Dimensioni e previsioni del mercato della generazione di energia distribuita, per applicazione (residenziale, commerciale e industriale); tecnologia - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7500
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato della generazione di energia distribuita:

Il mercato della generazione distribuita di energia è stato stimato in 389,65 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà 1,23 trilioni di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 12,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, la dimensione del settore della generazione distribuita di energia è stimata in 432,43 miliardi di dollari.

Chiave Generazione di energia distribuita Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • L'Asia-Pacifico è leader nel mercato della generazione distribuita di energia con una quota del 49,2%, trainata dalla crescente domanda di energia dovuta all'aumento della popolazione e alla rapida urbanizzazione, che guiderà la crescita nel periodo 2026-2035.
    • Il mercato della generazione distribuita di energia del Nord America è destinato a crescere più rapidamente entro il 2035, grazie ai miglioramenti tecnologici dell'eolico e del solare e agli incentivi favorevoli.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento Commerciale e Industriale raggiungerà una quota di mercato del 72,1% entro il 2035, trainato da costi di installazione inferiori e politiche favorevoli a sostegno dell'adozione delle energie rinnovabili.
    • Si prevede che il segmento Celle a Combustibile registrerà una crescita sostanziale dal 2026 al 2035, trainato da un'efficienza energetica superiore e da emissioni prossime allo zero.
  • Principali trend di crescita:

    • Aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo
    • Aumento della domanda di generazione di energia decentralizzata
  • Principali sfide:

    • Vincoli sull'uso del suolo
    • Costo delle batterie a celle a combustibile
  • Attori principali: Capstone Turbine Corp., Caterpillar, Ballard Power Systems Inc., Doosan Heavy Industries & Construction, Rolls-Royce plc, Suzlon Energy Ltd..

Globale Generazione di energia distribuita Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 389,65 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 432,43 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 1,23 trilioni di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 12,2% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 49,2% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Germania, India, Giappone
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Australia
  • Last updated on : 27 August, 2025

Il mercato della generazione di energia distribuita sta vivendo una crescita significativa, trainata in larga misura da politiche governative di sostegno, da una crescente consapevolezza ambientale e dall'aumento della domanda di energia. Iniziative governative come le tariffe feed-in in Nord America e nella regione Asia-Pacifico promuovono l'adozione di sistemi DEG nei settori residenziale, industriale e commerciale. Questi sistemi offrono flessibilità, potendo operare sia on-grid che off-grid, a seconda delle applicazioni e della posizione.

Negli Stati Uniti, politiche come il Production Tax Credit (PTC) e l'Investment Tax Credit (ITC) sono state implementate sin dall'inizio per le tecnologie DEG. Ad esempio, l'ITC ha promosso in modo significativo l'installazione di impianti fotovoltaici in tutti gli Stati Uniti. L'ITC consente a proprietari di case e aziende di dedurre dalle imposte federali una percentuale significativa del costo di installazione di un impianto solare. Per gli impianti installati tra il 2022 e il 2032, il credito d'imposta è fissato al 30%. Questo incentivo finanziario ha ridotto al minimo i costi iniziali associati all'installazione di impianti solari, rendendo così le energie rinnovabili più accessibili e favorendo la crescita del settore.

La crescente attenzione globale all'energia pulita e i vantaggi economici dei sistemi DEG stanno stimolando significativamente la crescita del mercato della generazione distribuita di energia. Le tecnologie DEG, come il solare fotovoltaico e le turbine eoliche, facilitano la produzione di energia localizzata, riducendo al minimo le perdite di trasmissione e migliorando la sicurezza energetica. In particolare, la riduzione dei costi degli impianti fotovoltaici li ha resi più accessibili per uso residenziale e commerciale. Ad esempio, i progetti di energia solare comunitaria negli Stati Uniti incoraggiano le famiglie a installare pannelli sui tetti per beneficiare degli impianti solari condivisi, riducendo al minimo le emissioni di CO2 e risparmiando sui costi energetici.

In Nord America, i miglioramenti normativi stanno accelerando ulteriormente l'adozione del DEG. In Canada, i miglioramenti nelle politiche provinciali per le energie rinnovabili hanno consentito l'implementazione delle tecnologie DEG. Gli impianti fotovoltaici su tetto, sia nel settore commerciale che in quello residenziale, sostengono la significativa crescita del mercato della generazione di energia distribuita. Il Canada ha ridotto le emissioni di carbonio legate all'elettricità di quasi il 60% in appena due decenni. Questo cambiamento non solo promuove pratiche energetiche sostenibili, ma offre anche vantaggi economici ai consumatori attraverso bollette elettriche e incentivi fiscali.

Distributed Energy Generation Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo: la crescente domanda di energia, gli incentivi governativi, le preoccupazioni ambientali e l'innovazione nella tecnologia delle celle a combustibile guidano l'aumento della ricerca e sviluppo nel mercato DEG. Paesi come Stati Uniti, Regno Unito, Cina, Germania e Giappone guidano questo mercato della generazione di energia distribuita, concentrandosi su applicazioni come veicoli alimentati a celle a combustibile, veicoli aerei senza pilota (UAV) e unità di generazione di energia portatili. Ad esempio, il Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti ha ottenuto una riduzione del 50% dei costi delle celle a combustibile, migliorando così la redditività economica di queste tecnologie.

    Inoltre, la cinese Amperex Technology Co. (CATL) ha notevolmente incrementato i suoi investimenti in Germania, realizzando il suo primo impianto di produzione di batterie all'estero in Turingia, con l'obiettivo di raggiungere una capacità di generazione di 8 GWh. CATL ha inoltre avviato attività di ricerca e sviluppo aderendo al progetto BattLife con il Battery Innovation and Technology Center (BITC), per esplorare tecnologie avanzate per le batterie e contribuire alle iniziative tedesche in materia di energia verde. A dimostrazione dell'impegno per il miglioramento globale delle celle a combustibile, questi investimenti, uniti all'attenzione globale per l'energia pulita, stanno promuovendo l'espansione delle applicazioni delle celle a combustibile in Germania.
  • Aumento della domanda di generazione di energia decentralizzata: la stabilità della rete elettrica, i cambiamenti climatici e la necessità di sicurezza energetica determinano un aumento della domanda di generazione di energia decentralizzata. La crescente adozione di energie rinnovabili, la riduzione dei costi dell'energia eolica e solare, la necessità di resilienza in caso di interruzioni di corrente e il supporto normativo accelerano ulteriormente il passaggio a soluzioni energetiche localizzate e sostenibili.

    Tecnologie come le unità di cogenerazione (CHP), le turbine eoliche e gli impianti fotovoltaici sono all'avanguardia in questa transizione, offrendo una produzione energetica localizzata che riduce al minimo la dipendenza dalle reti centralizzate. Ad esempio, il programma Solar for All dell'Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti mira ad ampliare l'accesso a un'energia solare economica e resiliente per le comunità a basso reddito e svantaggiate. Secondo l'EPA, una famiglia media a basso reddito che beneficia del programma Solar for All otterrà un risparmio annuo di circa 400 dollari sulle bollette elettriche. Questi progetti solari comunitari negli Stati Uniti consentono ai residenti di beneficiare di impianti solari condivisi, offrendo risparmi sui costi e contribuendo alla riduzione delle emissioni di carbonio.

    Inoltre, i miglioramenti nelle tecnologie del gas naturale e la riduzione dei costi dei sistemi rinnovabili ne hanno consentito l'adozione su larga scala. Questo cambiamento non solo promuove la sostenibilità ambientale, ma migliora anche la sicurezza energetica grazie allo sviluppo di infrastrutture energetiche più resilienti e adattabili. Con la crescente diffusione dei sistemi energetici decentralizzati, questi svolgono un ruolo cruciale nella modernizzazione del panorama energetico per soddisfare la crescente domanda.

Sfide

  • Vincoli all'uso del suolo: l'uso limitato del suolo pone sfide significative all'espansione del mercato della generazione di energia distribuita, in particolare per i progetti di energia solare su scala industriale. Questi impianti necessitano di vaste aree di terreno per raggiungere l'efficienza, limitandone l'impiego in regioni ad alta densità di popolazione o con usi del suolo concorrenti. Fattori come la disponibilità di radiazione solare e gli effetti ambientali sulla biodiversità limitano ulteriormente la selezione del sito. I grandi parchi solari possono modificare gli ecosistemi e sconvolgere gli habitat della fauna selvatica. Di conseguenza, bilanciare l'espansione energetica con una gestione sostenibile del territorio rimane cruciale per la crescita futura. Innovazioni come l'agrivoltaico e i parchi solari galleggianti contribuiscono a mitigare queste sfide legate all'uso del suolo.
  • Costo delle batterie a celle a combustibile: la domanda di sistemi di accumulo di energia affidabili è aumentata vertiginosamente, soprattutto per applicazioni off-grid e di stabilizzazione della rete. Tuttavia, l'elevato costo delle batterie a celle a combustibile rimane una sfida significativa per la crescita del mercato della generazione di energia distribuita. Nonostante il miglioramento delle tecnologie, le batterie agli ioni di litio e i sistemi a celle a combustibile necessitano ancora di materiali costosi come il catalizzatore al platino, che ne aumenta ulteriormente i costi di produzione. Inoltre, le restrizioni infrastrutturali e le difficoltà di implementazione su larga scala ne impediscono l'adozione su larga scala. I principali attori del mercato della generazione di energia distribuita devono affrontare queste problematiche di scalabilità e costi per migliorare la competitività sul mercato. La ricerca continua, le innovazioni tecnologiche e gli incentivi governativi sono fondamentali per migliorare l'accessibilità economica e l'efficienza delle batterie a celle a combustibile.

Dimensioni e previsioni del mercato della generazione di energia distribuita:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

12,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

389,65 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

1,23 trilioni di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato della generazione di energia distribuita:

Applicazione (residenziale, commerciale e industriale)

Si prevede che i settori commerciale e industriale domineranno il mercato della generazione di energia distribuita, rappresentando oltre il 72,1% delle installazioni. Questa tendenza è attribuibile ai minori costi di installazione e alla facilità di accesso alle aree di servizio in queste applicazioni. A livello globale, i governi stanno implementando politiche per sostenere le tecnologie rinnovabili in questi settori grazie ai loro vantaggi, tra cui maggiore efficienza, maggiore sicurezza energetica, emissioni ridotte al minimo e maggiore resilienza rispetto ai metodi tradizionali di generazione di energia.

I sistemi fotovoltaici su larga scala sono sempre più utilizzati in ambito industriale per soddisfare un fabbisogno energetico considerevole, mentre le unità fotovoltaiche più piccole sono adatte alle applicazioni commerciali. Secondo la Better Buildings Initiative del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, un sistema fotovoltaico può essere installato in loco per fornire energia rinnovabile ai carichi elettrici degli impianti, inclusi i processi industriali. L'implementazione del fotovoltaico in applicazioni industriali è conveniente e in linea con gli obiettivi e le normative ambientali aziendali. Inoltre, l'Energy Information Administration (EIA) degli Stati Uniti segnala che i sistemi fotovoltaici distribuiti su piccola scala, come quelli installati sui tetti di edifici residenziali e commerciali, sono cresciuti significativamente negli ultimi anni, evidenziandone l'idoneità per applicazioni commerciali e residenziali.

Tecnologia (turbine eoliche, solare fotovoltaico, motori alternativi, celle a combustibile, turbine a gas e a vapore)

Si prevede che il segmento delle celle a combustibile guiderà il mercato della generazione di energia distribuita, detenendo una quota sostanziale. Le celle a combustibile offrono numerosi vantaggi rispetto alle tecnologie convenzionali, tra cui una maggiore efficienza e livelli di emissioni inferiori. Convertono l'energia chimica direttamente in energia elettrica, raggiungendo un'efficienza fino al 60%. Ad esempio, le celle a combustibile di ClearEdge Power operano con un'efficienza elettrica del 42% e possono raggiungere un'efficienza complessiva fino al 90% con recupero completo del calore, a seconda dell'applicazione.

Inoltre, le celle a combustibile a idrogeno emettono solo acqua, producendo zero anidride carbonica e inquinanti atmosferici, affrontando così le sfide climatiche critiche. Analogamente, le celle a combustibile UTC Power PureCell® System 400 offrono un'efficienza elettrica del 42% e, con un efficace recupero del calore, possono raggiungere un'efficienza complessiva del sistema fino al 90%. Questi elevati livelli di efficienza sono ottenuti convertendo direttamente l'energia chimica in energia elettrica e utilizzando il calore di scarto, migliorando così la produzione energetica totale del sistema. Queste caratteristiche rendono le celle a combustibile una scelta interessante per la generazione di energia pulita ed efficiente.

La nostra analisi approfondita del mercato globale della generazione di energia distribuita include i seguenti segmenti:

Applicazione

  • Residenziale
  • Commerciale
  • Industriale

Tecnologia

  • Turbina eolica
  • Solare fotovoltaico
  • Motori alternativi
  • Celle a combustibile
  • Turbina a gas e a vapore
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato della generazione di energia distribuita:

Statistiche di mercato dell'Asia-Pacifico

Si prevede che l'area Asia-Pacifico nel mercato della generazione di energia distribuita raggiungerà una quota di fatturato superiore al 49,2% entro il 2035. Questa posizione di leadership è determinata dalla crescente domanda di energia dovuta all'aumento della popolazione e alla rapida urbanizzazione in paesi come India, Cina, Indonesia e Malesia . In particolare, la Cina registra una domanda significativa concentrata nei suoi centri urbani, alimentata da livelli di reddito disponibile in aumento.

Un esempio degno di nota di generazione di energia distribuita è il progetto solare da 19 megawatt di picco (MWp) su tetto completato da EDP Renewables (EDPR) nella provincia di Anhui. Costruito sul tetto di un importante stabilimento di produzione di elettronica di consumo, questo impianto comprende circa 35.000 pannelli solari e si prevede che genererà oltre 22 GWh di elettricità all'anno. Questa iniziativa è in linea con l'obiettivo della Cina di raggiungere emissioni nette di carbonio pari a zero durante il periodo di previsione. E riflette la crescita del Paese nella capacità di energia rinnovabile, con 87 GW di solare aggiunti nel 2022, il 58% dei quali da generazione distribuita.

Allo stesso modo, i sistemi su tetto, le microreti e i progetti a biomassa guidano la crescita del mercato della generazione di energia distribuita in India. Incentivi come il programma PM-KUSUM e le politiche di net metering supportano l'espansione dell'energia solare. Il DEG migliora l'accesso all'energia, riduce al minimo la dipendenza dalla rete e rafforza la sostenibilità nelle aree urbane e rurali.

Analisi del mercato del Nord America

Il Nord America si è rapidamente affermato come un mercato in rapida crescita per la generazione di energia distribuita, trainato dai progressi nelle tecnologie eoliche e solari. Le turbine eoliche detengono la quota maggiore, in particolare nelle regioni con forti risorse eoliche, come il Midwest e il Texas. Tuttavia, il solare fotovoltaico è il segmento in più rapida crescita, alimentato da costi in calo, politiche di supporto e modelli di business innovativi come il leasing solare e la proprietà di terze parti.

Programmi come l'Investment Tax Credit (ITC) statunitense e le normative canadesi sul Net Metering ne incoraggiano l'adozione su larga scala. Ad esempio, le iniziative di energia solare distribuita in California hanno consentito oltre 1,5 milioni di installazioni sui tetti, riducendo la dipendenza dalla rete e le emissioni di carbonio. Con l'espansione delle soluzioni DEG, si prevede che il Nord America migliorerà la resilienza energetica, ridurrà i costi dell'elettricità e contribuirà al raggiungimento degli obiettivi di riduzione delle emissioni.

I continui investimenti nelle infrastrutture per le energie rinnovabili accelereranno ulteriormente la transizione verso una rete elettrica decentralizzata. Ad esempio, il programma di incentivi per l'autogenerazione (SGIP) della California Public Utilities Commission (CPUC) offre incentivi a supporto di risorse energetiche distribuite nuove, esistenti ed emergenti. Inoltre, SGIP offre sconti per i sistemi di energia distribuita qualificati installati sul lato del contatore del cliente.

Distributed Energy Generation Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato della generazione di energia distribuita:

    I principali attori del mercato della generazione distribuita di energia guidano la crescita attraverso l'innovazione tecnologica, le partnership strategiche e i progetti di energia rinnovabile su larga scala. Le aziende investono in tecnologie avanzate per l'energia solare, eolica e delle celle a combustibile, sfruttando al contempo soluzioni digitali e microreti per migliorare l'efficienza energetica, la stabilità della rete e la sostenibilità in tutto il mondo.

    • Vestas Wind Systems A/S
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Capstone Turbine Corp.
    • Bruco
    • Ballard Power Systems Inc.
    • Doosan Heavy Industries & Construction
    • Rolls-Royce plc.
    • Suzlon Energy Ltd.
    • General Electric
    • Siemens
    • Schneider Electric
    • ENERCON GmbH
    • Sharp Corp.
    • Primo solare
    • Mitsubishi Electric Corp.
    • Toyota Turbine and Systems Inc.

Sviluppi recenti

  • Nel giugno 2022, Cairn Oil & Gas ha annunciato i piani per la conversione del suo oleodotto di Mangala all'energia solare. L'azienda punta a implementare impianti fotovoltaici sui tetti di tutti i 36 AGI entro il 2025.
  • Nel giugno 2022, la divisione investimenti infrastrutturali del miliardario filippino Enrique Razon ha rivelato la sua intenzione di costruire il più grande impianto di energia solare al mondo, collaborando con un numero crescente di aziende locali impegnate nello sviluppo delle energie rinnovabili.
  • Report ID: 7500
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, la dimensione del settore della generazione di energia distribuita è stimata in 432,43 miliardi di dollari.

Nel 2025, il mercato della generazione di energia distribuita è stato valutato a 389,65 miliardi di dollari e si prevede che supererà 1,23 trilioni di dollari entro il 2035, con un'espansione a un CAGR superiore al 12,2% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

L'area Asia-Pacifico è leader nel mercato della generazione di energia distribuita con una quota del 49,2%, spinta dalla crescente domanda di energia dovuta all'aumento della popolazione e alla rapida urbanizzazione, che guiderà la crescita nel periodo 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Capstone Turbine Corp., Caterpillar, Ballard Power Systems Inc., Doosan Heavy Industries & Construction, Rolls-Royce plc, Suzlon Energy Ltd.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Ipseeta Dash
Ipseeta Dash
Assistente Manager - Coinvolgimento del Cliente
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos