Mercato dell'economia dei creatori - Dati storici (2019-2024), tendenze globali 2025, previsioni di crescita 2037
Il mercato dell'economia dei creativi (Creator Economy Market) nel 2025 è stimato a 224,2 miliardi di dollari. La dimensione del mercato globale è stata valutata a oltre 189,74 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che registrerà un CAGR di oltre il 22,7%, superando i 2,71 trilioni di dollari di fatturato entro il 2037. Si prevede che il Nord America genererà 894,3 miliardi di dollari entro il 2037, trainato dall'adozione di strumenti creativi da parte degli influencer e dalla monetizzazione del live streaming.
Il settore dell'economia dei creatori è in rapida espansione, con il crescente numero di creatori di contenuti, educatori, artisti, podcaster e streamer di videogiochi in tutto il mondo che monetizzano i propri contenuti su piattaforme digitali ed e-commerce come YouTube, Instagram, Amazon, Twitch e TikTok, tra le altre. Attualmente, oltre 300 milioni di persone in tutto il mondo utilizzano queste piattaforme per creare contenuti. Uno dei motivi principali è la diffusione capillare di Internet e degli smartphone in molte parti del mondo e la crescente disponibilità di diverse piattaforme di creazione di contenuti di facile utilizzo. Amazon, ad esempio, ha lanciato Creator Central nel novembre 2024 per consentire agli influencer in India di promuovere i propri contenuti e comprenderne il coinvolgimento e la portata. Creator Central può essere utilizzato dai creator associati al Programma Influencer di Amazon per creare contenuti semplificati, consigli di prodotto personalizzati, analisi affidabili e una migliore monetizzazione.
Molti brand stanno spostando la loro attenzione dagli influencer famosi ai micro-influencer o ai creator più piccoli, grazie al loro elevato coinvolgimento del pubblico, alle competenze di nicchia e alla creazione di contenuti autentici e unici. Questi brand offrono un modo conveniente per raggiungere un pubblico di nicchia. È probabile che questo cambiamento li aiuti a raggiungere community di nicchia, tra cui moda, gaming, finanza e istruzione, e a sostenere la crescita del mercato dell'economia dei creator nei prossimi anni.

Settore dell'economia dei creatori: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Crescente domanda di contenuti vernacolari e regionali: La crescente domanda di contenuti vernacolari e regionali, soprattutto in India, Brasile, Indonesia, Cina e Nigeria, è una delle tendenze chiave che alimenta la crescita del mercato dell'economia dei creator. In India, oltre il 65% degli utenti di Internet preferisce fruire di contenuti nelle proprie lingue regionali, come hindi, marathi, tamil, bengalese e telugu. Pertanto, le aziende si stanno concentrando sulla fornitura di contenuti che risuonino con il pubblico locale. Stanno sviluppando piattaforme che localizzano interfacce utente e algoritmi per migliorare la presenza e portare i creator regionali in primo piano.
- Crescente numero di strumenti e piattaforme di monetizzazione: La crescente proliferazione di diverse piattaforme di monetizzazione, che aiuta i creator a guadagnare direttamente dal proprio pubblico e a ridurre la dipendenza dagli intermediari tradizionali. Piattaforme come Shopify, Popshoplive ed Etsy consentono ai creator di lanciare prodotti di marca, abbigliamento stampato su richiesta o prodotti digitali personalizzati con costi minimi. Ad esempio, a marzo 2025, Popshoplive ha annunciato il lancio di POP.STORE, una piattaforma completa che consente ai creator di rivoluzionare la proprietà del pubblico e la monetizzazione direttamente dal link nella biografia.
Sfide
- Stabilità del reddito e mancanza di prevedibilità: Sebbene la creazione di contenuti sia in rapida espansione, solo l'1-5% dei creator guadagna in modo significativo, mentre molti hanno un reddito basso o incostante. Le fonti di monetizzazione, come i ricavi pubblicitari e le sponsorizzazioni, possono essere volatili. Questo può causare difficoltà nella pianificazione finanziaria e l'esaurimento da molteplici flussi di entrate, soprattutto per i creator emergenti.
Mercato dell'economia dei creatori: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
22,7% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
189,74 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
2,71 trilioni di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione dell'economia dei creatori
Tipo di piattaforma (streaming video, streaming live, piattaforma di blogging, piattaforma di e-commerce, piattaforma di podcasting)
È probabile che il segmento dello streaming video nel mercato dell'economia dei creatori registri una crescita significativa dei ricavi tra il 2025 e il 2037, a causa del cambiamento delle preferenze dei consumatori dalla TV tradizionale ai contenuti OTT e dei rapidi progressi nella compressione video, nelle raccomandazioni basate sull'intelligenza artificiale e nello streaming a bitrate adattivo. Inoltre, la crescente adozione di smart TV, tablet e dispositivi di streaming, e la crescente domanda di contenuti regionali e multilingue, stanno incoraggiando piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime e Disney+ a creare contenuti esclusivi e originali per attrarre e fidelizzare gli abbonati.
Servizi creativi (Artigianato, Creazione di contenuti digitali, Scrittura di contenuti, Produzione video, Fotografia, Produzione musicale)
Si prevede che il segmento dei creatori di contenuti digitali nel mercato dell'economia dei creatori rappresenterà una quota del 30% durante il periodo di previsione, grazie all'ascesa di piattaforme di social media come YouTube, TikTok e Instagram, all'elevata penetrazione di Internet e degli smartphone e alla rapida espansione di modelli di monetizzazione come l'affiliate marketing, la vendita di merchandising e le sponsorizzazioni di marchi. A maggio 2023, si contavano oltre 208 milioni di creatori di contenuti in tutto il mondo, con il Brasile al primo posto, con 105 milioni di creatori di contenuti digitali, seguito dagli Stati Uniti con 86,5 milioni. Le aziende stanno destinando budget maggiori all'influencer marketing, poiché offre un ROI più elevato e un coinvolgimento diretto con un pubblico di nicchia.
Inoltre, la crescente disponibilità di strumenti intuitivi sta alimentando la crescita del segmento. Un esempio è la suite per la creazione di contenuti di Connatix, lanciata a maggio 2023. Questa suite offre un ampio set di strumenti per i creatori di contenuti per creare nuovi contenuti video, ampliare il proprio inventario video e migliorare la propria narrazione per coinvolgere meglio il pubblico.
La nostra analisi approfondita del mercato globale dell'economia dei creatori include i seguenti segmenti:
Tipo di piattaforma |
|
Servizi creativi |
|
Canale di guadagno |
|
Utente finale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Industria dell'economia dei creatori - Sinossi regionale
Previsioni di mercato per il Nord America
Si prevede che il mercato dell'economia dei creatori (Creator Economy) del Nord America rappresenterà la quota di fatturato maggiore, pari a circa il 33%, per tutto il periodo di previsione. Questa crescita può essere attribuita all'elevata penetrazione di Internet e degli smartphone, alla presenza di solidi strumenti di monetizzazione, tra cui YouTube, Instagram e X, e al crescente numero di creatori di contenuti. Inoltre, si prevede che la crescita dell'imprenditorialità individuale e del lavoro freelance tra la Generazione Z e i Millennial, e l'aumento degli investimenti per lo sviluppo di piattaforme e software avanzati per i creatori, alimenteranno la crescita del mercato in Nord America. Si prevede che il mercato dell'economia dei creatori negli Stati Uniti registrerà una robusta crescita grazie all'adozione diffusa di piattaforme di social media come YouTube, Instagram, TikTok e Twitch, al crescente numero di creatori di contenuti e all'aumento delle collaborazioni tra creatori e brand. Secondo l'analisi di Research Nester, l'economia dei creatori di contenuti negli Stati Uniti raggiungerà un valore di 9,27 miliardi di dollari nel 2025.Mercato Asia-Pacifico.
È probabile che il mercato dell'economia dei creatori di contenuti nell'area Asia-Pacifico registri una rapida crescita durante il periodo di previsione, grazie al crescente numero di creatori di contenuti digitali e influencer in India, Cina, Giappone e Corea del Sud, alla crescente diffusione di Internet e smartphone e alle iniziative governative a sostegno dell'economia dei creatori di contenuti. La numerosa popolazione giovanile dell'area Asia-Pacifico, esperta di tecnologia, consuma e produce sempre più contenuti digitali. Secondo un'indagine di Research Nester, l'area Asia-Pacifico conta oltre 150 milioni di creatori di contenuti digitali, che spaziano da creatori occasionali a professionisti a tempo pieno. Ciò incoraggia le aziende a sviluppare e lanciare piattaforme e software innovativi e di facile utilizzo per l'economia dei creatori.In India, si prevede che il mercato dell'economia dei creatori si espanderà a un ritmo sostenuto entro la fine del 2037. Questa crescita può essere attribuita al rapido boom di piattaforme di social media come YouTube, Instagram, Snapchat e ShareChat, al crescente numero di startup incentrate sui creatori come Kuku, Roposo e Stage, e all'elevato consumo di contenuti e alla partecipazione dei creatori nel Paese. Inoltre, le iniziative governative per promuovere l'India digitale stanno alimentando la crescita del mercato. Ad esempio, nel marzo 2025, il governo centrale ha finanziato 1 miliardo di dollari attraverso partnership pubbliche e private per istituire l'Indian Institute of Creative Technology (IICT). Grazie a questo, i creatori di contenuti digitali possono migliorare le proprie competenze e aggiornare la propria produzione.

Le aziende che dominano il panorama dell'economia dei creatori
- Meta
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- YouTube
- Bytedanc
- Alphabet
- Spotify AB
- Netflix
- Snap Inc.
- X Corp.
- Etsy, Inc.
L'economia dei creatori è un settore in rapida evoluzione composto da creatori di contenuti indipendenti, influencer, piattaforme, strumenti e sistemi. Il mercato dell'economia dei creatori è altamente competitivo e comprende attori chiave che operano a livello globale e regionale. Questi attori chiave investono massicciamente in attività di ricerca e sviluppo e adottano diverse strategie, come fusioni e acquisizioni, partnership, joint venture, accordi di licenza e lanci di prodotti, per consolidare la propria posizione di mercato e potenziare la propria offerta. Alcuni dei principali attori che operano sul mercato includono:
Sviluppi recenti
- Nell'ottobre 2024, Kajabi, una delle principali piattaforme di commercio per i creator, ha annunciato il lancio di The Reality of the Creator Economy attraverso la sua campagna per ispirare i creator a rivendicare il proprio potere economico.
- Nel gennaio 2023, Clutch, un marketplace digitale per brand emergenti, ha annunciato il lancio di una piattaforma di marketplace digitale per la creator economy, rivolta a creator e brand di tutto il mondo. Questa piattaforma offre ai creator l'accesso per collaborare alla gestione dei social media, all'editing video e alla creazione di contenuti.
- Report ID: 5691
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
Economia del creatore Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto