Prospettive di mercato dei monopattini elettrici:
Il mercato dei monopattini elettrici ha superato i 4,98 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che raggiungerà i 13,15 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR di circa il 10,2% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore dei monopattini elettrici è stimato in 5,44 miliardi di dollari.
Chiave Monopattino elettrico Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- Il Nord America è leader nel mercato dei monopattini elettrici con una quota del 36,3%, trainata dall'elevata diffusione dei servizi di micromobilità nelle principali città, a sostegno di solide prospettive di crescita fino al 2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento dei monopattini fuoristrada raggiungerà una quota significativa entro il 2035, trainato dalla popolarità delle attività ricreative all'aperto e dalla domanda di monopattini resistenti.
- Si prevede che il segmento Personal raggiungerà una quota del 64,7% entro il 2035, trainato dalla preferenza dei consumatori per soluzioni di trasporto comode per brevi distanze.
Principali trend di crescita:
- Progressi tecnologici
- Ascesa dei servizi di mobilità condivisa
Principali sfide:
- Saturazione del mercato e concorrenza
- Manutenzione e durabilità
- Attori principali: Apollo Scooters, GOTRAX, iconBIT, Inokim Inc., Joyor e altri.
Globale Monopattino elettrico Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 4,98 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 5,44 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 13,15 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 10,2% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Nord America (quota del 36,3% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Stati Uniti, Cina, Germania, Giappone, Francia
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Brasile
Last updated on : 27 August, 2025
I monopattini elettrici sono diventati un'alternativa popolare ai mezzi di mobilità urbana convenzionali. Sono supportati dai progressi tecnologici, dall'ambientalismo e dalle mutevoli preferenze dei consumatori. Con l'aumento della densità dei veicoli nelle città, i monopattini elettrici offrono ai motociclisti un'alternativa agile che consente loro di attraversare strade e marciapiedi congestionati evitando gli ingorghi. Ad esempio, nel novembre 2024, Radboards ha presentato il suo monopattino elettrico pieghevole ed ecologico al 27° Bengaluru Tech Summit. Il monopattino consente di percorrere brevi distanze evitando il traffico ed è comodo da sollevare.
Da una prospettiva ambientale, nel mercato dei monopattini elettrici, questi vengono ricaricati tramite batterie ricaricabili, riducendo così la loro dipendenza dai combustibili fossili. La nuova ondata di monopattini elettrici è in linea con l'obiettivo globale di sostenibilità, poiché le città cercano di ridurre la propria impronta di carbonio e adottare modalità di trasporto più ecologiche. Ad esempio, nel marzo 2024, Motovolt Mobility Pvt Ltd ha stabilito nuovi standard con il lancio del Motovolt M7, il primo monopattino elettrico multiuso (MUSe) in India alimentato da tecnologia tedesca. M7 segna l'ingresso di Motovolt nella categoria dei monopattini elettrici ad alta velocità, promettendo di ridefinire il pendolarismo urbano in termini di sicurezza, qualità, comfort e sostenibilità.
Il tasso di adozione dei monopattini elettrici è in aumento, grazie ai numerosi vantaggi economici che ne derivano. Inoltre, i monopattini elettrici hanno un ulteriore impulso nei programmi di scooter sharing, che ne consentono la condivisione a un pubblico più ampio. Gli utenti possono, su richiesta, noleggiare un monopattino senza necessariamente possederne uno, contribuendo così all'economia della condivisione. Mentre le città proseguono il loro sviluppo adattandosi alle esigenze sempre crescenti della popolazione, il mercato dei monopattini elettrici promette un ruolo significativo nell'affrontare il futuro del trasporto urbano, contribuendo al miglioramento generale della qualità della vita in città.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato dei monopattini elettrici:
Fattori di crescita
Progressi tecnologici: un importante fattore di crescita nel mercato dei monopattini elettrici è il continuo sviluppo tecnologico. La capacità di integrare il tracciamento GPS, le funzionalità delle app mobili e l'analisi in tempo reale ha trasformato notevolmente l'esperienza di guida. Ad esempio, nell'ottobre 2024, Segway-Ninebot ha lanciato la sua nuovissima serie ZT di monopattini elettrici in Australia con lo ZT3 Pro. Il nuovo Segway ZT3 Pro combina tecnologie intelligenti come il sistema AirLock con l'app Segway-Ninebot e prestazioni fuoristrada con lo stile distintivo del marchio. Poiché i consumatori cercano sempre più soluzioni di trasporto fluide ed efficienti, la tecnologia intelligente nel mercato dei monopattini elettrici ne stimolerebbe ulteriormente l'adozione.
Ascesa dei servizi di mobilità condivisa: i programmi di scooter sharing consentono agli utenti di accedere ai monopattini elettrici senza doversi accollare gli oneri della proprietà, come la manutenzione e il deposito, rendendoli una scelta interessante per la connettività dell'ultimo miglio. Ad esempio, nel settembre 2024, EMotorad ha stretto una partnership con Booz Mobility per la fornitura di monopattini elettrici per le flotte. La collaborazione ha visto la flotta di Booz Mobility affermarsi nelle comunità recintate, con l'obiettivo di fornire soluzioni di micromobilità sostenibili per gli spostamenti a breve distanza nelle aree metropolitane entro il 2025. Man mano che le città continuano ad adottare soluzioni di mobilità condivisa, la proliferazione del mercato dei monopattini elettrici sarà più rapida e ne aumenterà ulteriormente la presenza e l'attrattiva sul mercato.
Sfide
Saturazione del mercato e concorrenza: il mercato dei monopattini elettrici è diventato molto competitivo, principalmente a causa dell'ingresso di diverse nuove aziende. La saturazione porta a un'intensa concorrenza e a guerre di prezzo, che riducono i margini di profitto e limitano la qualità del servizio e l'innovazione. Le aziende, per competere, sono costrette a tagliare i prezzi, compromettendo la sostenibilità delle operazioni. Inoltre, l'esistenza di prodotti sostitutivi rende difficile per altri marchi avere un'identità distinta e fidelizzare i clienti. Pertanto, gli sforzi delle aziende vengono ostacolati, in quanto non riescono a investire in innovazione, marketing e interazione con i clienti, e quindi non possono sostenersi nel lungo periodo.
Manutenzione e durata: la preoccupazione per il mercato dei monopattini elettrici aumenta con i fornitori di servizi di scooter sharing il cui modello di business richiede elevati tassi di utilizzo. I monopattini, se non sottoposti a manutenzione, sono soggetti a guasti meccanici, riduzione della capacità della batteria e deterioramento. Questi fattori si traducono in un'esperienza utente scadente e, di conseguenza, in elevati costi operativi per le aziende. Vi è una forte richiesta di manutenzione frequente nei settori ad alta intensità di risorse e logistica, soprattutto nelle città con un'ampia dispersione geografica. Inoltre, le aziende trovano complesso adottare procedure di manutenzione affidabili e investire in un design sufficientemente resistente da supportare la longevità delle loro flotte, garantendo affidabilità e soddisfazione dell'utente e gestendo al contempo le spese operative.
Dimensioni e previsioni del mercato dei monopattini elettrici:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
10,2% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
4,98 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
13,15 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato dei monopattini elettrici:
Uso finale (personale, commerciale)
Si stima che il segmento dei monopattini elettrici personali rappresenterà una quota di mercato superiore al 64,7% entro la fine del 2035. Il principale fattore è la crescente preferenza dei consumatori per soluzioni comode e flessibili per il trasporto a breve distanza. Ad esempio, a settembre 2023, il nuovo monopattino elettrico Honda Motocompacto ridefinisce la mobilità urbana personale con un design elegante, semplice e pieghevole. Il Motocompacto a zero emissioni è progettato per le moderne realtà della mobilità urbana, offrendo ai motociclisti un mezzo di trasporto alternativo facile e divertente da guidare che riduce notevolmente l'impatto ambientale, offrendo al contempo grande praticità. Mentre gli abitanti delle città cercano alternative ai trasporti pubblici e ai veicoli personali, i monopattini elettrici personali offrono una soluzione semplice per muoversi nelle strade cittadine congestionate e parcheggiare in spazi ridotti.
Tipo (monopattini pieghevoli, monopattini fuoristrada, monopattini fuoristrada, monopattini a tre ruote, altri)
Il segmento dei monopattini fuoristrada continua a detenere una quota significativa del mercato dei monopattini elettrici, grazie alla crescente popolarità delle attività ricreative all'aperto e delle soluzioni di mobilità versatili. Con un numero sempre maggiore di consumatori alla ricerca di monopattini in grado di muoversi su diverse superfici, come ghiaia, sentieri sterrati e terreni irregolari, i modelli fuoristrada offrono maggiore durata e prestazioni. Ad esempio, nel febbraio 2022, Razor Scooter ha lanciato il suo nuovo monopattino elettrico in collaborazione con il marchio Jeep di proprietà di Stellantis, con sede ad Auburn Hills. Questo monopattino elettrico vanta un'ampia piattaforma e un manubrio rialzato per una guida ancora più confortevole. I monopattini fuoristrada sono preferiti da chi ama una vita attiva, consentendo transizioni fluide tra ambienti urbani e fuoristrada.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dei monopattini elettrici include i seguenti segmenti:
Uso finale |
|
Tipo |
|
Batteria |
|
Energia |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato dei monopattini elettrici:
Statistiche di mercato del Nord America
Nel mercato dei monopattini elettrici, si prevede che la regione del Nord America deterrà una quota di fatturato superiore al 36,3% entro la fine del 2035, grazie all'elevata diffusione dei servizi di micromobilità nelle principali città. La proliferazione di programmi di scooter sharing, sostenuta da ingenti investimenti sia da parte di aziende private che di amministrazioni comunali, ha creato una solida infrastruttura per rendere i monopattini elettrici ampiamente accessibili ai consumatori. Pertanto, il Nord America si è affermato come leader di mercato per i monopattini elettrici, caratterizzato da una forte domanda di opzioni di mobilità ecocompatibili che rispondano alle esigenze delle popolazioni urbane.
Il panorama statunitense del mercato dei monopattini elettrici è alimentato dal suo solido ecosistema imprenditoriale e dalla presenza di numerose startup innovative pioniere nei servizi di scooter sharing. Le aziende hanno incrementato notevolmente le loro attività nelle principali città, creando una concorrenza che incoraggia costantemente l'offerta di servizi e tecnologie migliori. Lo spirito imprenditoriale ha stimolato la crescita di applicazioni intuitive per l'utente e ha anche supportato in modo efficiente la gestione delle flotte. Ad esempio, nell'agosto 2021, Brightway Intelligent Technology Co., Ltd. ha lanciato un innovativo monopattino elettrico, NAVEE N65. Utilizza tecnologie avanzate per offrire maggiore praticità d'uso e comfort di guida ai clienti.
Il Canada è all'avanguardia nell'offrire un percorso sostenibile, principalmente nel mercato dei monopattini elettrici, con particolare attenzione alle soluzioni di mobilità urbana sostenibili ed ecocompatibili. Il governo canadese ha introdotto una serie di politiche e incentivi volti a ridurre le emissioni di gas serra e ad aumentare l'uso di modalità di trasporto alternative, come i monopattini elettrici. Ad esempio, nel giugno 2024, Bird Canada ha annunciato una nuova modalità di trasporto per residenti e visitatori nella città di Cranbrook, nella Columbia Britannica. Questa missione mirava a combattere la congestione e a creare modi sostenibili ma efficienti per spostarsi in città.
Analisi del mercato Asia-Pacifico
Il mercato dei monopattini elettrici nell'area Asia-Pacifico è in rapida crescita, principalmente a causa dell'urbanizzazione della popolazione e della conseguente domanda di soluzioni di trasporto efficienti nelle città densamente popolate. La regione sta abbracciando la cultura della tecnologia e dell'innovazione e ha anche promosso l'idea di piattaforme di scooter sharing per aumentare l'accessibilità e, quindi, favorire un'ampia accettazione. Per questo motivo, l'urbanizzazione, unita al progresso tecnologico, pone l'area Asia-Pacifico in una posizione favorevole per guidare il mercato dei monopattini elettrici.
Il mercato indiano dei monopattini elettrici sta assistendo a una crescita sostanziale grazie al cambiamento demografico. Questo fattore, unito alle crescenti preoccupazioni per l'inquinamento atmosferico e la congestione del traffico, spinge i consumatori a cercare alternative ecologiche. Le politiche e i programmi governativi a favore della mobilità elettrica alimentano ulteriormente la crescita del mercato, rendendo i monopattini elettrici un'opzione interessante per i pendolari urbani. Ad esempio, nel settembre 2023, l'India Brand Equity Foundation ha pubblicato un comunicato in cui afferma che il governo indiano si è prefissato l'obiettivo di raggiungere una penetrazione delle vendite pari all'80% di veicoli elettrici a due e tre ruote entro il 2030. Questo obiettivo mira a raggiungere l'obiettivo di emissioni nette pari a zero entro il 2070.
La Cina è diventata leader mondiale nel settore della produzione di veicoli elettrici grazie alle economie di scala, alla tecnologia più avanzata e a un'infrastruttura adeguatamente sviluppata per la produzione di batterie. Ciò consente ai produttori cinesi di produrre monopattini elettrici di alta qualità a un prezzo che li rende disponibili ai consumatori in una vasta gamma di segmenti di mercato. Inoltre, il sostegno che le iniziative di mobilità elettrica ricevono da un governo forte aumenta ulteriormente la quota di mercato della Cina.

Principali attori del mercato dei monopattini elettrici:
- Scooter Apollo
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- GOTRAX
- iconaBIT
- Inokim Inc
- Gioia
- Monopattino Kaabo
- Micro Mobility Systems AG
- Razor USA LLC
- Niu International
- SWAGTRON
- ZHEJIANG DUALTRON ESCOOTER CO LTD
Le aziende presenti sul mercato dei monopattini elettrici variano da grandi e affermate aziende automobilistiche a startup. Un fattore che sta plasmando il panorama è la tendenza a rendere i monopattini elettrici più intelligenti, grazie a tecnologie avanzate e funzionalità intelligenti. Ad esempio, nel novembre 2024, Nextbrain Electric ha presentato in anteprima il suo rivoluzionario monopattino elettrico. Il monopattino vanta caratteristiche come i suggestivi fari a LED, un'estetica curata con particolare attenzione alle prestazioni per un'eccellente guida e un propulsore ecologico. Questa attenzione all'innovazione sta promuovendo la fedeltà al marchio e creando un gruppo di consumatori amanti della tecnologia, favorendo così la crescita e lo sviluppo del settore dei monopattini elettrici.
Ecco l'elenco di alcuni giocatori chiave:
Sviluppi recenti
- Nel gennaio 2024, Gogoro Inc. ha presentato il suo nuovo modello, il Gogoro Pulse. Questo monopattino elettrico non solo incarna lo standard di batteria intercambiabile dell'azienda, ma rappresenta anche un salto tecnologico, rendendolo il monopattino più performante di sempre di Gogoro.
- Nell'agosto 2023, eWAKA , per migliorare le prospettive economiche della regione, ha rafforzato la sua presenza collaborando con AC Mobility del Ruanda . Questa partnership mirava a portare monopattini elettrici e biciclette elettriche da carico nella Terra delle Mille Colline.
- Report ID: 6860
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Monopattino elettrico Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
