Prospettive del mercato degli oli cosmetici:
Il mercato degli oli cosmetici ha raggiunto un valore di oltre 64,15 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 110,62 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 5,6% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore degli oli cosmetici è stimato in 67,38 miliardi di dollari.
Chiave Olio cosmetico Riepilogo delle Analisi di Mercato:
In evidenza a livello regionale:
- La quota del 33,7% dell'Asia Pacifica nel mercato degli oli cosmetici è alimentata dall'uso diffuso di oli essenziali, consolidando il suo primato grazie alla crescente domanda di trattamenti olistici e centri benessere nel periodo 2026-2035.
- Si prevede che il Nord America crescerà al ritmo più rapido nel mercato degli oli cosmetici dal 2026 al 2035, trainato dal crescente utilizzo di oli essenziali in alimenti e bevande e da una solida base di clienti che spende in prodotti di alta qualità per la cura della persona.
Approfondimenti sul segmento:
- Si prevede che il segmento degli oli essenziali raggiungerà una quota di mercato del 26,4% entro il 2035, trainato dalla crescente consapevolezza della salute mentale e dal crescente utilizzo in aromaterapia per disturbi come insonnia, depressione e ansia.
- Il segmento della cura dei capelli è destinato a mantenere una posizione dominante nel periodo 2026-2035, trainato dalla crescente attenzione alla salute del cuoio capelluto e dalla popolarità di oli cosmetici come jojoba e tea tree per il trattamento dei problemi dei capelli.
Principali trend di crescita:
- Tendenza fai da te
- Collaborazioni con centri benessere e spa
Principali sfide:
- Prezzi elevati degli oli cosmetici di alta qualità
- Alternative prodotte in laboratorio alimentano la concorrenza
- Attori principali: Coty Inc., Uncle Harry's Natural Products, Innisfree Cosmetics Pvt. Ltd e Bramble Berry.
Globale Olio cosmetico Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 64,15 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato 2026: 67,38 miliardi di dollari
- Dimensioni del mercato previste: 110,62 miliardi di dollari entro il 2035
- Previsioni di crescita: 5,6% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 33,7% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Cina, Giappone, Stati Uniti, Corea del Sud, Germania
- Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Malesia
Last updated on : 27 August, 2025
I trend legati alla salute e al benessere sono importanti motori di crescita che incrementano le vendite di vari tipi di oli cosmetici. I consumatori stanno diventando sempre più consapevoli di ciò che contengono i loro prodotti, il che sta incrementando il consumo di oli cosmetici biologici. Pur essendo oli naturali di alta qualità, come quello di oliva, di mandorle, di jojoba, di avocado e di rosa canina stanno guadagnando terreno. L'efficacia di questi oli è un fattore determinante per la crescita delle loro vendite.
Ad esempio, nel luglio 2024, l'analisi dell'Ufficio di Statistica del Lavoro degli Stati Uniti stimava che l'indice dei prezzi all'esportazione di oli essenziali e resinoidi fosse pari a 146,7 nel giugno dello stesso anno. Inoltre, il Servizio Agricoltura Estero dell'USDA rivela che nel 2024 negli Stati Uniti sono state prodotte circa 1,12 milioni di tonnellate di mandorle. Il Paese rappresenta il 70% della produzione mondiale di mandorle, mentre l'Australia ne detiene l'11%. L'elevata produzione di mandorle in queste economie influenza direttamente le vendite di oli essenziali. L'abbondanza di materie prime attrae diversi attori chiave del mercato, che desiderano cogliere opportunità di nicchia ad alto reddito.
Nell'ottobre 2024, Coty, Inc., azienda leader nel settore dei prodotti di bellezza e cosmetici, ha annunciato le previsioni di crescita dell'EBITDA rettificato per l'anno fiscale 2025, pari al +9-11% su base annua. L'azienda stima un margine EBITDA elevato per l'esercizio 2025. La categoria profumi dell'azienda sta registrando performance superiori sia in termini di volume che di rapporto prezzo/mix, incrementando ulteriormente la crescita del fatturato.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato degli oli cosmetici:
Fattori di crescita
- Tendenza fai da te: la tendenza del fai da te (DIY) sta alimentando l'interesse dei consumatori per routine di cura della pelle personalizzate. Per personalizzare i propri oli di bellezza, i consumatori spesso acquistano più oli vettore, creando un'opportunità redditizia per i produttori. Inoltre, considerando la crescente popolarità delle formulazioni di oli di bellezza fai da te, i produttori stanno producendo e commercializzando oli cosmetici in piccoli lotti.
Ad esempio, nel gennaio 2024, Evonik Industries AG ha introdotto un olio di baobab sostenibile per formulazioni cosmetiche naturali, certificato dalla FairWild Foundation. L'olio proviene dal Sahel, in Ghana, ed è commercializzato con il marchio Ecohance. Questo olio viene utilizzato per realizzare formulazioni cosmetiche come balsami per capelli e creme per il corpo. In collaborazione con la Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione (UNCCD), l'azienda sostiene la Great Green Wall Initiative, che garantisce la sostenibilità dell'olio di baobab. - Collaborazioni con centri spa e benessere: i centri spa e benessere, essendo i principali consumatori di oli cosmetici, rappresentano una fonte costante di crescita del fatturato per i principali attori. Per creare un'elevata visibilità del marchio, i produttori di oli cosmetici stanno collaborando con i fornitori di servizi spa. Questa iniziativa sta incrementando l'applicazione degli oli in trattamenti professionali come trattamenti viso, massaggi e capelli. Ad esempio, il mercato globale dei servizi spa è stato valutato a 147 miliardi di dollari nel 2023 e si stima che crescerà di oltre il 65% entro il 2032. La rapida crescita dei servizi spa come massaggi, trattamenti di bellezza, cura della persona e fitness è destinata ad aumentare significativamente le vendite di oli cosmetici nei prossimi anni.
Sfide
- Prezzi elevati degli oli cosmetici di alta qualità: gli oli cosmetici di alta qualità come argan, mandorle, oliva e marula sono spesso associati a prezzi elevati a causa della loro purezza superiore. Il processo di estrazione degli oli cosmetici di alta qualità è complesso e richiede molto lavoro, il che ne aumenta i costi di vendita. Questi fattori limitano notevolmente le vendite di oli cosmetici di alta qualità nei mercati sensibili al prezzo o tra i consumatori attenti al budget.
- Alternative di laboratorio che alimentano la concorrenza: gli oli cosmetici prodotti chimicamente mettono a dura prova le vendite delle controparti biologiche o naturali. Le alternative di laboratorio imitano perfettamente i benefici degli oli naturali, creando un ambiente competitivo. Inoltre, queste alternative sono convenienti e facilmente reperibili, il che ostacola la crescita del mercato degli oli cosmetici.
Dimensioni e previsioni del mercato degli oli cosmetici:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
5,6% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
64,15 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
110,62 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato degli oli cosmetici:
Prodotto ( olio di mandorle, olio di oliva, olio di cocco, olio essenziale, altri )
Il segmento degli oli essenziali è destinato a dominare circa il 26,4% del mercato degli oli cosmetici entro la fine del 2035. La crescente consapevolezza della salute mentale sta aumentando l'uso degli oli essenziali in aromaterapia. I fornitori di servizi di aromaterapia sono grandi consumatori di diversi tipi di oli essenziali, poiché aiutano efficacemente a trattare insonnia, depressione e ansia. Uno studio del National Institutes for Health (NIH) rivela che il tasso di prevalenza dell'insonnia si aggira intorno al 10-30% a livello globale. Ciò sottolinea che l'adozione dell'aromaterapia per il trattamento dell'insonnia ha un forte potenziale di alimentare il consumo di oli essenziali. Inoltre, la crescente tendenza al benessere domestico sta accelerando l'uso degli oli essenziali nella routine quotidiana. Si stima che l'Europa detenga la quota maggiore del mercato degli oli essenziali, mentre l'Asia-Pacifico e il Nord America si contendono la seconda posizione. Inoltre, nel 2023, gli Stati Uniti hanno totalizzato 20,09 miliardi di dollari e il Regno Unito ha calcolato 7,6 miliardi di dollari di importazioni di oli essenziali.
Applicazione ( cura dei capelli, cura della pelle, cura delle labbra e altri)
Si prevede che il segmento della cura dei capelli nel mercato degli oli cosmetici manterrà una posizione dominante per tutto il periodo previsto. La crescente attenzione alla salute del cuoio capelluto, unita ai rimedi casalinghi, sta alimentando l'adozione di oli cosmetici come jojoba, oliva e tea tree. Le proprietà antibiotiche e antinfiammatorie di questi oli ne stanno incrementando il consumo nelle routine di cura dei capelli. Oltre a questo utilizzo domestico per la cura dei capelli, molte aziende farmaceutiche stanno formulando shampoo, balsami e oli per capelli medicati utilizzando oli cosmetici come base. Questi prodotti per la cura dei capelli a base di oli cosmetici aiutano efficacemente a trattare problemi come forfora, caduta dei capelli e persino psoriasi. Ad esempio, il rapporto del Repositório da Produção USP rivela che l'uso del 5% di olio di tea tree nello shampoo può ridurre efficacemente la forfora.
La nostra analisi approfondita del mercato globale degli oli cosmetici include i seguenti segmenti:
Prodotto |
|
Natura |
|
Applicazione |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato degli oli cosmetici:
Previsioni di mercato per l'Asia-Pacifico
Nel mercato degli oli cosmetici, si prevede che la regione Asia-Pacifico deterrà una quota di fatturato superiore al 33,7% entro il 2035. L'uso diffuso di oli essenziali, la forte adozione di approcci di trattamento olistici come l'aromaterapia e l'elevata domanda di centri benessere e spa stanno spingendo le vendite di oli cosmetici nella regione.
In India , le strategie di sponsorizzazione da parte di celebrità stanno aiutando i principali attori a incrementare le vendite e la crescita del fatturato. La tradizionale influenza ayurvedica sta incrementando positivamente il consumo di oli cosmetici nel Paese. Ad esempio, il rapporto dell'India Brand Equity Foundation rivela che il Paese ha esportato circa 1,24 miliardi di dollari di prodotti a base di Ayush e di erbe tra il 2021 e il 2023. Ciò evidenzia che l'India è un mercato ad alto potenziale per il mercato degli oli cosmetici.
Analogamente all'India, l'ampio utilizzo di soluzioni naturali e vegetali per la cura di viso, capelli e corpo sta rendendo la Cina un mercato redditizio per i produttori di oli cosmetici. L'espansione dell'uso degli oli essenziali in cucina e in pasticceria sta ulteriormente aprendo le porte a profitti elevati per le aziende leader. Ad esempio, il valore delle importazioni di oli essenziali e resinoidi nel Paese è stato stimato in 17,6 miliardi di dollari nel 2023.
Statistiche di mercato del Nord America
Il mercato degli oli cosmetici del Nord America è destinato a crescere al ritmo più rapido dal 2025 al 2035. Il crescente utilizzo di oli essenziali in alimenti e bevande, la forte presenza di una clientela che spende in prodotti di alta qualità per la cura della persona e l'esistenza di giganti del settore stanno alimentando la crescita del mercato regionale degli oli cosmetici.
Negli Stati Uniti , la tendenza al biologico, in particolare per la cura della pelle, sta aumentando il consumo di prodotti a base di oli essenziali. La domanda di oli vegetali come tea tree, jojoba e rosa canina è ampiamente utilizzata per l'idratazione e la cura della pelle anti-invecchiamento. Ad esempio, l'Observatory for Economic Complexity stima che l'esportazione di oli essenziali sia stata di 693 milioni di dollari nel 2022.
In Canada , la tendenza alla bellezza pulita, abbinata ad approcci olistici alla salute e al benessere, sta alimentando l'attenzione delle persone verso prodotti di bellezza naturali, tra cui vari oli cosmetici. Anche la forte presenza di immigrati asiatici e mediorientali nel Paese contribuisce alla crescita del mercato degli oli cosmetici. Il Paese ha registrato un valore di 4,9 milioni di dollari di esportazioni di oli essenziali nel 2022, secondo il rapporto dell'Osservatorio per la Complessità Economica.

Principali attori del mercato degli oli cosmetici:
- Coty Inc.
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Prodotti naturali dello zio Harry
- Innisfree Cosmetics Pvt. Ltd
- Bacca di rovo
- Gruppo L'Oreal
- Unilever
- FARSÁLI
- Sophim Iberia SL
- Scelta botanica
- Making Cosmetics Inc.
- Evonik Industries AG
- SunnyGem
- Cupido Limited
- Johnson & Johnson
- Himalaya Holdings Ltd.
Le aziende leader nel mercato degli oli cosmetici stanno implementando strategie come innovazioni nelle formulazioni, lanci di nuovi prodotti, collaborazioni e partnership strategiche, marketing digitale, sostenibilità ed espansione regionale per ottenere profitti elevati. Nuove miscele e formulazioni di oli consentono alle aziende di soddisfare una base di consumatori più ampia. Il marketing mirato e la crescita delle attività di e-commerce stanno alimentando positivamente le vendite di prodotti a base di oli cosmetici. I produttori di oli cosmetici stanno entrando direttamente nel settore dell'e-commerce introducendo le loro piattaforme per interagire con i consumatori in modalità B2C.
Le sponsorizzazioni e le collaborazioni con celebrità di alto profilo rappresentano una strategia vincente per i produttori di oli cosmetici. La tendenza dei consumatori a seguire i prodotti utilizzati da celebrità o influencer aumenta la domanda di soluzioni di oli cosmetici sponsorizzate, incrementando sia la crescita del fatturato che la visibilità del marchio. Inoltre, le strategie di espansione regionale li aiutano a cogliere opportunità di profitto elevate da mercati inesplorati.
Alcuni dei principali attori del mercato degli oli cosmetici sono:
Sviluppi recenti
- Nel settembre 2024, Cupid Limited ha annunciato il suo piano di lanciare un olio per capelli alla mandorla e un olio da massaggio a base di gelsomino e loban, lavanda e loban. Con questa iniziativa, l'azienda sta espandendo le sue attività nel settore degli oli cosmetici.
- Nel luglio 2023, SunnyGem ha annunciato l'espansione del suo prodotto a base di olio di mandorle nei negozi Hy-Vee. L'olio di mandorle Sunny Gem, vergine al 100% e spremuto a freddo, verrà inizialmente commercializzato in confezioni da 500 ml per analizzarne le vendite.
- Report ID: 6803
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Olio cosmetico Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
