Prospettive del mercato dei dischi rigidi:
Il mercato dei dischi rigidi ha raggiunto un valore di oltre 64,72 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 112,66 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 5,7% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, le dimensioni del mercato dei dischi rigidi sono stimate in 68,04 miliardi di dollari.
Chiave Mercato dei dischi rigidi Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- L'Asia Pacifica domina il mercato degli hard disk con una quota del 38,2%, alimentata dalla crescente domanda di soluzioni di archiviazione dati, dalla rapida digitalizzazione e dall'adozione del cloud, garantendo una crescita robusta dal 2026 al 2035.
- Si prevede che il mercato degli hard disk del Nord America registrerà una crescita costante entro il 2035, alimentata da un'impennata delle applicazioni ad alta intensità di dati e dalla domanda di storage su larga scala a costi contenuti.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento Business/Commercial conquisterà una quota di mercato superiore al 57,2% entro il 2035, trainato dalla domanda di storage scalabile da parte dei settori retail, sanitario e finanziario.
- Si prevede che il segmento Personal Use conquisterà una quota significativa entro il 2035, trainato dal crescente consumo di media digitali e dalle esigenze di backup dei dati personali.
Principali trend di crescita:
- Crescita dei dati ed espansione dei data center
- Mercati emergenti e digitalizzazione
Principali sfide:
- Crescente concorrenza delle unità a stato solido (SSD)
- Problemi di consumo energetico
- Attori principali: Seagate Technology LLC, Transcend Information. Inc., Samsung Electronics, ADATA Technology Co. Ltd., Apple Inc., Quantum Corp., SK Hynix Inc., Intel Corporation.
Globale Mercato dei dischi rigidi Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 64,72 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 68,04 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 112,66 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 5,7% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 38,2% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Cina, Giappone, Stati Uniti, Corea del Sud, Germania
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Taiwan
Last updated on : 27 August, 2025
Il principale motore di crescita del mercato degli hard disk è la crescente esigenza di archiviazione dati, alimentata dalle tendenze del cloud computing, dell'analisi dei big data e di applicazioni ad alta intensità di dati come l'intelligenza artificiale (IA) e l'Internet of Things (IoT). Con la crescente domanda di archiviazione dati su larga scala, i data center e i provider cloud stanno investendo massicciamente negli hard disk, poiché offrono un'elevata capacità di archiviazione a un costo per gigabyte relativamente basso rispetto alle unità a stato solido. Le aziende di tutte le dimensioni necessitano di strategie di archiviazione dati efficaci per gestire l'aumento dei dati. Circa il 79% delle piccole imprese archivia meno di 50 TB di dati, il 78% delle medie imprese archivia meno di 100 TB e il 63% delle grandi imprese archivia più di 100 TB.
Inoltre, le unità a stato solido (SSD) stanno diventando sempre più popolari grazie ai loro vantaggi in termini di velocità e prestazioni. Poiché i data center continuano a utilizzare dischi rigidi per l'archiviazione di massa e SSD per processi ad alte prestazioni, la loro crescita stimola indirettamente il mercato dei dischi rigidi. Questo approccio ibrido consente ai data center di ottimizzare i costi utilizzando SSD per i dati a cui si accede frequentemente su dischi rigidi ad alta capacità. L'adozione di SSD aumenta la domanda di dischi rigidi nei data center, che richiedono un'archiviazione conveniente per dati inattivi o di archivio.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato degli hard disk:
Fattori di crescita
Crescita dei dati ed espansione dei data center: il volume di dati generati a livello globale sta crescendo in modo esponenziale a causa della trasformazione digitale nei settori sanitario, della vendita al dettaglio e dell'intrattenimento. L'ascesa dell'IoT, del 5G e dei social media alimenta questa esplosione di dati, poiché miliardi di dispositivi connessi creano enormi quantità di informazioni ogni giorno. Ad esempio, alla fine del 2023 i dispositivi IoT collegati erano 16,6 miliardi (con un aumento del 15% rispetto al 2022), e questo valore è salito del 13%, raggiungendo i 18,8 miliardi entro la fine del 2024. Questa crescita senza precedenti dei dati richiede soluzioni di storage robuste. Sebbene gli SSD siano sempre più diffusi per le applicazioni ad alta velocità, i dischi rigidi rimangono essenziali per un'archiviazione ad alta capacità e a costi contenuti, soprattutto per scopi di cold storage o archiviazione, dove la velocità di recupero è meno critica.
I data center supportano servizi cloud globali, intelligenza artificiale, analisi dei big data e iniziative di trasformazione digitale. La domanda di storage affidabile e ad alta capacità è in aumento con la rapida crescita dei provider cloud e dei data center hyperscale. I dischi rigidi sono preferiti dai data center per l'archiviazione di grandi quantità di dati grazie al loro costo per gigabyte più vantaggioso rispetto agli SSD ad alta capacità.- Mercati emergenti e digitalizzazione: molte economie emergenti stanno investendo massicciamente nelle infrastrutture digitali, digitalizzando i servizi nei settori della pubblica amministrazione, della sanità, dell'istruzione e della finanza. Questa trasformazione sta stimolando la domanda di soluzioni di archiviazione dati per supportare i requisiti di questi settori, caratterizzati da un elevato utilizzo di dati. In questi mercati, i dischi rigidi sono preferiti per il loro rapporto costo-efficacia, rendendoli ideali per esigenze di archiviazione dati su larga scala, in cui i vincoli di budget potrebbero limitare l'adozione di opzioni di archiviazione più costose.
Inoltre, la crescente penetrazione di Internet, la connettività mobile e l'adozione di dispositivi intelligenti nei mercati emergenti stanno portando a un aumento esponenziale della generazione di dati. Con un numero sempre maggiore di utenti online, i volumi di dati stanno crescendo rapidamente, in particolare nei social media, nell'e-commerce, nello streaming e nell'e-learning, tutti settori che richiedono un'infrastruttura di archiviazione affidabile. Ad esempio, circa il 33% della popolazione mondiale fa acquisti online, con una crescita del 2,7% rispetto al 2023. - Videosorveglianza e sicurezza: i sistemi di sorveglianza utilizzano sempre più telecamere ad alta definizione e 4K per acquisire filmati più nitidi e dettagliati. Questi video di qualità superiore generano file di dimensioni maggiori, che richiedono una notevole capacità di archiviazione, rendendo i dischi rigidi una soluzione ideale grazie al loro rapporto costo-efficacia con grandi capacità. Inoltre, con l'espansione delle installazioni di sicurezza dalle infrastrutture critiche agli spazi residenziali e commerciali, i requisiti di archiviazione continuano a crescere, determinando una domanda di dischi rigidi ad alta capacità.
I governi di tutto il mondo stanno investendo in iniziative per le smart city, che spesso includono sistemi di sorveglianza estesi per il monitoraggio degli spazi pubblici, la gestione del traffico e il miglioramento della sicurezza urbana. Ad esempio, secondo l'Ufficio Statistico del Lavoro degli Stati Uniti, le installazioni di telecamere di sorveglianza negli Stati Uniti sono aumentate del 21%, passando da 70 milioni nel 2018 a circa 85 milioni nel 2021. Queste iniziative sono particolarmente diffuse nelle economie emergenti e nelle grandi aree metropolitane, dove sono richieste soluzioni di storage robuste e affidabili. Gli hard disk ad alta capacità svolgono un ruolo fondamentale nel supportare questi progetti di smart city, offrendo soluzioni di storage scalabili che bilanciano prestazioni e costi.
Sfide
Crescente concorrenza delle unità a stato solido (SSD): le unità SSD hanno guadagnato popolarità grazie alla loro velocità, efficienza energetica e durata superiori rispetto ai dischi rigidi. Questo cambiamento è particolarmente evidente nei settori consumer e enterprise, dove velocità e prestazioni sono molto apprezzate. Con il continuo calo dei prezzi delle unità SSD e l'aumento delle capacità, sempre più consumatori e aziende stanno adottando le unità SSD, soprattutto per applicazioni che privilegiano le prestazioni rispetto alla capacità, come laptop, gaming ed elaborazione dati ad alta velocità.
Problemi di consumo energetico: i dischi rigidi generalmente consumano più energia, un problema sempre più sentito dai data center che cercano di ottimizzare l'efficienza energetica e ridurre i costi operativi. Un elevato consumo energetico si traduce in maggiori requisiti di raffreddamento ed elettricità, rendendo i dischi rigidi meno interessanti per le aziende attente alla sostenibilità. Con la crescente pressione sui data center per ridurre le proprie emissioni di carbonio, gli SSD sono spesso preferiti ai dischi rigidi per esigenze di archiviazione a basso consumo e ad alta efficienza.
Dimensioni e previsioni del mercato dei dischi rigidi:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
5,7% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
64,72 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
112,66 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei dischi rigidi:
Tecnologia [Registrazione magnetica assistita da microonde (MAMR), registrazione magnetica assistita dal calore (HAMR), registrazione magnetica a strati (SMR) e registrazione magnetica perpendicolare (PMR)]
Grazie alla tecnologia, il segmento della registrazione magnetica perpendicolare (PMR) nel mercato dei dischi rigidi è destinato ad aumentare la propria quota di fatturato entro il 2035. La tecnologia PMR, che dispone i bit magnetici perpendicolarmente al piatto del disco, consente una maggiore densità di dati rispetto alla tradizionale registrazione longitudinale. Questa innovazione ha permesso ai produttori di dischi rigidi di realizzare unità con capacità di archiviazione maggiori senza aumentare le dimensioni fisiche del disco. Con la continua crescita della domanda di archiviazione dati, la capacità della PMR di massimizzare la densità areale su dischi più piccoli l'ha resa una tecnologia critica, soprattutto per i mercati aziendali e dei data center, dove soluzioni ad alta capacità e convenienti sono essenziali.
Gli hard disk basati su PMR hanno svolto un ruolo fondamentale nel supportare applicazioni ad alta intensità di dati, come la videosorveglianza, l'archiviazione cloud e l'analisi dei big data. Si prevede che la crescente domanda di storage in questi settori manterrà costante la domanda di hard disk ad alta densità che sfruttano la tecnologia PMR, nonostante la crescente popolarità degli SSD nelle applicazioni consumer. Inoltre, la tecnologia PMR sta subendo miglioramenti grazie a innovazioni come la registrazione magnetica a strati (SMR), che sovrappone le tracce di registrazione per aumentare ulteriormente la densità, e metodi basati sull'energia (come HAMR e MAMR), che promettono capacità ancora maggiori.
Utente finale (uso personale, aziendale/commerciale e governativo)
Si prevede che il segmento business/commerciale conquisterà una quota di mercato di oltre il 57,2% entro il 2035, concentrandosi su soluzioni di storage affidabili e scalabili. Il segmento commerciale è trainato dalla crescente domanda di storage da parte di settori come il commercio al dettaglio, i media, la sanità e la finanza. Questo segmento comprende piccole e medie imprese (PMI) e grandi aziende che necessitano di soluzioni di archiviazione dati, come dati operativi, backup e disaster recovery, videosorveglianza e dati dei clienti.
Anche il segmento per uso personale detiene una quota di mercato significativa degli hard disk, a causa della crescente domanda di storage nell'informatica quotidiana. Sebbene le applicazioni aziendali dominino il mercato degli hard disk, si prevede che l'uso personale rimarrà stabile grazie alla continua domanda da parte dei consumatori di soluzioni di storage convenienti e ad alta capacità. Questa domanda è trainata principalmente dal crescente consumo di media digitali, come video ad alta definizione, foto e file di gioco di grandi dimensioni, nonché dalla necessità di backup affidabili dei dati.
La nostra analisi approfondita del mercato dei dischi rigidi include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Tecnologia |
|
Capacità di archiviazione |
|
Substrato |
|
Applicazione |
|
Utente finale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dei dischi rigidi:
Previsioni di mercato APAC
Si stima che il settore dell'Asia-Pacifico rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari al 38,2%, entro il 2035. La regione sta vivendo una crescita costante dovuta alla crescente domanda di soluzioni di archiviazione dati in diversi settori, in particolare nelle principali economie come Cina, India, Giappone e Corea del Sud. Questa domanda è trainata dalla rapida digitalizzazione, dall'espansione dei data center e dalla crescente adozione di applicazioni cloud computing e IoT. Inoltre, la regione sta assistendo a un aumento del numero di aziende e settori IT ad alta intensità di dati che si affidano a soluzioni di archiviazione affidabili per gestire volumi di dati crescenti.
In Cina, il mercato degli hard disk è stato fortemente influenzato dai rapidi progressi delle infrastrutture digitali e dalla crescente domanda di storage dati sia nel settore privato che in quello aziendale. La domanda di hard disk nel Paese rimane forte, in particolare nei mercati aziendali e dei data center. Questa tendenza è in linea con la crescita del cloud computing, dell'intelligenza artificiale e dell'analisi dei dati su larga scala, dove gli hard disk tradizionali offrono elevata capacità a costi inferiori rispetto agli SSD.
Il mercato cinese degli hard disk ospita alcuni dei più grandi produttori al mondo, che stanno guidando un progresso sostanziale e cambiando il panorama industriale mondiale. Per preservare un vantaggio competitivo, queste organizzazioni utilizzano tecnologie all'avanguardia e soluzioni innovative. Ad esempio, nel marzo 2024, LaCie, il marchio premium di Seagate Technology Holdings plc, ha presentato la nuova unità di archiviazione portatile LaCie Rugged Mini SSD, con una capacità fino a 4 TB, robusta, veloce e compatta.
Il mercato degli hard disk in India è destinato a crescere, trainato da un mix di crescente domanda nel settore dell'elettronica di consumo, rapida trasformazione digitale e politiche governative strategiche. Inoltre, iniziative governative come la campagna "Make in India" hanno promosso la produzione locale e ridotto la dipendenza dalle importazioni. Le politiche che impongono restrizioni all'importazione di laptop e altri dispositivi hanno ulteriormente stimolato la produzione interna, con un beneficio indiretto per il mercato degli hard disk. Inoltre, l'integrazione degli hard disk nell'elettronica di consumo e in applicazioni come la sorveglianza, le console di gioco e gli storage portatili sta alimentando la domanda.
Analisi del mercato del Nord America
Il mercato degli hard disk in Nord America sta vivendo una crescita costante, trainata dall'aumento delle applicazioni ad alta intensità di dati sia nei settori consumer che enterprise. Questa crescita è influenzata dall'elevata domanda nei data center, dalla crescente adozione di servizi cloud e dalle crescenti esigenze di storage in settori come media, gaming e videosorveglianza. Gli hard disk continuano a essere ampiamente utilizzati per l'archiviazione di dati su larga scala, beneficiando della loro convenienza rispetto agli SSD, in particolare per le applicazioni che richiedono storage ad alta capacità a costi inferiori.
Nel mercato statunitense, gli hard disk occupano ancora un posto significativo per applicazioni in cui la capacità di archiviazione è prioritaria rispetto alla velocità, come i backup e i dispositivi di archiviazione collegati in rete (NAS). Anche le console di gioco e l'archiviazione di contenuti multimediali digitali contribuiscono alla domanda di hard disk nel settore consumer. Oltre alla domanda commerciale, anche i requisiti di archiviazione dei dati governativi hanno sostenuto l'utilizzo degli hard disk nel Paese, poiché le istituzioni federali e statali continuano a richiedere storage sicuri e ad alta capacità per la gestione estesa di archivi e informazioni.
Gli Stati Uniti rimangono uno dei maggiori mercati di hard disk a livello globale, supportati da un'infrastruttura IT avanzata e da significativi investimenti nell'espansione dei data center e nelle iniziative di trasformazione digitale. Secondo l'International Data Corporation (IDC), nel 2023 gli Stati Uniti hanno rappresentato il 35,8% della spesa mondiale per la trasformazione digitale.

Principali attori del mercato dei dischi rigidi:
- Western Digital Corporation
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Seagate Technology LLC
- Transcend Information. Inc.
- Samsung Electronics
- ADATA Technology Co. Ltd.
- Apple Inc.
- Quantum Corp.
- SK Hynix Inc.
- Intel Corporation
I principali attori chiave si posizionano efficacemente per soddisfare diverse esigenze di storage, dall'elettronica di consumo alle applicazioni aziendali su larga scala, gestendo al contempo la concorrenza della tecnologia SSD attraverso progressi nella capacità e nella durata dei dischi rigidi. I principali attori si stanno concentrando su diverse strategie, come l'ampliamento del portafoglio prodotti, l'adozione di tecnologie avanzate e il targeting di settori specifici come i data center e l'elettronica di consumo.
Ecco alcuni dei principali attori del mercato degli hard disk:
Sviluppi recenti
- Nel gennaio 2024, Seagate Technology LLC, pioniere mondiale nelle soluzioni infrastrutturali per l'archiviazione di dati di massa, ha presentato il nuovo disco rigido Seagate IronWolf Pro da 24 TB, che soddisfa le mutevoli esigenze di dati delle PMI e dei sistemi di archiviazione collegati in rete (NAS) aziendali.
- Nel luglio 2022, Western Digital Corporation ha lanciato nuovi HDD da 22 TB1 per tre segmenti chiave: HDD WD Gold per i clienti del canale IT/data center, WD Red Pro per l'archiviazione collegata in rete (NAS) e WD Purple Pro per la videosorveglianza/sorveglianza intelligente.
- Report ID: 6673
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Mercato dei dischi rigidi Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
