Dimensioni e quota di mercato dei sensori LiDAR, tecnologia (a stato solido, meccanica); applicazione; utente finale - analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 3854
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato dei sensori LiDAR era di 2,4 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungerà i 13,7 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 14,8% nel periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, si stima che il mercato dei sensori LiDAR raggiungerà i 2,7 miliardi di dollari entro la fine del 2025.

Si stima che le vendite globali di sensori LiDAR siano influenzate da una catena di fornitura di standard complessa e integrata a livello internazionale. La spinta maggiore alla domanda di sensori LiDAR proviene dai settori automobilistico, della difesa e delle infrastrutture. La trasformazione digitale sta aumentando la domanda di tecnologie di sensori avanzate e dei relativi componenti. L'arseniuro di gallio, uno dei materiali chiave per i trasmettitori LiDAR, sta ricevendo sempre maggiore attenzione grazie alla sua versatilità e alle prestazioni migliorate. L'area Asia-Pacifico è principalmente leader nella fornitura di arseniuro di gallio a livello mondiale. Secondo la Commissione per il Commercio Internazionale degli Stati Uniti, le importazioni di componenti optoelettronici sono aumentate di circa l'11,2% nel 2023. Nello stesso anno, il Nord America ha registrato una crescita significativa nella produzione e nell'assemblaggio di soluzioni optoelettroniche, in particolare per i sensori LiDAR.

Lo studio dell'Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati Uniti stima che nel 2023 l'indice dei prezzi alla produzione per semiconduttori e componenti elettronici sia aumentato di circa il 3,9%. Nello stesso periodo, l'indice dei prezzi al consumo dei dispositivi utilizzati nei veicoli, inclusi i sistemi di assistenza alla guida basati su LiDAR, ha registrato una crescita del 3,1%. Ciò evidenzia che la tecnologia LiDAR sta costantemente aumentando la domanda tra le aziende utilizzatrici finali. Inoltre, nel 2023, la National Science Foundation ha investito oltre 73,2 milioni di dollari in attività di ricerca e sviluppo per lo sviluppo di tecnologie di navigazione di precisione e rilevamento spaziale. La stessa fonte afferma inoltre che la maggior parte dei finanziamenti è stata destinata al miglioramento della precisione, alla riduzione delle dimensioni dell'hardware e all'economicità del LiDAR.

LiDAR Sensor Market size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento degli investimenti nel settore pubblico: i crescenti investimenti in progetti di sviluppo infrastrutturale in tutto il mondo stanno accelerando il commercio di sensori LiDAR. I governi stanno investendo massicciamente nella trasformazione digitale per migliorare la posizione del Paese su scala globale. Tra il 2023 e il 2026, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti mira a investire oltre 500,5 milioni di dollari nello sviluppo di infrastrutture intelligenti. Si prevede che gli investimenti pubblico-privati ​​nella pianificazione urbana e nella gestione delle catastrofi aumenteranno l'implementazione delle tecnologie LiDAR nel prossimo periodo.  
  • Crescente importanza dell'automazione industriale: si prevede che la tendenza all'automazione industriale creerà un ambiente redditizio per i produttori di sensori LiDAR. Le esigenze di robotica e automazione nei settori di stoccaggio, produzione e logistica sono destinate ad aumentare l'applicazione delle tecnologie di rilevamento LiDAR. I fornitori di soluzioni B2B stanno investendo sempre più nei sensori LiDAR, in particolare per carrelli elevatori e bracci robotici. Considerata la leadership nell'innovazione tecnologica, si stima che Giappone e Corea del Sud domineranno le vendite di sensori LiDAR nei prossimi anni.

Innovazioni tecnologiche nel mercato dei sensori LiDAR

Gli sviluppi delle smart city sono destinati ad alimentare l'adozione di tecnologie avanzate di sensori LiDAR durante il periodo di studio. Le esigenze di robotica e automazione stanno incoraggiando gli utenti finali a investire in sistemi di sensori LiDAR. La tabella seguente rappresenta l'adozione e i risultati dei sensori LiDAR tecnologicamente avanzati.

Trend tecnologico

Settore

Azienda

Caso d'uso tecnologico

Impatto/Metrica

LiDAR integrato con IA

Automotive

Cruise (GM)

Classificazione degli oggetti in tempo reale

Riduzione del 22,5% della latenza di rilevamento

FMCW LiDAR Adozione

Mobilità e AV

Innovazione Aurora

Tracciamento oggetti ad alta velocità

Rilevamento migliorato a oltre 210 metri

Miniaturizzazione dei sensori

Telecomunicazioni

Ericsson

Mappatura dell'infrastruttura per il posizionamento delle torri 5G

Aumento dell'efficienza nella selezione del sito del 17,3%

Integrazione di intelligenza artificiale (AL) e apprendimento automatico (ML) nel mercato dei sensori LiDAR

Si prevede che la tendenza alla trasformazione digitale aumenterà le vendite di tecnologie di sensori LiDAR nei prossimi anni. La capacità dell'intelligenza artificiale (AI) e dell'apprendimento automatico (ML) di migliorare l'efficienza operativa sta incrementando il loro utilizzo nella produzione di sensori LiDAR. Segui la tabella sottostante per comprendere il ruolo dell'intelligenza artificiale e dell'apprendimento automatico nella tecnologia dei sensori LiDAR.

Azienda

Integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico

Risultato

Lidar Velodyne

Simulazione di prodotto basata sull'intelligenza artificiale per sensori di livello automobilistico

Riduzione del 21,3% del time-to-market

Innoviz Technologies

Calibrazione dei sensori basata su ML e pipeline di test automatizzata

Riduzione del 18,5% dei costi di sviluppo

Aeva

Previsioni della supply chain e logistica basate sull'intelligenza artificiale modellazione

Riduzione del 14,4% dei costi della catena di approvvigionamento

Sfide

  • Lacune infrastrutturali e di connettività: Si prevede che le scarse infrastrutture e reti di connettività limiteranno le vendite di sensori LiDAR nei mercati con budget limitati. La mancanza di infrastrutture digitali ostacola la crescita dei progetti di smart city, che si stima influenzerà negativamente le vendite di tecnologie di rilevamento LiDAR. Queste soluzioni sono utilizzate nelle infrastrutture energetiche e sono costose da installare e mantenere. I governi dei mercati sensibili al prezzo spesso evitano di investire in tecnologie avanzate che influenzano la crescita complessiva del mercato.
  • Frammentazione normativa: l'incertezza normativa nelle diverse regioni sta creando una sfida per la crescita del fatturato dei produttori di sensori LiDAR. La frammentazione normativa sta causando ritardi nel lancio di nuovi prodotti, con un impatto diretto sulle tasche dei produttori, che non riescono a trarre profitto dalle ultime tendenze. La riprogettazione del prodotto in base alle normative regionali aggiunge costi alla produzione complessiva, limitando le vendite di sensori LiDAR.

Mercato dei sensori LiDAR: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

14,8%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

2,4 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

13,7 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del sensore LiDAR

Utente finale (Settore automobilistico, aerospaziale e difesa, automazione industriale, agricoltura e silvicoltura, energia e servizi pubblici)

Si prevede che il settore automobilistico rappresenterà il 48,3% della quota di mercato globale dei sensori LiDAR entro il 2037. La crescente domanda di tecnologie e sistemi di guida avanzati per l'automotive sta accelerando l'utilizzo dei sensori LiDAR. Si prevede che le molteplici politiche del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti (NHTSA) nell'ambito dell'iniziativa Automated Vehicles 4.0 favoriranno l'installazione di LiDAR per la conformità alla sicurezza nelle automobili. Si prevede che l'automazione dei veicoli, la crescente domanda di auto di lusso e supercar e le tendenze alla personalizzazione daranno impulso alle vendite di sensori LiDAR nei prossimi anni.

Tecnologia (LiDAR a stato solido, LiDAR meccanico)

Si stima che il segmento LiDAR a stato solido raggiungerà il 50,5% della quota di mercato globale dei sensori LiDAR durante il periodo di valutazione. Il design miniaturizzato, l'elevata affidabilità e l'economicità sono i fattori principali che contribuiscono all'aumento delle vendite delle tecnologie di rilevamento LiDAR a stato solido. Il rapporto tecnico sui sistemi di mobilità autonoma del National Institute of Standards and Technology afferma che i LiDAR a stato solido migliorano l'integrità del sistema e li rendono altamente adatti alla produzione di veicoli autonomi su larga scala. Si prevede che continue innovazioni tecnologiche miglioreranno le capacità del LiDAR allo stato solido nei prossimi anni.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

 

Tecnologia

  • LiDAR a stato solido
  • LiDAR meccanico

Applicazione

  • ADAS e veicoli autonomi
  • Mappatura geospaziale
  • Monitoraggio ambientale
  • Robotica e Droni

Utente finale

  • Settore automobilistico
  • Settore aerospaziale e difesa
  • Automazione industriale
  • Settore agricolo e forestale
  • Settore energetico e servizi di pubblica utilità
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Settore dei sensori LiDAR - Ambito regionale

Previsioni di mercato per il Nord America

Si prevede che il mercato dei sensori LiDAR in Nord America rappresenterà il 31,5% del fatturato globale fino al 2037. La tendenza alla digitalizzazione e l'aumento delle pratiche di produzione intelligente stanno incrementando l'utilizzo dei sensori LiDAR. Il settore automobilistico in rapida espansione sta alimentando la domanda di tecnologie di rilevamento LiDAR. Gli obiettivi di zero emissioni e i crescenti investimenti nell'espansione della capacità energetica sono destinati a trainare le vendite di sensori LiDAR nei prossimi anni.

Negli Stati Uniti, si prevede che i crescenti investimenti pubblici in infrastrutture digitali, innovazione nel settore della difesa e trasporti intelligenti stimoleranno le vendite di sensori LiDAR. Nel 2024, il rapporto NTIA ha affermato che circa il 5,5% del bilancio federale è stato destinato a progetti ICT. Questo includeva anche l'espansione dei sistemi LiDAR per la navigazione autonoma dei veicoli, la mappatura a banda larga e la sorveglianza militare. Si prevede che i crescenti investimenti in tecnologie digitali e solide reti di connettività raddoppieranno i ricavi dei produttori di sensori LiDAR.

La leadership del Canada nel settore dell'energia pulita, grazie ai suoi elevati investimenti nell'espansione della capacità produttiva e nelle tecnologie avanzate, dovrebbe incrementare l'applicazione dei sensori LiDAR. Nel 2024, l'Innovazione, la Scienza e lo Sviluppo Economico (ISED) ha dichiarato che gli investimenti in ricerca e sviluppo nel settore dell'informazione, della comunicazione e della tecnologia sono aumentati del 14,5%. Si prevede che sia le aziende pubbliche che quelle private incrementeranno la produzione di sensori LiDAR. Inoltre, si prevede che la trasformazione digitale e l'espansione dei progetti di smart city aumenteranno l'adozione delle tecnologie LiDAR.

Statistiche di mercato APAC

Si prevede che il mercato dei sensori LiDAR nell'area Asia-Pacifico crescerà a un CAGR del 13,9% dal 2025 al 2037. Le politiche governative di supporto e i programmi favorevoli stanno aprendo nuove opportunità di profitto per i produttori di sensori LiDAR. Cina e India stanno investendo massicciamente in programmi digitali, il che dovrebbe aumentare l'applicazione delle tecnologie dei sensori LiDAR negli anni a venire. Il Ministero dell'Industria e delle Tecnologie dell'Informazione (MIIT) stima che la spesa pubblica per la tecnologia LiDAR sia aumentata del 16,9% dal 2018 al 2023. Giappone e Corea del Sud sono destinati a guidare il trend di innovazione nel mercato dei sensori LiDAR nell'area Asia-Pacifico.

La robusta produzione di semiconduttori e altri componenti sta aiutando la Cina a dominare la produzione di tecnologie di sensori LiDAR. Si prevede che le innovazioni nell'intelligenza artificiale e la crescente domanda per il settore dell'elettronica avanzata stimoleranno l'applicazione dei sensori LiDAR nei prossimi anni. Si prevede che il movimento "Made in China" aumenterà la produzione nazionale di sensori LiDAR durante il periodo di studio. Inoltre, le politiche governative di supporto stanno incoraggiando nuove aziende a espandere le proprie attività nel settore dei sensori LiDAR.

Si stima che gli attuali progetti di sviluppo infrastrutturale e di pianificazione urbana in India aumenteranno la domanda di tecnologie di sensori LiDAR. L'obiettivo del governo di una transizione digitale sta generando finanziamenti redditizi nel settore ICT. Il Ministero dell'Elettronica e delle Tecnologie dell'Informazione (MeitY) afferma che la spesa pubblica per la tecnologia dei sensori LiDAR tra il 2015 e il 2023 è cresciuta del 18,5%. Si prevede che i settori dell'edilizia, dell'agricoltura e dell'automotive alimenteranno le vendite di sensori LiDAR nei prossimi anni.

LiDAR Sensor Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei sensori LiDAR

    Il mercato dei sensori LiDAR è dominato principalmente dalle aziende nordamericane, data l'elevata domanda di soluzioni per applicazioni automobilistiche e industriali. Le aziende asiatiche sono destinate ad acquisire la leadership nelle tecnologie dei sensori LiDAR grazie al loro know-how tecnico. Nel complesso, le aziende leader stanno adottando diverse strategie di marketing, come il lancio di nuovi prodotti, innovazioni tecnologiche, fusioni e acquisizioni, partnership e collaborazioni ed espansione globale, per rafforzare la propria posizione nel panorama competitivo. Le partnership strategiche con altri operatori e le collaborazioni con gli utenti finali sono destinate ad aumentare le quote di fatturato dei principali attori nei prossimi anni.

    Nome dell'azienda

    Paese di origine

    Quota di ricavi 2024

    Lidar Velodyne

    USA

    15,5%

    Luminar Technologies

    USA

    12,3%

    Estromissione

    USA

    10,4%

    Innoviz Technologies

    Israele

    8,9%

    Gruppo Hesai

    Cina

    7,7%

    Sistemi Quanergy

    USA

    XX%

    LeddarTech

    Canada

    XX%

    Aeva

    USA

    XX%

    Cepton Technologies

    USA

    XX%

    Sick AG

    Germania

    XX%

    Leica Geosystems (Hexagon)

    Svezia

    XX%

    Trimble Inc.

    USA

    XX%

    RoboSense (Suteng Innovation)

    Cina

    XX%

    Baraja

    Australia

    XX%

    XenomatiX

    Belgio

    XX%

    Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato dei sensori LiDAR:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziarie
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Regionale Presenza
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nel maggio 2025, Ouster ha introdotto il sensore OS1-128 Rev 7, progettato specificamente per le attrezzature minerarie autonome. Il sensore presenta una densità di nuvole di punti migliorata e un design robusto che ha il potenziale per resistere ad ambienti industriali difficili.
  • Nel marzo 2024, RoboSense ha annunciato il lancio del sensore LiDAR M2, progettato specificamente per i sistemi avanzati di assistenza alla guida (ADAS) nei veicoli di massa. Questa innovazione sta guadagnando terreno in Cina e in Europa.
  • Report ID: 3854
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Si prevede che il mercato globale dei sensori LiDAR raggiungerà un valore di 2,7 miliardi di dollari entro la fine del 2025.

Con un CAGR del 14,8%, si prevede che il mercato globale aumenterà da 2,4 miliardi di dollari nel 2024 a 13,7 miliardi di dollari entro il 2037.

Alcune aziende leader sono Velodyne Lidar, Luminar Technologies, Ouster, Innoviz Technologies e Hesai Group.

Si stima che il segmento LiDAR allo stato solido raggiungerà una quota di mercato pari al 50,5% entro il 2037.

Si prevede che il Nord America deterrà il 33,4% della quota di mercato globale entro il 2037.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos