Dimensioni e previsioni del mercato del glicerolo, per tipo (grezzo e raffinato); fonte; utilizzo finale - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7587
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato del glicerolo:

Il mercato del glicerolo ha raggiunto un valore di oltre 4,91 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà gli 11,73 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 9,1% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore del glicerolo è stimato in 5,31 miliardi di dollari.

Chiave Glicerolo Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • In evidenza a livello regionale:

    • L'Asia Pacifica detiene una quota del 41,6% nel mercato del glicerolo, alimentata dalla rapida crescita industriale, dall'evoluzione degli stili di vita dei consumatori e dalla crescente domanda di alimenti trasformati e prodotti per la cura della persona, posizionandosi come leader fino al 2035.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento del glicerolo raffinato raggiungerà una quota dell'80,6% entro il 2035, trainato dalla sua purezza e versatilità nelle applicazioni per la cura della persona, l'alimentazione e la farmaceutica.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento della produzione di biodiesel
    • Espansione del settore della cura della persona
  • Principali sfide:

    • Problemi di depurazione e qualità
    • Problemi ambientali e di gestione dei rifiuti
  • Attori principali: Cargill, Incorporated, Procter & Gamble, Oleon NV, KLK OLEO, Dow, ADM, Wilmar International Ltd., Kao Corporation.

Globale Glicerolo Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 4,91 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 5,31 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 11,73 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 9,1% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 41,6% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Germania, Giappone, Corea del Sud
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Tailandia
  • Last updated on : 27 August, 2025

L'espansione del mercato del glicerolo è alimentata principalmente dalla crescente domanda in settori chiave, tra cui biodiesel, cura della persona, prodotti farmaceutici e alimenti e bevande, nonché da una crescente propensione verso ingredienti di origine naturale ed ecocompatibili. Un fattore chiave della crescente domanda di biodiesel, in particolare nel settore dei trasporti, è il glicerolo, un sottoprodotto della produzione di biodiesel, che sta diventando sempre più prezioso grazie alle sue caratteristiche di combustione pulita e rinnovabile. Con la crescente pressione normativa globale per ridurre le emissioni di carbonio, l'uso del glicerolo come materia prima chimica sostenibile è ulteriormente incentivato.

Nel settore della cura della persona, il glicerolo è ampiamente utilizzato nella formulazione di prodotti come creme idratanti, shampoo, balsami e prodotti per l'igiene orale grazie alle sue eccezionali proprietà idratanti e ammorbidenti. Con la crescente domanda dei consumatori di cosmetici a base vegetale più sicuri, il glicerolo continua a essere un ingrediente chiave sia nei prodotti premium che in quelli di massa. Anche le applicazioni farmaceutiche presentano notevoli opportunità di crescita. Il ruolo del glicerolo come stabilizzante, solvente e umettante nelle formulazioni farmaceutiche è in espansione, soprattutto perché i governi spingono per processi di produzione più ecologici e ingredienti biocompatibili.

Inoltre, l'industria alimentare e delle bevande sta sfruttando il potenziale del glicerolo come dolcificante ipocalorico, soprattutto nei prodotti pensati per i consumatori diabetici o attenti alla salute. Questo è in linea con la crescente prevalenza di malattie legate allo stile di vita e la crescente consapevolezza degli alimenti funzionali. Un attore chiave del settore, Wilmar International Limited, è il più grande trasformatore al mondo di olio di palma e olio laurico, nonché un attore chiave nella produzione di biodiesel. In qualità di importante produttore di biodiesel, l'azienda genera glicerolo grezzo come sottoprodotto e lo purifica ulteriormente per applicazioni industriali e farmaceutiche. Wilmar fornisce glicerolo per applicazioni nei settori della cura della persona, alimentare e farmaceutico in tutto il mondo. Attraverso l'innovazione e l'approvvigionamento sostenibile, aziende come Wilmar stanno migliorando le prestazioni dei prodotti allineandosi agli obiettivi ambientali, posizionando il glicerolo come materiale fondamentale nella transizione globale verso beni di consumo più ecologici.

Glycerol Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento della produzione di biodiesel: la crescente attenzione globale alle fonti energetiche rinnovabili ha accelerato significativamente la produzione di biodiesel, rendendolo un motore primario per il mercato del glicerolo. Il glicerolo, un prezioso sottoprodotto generato durante la transesterificazione di grassi e oli per produrre biodiesel, ha visto una crescente disponibilità di pari passo con la produzione di biodiesel. Questa tendenza è in particolare guidata dalle normative ambientali più severe e dalla spinta globale a ridurre al minimo le emissioni di carbonio nel settore dei trasporti. Con l'adozione di alternative di carburante più pulite da parte di governi e industrie, la domanda di biodiesel e, di conseguenza, di glicerolo continua ad aumentare. Il glicerolo in eccesso prodotto viene progressivamente purificato e impiegato in molteplici settori industriali.

    Neste è un'azienda leader a livello mondiale nella produzione di diesel rinnovabile e carburante sostenibile per l'aviazione, con sede in Finlandia. L'azienda gestisce raffinerie di carburante rinnovabile su larga scala in Europa, Singapore e Stati Uniti. Neste utilizza grassi, oli e residui di scarto come materie prime, garantendo così un elevato livello di sostenibilità nel suo processo produttivo. Durante la raffinazione del diesel rinnovabile, si produce glicerolo come sottoprodotto, ulteriormente lavorato per l'utilizzo nell'industria farmaceutica, cosmetica e alimentare. La tecnologia di raffinazione all'avanguardia di Neste e la sua dedizione ai principi dell'economia circolare ne fanno un attore di rilievo nei settori del biodiesel e del glicerolo. Gli investimenti strategici dell'azienda nel biocarburante continuano a incrementare la disponibilità di glicerolo lungo le catene di approvvigionamento globali.
  • Espansione del settore della cura della persona: il glicerolo sta registrando una forte crescita trainata dal settore della cura della persona e dei cosmetici. Noto per le sue eccezionali proprietà idratanti ed emollienti, il glicerolo è ampiamente utilizzato nella formulazione di prodotti per la cura della pelle come lozioni, creme, saponi, shampoo e balsami. Poiché i consumatori cercano sempre più prodotti che offrano idratazione, protezione della pelle e siano derivati ​​da ingredienti naturali, il glicerolo è diventato un componente preferito dai produttori. Questa tendenza è particolarmente forte nei mercati emergenti, dove l'aumento del reddito disponibile e la maggiore consapevolezza della cura della persona stanno aumentando la domanda di prodotti cosmetici di qualità.

    Ad esempio, Unilever è la più grande azienda al mondo di prodotti per la cura della persona e beni di consumo, con marchi globali come Dove, Vaseline, Lifebuoy e Sunsilk. Il glicerolo è un ingrediente fondamentale in molte delle sue formulazioni per la cura della pelle e dei capelli grazie alle sue proprietà idratanti, emollienti e protettive. Unilever punta sull'utilizzo di ingredienti di origine naturale e sostenibili, tra cui il glicerolo di origine vegetale, per soddisfare la crescente domanda dei consumatori di prodotti di bellezza puliti e di approvvigionamento responsabile. La strategia di sostenibilità dell'azienda include la riduzione dell'impatto ambientale dei suoi prodotti, rendendo il glicerolo una scelta strategica sia in termini di prestazioni che di valore. Le sue dimensioni e la sua presenza sul mercato globale rendono Unilever un attore chiave nella crescente domanda di glicerolo nel settore della cura della persona.

Sfide

  • Problemi di purificazione e qualità: il glicerolo grezzo, un sottoprodotto della produzione di biodiesel, contiene impurità come metanolo, sali e acidi grassi liberi, rendendolo adatto all'uso diretto in settori ad alto valore aggiunto. Per soddisfare rigorosi standard di purezza, deve essere sottoposto a intensi processi di purificazione, tra cui neutralizzazione, distillazione e filtrazione. Queste procedure richiedono attrezzature specializzate, energia e competenze tecniche, con conseguente aumento dei costi operativi. Per i piccoli produttori, investire in tali infrastrutture può essere economicamente impraticabile, limitando la loro capacità di competere nei mercati del glicerolo raffinato. Di conseguenza, gran parte del glicerolo grezzo rimane sottoutilizzato o dirottato verso applicazioni a basso valore aggiunto.
  • Problematiche ambientali e di gestione dei rifiuti: lo smaltimento improprio del glicerolo grezzo presenta notevoli sfide ambientali, in particolare tra i piccoli produttori di biodiesel privi di impianti avanzati per il trattamento dei rifiuti. Il glicerolo grezzo contiene spesso contaminanti come metanolo, sali e metalli pesanti, che possono essere dannosi per gli ecosistemi del suolo e delle acque se non trattati. Nelle regioni in cui la supervisione normativa è limitata o le infrastrutture sono sottosviluppate, il rischio di degrado ambientale è elevato. Con la crescente consapevolezza dell'impatto ecologico, i governi stanno inasprendo le normative sulla gestione dei rifiuti e promuovendo pratiche sostenibili. Garantire il corretto trattamento e riutilizzo dei sottoprodotti del glicerolo è diventato un obiettivo fondamentale per raggiungere la conformità ambientale e promuovere una crescita responsabile del settore.

Dimensioni e previsioni del mercato del glicerolo:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

9,1%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

4,91 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

11,73 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato del glicerolo:

Tipo (grezzo e raffinato)

Il segmento del glicerolo raffinato rimane redditizio nel mercato globale del glicerolo, rappresentando l'80,6% del fatturato totale nel 2036. Caratterizzata dal suo aspetto limpido e inodore e dall'elevato punto di ebollizione, la glicerina raffinata è apprezzata per le sue eccezionali proprietà idratanti, emulsionanti e stabilizzanti. Queste qualità la rendono indispensabile nei prodotti per la cura della persona di alta gamma, nei prodotti alimentari e nei prodotti farmaceutici. La sua purezza e versatilità ne hanno portato a un utilizzo diffuso in prodotti come lozioni, dentifrici, sciroppi e alimenti trasformati. Poiché le preferenze dei consumatori privilegiano sempre più formulazioni "clean-label" e rispettose della pelle, si prevede che la domanda di glicerolo raffinato crescerà costantemente.

Un esempio di spicco è Emery Oleochemicals, un'azienda chimica specializzata a livello globale che produce glicerina raffinata ad alta purezza, utilizzata in applicazioni farmaceutiche e per la cura della persona. Grazie a tecnologie di purificazione avanzate e pratiche di approvvigionamento sostenibili, Emery soddisfa la crescente esigenza del settore di glicerolo affidabile e di alta qualità. L'offerta di glicerolo raffinato dell'azienda sottolinea il suo ruolo nel soddisfare le crescenti aspettative del mercato e gli standard normativi.

Fonte (biodiesel, alcoli grassi, acidi grassi e saponi)

Il segmento del biodiesel detiene una quota sostanziale del mercato globale del glicerolo. Questa posizione dominante è dovuta principalmente alla crescente attenzione globale alle energie rinnovabili e all'espansione dell'industria del biodiesel. Il glicerolo viene prodotto come principale sottoprodotto durante la lavorazione chimica ed enzimatica del biodiesel, rendendo il segmento conveniente e sostenibile. La sua natura biodegradabile, rinnovabile e non tossica aumenta ulteriormente l'attrattiva del biodiesel come fonte di glicerolo.

Un attore di spicco nel settore spaziale è Archer Daniels Midland (ADM), nota per il suo settore agroalimentare e uno dei principali produttori di biodiesel. L'azienda gestisce impianti integrati per la produzione di biocarburanti che utilizzano soia e altri oli vegetali per la produzione di biodiesel. Durante questo processo, si genera il glicerolo grezzo, un prodotto chiave che ADM raffina e fornisce a diversi settori, tra cui quello farmaceutico, della cura della persona e alimentare. Grazie alla sua solida infrastruttura, alla sua rete logistica globale e all'attenzione per le alternative sostenibili ai carburanti, ADM svolge un ruolo fondamentale nella filiera del biodiesel-glicerolo. I continui investimenti dell'azienda in soluzioni per le energie rinnovabili contribuiscono ulteriormente all'espansione della fornitura di glicerolo a livello globale.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Greggio
  • Raffinato

Fonte

  • Biodiesel
  • Alcoli grassi
  • Acidi grassi
  • Saponi

Uso finale

  • Cibo e bevande
  • Nutraceutico
  • Farmaceutico
  • Industriale
  • Cura della persona e cosmetici
  • Altri usi finali
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato del glicerolo:

Statistiche di mercato dell'Asia-Pacifico

Si prevede che la regione Asia-Pacifico emergerà come il principale mercato mondiale del glicerolo, con una quota di fatturato prevista del 41,6% entro il 2036. Questa solida posizione è supportata dalla rapida crescita industriale, dall'evoluzione degli stili di vita dei consumatori e dalla crescente domanda di alimenti trasformati e prodotti per la cura della persona. Con l'aumento delle donne nel mondo del lavoro e l'aumento del reddito disponibile, i modelli di consumo si stanno spostando verso prodotti pratici e orientati al benessere, alimentando la domanda di glicerolo in diversi settori. India e Cina contribuiscono in modo determinante al mercato del glicerolo nell'area Asia-Pacifico, beneficiando della crescente domanda interna e di una solida base industriale.

In Cina, la rapida espansione dell'industria farmaceutica, alimentare e della cura della persona ha generato una domanda considerevole di glicerolo raffinato. Il Paese è anche un attore importante nella produzione di biodiesel e oleochimica, dove il glicerolo è un sottoprodotto significativo. In India , l'aumento del reddito disponibile, l'urbanizzazione e la crescente consapevolezza in materia di salute e igiene stanno incrementando il consumo di prodotti per la cura della persona e il benessere, fattori chiave della domanda di glicerolo. Godrej Industries, azienda leader nel settore oleochimico indiano, produce glicerina di alta qualità per il mercato locale e globale. L'azienda si concentra sull'approvvigionamento sostenibile e diversifica le applicazioni finali, posizionandosi bene nel mercato in crescita della regione. Insieme, India e Cina sono pronte ad alimentare la continua espansione del mercato dell'area Asia-Pacifico.

Analisi del mercato europeo

L'Europa si è rapidamente affermata come il mercato del glicerolo in più rapida crescita, trainata dai progressi in diversi settori. Nel Regno Unito , la crescente domanda dei consumatori di prodotti di bellezza sostenibili e a marchio pulito ha portato a un'impennata nell'uso di ingredienti di origine naturale come il glicerolo. Le aziende britanniche stanno investendo in modo significativo in ricerca e sviluppo per creare prodotti innovativi per la cura della pelle e il benessere che diano priorità all'idratazione e alla salute della pelle. Inoltre, la crescente attenzione del Regno Unito alle strategie di sostenibilità e bioeconomia continua a sostenere la domanda di glicerolo in diversi settori.

In Germania , uno dei principali produttori europei di prodotti chimici e biocarburanti, il mercato è alimentato da una solida base industriale e da una forte spinta normativa verso le energie rinnovabili. L'industria tedesca del biodiesel contribuisce in modo significativo alla produzione di glicerolo, creando una riserva per applicazioni raffinate in ambito cosmetico e farmaceutico. BASF SE integra il glicerolo nel suo portafoglio di ingredienti per la cura della persona e per i prodotti farmaceutici, rafforzando il suo impegno verso materie prime sostenibili e di alta qualità e l'innovazione.

Glycerol Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato del glicerolo:

    I principali attori del mercato del glicerolo sfruttano tecnologie di purificazione avanzate, processi enzimatici e sistemi di produzione oleochimica integrati per garantire un output di elevata purezza ed efficienza operativa. L'attenzione all'approvvigionamento sostenibile, alla chimica verde e all'innovazione continua nella formulazione dei prodotti consente alle aziende di soddisfare le diverse esigenze del settore e di mantenere un vantaggio competitivo a livello globale.

    • BASF SE
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Cargill, Incorporated
    • Procter & Gamble
    • Oleon NV
    • KLK OLEO
    • Dow
    • Direttore generale
    • Wilmar International Ltd.
    • Kao Corporation
    • Emery Oleochemicals
    • COCOCHEM
    • Godrej Industries Limited
    • Monarch Chemicals Ltd
    • Aemetis, Inc.
    • CREMER OLEO GmbH & Co. KG
    • Sakamoto Yakuhin Kogyo Co.Ltd.
    • Società di prodotti chimici raffinati e scientifici

Sviluppi recenti

  • Nel luglio 2023, la Louis Dreyfus Company ha annunciato i suoi piani per aumentare la capacità di raffinazione in Indonesia, che includono la costruzione di un nuovo impianto di raffinazione della glicerina nella regione.
  • Nel maggio 2023, BASF SE ha annunciato il completamento con successo di un progetto della durata di un anno per convertire il glicerolo in glicole propilenico rinnovabile (BioPG) da parte di ORLEN Poludine, un'azienda produttrice di biocarburanti con sede in Polonia. ORLEN Poludine ha utilizzato la tecnologia BASF per questo processo di conversione del glicerolo in BioPG.
  • Report ID: 7587
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, il valore dell'industria del glicerolo è stimato in 5,31 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato del glicerolo ha raggiunto una dimensione di oltre 4,91 miliardi di dollari e si prevede che supererà gli 11,73 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 9,1% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

L'area Asia-Pacifico detiene una quota del 41,6% nel mercato del glicerolo, alimentata dalla rapida crescita industriale, dall'evoluzione degli stili di vita dei consumatori e dalla crescente domanda di alimenti trasformati e prodotti per la cura della persona, posizionandosi come leader fino al 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Cargill, Incorporated, Procter & Gamble, Oleon NV, KLK OLEO, Dow, ADM, Wilmar International Ltd., Kao Corporation.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos