Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato degli agenti decalcinanti è stato stimato a 1,69 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 3,27 miliardi di dollari entro il 2037, con un tasso di crescita annuo composto (CAGR) di circa il 5,2% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il valore del settore degli agenti decalcinanti è stimato a 1,76 miliardi di dollari.
L'espansione del settore della pelletteria è il principale motore del mercato. Ad esempio, si prevede che l'industria della pelletteria e dei prodotti correlati genererà un valore aggiunto di 55,90 miliardi di dollari entro il 2024. L'industria della pelletteria ha registrato una notevole crescita a causa della crescente domanda di articoli in pelle in diversi settori, tra cui l'arredamento, l'automobile e la moda. La concia della pelle richiede l'uso di agenti decalcinanti, in particolare acidi. Grazie a questi, la calce e altre impurità vengono efficacemente rimosse dalla pelle grezza, producendo una pelle di altissima qualità. Pertanto, si prevede che il mercato degli agenti decalcinanti crescerà costantemente grazie alla crescente domanda di articoli in pelle da parte dei consumatori.
Inoltre, l'uso della nanotecnologia negli agenti decalcinanti rappresenta una tendenza nuova e molto promettente. Poiché le nanoparticelle sono sufficientemente piccole da penetrare all'interno di superfici complesse, possono pulire in modo più efficace e utilizzare meno sostanze chimiche, il che è in linea con gli standard di sostenibilità. I produttori di agenti decalcinanti collaborano sempre più con l'industria tessile, automobilistica ed elettronica.

Settore degli agenti di decalcificazione: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
Normative ambientali rigorose - Le severe restrizioni ambientali relative all'industria conciaria e tessile rappresentano un importante motore trainante per il mercato degli agenti decalcinanti. Diverse aree hanno implementato normative ambientali per limitare il rilascio di sostanze pericolose nei corsi d'acqua. Di conseguenza, le aziende sono state costrette a implementare procedure ecocompatibili e agenti decalcinanti a ridotto impatto ambientale. Si prevede che durante il periodo di proiezione, ci sarà una continua spinta verso la sostenibilità. Ad esempio, nell'ottobre 2022, Arcadis, un'azienda leader, ha dichiarato di aver creato una soluzione detergente biodegradabile destinata a eliminare gli strati di PFAS difficili da eliminare dai sistemi antincendio. Fluoro Fighter rientra nell'obiettivo più ampio dell'azienda di aiutare clienti e comunità a migliorare i loro sforzi per la sostenibilità ambientale. Si basa su un reagente proprietario creato inizialmente da Arcadis nel 2017.
- Maggiori progressi tecnologici nelle soluzioni di agenti decalcinanti - La continua ricerca e il miglioramento degli agenti decalcinanti sono il terzo fattore. Per fornire agenti decalcinanti più efficaci ed efficienti che garantiscano un'elevata qualità, riducendo al contempo i tempi di lavorazione e il consumo di risorse, i produttori stanno investendo in ricerca e sviluppo. La formulazione degli agenti decalcinanti ha subito diversi miglioramenti, aumentandone l'adattabilità e la compatibilità ambientale. Con l'implementazione di questi prodotti migliori da parte delle aziende durante il periodo di proiezione, si prevede che questi progressi favoriranno l'espansione del mercato.
- Crescente implementazione nell'industria tessile - Oltre all'industria della pelle, il mercato degli agenti decalcinanti è in crescita grazie al settore tessile. L'industria tessile utilizza agenti decalcinanti, in particolare agenti decalcinanti al sale, per migliorare la qualità dei prodotti tessili eliminando i contaminanti. Nel 2022, il settore tessile ha registrato una crescita grazie alla crescente domanda di tessuti e abbigliamento. Durante il periodo di proiezione, è probabile che la domanda di agenti decalcinanti aumenti grazie alla continua crescita dell'industria tessile. Ad esempio, nel 2024, si prevede che il valore aggiunto nell'industria tessile raggiungerà i 171,10 miliardi di dollari.
Sfide
Fluttuazione del prezzo delle materie prime - Il mercato degli agenti decalcinanti è significativamente ostacolato dalla volatilità dei prezzi delle materie prime. È stata osservata una volatilità dei prezzi nel mercato di importanti materie prime utilizzate nella produzione di agenti decalcinanti. Ciò ha avuto un impatto sui costi di produzione, rendendo difficile per produttori e utenti finali stabilire i prezzi. Si prevede che la volatilità dei prezzi delle materie prime continuerà durante il periodo di proiezione, rendendo necessario l'uso di metodi di gestione dei costi da parte dei produttori.
- I costi più elevati del prodotto potrebbero ostacolare la crescita del mercato degli agenti decoloranti
- Gli effetti dannosi degli agenti potrebbero ostacolare la crescita del mercato
Mercato degli agenti di decolorazione: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
5,2% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
1,69 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
3,27 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'agente di decalcificazione
Tipo chimico (decalcinazione acida, decalcinazione al sale)
Si prevede che il segmento della decalcinazione acida nel mercato degli agenti decalcinanti deterrà la quota maggiore, pari al 57%, durante il periodo di previsione. Poiché gli agenti decalcinanti acidi sono così efficaci nell'eliminare calce e altre impurità da pelli e pellami, l'industria della pelle ne fa un uso estensivo. Si prevede che gli agenti decalcinanti acidi manterranno il loro primato in termini di crescita e fatturato, sebbene anche gli agenti decalcinanti al sale siano significativi. La tecnica di utilizzo di soluzioni acide per pulire oggetti soggetti a corrosione è nota come "pulizia acida". Gli agenti pulenti possono avere una natura acida, alcalina o neutra; in genere sono soluzioni acquose. Incrostazioni e altri depositi inorganici vengono rimossi con soluzioni detergenti acide. Queste soluzioni contengono in genere tensioattivi, inibitori di corrosione, chelanti e acidi minerali come componenti attivi. Inoltre, le batterie danneggiate possono essere pulite efficacemente con detergenti acidi. La capacità di una batteria di alimentare un dispositivo viene compromessa quando la parte esterna di una batteria corrosa inizia a fuoriuscire, impedendo alla batteria di entrare in contatto.
Tipo (Agente decalcinante a basso contenuto di azoto, Agente decalcinante senza azoto)
Si prevede che il segmento degli agenti decalcinanti a basso contenuto di azoto nel mercato degli agenti decalcinanti manterrà una quota del 54% durante il periodo di previsione. Poiché decalcinano efficacemente le pelli riducendo al contempo il contenuto di azoto, un fattore cruciale per la conformità ambientale, queste sostanze chimiche sono preferite. Anche gli agenti decalcinanti senza azoto sono importanti, ma poiché le alternative a basso contenuto di azoto stanno diventando sempre più popolari, si prevede che il loro CAGR sarà significativamente inferiore. Inoltre, i numerosi lanci di prodotti da parte di diversi attori chiave stanno alimentando la crescita del segmento. Ad esempio, il miglioramento delle prestazioni e della guidabilità della benzina sono due dei principali vantaggi della nuova benzina presentata da CITGO Petroleum Corporation. Questa miscela di benzina esclusiva, nota come TriCLEAN, contiene più agenti pulenti azotati per mantenere pulite le parti essenziali del motore, garantendo un funzionamento più fluido che riduce le emissioni e massimizza i consumi.
La nostra analisi approfondita del mercato globale degli agenti decalcinanti include i seguenti segmenti:
Tipo di sostanza chimica |
|
Tipo |
|
Applicazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria degli agenti decalcinanti - Sinossi regionale
Previsioni per il mercato nordamericano
Si prevede che l'industria nordamericana rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari al 37%, entro il 2037. Il Nord America è un mercato sviluppato con rigide normative ambientali che alimentano la domanda di agenti decalcinanti ecocompatibili. L'innovazione è incoraggiata da un ambiente competitivo plasmato da innovazioni tecnologiche e da un'attenzione particolare alle soluzioni sostenibili. Ad esempio, il Toxic Compounds Control Act del 1976 conferisce all'EPA il potere di imporre limitazioni su composti e/o miscele chimiche, nonché requisiti per test, tenuta dei registri e rendicontazione. Il TSCA esclude spesso una serie di materiali, tra cui alimenti, farmaci, cosmetici e pesticidi.
Statistiche di mercato APAC
Si prevede che il mercato degli agenti decalcinanti nella regione Asia-Pacifico raggiungerà una quota del 25% entro la fine del 2037. La domanda di agenti decalcinanti è alimentata dalla rapida industrializzazione della regione Asia-Pacifico. In questo mercato sensibile al prezzo, le soluzioni economicamente vantaggiose sono molto richieste, con conseguente concorrenza. L'attenzione ai prodotti di qualità destinati all'esportazione e l'aumento della produzione di pellami rafforzano le prospettive di espansione del mercato degli agenti decalcinanti. Inoltre, la crescita può essere attribuita al rafforzamento dell'industria della pelle e del tessile nella regione. Ad esempio, nel settore della "Pelletteria di lusso" Nel settore dei beni di lusso, la Cina è in testa alla classifica per fatturato, con 9,1 miliardi di dollari USA.

Aziende che dominano il panorama degli agenti di decalcificazione
- Trumpler GmBH & Co., KG
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Unilever
- Clean Solutions Group
- Sepi Kimya
- Buckman
- Corichem S.r.l.
- Quimipiel
- ATC Tannery Chemicals
- HOST Group
- Silvateam
- Ecomate Technology
Sviluppi recenti
- Settembre 2020 - Unilever, produttore leader di prodotti per la pulizia e il bucato, ha annunciato che sostituirà tutto il carbonio presente nelle sue formule di prodotti per la pulizia e il bucato derivanti da combustibili fossili con carbonio riciclato o rinnovabile. La sostenibilità di noti marchi di prodotti per la pulizia e il bucato, come Omo (Persil), Sunlight, Cif e Domestos, sarà drasticamente alterata da questa azione.
- Novembre 2023 - Clean Solutions Group (CSG), leader nel settore dei materiali filtranti e dei prodotti per la pulizia in tessuto non tessuto, ecosostenibile, supportato dalla società di private equity Branford Castle Partners, LP con sede a New York e in Florida, ha annunciato l'acquisizione di HDK Industries. HDK è leader nella produzione di supporti filtranti autoportanti e con supporto in filo metallico per la filtrazione di liquidi e aria, nonché di forniture mediche specialistiche.
- Report ID: 5950
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Agente decalcificante Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto