Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale Li-Fi nel periodo 2025-2037
Il mercato del Li-Fi è stato valutato a 721,7 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 280,5 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 58,2% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037. Nel 2025, si prevede che il Li-Fi raggiungerà 1 miliardo di dollari.
La crescente domanda di comunicazioni ad alta velocità e sicure è il principale fattore di crescita del mercato. La domanda di reti di comunicazione ad alta velocità, bassa latenza e altamente sicure si sta intensificando in tutti i settori, con il continuo aumento dei volumi di dati e la crescente complessità delle minacce alla sicurezza. Le tecnologie wireless tradizionali come Wi-Fi e 5G, sebbene diffuse, presentano complicazioni quali congestione, disponibilità limitata dello spettro e vulnerabilità alle interferenze elettromagnetiche (EMI). Il Li-Fi, che utilizza la comunicazione a luce visibile (VLC) anziché le radiofrequenze, offre una soluzione praticabile offrendo velocità di trasmissione dati ultraveloci fino a 224 Gbps, latenza ridotta e maggiore sicurezza dei dati, poiché i segnali luminosi non possono penetrare i muri e sono confinati in spazi fisici.
Questi vantaggi rendono il Li-Fi particolarmente interessante in ambienti critici come basi militari, impianti aerospaziali, ospedali e installazioni governative sicure. Il segnale luminoso riduce il rischio di intercettazione e mantiene la riservatezza dei dati, rispondendo alla crescente domanda di infrastrutture di comunicazione sicure, in linea con normative come il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) e i quadri normativi nazionali sulla sicurezza informatica. Nel 2024, Oledcomm ha collaborato con il Ministero delle Forze Armate francese per implementare il Li-Fi in unità tattiche mobili e posti di comando. L'implementazione ha consentito comunicazioni crittografate e prive di interferenze in zone radio silenziose, migliorando la consapevolezza situazionale sul campo di battaglia e l'integrità dei dati nelle operazioni in tempo reale. Questa implementazione nel mondo reale riflette il potenziale del Li-Fi di sostituire i tradizionali sistemi di comunicazione basati su RF in ambienti in cui velocità e sicurezza sono imprescindibili.

Settore Li-Fi: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Adozione crescente nelle strutture sanitarie: gli ospedali stanno adottando ampiamente il Li-Fi per comunicazioni sicure e senza interferenze in ambienti clinici altamente sensibili, dove le onde radio sono limitate. I sistemi wireless tradizionali come il Wi-Fi spesso presentano rischi in prossimità di apparecchiature di imaging medicale come risonanza magnetica e TAC a causa delle interferenze elettromagnetiche (EMI), che possono influire sia sulle prestazioni delle apparecchiature che sulla sicurezza dei pazienti. Il Li-Fi mitiga questo rischio utilizzando le onde luminose per la trasmissione dei dati, offrendo comunicazioni ad alta velocità fino a 224 Gbps, localizzate e prive di interferenze elettromagnetiche, ideali per gli ambienti ospedalieri sensibili.
- Iniziative infrastrutturali intelligenti guidate dal governo: I governi di tutto il mondo stanno integrando il Li-Fi nei progetti di smart city per consentire la trasmissione di dati in tempo reale nell'illuminazione stradale e nei sistemi di traffico, migliorando la sicurezza urbana, l'efficienza energetica e la gestione del traffico. Nel 2023, il Ministero indiano dell'Elettronica e delle Tecnologie dell'Informazione (MeitY) ha avviato un progetto pilota nell'ambito della Missione Nazionale per le Città Intelligenti, utilizzando lampioni intelligenti abilitati al Li-Fi in alcune zone di Pune e Bhopal. Questa iniziativa mirava a ridurre la latenza nei sistemi di monitoraggio del traffico e a supportare le comunicazioni per la sicurezza pubblica. Il progetto pilota ha portato a un miglioramento del 15% nell'analisi del flusso di traffico e a una maggiore sicurezza nelle zone pilota. I sistemi di illuminazione intelligente abilitati per Li-Fi possono trasmettere ai cittadini dati geografici specifici, come avvisi di emergenza o orari dei trasporti pubblici, fungendo anche da punti di accesso sicuri per le reti comunali.
- Crescenti investimenti in R&S da parte dei leader di mercato: Investimenti significativi in R&S stanno incoraggiando l'innovazione e la preparazione commerciale per entrare nel mercato Li-Fi. I principali leader di mercato e le startup stanno sviluppando chip, router e sistemi integrati Li-Fi di nuova generazione per espandersi oltre i settori di nicchia e raggiungere applicazioni più ampie nei settori dell'elettronica di consumo, dell'automotive e dell'industria. Questi investimenti sono mirati ad aumentare la portata di trasmissione, ridurre i costi e integrare il Li-Fi nelle reti ibride 5G e 6G. Sovvenzioni governative e fondi per l'innovazione stanno ulteriormente stimolando questa domanda. Nel 2024, pureLiFi, azienda pioniera nella tecnologia Li-Fi con sede in Scozia, ha ottenuto 18 milioni di dollari dalla Scottish National Investment Bank per ampliare la produzione dei suoi chip Li-Fi. Questi chip sono in fase di preparazione per l'utilizzo in smartphone e dispositivi di realtà aumentata (AR) grazie a partnership con i principali OEM. Si prevede che l'investimento aumenterà la capacità produttiva del 250% entro il 2026, posizionando pureLiFi come attore centrale nel rendere il Li-Fi commercialmente sostenibile per i mercati globali.
Principali innovazioni tecnologiche sul mercato
Il mercato globale del Li-Fi è in rapida espansione, alimentato dall'innovazione tecnologica e dalla domanda intersettoriale. L'integrazione del Li-Fi con l'illuminazione intelligente e l'IoT migliora il trasferimento dati sicuro e ad alta velocità, soprattutto negli spazi chiusi. Circa il 60% delle scuole nelle regioni avanzate l'ha adottato, mentre il settore automobilistico è destinato a raggiungere il 45% di adozione per le comunicazioni V2V e V2I entro il 2030. Nel settore sanitario, circa il 55% degli ospedali nei paesi sviluppati utilizza o sperimenta il Li-Fi per la comunicazione tra dispositivi senza interferenze elettromagnetiche. Anche l'adozione della tecnologia nel settore retail è in aumento, con il 40% dei negozi intelligenti che utilizza la tecnologia Li-Fi per la navigazione indoor e il marketing personalizzato.
La tabella seguente evidenzia le attuali tendenze tecnologiche e il loro impatto su vari settori.
Tendenza | Settore | Tasso di adozione/Impatto |
Integrazione dell'illuminazione intelligente | Istruzione | Oltre Il 63% degli istituti scolastici nelle regioni tecnologicamente avanzate ha adottato il Li-Fi (2024) |
Sistemi di comunicazione veicolare | Settore automobilistico | 47% di adozione prevista nelle comunicazioni V2V e V2I entro il 2030 |
Comunicazione medica senza interferenze | Sanità | ~57% degli ospedali nei paesi sviluppati ha implementato sistemi Li-Fi (2023) |
Navigazione indoor e pubblicità mirata | Vendita al dettaglio | Tasso di adozione del 42% nei negozi di vendita al dettaglio intelligenti a livello globale |
Trasmissione dati IoT ad alta velocità | Applicazioni IoT | Li-Fi consente fino a 224 Gbps, a supporto di un trasferimento dati ultraveloce e sicuro |
Integrazione di IA e ML nel mercato
L'intelligenza artificiale e il machine learning stanno trasformando il settore Li-Fi semplificando lo sviluppo dei prodotti e aumentando l'efficienza operativa. Le aziende utilizzano simulazioni basate sull'IA per accelerare i cicli di progettazione, riducendo tempi e costi di sviluppo. Questa integrazione sta migliorando non solo la produttività, ma anche la qualità e la personalizzazione delle soluzioni Li-Fi, con conseguente maggiore soddisfazione dei clienti. Con l'avanzare delle tecnologie di intelligenza artificiale e apprendimento automatico (IA) e apprendimento automatico (ML), si prevede che il loro ruolo nel promuovere l'innovazione e ottimizzare le prestazioni nel mercato Li-Fi crescerà in modo significativo.
Azienda | Applicazione di IA e apprendimento automatico | Risultato misurato |
aPriori | Ottimizzazione CAD 3D basata sull'intelligenza artificiale per l'efficienza dei costi e della progettazione | Riduzione del ciclo di progettazione del prodotto del 32%; riduzione dei costi di prototipazione del 26% |
Siemens | Manutenzione predittiva basata sull'intelligenza artificiale (tramite Senseye) | Riduzione dei tempi di fermo delle apparecchiature del 53%; costi di manutenzione ridotti del 42% |
BMW | Sistemi di visione basati sull'intelligenza artificiale per il rilevamento di difetti nei componenti ottici | Tassi di rilavorazione ridotti del 38%; miglioramento della resa qualitativa del 24% |
TRUMPF | Ispezione di qualità laser in tempo reale potenziata dall'intelligenza artificiale nella fotonica | Raggiunto un tasso di difettosità inferiore del 29%; produttività migliorata del 17% |
Rolls-Royce | Simulazione assistita dall'intelligenza artificiale per la progettazione ottica ed elettronica | Tempi di sviluppo ridotti del 37%; Risparmio di 3,5 milioni di dollari all'anno in spese di ricerca e sviluppo |
Sfide
- Compatibilità infrastrutturale limitata: una delle principali sfide affrontate dal mercato Li-Fi è la sua limitata compatibilità con l'infrastruttura di comunicazione esistente. A differenza del Wi-Fi, che si basa su sistemi a radiofrequenza (RF) diffusi, il Li-Fi richiede trasmettitori e ricevitori specializzati basati sulla luce, come lampadine a LED e fotodetector. Ciò richiede significativi investimenti iniziali per l'ammodernamento o la sostituzione degli attuali sistemi di rete in edifici, fabbriche e infrastrutture pubbliche. Il Li-Fi non può penetrare le pareti o funzionare in modo efficiente alla luce solare diretta, il che ne limita l'utilizzo in ambienti interni confinati e controllati. Secondo i dati del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, l'ammodernamento di edifici commerciali con sistemi LED avanzati può costare tra 2 e 6 dollari al metro quadro, il che rappresenta un ostacolo economico, soprattutto per le piccole e medie imprese (PMI). Inoltre, l'assenza di protocolli globali standardizzati ritarda l'integrazione tra settori e regioni. Finché non verranno stabiliti standard universalmente adottati, come quelli del Task Group IEEE 802.11bb, l'adozione del Li-Fi rimarrà limitata a programmi pilota e casi d'uso di nicchia.
Mercato Li-Fi: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
58,2% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
721,7 milioni di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
280,5 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione Li-Fi
Componente (LED, fotorilevatore, microcontrollore, rilevamento ottico)
Si prevede che il segmento LED deterrà una quota dominante del 50% entro la fine del 2037, in quanto funge da componente principale che consente la trasmissione di dati basata sulla luce. La sua crescita è alimentata dalla crescente adozione globale di illuminazione a LED a basso consumo energetico nei settori commerciale, industriale e residenziale. I LED sono adatti al Li-Fi grazie alla loro capacità di accendersi e spegnersi rapidamente, una caratteristica molto importante per il trasferimento dati ad alta velocità. Inoltre, la riduzione dei costi e le normative governative favorevoli che promuovono l'adozione dei LED ne sostengono ulteriormente l'espansione del mercato. Secondo il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, le installazioni di LED sono aumentate di oltre il 60% tra il 2017 e il 2022, creando una solida base infrastrutturale ideale per un'implementazione Li-Fi scalabile.
Applicazione (Reti indoor, Servizi basati sulla posizione (LBS), Comunicazione e intrattenimento in volo, Comunicazione subacquea, Integrazione smartphone)
Il segmento delle reti indoor è in rapida espansione e si prevede che raggiungerà una quota del 62% nel periodo 2025-2037, a causa della crescente domanda di comunicazioni wireless sicure e ad alta velocità in ambienti chiusi. Il Li-Fi offre un vantaggio in ambienti come uffici, ospedali e scuole, dove le interferenze radio devono essere ridotte al minimo. La proliferazione di dispositivi intelligenti e applicazioni IoT aumenta ulteriormente l'adozione del Li-Fi nelle reti indoor. Le crescenti preoccupazioni relative alla sicurezza dei dati e alla congestione della larghezza di banda stanno spingendo le istituzioni a ricercare alternative basate sulla luce. Inoltre, anche gli aggiornamenti delle infrastrutture digitali negli edifici intelligenti, finanziati dal governo, ne stanno incoraggiando l'adozione. Secondo MeitY India, oltre 70 progetti di smart city stanno integrando il Li-Fi per la comunicazione e il networking indoor. Ciò riflette la crescente domanda del segmento.
La nostra analisi approfondita del mercato globale del Li-Fi include i seguenti segmenti:
Component |
|
Applicazione |
|
Dimensione dell'organizzazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria Li-Fi - Sinossi regionale
Analisi del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato Li-Fi in Nord America manterrà una quota del 38% durante il periodo di previsione, a causa della crescente domanda di tecnologie di comunicazione wireless rapide e sicure. Con l'aumento del traffico dati dovuto all'espansione dei dispositivi intelligenti e delle applicazioni IoT, le reti Wi-Fi tradizionali si trovano ad affrontare sfide in termini di velocità e sicurezza, creando un'opportunità per la trasmissione basata sulla luce Li-Fi. Inoltre, l'attenzione della regione all'innovazione e al progresso tecnologico ha supportato aziende e settori pubblici nell'esplorazione di soluzioni Li-Fi per una connettività migliorata. Inoltre, le iniziative governative volte a migliorare l'infrastruttura digitale contribuiscono a questa crescita, rendendo il Li-Fi un'alternativa praticabile nelle aree ad alta sensibilità dei dati. La combinazione tra la crescente urbanizzazione e le iniziative per le smart city accelera ulteriormente la crescente domanda di tecnologia Li-Fi nella regione.
Il mercato Li-Fi degli Stati Uniti si sta espandendo rapidamente grazie ai notevoli investimenti federali nell'infrastruttura di espansione della banda larga e nelle tecnologie di comunicazione di nuova generazione. I programmi rivolti alle aree rurali e svantaggiate hanno evidenziato la necessità di soluzioni innovative come il Li-Fi per fornire un accesso a Internet affidabile e ad alta velocità laddove i metodi tradizionali risultano inadeguati. L'industria militare e della difesa ha adottato il Li-Fi per le sue capacità di comunicazione sicure e prive di interferenze, il che ha stimolato l'interesse commerciale. Si prevede che il finanziamento di 42,5 miliardi di dollari del programma Broadband Equity, Access, and Deployment (BEAD) della NTIA per ampliare la disponibilità di Internet ad alta velocità accelererà l'implementazione dell'infrastruttura Li-Fi a livello nazionale. Inoltre, la crescente attenzione alla riduzione al minimo delle interferenze elettromagnetiche negli ospedali e negli ambienti industriali ha creato applicazioni specifiche per la tecnologia Li-Fi. Questo contesto in crescita di politiche di supporto, innovazione tecnologica e diversi casi d'uso sta spingendo il mercato Li-Fi in tutto il Paese.
Analisi del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che l'Asia-Pacifico registrerà la crescita più rapida, con un CAGR del 62%, durante il periodo di previsione, grazie all'espansione delle iniziative per le smart city e alle infrastrutture digitali avanzate. Con la crescita demografica e la crescente densità urbana, le reti wireless tradizionali si trovano ad affrontare problemi di congestione, spingendo verso la tecnologia Li-Fi per una connettività più veloce e affidabile. I governi di tutta la regione si stanno concentrando sulle innovazioni tecnologiche per incoraggiare la crescita economica, creando un ambiente favorevole all'adozione del Li-Fi nei settori sanitario, dell'istruzione e dei trasporti. La consolidata base manifatturiera della regione sta inoltre alimentando la domanda di Li-Fi nell'automazione industriale e nelle comunicazioni sicure. Inoltre, le partnership tra startup e aziende tecnologiche affermate stanno accelerando lo sviluppo e l'utilizzo di soluzioni Li-Fi.
Si prevede che il mercato Li-Fi in Cina manterrà una quota considerevole durante il periodo di previsione, grazie all'attenzione strategica del Paese verso tecnologie di comunicazione all'avanguardia e trasformazione digitale. Gli ingenti investimenti nel 5G e nello sviluppo di infrastrutture intelligenti hanno creato un ecosistema favorevole all'integrazione del Li-Fi per migliorare la connettività e la sicurezza. L'attenzione della Cina alla riduzione delle interferenze elettromagnetiche in spazi affollati come ospedali e aeroporti ha posizionato la tecnologia a bassa fedeltà come alternativa chiave per le soluzioni di comunicazione wireless. Inoltre, progetti pilota e di ricerca e sviluppo finanziati dal governo hanno contribuito a dimostrare la capacità del Li-Fi di migliorare la velocità di trasmissione dei dati e la stabilità della connessione. Pertanto, la combinazione di un forte supporto governativo, conoscenze tecnologiche e rapida urbanizzazione incoraggia la continua espansione del mercato.
Le aziende che dominano il panorama Li-Fi
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziarie
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Recenti Sviluppo
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Il mercato globale del Li-Fi è caratterizzato da un mix di startup innovative e importanti aziende di elettronica. PureLiFi, con sede nel Regno Unito, è leader con una quota del 18-22%, concentrandosi sulla tecnologia Li-Fi sicura e basata sull'intelligenza artificiale. La francese Oledcomm detiene una quota del 12-16%, specializzata in illuminazione intelligente e dati in tempo reale. Segue Signify (Paesi Bassi) con una quota del 10-14%, che offre soluzioni integrate grazie alla sua esperienza nel settore dell'illuminazione. Negli Stati Uniti, Acuity Brands e VLNComm detengono rispettivamente l'8-12% e il 5-9%, concentrandosi sugli edifici intelligenti. Tutte e tre investono attivamente in ricerca e sviluppo, partnership ed espansione dei prodotti. Di seguito è riportata una tabella dei principali attori del mercato con le rispettive quote.
Nome dell'azienda | Paese di origine | Quota di mercato stimata (%) |
pureLiFi Ltd. | Regno Unito | 19% |
Oledcomm SAS | Francia | 13% |
Signify Holding BV | Paesi Bassi | 12% |
Acuity Brands, Inc. | USA | 9% |
VLNComm Inc. | USA | 6% |
Lucibel SA | Francia | 3% |
LVX System Corp. | USA | 2% |
Velmenni | India | xx% |
Morse Micro Pty. Ltd. | Australia | xx% |
LightPointe Communications | USA | xx% |
Renesas Electronics Corporation | Giappone | 2% |
Panasonic Corporation | Giappone | 4% |
Casio Computer Co., Ltd. | Giappone | 2% |
Outstanding Technology Co., Ltd. | Giappone | xx% |
NEC Corporation | Giappone | xx% |
Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato Li-Fi:
Sviluppi recenti
- Nel febbraio 2024, pureLiFi ha presentato il LINXC Bridge al Mobile World Congress 2024, sviluppato in collaborazione con Solace Power. Questo dispositivo innovativo risolve la sfida della penetrazione del segnale 5G mmWave indoor utilizzando la tecnologia Li-Fi per trasmettere dati attraverso le finestre, migliorando la connettività indoor senza la necessità di modifiche infrastrutturali estese. Inoltre, pureLiFi ha presentato SkyLite, un access point Li-Fi per l'intera stanza, con una superficie di oltre 50 metri quadrati, che offre connettività wireless sicura, ad alta velocità e a bassa latenza.
- A gennaio 2023, Oledcomm ha annunciato il sistema LiFiMAX2G al CES 2023. Questa soluzione Li-Fi di nuova generazione raddoppia la velocità di trasmissione dati rispetto al suo predecessore, raggiungendo fino a 2 Gbps grazie all'utilizzo di due diodi laser VCSEL a infrarossi Osram per trasmettitore/ricevitore. Progettato per ambienti ad alta richiesta come i trasporti e gli ambienti industriali, LiFiMAX2G offre comunicazioni wireless sicure e ad alta velocità senza interferenze elettromagnetiche, rendendolo ideale per applicazioni come realtà aumentata, IoT e comunicazioni machine-to-machine negli scenari dell'Industria 4.0.
- Report ID: 3260
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Li-Fi Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto