Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato dei fluidi per veicoli elettrici (Electric Vehicle Fluids Market) è stato valutato a 936,7 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 28,37 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 30% nel periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, il valore del settore dei fluidi per veicoli elettrici è stimato in 1,2177 miliardi di dollari.
Il passaggio in corso dai motori a combustione interna alle trasmissioni elettriche è un fattore determinante nella crescita del mercato. Ciò ha spinto le case automobilistiche ad aumentare significativamente la capacità produttiva di veicoli elettrici. Questa trasformazione è supportata da investimenti orientati alle politiche, normative sulle emissioni più severe e impegni di elettrificazione a livello OEM. Con l'aumento della produzione globale di veicoli elettrici, la domanda di fluidi specializzati, in particolare quelli formulati per la gestione termica delle batterie, la lubrificazione delle unità di trazione elettrica e il raffreddamento dei componenti ad alta tensione, è in aumento.
Secondo il rapporto pubblicato dall'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA), le vendite globali di veicoli elettrici hanno raggiunto il record di 17,1 milioni di unità nel 2024, con un aumento del 25% rispetto al 2023. La Cina ha guidato questa crescita, con 11 milioni di unità vendute, un aumento del 40% su base annua. In particolare, i veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) hanno registrato un'impennata dell'81%, trainati dai veicoli elettrici ad autonomia estesa (REEV), che offrono autonomie di guida maggiori grazie a batterie più grandi. Questa espansione richiede fluidi specifici per i veicoli elettrici per la gestione termica e della lubrificazione. I fluidi per veicoli elettrici sono diventati parte integrante delle specifiche OEM, dando vita ad accordi di fornitura a lungo termine e partnership strategiche tra case automobilistiche e produttori di fluidi.

Settore dei fluidi per veicoli elettrici: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita:
- Elettrificazione delle flotte commerciali e dei sistemi di trasporto pubblico: la tendenza all'elettrificazione non si limita solo ai veicoli per il trasporto passeggeri, ma include anche camion leggeri, autobus e flotte commerciali. Le flotte commerciali stanno attraversando una rapida elettrificazione, spinta dagli obblighi di decarbonizzazione, dal risparmio sui costi del carburante e dalle normative urbane sull'aria pulita. Ad esempio, nel gennaio 2025, Amazon ha effettuato il più grande ordine di camion elettrici di sempre nel Regno Unito, acquisendo oltre 140 Mercedes-Benz eActros 600 e otto veicoli Volvo FM Battery Electric. Si prevede che questi camion da 40 tonnellate, ciascuno con un'autonomia di 490 km per carica, trasporteranno oltre 300 milioni di pacchi all'anno, sostituendo i tradizionali veicoli diesel e contribuendo all'obiettivo di Amazon di raggiungere zero emissioni di carbonio entro il 2040.
- Progressi tecnologici nelle formulazioni dei fluidi per veicoli elettrici: la continua innovazione nella chimica e nell'ingegneria dei fluidi promuove la crescita del mercato. A differenza dei lubrificanti e dei refrigeranti convenzionali, i fluidi per veicoli elettrici devono soddisfare requisiti tecnici specifici come l'isolamento elettrico, la minore viscosità, la compatibilità con materiali leggeri e una maggiore conduttività termica. I principali attori del settore si stanno concentrando sullo sviluppo di nuove formulazioni che affrontino queste sfide, tra cui fluidi dielettrici per il raffreddamento diretto delle batterie, fluidi per trasmissioni multifunzionali per assali elettrici e lubrificanti a lunga durata che si adattano a intervalli di manutenzione prolungati per i veicoli elettrici.
Ad esempio, nel maggio 2023, Castrol e Jaguar TCS Racing hanno introdotto un fluido per trasmissioni EV circolare nelle auto da corsa Jaguar I-Type 6. Il fluido è stato nuovamente raffinato da olio esausto, miscelato con nuovi additivi e testato con successo in una gara ad alte prestazioni, dimostrando di poter eguagliare le prestazioni dell'olio vergine. Questa innovazione supporta sia gli obiettivi di sostenibilità sia la tendenza verso fluidi per veicoli elettrici personalizzati e ad alta efficienza.
Sfide:
- Specifiche OEM complesse e in continua evoluzione:Poiché le architetture dei veicoli elettrici variano significativamente tra i produttori, i fornitori di fluidi si trovano ad affrontare un insieme complesso e in continua evoluzione di specifiche tecniche. A differenza dei fluidi automobilistici tradizionali, i fluidi per veicoli elettrici devono soddisfare requisiti specifici come isolamento elettrico, non corrosività, conduttività termica e lunga durata. L'assenza di standard universali aumenta la complessità della formulazione, limita la scalabilità e crea barriere all'adozione diffusa del prodotto. Pertanto, i fornitori devono impegnarsi in costosi e continui test di ricerca e sviluppo e di convalida per soddisfare le esigenze personalizzate degli OEM, rallentando il time-to-market e aumentando i costi di sviluppo.
- Limitata penetrazione nel mercato dell'aftermarket e consapevolezza da parte degli utenti finali:Nonostante la crescente popolazione di veicoli elettrici, la domanda di fluidi per veicoli elettrici nel mercato dell'aftermarket è relativamente embrionale. A differenza dei veicoli a combustione interna (ICE) che richiedono frequenti cambi d'olio, molti fluidi per veicoli elettrici sono progettati per durare a lungo, riducendo il turnover del mercato dei ricambi. Inoltre, i proprietari di veicoli elettrici e i centri di assistenza indipendenti spesso non conoscono le specifiche esigenze di manutenzione o gli intervalli di sostituzione dei fluidi termici e dei lubrificanti per assali elettrici. Questo limita il potenziale di crescita dei produttori di fluidi al di fuori dei contratti di fornitura OEM, in particolare nelle regioni in cui l'infrastruttura di assistenza per veicoli elettrici è sottosviluppata.
Mercato dei fluidi per veicoli elettrici: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
30% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
936,7 milioni di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
28,37 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dei fluidi per veicoli elettrici:
Prodotto (Olio motore, Liquido refrigerante, Fluidi per trasmissioni, Grassi)
Si prevede che il segmento degli oli motore nel mercato dei fluidi per veicoli elettrici raggiungerà la quota più elevata, pari al 58%, entro il 2037, grazie alla crescente adozione di trasmissioni elettriche. In India, Castrol India ha registrato un aumento del 6,7% degli utili nel terzo trimestre 2024, trainato dalla domanda sostenuta di prodotti lubrificanti per automobili, inclusi gli oli motore. Castrol India ha lanciato tre nuove varianti con il marchio EDGE a giugno 2024, specificamente formulate per motori ibridi, auto europee e SUV. Questi prodotti sono progettati per offrire prestazioni migliori e soddisfare le più recenti specifiche OEM, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione dei consumatori del settore automobilistico.
Questa crescita è trainata dalla necessità di lubrificanti specializzati che soddisfino i requisiti specifici dei veicoli elettrici, come una maggiore stabilità termica e proprietà di isolamento elettrico. Con l'accelerazione dell'adozione dei veicoli elettrici, la domanda di oli motore ad alte prestazioni per veicoli elettrici continua ad aumentare, posizionando questo segmento come un attore chiave nel panorama in evoluzione dei fluidi per autoveicoli.
Tipo di veicolo (Veicoli passeggeri, Commerciale)
Il segmento passeggeri nel mercato dei fluidi per veicoli elettrici è destinato a detenere la quota di mercato maggiore, pari a circa il 68%, fino al 2037, grazie alla crescente domanda dei consumatori di opzioni di trasporto sostenibili ed economiche, ai progressi nella tecnologia delle batterie e alle politiche governative di supporto che promuovono l'adozione dei veicoli elettrici. Ad esempio, in India, le vendite di veicoli elettrici per passeggeri sono triplicate nel 2021, raggiungendo le 14.800 unità, e continuano a mostrare segnali di crescita. Con l'espansione del mercato dei veicoli elettrici per passeggeri, la necessità di fluidi specializzati, come refrigeranti e lubrificanti avanzati, diventa sempre più critica. Questi fluidi sono essenziali per mantenere prestazioni ottimali, migliorare la durata della batteria e garantire la sicurezza dei componenti dei veicoli elettrici. La crescente adozione di veicoli elettrici per passeggeri sta quindi alimentando la domanda di fluidi ad alte prestazioni, offrendo significative opportunità per i produttori nel mercato dei fluidi per veicoli elettrici.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Prodotto |
|
Tipo di veicolo |
|
Tipo di propulsione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Settore dei fluidi per veicoli elettrici - Sinossi regionale
Analisi del mercato Asia-Pacifico:
Si prevede che il mercato dei fluidi per veicoli elettrici nell'area Asia-Pacifico dominerà con una quota del 48% fino al 2037, grazie alle politiche di elettrificazione della regione e all'espansione della base produttiva di veicoli elettrici. La crescente domanda di soluzioni di gestione termica nei climi più caldi, in particolare nel Sud-est asiatico, sta stimolando l'innovazione nei fluidi specializzati per veicoli elettrici. Gli operatori locali stanno investendo in ricerca e sviluppo per sviluppare fluidi pensati per componenti di veicoli elettrici di nuova generazione, come assali elettrici e sistemi di ricarica rapida. Inoltre, le preoccupazioni relative alla qualità dell'aria nelle aree urbane stanno accelerando l'adozione dei veicoli elettrici, che a sua volta accresce la necessità di tecnologie per i fluidi efficienti e sostenibili.
Il mercato dei fluidi per veicoli elettrici in Cina è in rapida espansione, alimentato dalla posizione dominante del Paese nella catena di fornitura globale dei veicoli elettrici. Gli incentivi governativi, come sussidi e agevolazioni fiscali, hanno stimolato l'adozione da parte dei consumatori, portando a un aumento significativo delle vendite di veicoli elettrici. Nell'aprile 2025, le case automobilistiche cinesi hanno registrato un forte incremento delle vendite, in particolare nel segmento dei veicoli elettrici, con aziende come BYD e XPeng che hanno registrato una crescita sostanziale. Ad esempio, nell'aprile 2025, BYD ha venduto 380.089 veicoli a energia rinnovabile, con un aumento del 21% rispetto all'anno precedente, di cui 195.740 erano veicoli elettrici a batteria. Questa impennata nella produzione e nelle vendite di veicoli elettrici determina la necessità di fluidi ad alte prestazioni, studiati appositamente per i requisiti specifici dei veicoli elettrici.
Il mercato dei fluidi per veicoli elettrici in Corea del Sud sta registrando una crescita, trainato dall'impegno del Paese per l'efficienza energetica e l'innovazione tecnologica. Il governo sudcoreano offre sostanziali sussidi e incentivi fiscali per l'acquisto di veicoli elettrici, rendendoli più accessibili ai consumatori. Grandi case automobilistiche come Hyundai stanno investendo massicciamente nello sviluppo dei veicoli elettrici, con l'obiettivo di produrre oltre 3,6 milioni di auto elettriche entro il 2030. Questo investimento non solo incrementa la produzione di veicoli elettrici, ma aumenta anche la domanda di fluidi specializzati che ne migliorino le prestazioni e la longevità. Inoltre, l'enfasi della Corea del Sud sulla sostenibilità e la consapevolezza ambientale si allinea alla crescente preferenza per i fluidi ecocompatibili per veicoli elettrici, stimolando ulteriormente la crescita del mercato.
Analisi del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato dei fluidi per veicoli elettrici in Nord America acquisirà una quota consistente dal 2025 al 2037 grazie all'innovazione tecnologica e agli incentivi governativi. Le aziende stanno sviluppando formulazioni di fluidi avanzate che offrono una migliore stabilità termica, una maggiore conduttività e un attrito ridotto, fattori fondamentali per migliorare l'efficienza e l'autonomia dei veicoli elettrici. Queste innovazioni non solo migliorano le prestazioni dei veicoli, ma contribuiscono anche alla sostenibilità complessiva dei veicoli elettrici. Con la continua evoluzione del mercato, si prevede un aumento della domanda di fluidi specializzati per veicoli elettrici, trainata dai continui progressi nella tecnologia dei veicoli e dalla preferenza dei consumatori per opzioni di trasporto ecocompatibili.
Il mercato Stati Uniti sta crescendo grazie a una combinazione di incentivi governativi, progressi tecnologici e una maggiore domanda da parte dei consumatori. La crescita è trainata dai governi federali e statali che promuovono attivamente l'adozione dei veicoli elettrici attraverso vari sconti e sussidi. Ad esempio, il Delaware offre fino a 2.500 dollari per i nuovi veicoli elettrici a batteria (BEV) e 1.000 dollari per i veicoli elettrici ibridi plug-in (PHEV) nell'ambito del suo programma di sconti per veicoli puliti. Questo sostegno finanziario incoraggia i consumatori a passare ai veicoli elettrici, aumentando la domanda di fluidi specializzati essenziali per le prestazioni e la longevità dei veicoli elettrici.
In Canada, il mercato dei veicoli elettrici è fiorente, sostenuto da un forte sostegno governativo e da investimenti strategici nelle infrastrutture per i veicoli elettrici. Gli ambiziosi obiettivi fissati dal Canada per raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050 e immettere 1,5 milioni di veicoli elettrici su strada entro il 2030 stanno trainando la crescita del mercato. L'impegno per l'espansione delle reti di ricarica per veicoli elettrici e lo sviluppo di una filiera nazionale di fornitura di batterie accelera ulteriormente l'adozione dei veicoli elettrici. Con l'aumento del numero di veicoli elettrici su strada, aumenta anche la necessità di fluidi ad alte prestazioni, studiati appositamente per i requisiti specifici dei veicoli elettrici.

Aziende che dominano il panorama dei fluidi per veicoli elettrici:
- Castrol
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Exxon Mobil Corporation
- BP Plc Co.
Il mercato dei fluidi per veicoli elettrici è dominato da attori chiave come Castrol, Valvoline, Shell e TotalEnergies, che investono molto in formulazioni specializzate per la gestione termica dei veicoli elettrici. Queste aziende stanno sfruttando partnership strategiche con le case automobilistiche e lanciando linee di prodotti specifiche per i veicoli elettrici per rafforzare la propria presenza sul mercato.
Ecco alcuni dei principali attori del mercato dei fluidi per veicoli elettrici:
Sviluppi recenti
- A marzo 2023, Lubrizol Corporation ha introdotto una nuova formulazione di tecnologia di lubrificazione senza zolfo per trasmissioni e assali elettrici per veicoli elettrici. Si prevede che questa innovazione migliorerà l'efficienza e ridurrà l'impatto ambientale complessivo.
- A dicembre 2022, Gulf Oil Lubricants India Ltd., parte del Gruppo Hinduja, ha collaborato con Altigreen per la fornitura di fluidi per veicoli elettrici, come oli per freni e ingranaggi. Gulf produrrà ora fluidi personalizzati per i veicoli elettrici di Altigreen. Questa partnership consente ad Altigreen di utilizzare l'esperienza di Gulf in ricerca e sviluppo per creare una gamma completa di fluidi progettati per i veicoli elettrici.
- Report ID: 2915
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Fluidi per veicoli elettrici Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto