Dimensioni e quota di mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture educative, per componente (software, servizi); modalità di distribuzione; utilizzo finale - analisi SWOT, approfondimenti strategici competitivi, tendenze regionali 2025-2037

  • ID del Rapporto: 3428
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture educative nel periodo 2025-2037

Il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche Sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche) è stato stimato a 1 miliardo di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 9,7 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 19,7% nel periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, il valore del settore dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche è stimato a 1,2 miliardi di dollari.

L'aumento delle emergenze, come le crisi di sanità pubblica e le catastrofi naturali, sta spingendo le istituzioni educative a dotarsi di sistemi di preparazione alle emergenze più efficaci. Negli ultimi anni, la frequenza delle emergenze che colpiscono i campus scolastici in tutto il mondo è aumentata notevolmente, soprattutto nelle aree ad alta densità abitativa e nelle regioni soggette a catastrofi. Secondo il rapporto UNICEF 2024, a livello globale, circa 240 milioni di studenti hanno dovuto affrontare interruzioni scolastiche a causa di calamità naturali nel 2024. La tabella seguente mostra l'aumento degli eventi di emergenza in diversi Paesi:

Regione/Paese

Tipo di emergenza

% di aumento (2015-2024)

Fonte

Giappone

Terremoti, Tsunami

+37%

Agenzia Meteorologica Giapponese (JMA)

Stati Uniti

Violenza nei Campus (Lockdown)

+23,5%

Stati Uniti Dipartimento dell'Istruzione

India

Alluvioni, incidenti comunali

+30%

NDMA India

Filippine

Tifoni, sgombero scolastico

+41,5%

NDRRMC

Australia

Incendi boschivi, ondate di calore

+27%

Ufficio di Meteorologia

Il settore dell'istruzione ha adottato sistemi di notifica di emergenza, grazie alle loro capacità come Rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale, piattaforme cloud e comunicazione di massa. L'obiettivo di questi sistemi è l'allerta in tempo reale, ma facilitano anche un'azione coordinata tra personale, studenti e team di pronto intervento. In Giappone, la necessità di tecnologie ENS è in crescita a causa dei terremoti, e nelle Filippine, che ne hanno bisogno durante i tifoni.

Emergency Notification Systems in Educational Facilities Market size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Implementazione e scalabilità on-premise: si sta verificando un'impennata nell'adozione di sistemi di notifica di emergenza on-premise, poiché offrono funzionalità scalabili come l'accesso remoto e costi operativi ridotti. Le situazioni di apprendimento a distanza e i modelli di apprendimento ibrido richiedono sempre più questi sistemi. L'Infocomm Media Development Authority (IMDA) di Singapore, nel 2024, ha segnalato che gli istituti scolastici utilizzano piattaforme di comunicazione di emergenza on-premise con un tasso di adozione dell'80%. Il settore dell'istruzione trae notevoli vantaggi da queste piattaforme grazie al consolidamento della gestione degli avvisi, alle funzionalità di lavoro di squadra tra campus, all'integrazione della tecnologia mobile e alle funzionalità dell'interfaccia AI.

  • Analisi dei dati e reporting: i sistemi ENS stanno guadagnando terreno grazie all'integrazione di strumenti analitici e report sulle prestazioni, che consentono agli istituti di monitorare l'efficienza del sistema e sviluppare metodi di risposta alle emergenze migliori. Secondo un rapporto del 2024 del Ministero della Scienza e delle ICT (MSIT) della Corea del Sud, quasi il 73% delle funzionalità di analisi in tempo reale è stato implementato negli istituti scolastici che utilizzavano piattaforme ENS. Nel frattempo, attraverso la sua iniziativa Smart Campus, il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria giapponese ha annunciato nel 2023 una crescita del 56% nelle implementazioni ENS basate sui dati. Queste iniziative stanno spingendo i fornitori di tecnologia a sviluppare sistemi con una gestione precisa ed efficiente.

Principali innovazioni tecnologiche nel mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche

Il mercato globale dei sistemi di notifica di emergenza all'interno delle strutture scolastiche è in forte crescita grazie ai rapidi sviluppi delle tecnologie avanzate, che migliorano le misure di sicurezza e l'efficacia della comunicazione. I progressi tecnologici, tra cui l'IoT a banda stretta, consentono una gestione intelligente del campus. D'altra parte, le reti WAN a lungo raggio, combinate con reti mobili ad hoc, si concentrano su comunicazioni affidabili. Diversi settori stanno integrando queste innovazioni per soddisfare le esigenze. La tabella seguente evidenzia le tecnologie, l'adozione nel settore ed esempi concreti:

Tecnologia

Descrizione

Adozione da parte del settore

Impatto

NB-IoT

Migliora i sistemi di sicurezza e gestione intelligente del campus.

Alta adozione negli istituti scolastici.

Consente il monitoraggio in tempo reale di servizi e sicurezza per una maggiore sicurezza di studenti e personale.

IA generativa

Semplifica la risposta alle emergenze automatizzando report e analisi.

Rapida adozione nel settore pubblico e nelle strutture educative

Riduce il carico di lavoro amministrativo, migliora il processo decisionale, velocizza la diffusione degli avvisi di emergenza.

LoRaWAN + MANET

Fornisce reti di comunicazione di emergenza scalabili ed efficienti dal punto di vista energetico.

Crescente utilizzo per la sicurezza dei campus e la preparazione alle catastrofi.

Garantisce comunicazioni ininterrotte durante le crisi, anche in caso di guasti delle reti cellulari.

Imperativi di sicurezza informatica nei sistemi di notifica di emergenza nel mercato delle strutture educative

Gli istituti scolastici fanno molto affidamento sull'infrastruttura digitale e necessitano di una solida sicurezza informatica per proteggere i propri sistemi dagli attacchi informatici, incluso il ransomware. Nel febbraio 2023, l'attacco ransomware contro la Munster Technological University ha causato la chiusura dei suoi campus di Cork e ha portato gli hacker a divulgare dati rubati attraverso il dark web. Inoltre, l'altro attacco ransomware contro le scuole pubbliche Highline a Washington ha interrotto le lezioni per circa 18.000 studenti dopo l'incidente del settembre 2023. La tabella seguente mostra gli attacchi informatici nelle scuole e nelle università:

Istituzione

Attacco informatico

Impatto

Potenziali rimedi per mitigare l'impatto

Munster Technological University

Ransomware (Blackcat, febbraio 2023)

Chiusura di 3 campus, fuga di dati che ha interessato circa 1.250 record

Il rilevamento delle minacce basato sull'intelligenza artificiale può ridurre il rischio di violazione del 42%; Gli aggiornamenti del protocollo di rete riducono l'esposizione del 36%

Scuole pubbliche di Highline

Ransomware (settembre 2023)

Chiusura di 32 scuole, con un impatto su 17.500 studenti

L'autenticazione a più fattori riduce il successo dei ransomware del 94%; La formazione riduce il rischio di phishing del 60%

Toronto District School Board

Ransomware (giugno 2023)

Violazione di oltre 7.000 dati degli studenti, inclusi i dati personali

I piani di risposta agli incidenti riducono i tempi di ripristino del 34%; una crittografia avanzata può ridurre il furto di dati del 71%

Sfida

  • Complessità di integrazione: Gli istituti di istruzione finanziati con fondi pubblici nelle regioni in via di sviluppo operano con infrastrutture obsolete, che includono sistemi PA analogici combinati con citofoni obsoleti e accesso alla rete limitato. L'integrazione di sistemi moderni in piattaforme obsolete sta spingendo le organizzazioni a modificare i sistemi esistenti e ad assumere sviluppatori di middleware specializzati e personale tecnico qualificato. Gli adattamenti necessari per questi sistemi comportano un aumento delle spese e un'estensione di tutte le fasi di implementazione. Gli scenari di emergenza che richiedono una risposta in tempo reale presentano una ridotta affidabilità del sistema quando diversi componenti sono incompatibili tra loro, limitando ulteriormente la crescita del mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture educative.

  • Resistenza al cambiamento: le istituzioni accademiche tradizionali stanno riscontrando difficoltà nell'adozione degli ENS a causa dei loro modelli operativi consolidati. Scuole e università esitano ad adottare nuovi sistemi e temono interruzioni operative, in particolare durante i periodi di esami. Amministratori, docenti e personale di supporto hanno una conoscenza digitale limitata dei sistemi, con conseguenti difficoltà e ritardi nell'implementazione dei sistemi. L'esitazione ad adottare le piattaforme ENS negli ambienti educativi ostacola la crescita del mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture educative, limitando al contempo la loro completa capacità di migliorare le misure di sicurezza degli studenti.


Sistemi di notifica di emergenza nel mercato delle strutture educative: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

19,7%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

1 miliardo di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

9,7 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa(Israele, Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture educative

Componente (Software, Servizi)

Si prevede che il segmento software dei sistemi di notifica di emergenza nel mercato delle strutture scolastiche raggiungerà la quota di fatturato più elevata, pari al 63,4%, entro il 2037, poiché questo componente integra funzioni di allerta, automatizzando i flussi di lavoro e offrendo diverse opzioni di comunicazione. Secondo il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria giapponese (METI), nel 2024 circa l'82% degli istituti universitari utilizzava piattaforme software ENS combinate attraverso il suo programma Smart Safety Infrastructure. Queste piattaforme fungono da interfaccia tra sistemi di sorveglianza, reti di allarme e sistemi di comunicazione, consentendo così l'invio automatizzato di risposte di emergenza.

Modalità di distribuzione (basata su cloud, on-premise)

È probabile che il segmento basato su cloud deterrà la quota di fatturato maggiore, pari al 71,2%, nel mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche tra il 2025 e il 2037. Queste piattaforme offrono funzionalità che includono controllo, amministrazione avanzata e compatibilità con i sistemi di apprendimento digitale. Secondo il rapporto del 2023 della Digital Transformation Agency in Australia, gli istituti di istruzione pubblica hanno raggiunto un tasso di adozione di ENS basati su cloud del 66% a metà del 2024 grazie a significativi finanziamenti federali. I sistemi consentono la gestione degli avvisi da remoto fornendo dati in tempo reale, rendendoli un'infrastruttura vitale per gli istituti scolastici digitali.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche include i seguenti segmenti:

Componente

  • Software
  • Servizi

Modalità di distribuzione

  • Basato su cloud
  • On-premise

Uso finale

  • Scuole
  • Università
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Sistemi di notifica di emergenza nel settore delle strutture educative - Ambito regionale

Statistiche di mercato del Nord America

Si prevede che il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche in Nord America dominerà con una quota del 38,2% entro il 2037. Questa crescita è attribuita alle rigide normative governative, combinate con la crescente espansione dell'architettura digitale e i crescenti investimenti nella sicurezza delle strutture scolastiche. Le agenzie governative statunitensi, tra cui la Federal Communications Commission (FCC) e la National Telecommunications and Information Administration (NTIA), hanno investito 3 miliardi di dollari dal 2022 per migliorare l'infrastruttura di comunicazione scolastica, con una maggiore attenzione a tecnologie come il 5G, le soluzioni cloud e le piattaforme di intelligenza artificiale.

Il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche Stati Uniti sta crescendo a un ritmo costante, grazie alle rigide normative in materia di sicurezza e ai crescenti requisiti di comunicazione rapida nel panorama scolastico. Nel 2023, il Dipartimento per la Sicurezza Interna ha stanziato quasi 2,9 miliardi di dollari per infrastrutture di notifica di massa, con un aumento del 45% rispetto al 2020, concentrandosi sugli sforzi governativi per la sicurezza pubblica. Questo sviluppo sta accelerando la crescita del mercato.

Previsioni di mercato APAC

Si prevede che il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche dell'area Asia-Pacifico deterrà il 27% della quota di fatturato totale entro il 2037, grazie al rapido sviluppo urbano, all'espansione dei programmi per le smart city e all'aumento delle priorità per la sicurezza dei campus. I governi stanno stanziando fondi per lo sviluppo di sistemi digitali che migliorino la preparazione degli istituti scolastici alle emergenze. Tali iniziative rappresentano gli sforzi per utilizzare tecnologie all'avanguardia per stabilire una connettività di emergenza efficiente negli ambienti scolastici.

Il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche in Cina sta vivendo una crescita esponenziale, grazie ai significativi investimenti nei sistemi di comunicazione di emergenza. Secondo un rapporto del Ministero dell'Istruzione per il 2024, il governo ha aumentato i finanziamenti pubblici per studente nelle scuole primarie nel 2023, nell'ambito di un'iniziativa volta a migliorare la sicurezza delle infrastrutture scolastiche. Gli sviluppi nel Paese evidenziano gli sforzi del governo per rafforzare la prontezza e le capacità di risposta alle emergenze, a beneficio delle organizzazioni scolastiche.

Emergency Notification Systems in Educational Facilities Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nel settore delle strutture educative

    Il panorama competitivo del mercato ENS nelle strutture educative è caratterizzato da un mix di operatori globali affermati e fornitori specializzati. Aziende come Everbridge, Motorola Solutions e Honeywell International sono leader nel mercato dei sistemi di notifica di emergenza per le strutture scolastiche, poiché propongono costantemente soluzioni scalabili che integrano analisi basate sull'intelligenza artificiale, piattaforme basate su cloud e funzionalità di comunicazione multicanale.

    Nome dell'azienda

    Paese di Origine

    Quota di ricavi 2024

    Everbridge Inc.

    Stati Uniti

    22%

    Motorola Solutions Inc.

    Stati Uniti

    18%

    Honeywell International

    Stati Uniti

    16,2%

    Siemens AG

    Germania

    9,3%

    BlackBerry AtHoc

    Canada

    5,9%

    Eaton Corporation

    Irlanda

    XX%

    Johnson Controls

    Irlanda

    XX%

    OnSolve LLC

    Stati Uniti

    XX%

    Singlewire Software

    Stati Uniti

    XX%

    AlertMedia

    Stati Uniti

    XX%

    Genasys Inc.

    Stati Uniti

    XX%

    Secom Co., Ltd.

    Giappone

    XX%

    Infobip Ltd.

    Croazia

    XX%

    Guardly

    Canada

    XX%

    Celltick Technologies

    Stati Uniti

    XX%

    Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Offerte di prodotti chiave
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Rischio Analisi
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nell'ottobre 2024, AlertEnterprise ha presentato le sue nuove funzionalità di intelligenza artificiale generativa, sviluppate per convertire le query in linguaggio naturale in comandi sicuri per le reti di emergenza.
  • Nel marzo 2024, Axis Communications ha introdotto AXIS Camera Station Edge e Pro, dotate di intelligenza artificiale avanzata e sistemi di gestione video basati su cloud. Il dispositivo è progettato per la risposta alle emergenze nel settore dell'istruzione.
  • Report ID: 3428
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

È probabile che il mercato dei sistemi di notifica di emergenza nelle strutture scolastiche aumenti a un CAGR superiore al 19,7% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037.

La crescente necessità di sistemi di notifica di massa per la sicurezza degli studenti stimolerà la crescita del mercato.

Si stima che entro il 2037 l'industria nordamericana deterrà una quota di fatturato pari al 32,2%, a causa delle severe normative governative.

I principali attori del mercato sono Everbridge Inc., Motorola Solutions Inc., Honeywell International, Siemens AG, BlackBerry AtHoc, Eaton Corporation, Johnson Controls, OnSolve LLC, Singlewire Software, AlertMedia, Genasys Inc., Secom Co., Ltd., Infobip Ltd., Guardly, Celltick Technologies
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Preeti Wani
Preeti Wani
Assistant Research Manager
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos