piattaforme di analisi basate su cloud. Ecco alcuni dei principali attori che operano nel mercato globale:
Sviluppi recenti
- Nell'aprile 2024, Merck ha lanciato un sistema avanzato di monitoraggio dell'attività denominato SENSEHUB Dairy Youngstock, progettato per i vitelli da latte dalla nascita ai 12 mesi di età. Questa tecnologia innovativa consente agli allevatori di bovini da latte e agli allevatori di vitelli di monitorare, identificare e localizzare in modo efficiente vitelli e manze che richiedono attenzione immediata, migliorando la gestione complessiva della mandria e il monitoraggio della salute.
- Nel marzo 2024, GEA ha acquisito CattleEye, un'azienda di tecnologia agricola specializzata in soluzioni di gestione della mandria basate sull'intelligenza artificiale. Il sistema utilizza una telecamera 2D e un software avanzato per analizzare i movimenti e le metriche corporee delle vacche, consentendo agli allevatori di monitorare efficacemente la salute della mandria e migliorare la gestione complessiva del bestiame.
- Report ID: 1279
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Sistema di monitoraggio del bestiame Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
