Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037
Il mercato della diagnostica per terapia intensiva (Critical Care Diagnostics Market) ha raggiunto oltre 1,38 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supererà i 2,7 miliardi di dollari entro il 2037, registrando un CAGR superiore al 5,3% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037. Nel 2025, il valore del settore della diagnostica per terapia intensiva è stimato in 1,44 miliardi di dollari.
La ragione di questa crescita è dovuta al crescente peso del cancro in tutto il mondo. Ad esempio, si stima che ogni anno si verifichino circa 0,7 milioni di nuovi casi di cancro, il che indica un aumento costante di cattiva alimentazione, consumo di alcol, fumo, inattività fisica, inquinamento atmosferico e altre malattie non trasmissibili, aggravate dall'invecchiamento e dall'espansione demografica.
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), si prevede che nel 2050 si registreranno oltre 35 milioni di nuovi casi di cancro, con un aumento del 77% rispetto ai 20 milioni di casi previsti per il 2022.
Si ritiene che il crescente sviluppo di strumenti diagnostici rapidi alimenterà la crescita del mercato della diagnostica in terapia intensiva. Senza la necessità di apparecchiature complesse, l'ultima generazione di tecnologie di biosensori miniaturizzati per test point-of-care ha prodotto una procedura di rilevamento più sensibile, affidabile, rapida ed economica, che ha apportato benefici alla gestione clinica di numerose applicazioni, tra cui patologia, scoperta di farmaci e sicurezza alimentare.

Settore della diagnostica per terapia intensiva: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Aumento della popolazione geriatrica – Una percentuale crescente di pazienti gravemente malati ricoverati in terapia intensiva è costituita da adulti con esigenze mediche e sociali complesse e che sopravvivono a malattie gravi come la sepsi o l'insufficienza respiratoria. Ad esempio, solo tra il 2000 e il 2050, la percentuale di adulti di 80 anni e oltre in tutto il mondo salirà a oltre il 4%.
- Crescente prevalenza di disturbi cardiovascolari – Il livello di rischio può essere accertato sottoponendosi a una valutazione del rischio cardiovascolare, che di solito richiede una combinazione di diagnostica per immagini, monitoraggio cardiaco ed esami del sangue per diagnosticare una patologia cardiaca. Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), a livello globale le malattie cardiovascolari (MCV) causano 17,9 milioni di decessi all'anno, diventando la principale causa di morte.
- Crescente incidenza di disturbi legati allo stile di vita: il diabete di tipo 2 e l'ipertensione sono alcune malattie legate allo stile di vita che condividono fattori di rischio con l'esposizione prolungata a tre fattori di stile di vita modificabili e comportano diagnosi e farmaci migliorati, nonché una gestione intensiva della disabilità e cure prolungate.
Sfide
- Costo esorbitante della diagnostica in terapia intensiva: le unità di terapia intensiva, o UTI, sono strutture costose a causa del ricovero di pazienti con malattie complesse e potenzialmente letali, dell'utilizzo di strumenti e attrezzature costosi e dell'aumento del rapporto tra personale e paziente.
- È comune definire la terapia intensiva come costosa Poiché questi trattamenti richiedono molto lavoro e hanno un numero eccessivo di pazienti, a causa dei lunghi ricoveri ospedalieri, i sopravvissuti alle terapie intensive potrebbero dover sostenere costi ospedalieri più elevati. Quando i sopravvissuti alle terapie intensive lasciano l'ospedale, la loro esperienza in terapia intensiva può lasciare loro problemi di salute persistenti e a lungo termine e, nei paesi a basso reddito, i pazienti in genere pagano di tasca propria le visite, poiché i costi delle terapie intensive spesso non sono completamente coperti dai sistemi di assicurazione sanitaria.
- Limitazioni di risorse in molte regioni a basso reddito, come la mancanza di professionisti qualificati
- Infrastrutture inadeguate nelle aree remote possono influire sull'erogazione della diagnostica per le terapie intensive
Mercato della diagnostica per terapia intensiva: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
5,3% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
1,38 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
2,7 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione della diagnostica di terapia intensiva
Tipo (chimica di routine e speciale, citometria a flusso, ematologia, immunoproteine, malattie microbiche e infettive, test di coagulazione)
Si stima che il segmento delle immunoproteine nel mercato della diagnostica per terapia intensiva acquisirà una solida quota di fatturato del 37% nei prossimi anni. I test diagnostici delle immunoproteine sono definiti come il processo di esame di specifiche proteine prodotte dal sistema immunitario, come citochine, antigeni o anticorpi nell'organismo, per esaminare malattie associate a specifiche proteine, tra cui immunoglobuline, prealbumina e altre. Le immunoproteine sono proteine del sangue essenziali per il funzionamento del sistema immunitario e svolgono un ruolo cruciale nella diagnosi di cancro e malattie infettive, e sono estremamente importanti poiché forniscono informazioni sulla resilienza del sistema immunitario e aiutano a diagnosticare le malattie autoimmuni. L'uso di test di laboratorio e specifici per il paziente fa parte dei test diagnostici delle immunoproteine, che si basano sui livelli proteici anomali e sulla loro eccessiva o scarsa concentrazione.
Inoltre, il processo di identificazione e caratterizzazione frequente dell'agente causale di una malattia infettiva è noto come diagnostica delle malattie infettive e utilizza metodi quali la diagnostica molecolare, i test biochimici, la microscopia e la coltura microbica. Oltre a questo, l'ematologia studia il sangue e le malattie del sangue, che comprende anche l'esame dell'ematopoiesi.
Utente finale (sala operatoria, unità di terapia intensiva, pronto soccorso)
Il segmento dei pronto soccorso nel mercato della diagnostica per la terapia intensiva è destinato a conquistare a breve una quota considerevole. L'obiettivo principale di un pronto soccorso e di un'unità di terapia intensiva è la salute del paziente; pertanto, il pronto soccorso tratta pazienti con lesioni che mettono immediatamente in pericolo la vita e in circostanze che richiedono cure rapide e urgenti. I medici d'urgenza dovrebbero concentrarsi sulla fornitura di cure tempestive ai pazienti gravemente feriti o malati, poiché se aspettano più a lungo, rischiano l'insufficienza d'organo e altre conseguenze negative.
La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:
Tipo |
|
Utente finale |
|
Prodotto |
|
Modalità prescrizione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Settore della diagnostica per terapia intensiva - Sinossi regionale
Previsioni del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato della diagnostica per terapia intensiva in Nord America deterrà la quota di fatturato maggiore, pari al 45%, entro il 2037. Il tasso di crescita annuale della spesa sanitaria statunitense è attualmente superiore di oltre l'1% al PIL e la spesa sanitaria negli Stati Uniti raggiungerà circa 6.000 miliardi di dollari entro il 2028, ovvero oltre il 15% del PIL. In particolare, nel 2022, la spesa sanitaria statunitense è aumentata di oltre il 4%. Di conseguenza, gli ospedali stanno investendo massicciamente in tecnologie diagnostiche avanzate, con conseguente aumento dell'accessibilità a sistemi di imaging avanzati e dispositivi di analisi point-of-care necessari in contesti di terapia intensiva.
Statistiche di mercato APAC
Si stima che il mercato della diagnostica per terapia intensiva nell'area Asia-Pacifico rappresenti la seconda quota di fatturato maggiore durante il periodo di previsione, trainato dal crescente turismo medico. Negli ultimi anni, l'India è diventata un importante polo per il turismo medico, grazie ai trattamenti a basso costo, alla presenza di personale medico altamente qualificato e specializzato e a strutture mediche all'avanguardia. Ad esempio, negli ultimi dieci anni, il turismo medico ha portato all'India oltre 7 miliardi di dollari; si prevede che nei prossimi dieci anni raggiungerà circa 43 miliardi di dollari.

Aziende che dominano il panorama della diagnostica in terapia intensiva
- Abbott
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- F. Hoffmann-La Roche Ltd
- Danaher Limited
Sviluppi recenti
- Abbott ha ottenuto l'approvazione dalla Food and Drug Administration (FDA) statunitense per il suo sistema di supporto vitale leader del settore, la pompa ematica CentriMag, da utilizzare con il sistema CentriMag, un tipo di supporto vitale per le persone con cuore e polmoni non funzionanti, e per consentire ai medici di avere più tempo per prendere decisioni di terapia intensiva per i loro pazienti.
- F. Hoffmann-La Roche Ltd. ha annunciato il lancio del sistema qPCR di nuova generazione, LightCycler PRO System, per abilitare un portfolio di oltre 200 test di ricerca LightMix Modular e per soddisfare le esigenze cliniche nella diagnostica molecolare e affrontare i problemi di salute pubblica, oltre a consentire agli utenti di creare i propri test.
- Report ID: 5813
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Diagnostica di terapia intensiva Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto