Dimensioni e previsioni del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli, per applicazione (SUV e MPV); utilizzo finale - Tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7240
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato delle molle elicoidali per autoveicoli:

Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli è stato stimato in 12,76 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 20,2 miliardi di dollari entro il 2035, con un CAGR superiore al 4,7% durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il valore del settore delle molle elicoidali per autoveicoli è stimato in 13,3 miliardi di dollari.

Chiave Molla elicoidale per auto Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • In evidenza a livello regionale:

    • L'Asia-Pacifico è leader nel mercato delle molle elicoidali per autoveicoli con una quota del 48,2%, trainata dall'aumento della produzione di veicoli e dalla crescente domanda di SUV ed elettrici nella regione Asia-Pacifico, garantendo una crescita robusta nel periodo 2026-2035.
    • Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli del Nord America è destinato a crescere più rapidamente entro il 2035, trainato dall'ascesa di pick-up e SUV elettrici, che promuoverà l'innovazione nelle molle elicoidali in composito e acciaio ad alta resistenza.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento delle applicazioni SUV supererà l'86,6% di quota di mercato entro il 2035, alimentato dalla crescente domanda di SUV, sostenuta dalle loro esigenze di sospensioni resistenti, dalla popolarità negli sport motoristici e dal loro appeal come status symbol.
    • Si prevede che il segmento dei veicoli commerciali per uso finale registrerà una rapida crescita dal 2026 al 2035, trainato dalla crescente domanda di camion pesanti e furgoni per le consegne che richiedono molle elicoidali resistenti.
  • Principali trend di crescita:

    • Progressi tecnologici nei sistemi di sospensione
    • Rigorose normative in materia di sicurezza ed emissioni
  • Principali sfide:

    • Fluttuosità dei prezzi delle materie prime
    • Spostamento crescente verso tecnologie di sospensione alternative
  • Attori principali: Sogefi Group, NHK Nasco, Mubea, Betts Spring, MSSC, Hyperco, Neapco, Alco, Draco Spring.

Globale Molla elicoidale per auto Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 12,76 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 13,3 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 20,2 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 4,7% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 48,2% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Cina, Stati Uniti, Giappone, Germania, Corea del Sud
    • Paesi emergenti: Cina, India, Giappone, Corea del Sud, Indonesia
  • Last updated on : 27 August, 2025

La domanda di veicoli per passeggeri, commerciali ed elettrici è stata un fattore chiave per la crescita dei componenti per sospensioni automobilistiche, comprese le molle elicoidali. Paesi come Cina, India, Stati Uniti e Germania sono i principali produttori di veicoli, alimentando la domanda di molle elicoidali utilizzate nei sistemi di sospensione. Un rapporto dell'Osservatorio sulla Complessità Economica (OEC) suggerisce che nel 2022 le automobili sono state il quinto prodotto più scambiato al mondo, con un valore totale di 782 miliardi di dollari. Inoltre, nel 2021 e nel 2022 le esportazioni di automobili sono cresciute del 7,51%, passando da 727 miliardi di dollari a 782 miliardi di dollari. Ciò ha portato a un aumento della produzione di molle elicoidali .

L'aumento dell'adozione di veicoli elettrici (EV) è un fattore chiave che aumenta la domanda di molle elicoidali durevoli. A differenza delle auto convenzionali, i veicoli elettrici richiedono molle elicoidali leggere e resistenti per supportare pacchi batteria più pesanti. Inoltre, i sussidi e gli incentivi governativi promuovono fortemente l'adozione dei veicoli elettrici, portando a un aumento della produzione di autovetture, autobus e camion elettrici. L'adozione di veicoli elettrici è inoltre in aumento in quanto rappresenta la tecnologia più importante per decarbonizzare il trasporto su strada. L'Agenzia Internazionale per l'Energia afferma che il trasporto su strada è responsabile di circa un sesto dell'inquinamento globale. Pertanto, il passaggio ai veicoli elettrici ridurrà le emissioni di CO2 e porterà a un futuro più verde. Pertanto, le case automobilistiche stanno investendo in sistemi di sospensioni leggeri e innovativi per migliorare il comfort di guida e l'efficienza dei veicoli elettrici, creando domanda di molle elicoidali ad alte prestazioni.

Automotive Coil Spring Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Progressi tecnologici nei sistemi di sospensione: i produttori di veicoli si stanno concentrando sullo sviluppo di sistemi di sospensione di nuova generazione che richiedono molle elicoidali migliorate per una maggiore stabilità, comfort e prestazioni. Inoltre, le innovazioni nei sistemi di smorzamento adattivo e nelle sospensioni pneumatiche stanno guadagnando popolarità nei veicoli premium e ad alte prestazioni, che richiedono molle elicoidali di alta qualità. Materiali leggeri come acciaio ad alta resistenza, leghe di alluminio e materiali compositi sono sempre più utilizzati per migliorare l'efficienza del carburante e la dinamica del veicolo. Aziende come Mubea e Audi hanno sviluppato molle elicoidali in polimero rinforzato con fibra di vetro (GFRP) che sono fino al 40% più leggere delle tradizionali molle in acciaio, migliorando l'efficienza del carburante e riducendo le emissioni di CO2.
  • Normative rigorose in materia di sicurezza ed emissioni: i governi di tutto il mondo stanno applicando normative rigorose in materia di efficienza dei consumi e di emissioni, spingendo le case automobilistiche a concentrarsi sulla riduzione del peso e sull'efficienza energetica. Le molle elicoidali realizzate con materiali leggeri e ad alta resistenza contribuiscono a ridurre il peso complessivo del veicolo, migliorando il risparmio di carburante e riducendo le emissioni. Secondo un rapporto del Dipartimento dell'Energia degli Stati Uniti, l'utilizzo di materiali leggeri aumenta l'efficienza del veicolo. Pertanto, una riduzione del 10% del peso del veicolo può migliorare il risparmio di carburante del 6-8% . Inoltre, le normative sulla sicurezza in caso di incidente stanno guidando il miglioramento dei componenti delle sospensioni, garantendo maggiore stabilità e controllo in situazioni di forte impatto. Il rispetto degli standard di sicurezza e ambientali sta guidando l'innovazione nella tecnologia delle molle elicoidali .

Sfide

  • Fluttuazioni dei prezzi delle materie prime: le molle elicoidali sono realizzate principalmente in acciaio ad alta resistenza, leghe di alluminio e materiali compositi. I prezzi dell'acciaio e di altre materie prime fluttuano a causa di interruzioni della catena di approvvigionamento, politiche commerciali e condizioni economiche globali. L'aumento dei costi dei materiali aumenta i costi di produzione, incidendo sulla redditività dei produttori. Pertanto, costi più elevati possono comportare aumenti dei prezzi per i consumatori finali e una riduzione dei margini di profitto per i produttori.
  • Crescente passaggio a tecnologie di sospensione alternative: sospensioni pneumatiche avanzate, ammortizzatori adattivi e sistemi di sospensione elettronici stanno guadagnando terreno, soprattutto nei veicoli premium. Alcune di queste tecnologie possono sostituire le tradizionali molle elicoidali, riducendone la domanda. Sistemi di sospensioni alternativi come barre di torsione, balestre e sospensioni composite sono in fase di sperimentazione in alcune categorie di veicoli, pertanto i produttori di molle elicoidali devono innovare per rimanere competitivi e competitivi nel mercato in continua evoluzione dei sistemi di sospensione.  

Dimensioni e previsioni del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

4,7%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

12,76 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

20,2 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Corea del Sud, Malesia, Australia, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli:

Applicazione (SUV, MPV)

Entro il 2035, si prevede che il segmento SUV conquisterà oltre l'86,6% della quota di mercato delle molle elicoidali per autoveicoli. Le molle elicoidali avanzate per autoveicoli trovano ampia applicazione nei modelli SUV grazie ai requisiti di durata del sistema di sospensione. I principali attori del settore stanno investendo massicciamente in attività di ricerca e sviluppo per introdurre soluzioni innovative per le molle elicoidali e soddisfare le esigenze fuoristrada dei SUV. Inoltre, la crescente popolarità degli sport motoristici sta aumentando le vendite di SUV e stimolando l'innovazione nei materiali e nel design delle molle elicoidali. Oltre a ciò, il predominio del SUV come status symbol sta aumentando la sua adozione e, in definitiva, le vendite di molle elicoidali. Secondo il rapporto 2024 dell'Agenzia Internazionale per l'Energia (IEA), i SUV rappresentavano circa il 48,0% delle vendite globali di automobili nel 2023. La crescente popolarità dei SUV in tutto il mondo ha portato a un numero di veicoli su quattro circolanti, principalmente con motori a combustione interna (ICE) convenzionali.

Uso finale (veicoli commerciali, veicoli passeggeri)

Si prevede che il segmento dei veicoli commerciali nel mercato delle molle elicoidali per autoveicoli registrerà una rapida crescita durante il periodo di previsione. I veicoli commerciali svolgono un ruolo cruciale nel settore delle molle elicoidali per autoveicoli, trainati dalla crescente domanda di autocarri pesanti e furgoni per le consegne. Questi veicoli richiedono molle elicoidali più resistenti e durevoli per gestire carichi pesanti, terreni accidentati e viaggi a lunga distanza. Generalmente vengono utilizzati i tradizionali anelli elicoidali in acciaio, ma i progressi nelle leghe ad alta resistenza stanno migliorando la capacità di carico e la durata.

La nostra analisi approfondita del mercato globale delle molle elicoidali per autoveicoli include i seguenti segmenti:

Applicazione

  • SUV
  • Monovolume

Uso finale

  • Veicoli commerciali
  • Veicoli passeggeri
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli:

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli dell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota di fatturato superiore al 48,2% entro il 2035, grazie alla rapida crescita dovuta all'aumento della produzione di veicoli e alla crescente domanda di SUV ed elettrici. La crescente domanda di automobili nell'area Asia-Pacifico dipende anche dall'aumento della classe media e dall'aumento del reddito disponibile. Cina, Giappone, India e Corea del Sud sono i paesi leader, con la presenza di importanti case automobilistiche e fornitori focalizzati sull'innovazione tecnologica per la crescita. Il passaggio ai veicoli elettrici e ai sistemi di sospensioni avanzati sta ulteriormente stimolando la domanda di mercato.

Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli in Cina è in forte espansione, essendo il più grande mercato automobilistico al mondo. Secondo il rapporto dell'International Trade Administration, la Cina è leader nel mercato automobilistico in termini di vendite annuali e produzione manifatturiera. Si prevede che la produzione nazionale di veicoli in Cina raggiungerà i 35 milioni di veicoli entro il 2025. Produttori leader come FAW Group, Dongfeng Motor Parts e Baosteel stanno investendo in molle elicoidali ad alta resistenza e leggerezza per l'efficienza nei consumi. Inoltre, le politiche governative a sostegno della produzione locale e della crescita delle esportazioni stanno aumentando la domanda per il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli.

Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli in India è in espansione grazie alla crescente produzione di veicoli per passeggeri, SUV e veicoli elettrici. Secondo il rapporto 2024 dell'India Brand Equity Foundation (IBEF), il mercato globale dei veicoli elettrici era valutato a 250 miliardi di dollari nel 2021 e si prevede che raggiungerà i 1.318 miliardi di dollari entro il 2028. Le iniziative e gli investimenti del governo nell'adozione dei veicoli elettrici influenzano anche la crescita del mercato delle sospensioni in India. Ad esempio, per promuovere l'adozione dei veicoli elettrici in India, il governo ha lanciato il programma PM E-DRIVE dal 1 ° ottobre 2024 al 31 marzo 2026, stanziando un budget di 1,30 miliardi di dollari. Questa iniziativa mira ad accelerare l'adozione dei veicoli elettrici, a costruire un ecosistema produttivo di veicoli elettrici e a realizzare infrastrutture di ricarica in India.

Analisi del mercato del Nord America

Si prevede che il Nord America crescerà più rapidamente dal 2025 al 2035. Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli in Nord America è caratterizzato dalla domanda di sistemi di sospensione ad alte prestazioni, leggeri e adattivi. L'ascesa di pick-up e SUV elettrici sta guidando l'innovazione nelle molle elicoidali in materiali compositi e acciaio ad alta resistenza. La presenza di produttori leader di sospensioni per autoveicoli come Tenneco ed Eibach supporta la continua ricerca e sviluppo in tecnologie di sospensione avanzate. Le severe normative in materia di sicurezza ed emissioni della regione incoraggiano ulteriormente l'adozione di molle elicoidali a basso consumo energetico.

Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli negli Stati Uniti è trainato dalla forte domanda di veicoli passeggeri, SUV e veicoli elettrici da parte di marchi come Ford e Tesla. Le innovazioni nelle molle elicoidali progressive e ad alte prestazioni stanno migliorando la maneggevolezza e il comfort di guida dei veicoli. Fornitori leader come MW Industries e Hyperco stanno sviluppando soluzioni per sospensioni leggere e ad alta resistenza. La spinta verso sospensioni per veicoli fuoristrada e robuste negli Stati Uniti sta creando domanda di molle elicoidali resistenti e ad alta capacità di carico.

Il Canada è il secondo mercato automobilistico più grande del Nord America, il che determina automaticamente la necessità di molle elicoidali per le automobili. Il mercato canadese delle molle elicoidali per il settore automobilistico beneficia della sua solida base produttiva, con aziende come Ford, General Motors, Stellantis, Toyota, Honda e Magna International che forniscono componenti per sospensioni OEM e aftermarket. La crescita dell'aftermarket e della sostituzione dei componenti per sospensioni contribuisce anche alla crescita del mercato delle molle elicoidali per il settore automobilistico. Nel 2023, Magna ha annunciato un investimento di 470 milioni di dollari per espandere le sue attività in Ontario, Canada. Inoltre, sta espandendo la sua presenza anche a Guelph, Belleville, Newmarket, Windsor e Penetanguishene. L'espansione dell'azienda rafforzerà la sua capacità produttiva, incrementando l'utilizzo di molle elicoidali leggere e resistenti alla corrosione. Inoltre, il Canada si concentra sul raggiungimento di emissioni nette pari a zero entro il 2050. Pertanto, il rapporto dell'International Trade Administration afferma che il governo canadese punta a fornire il 60% dei nuovi veicoli a emissioni zero entro il 2030 e il 100% entro il 2035. L'aumento delle vendite di veicoli elettrici è un fattore chiave per la crescita del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli.

Automotive Coil Spring Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli:

    Le aziende leader che dominano il mercato delle molle elicoidali per il settore automobilistico includono NHK Spring, Sogefi Group e Mubea, note per le loro soluzioni di sospensione leggere e ad alte prestazioni. Tenneco ed Eibach sono specializzate in molle elicoidali ad alte prestazioni per applicazioni OEM e aftermarket. Jamna Auto Industries e Baosteel sono i principali attori in Asia nella fornitura di molle elicoidali durevoli per veicoli commerciali e passeggeri. Queste aziende stanno guidando l'innovazione nei materiali compositi, nella resistenza alla corrosione e nelle tecnologie di sospensione adattive per soddisfare la domanda globale.

    Ecco alcuni dei principali attori del mercato delle molle elicoidali per autoveicoli:

    • GKN
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Gruppo Sogefi
    • NHK Nasco
    • Mubea
    • Betts Spring
    • MSSC
    • Hyperco
    • Neapco
    • Alco
    • Sorgente del Drago
    • UNI AUTO RICAMBI

Sviluppi recenti

  • Nell'aprile 2024, ClearMotion e Porsche AG hanno stretto una partnership per collaborare allo sviluppo di sistemi avanzati per il telaio. L'obiettivo dell'accordo è aumentare le elevate prestazioni del telaio dinamico dei modelli Porsche. Nell'ambito di questo accordo, Porsche e ClearMotion hanno collaborato sia su ClearMotion, una tecnologia di sospensioni attive ad alta larghezza di banda, sia su RoadMotion, un software di rilevamento delle impronte digitali della superficie stradale per il controllo proattivo del telaio.
  • Nel gennaio 2024, Mercedes-Benz ha investito 24,04 milioni di dollari in India e punta a lanciare più di una dozzina di nuove auto, tra cui veicoli elettrici.
  • Nell'ottobre 2023, McLaren Automotive e Tenneco hanno annunciato Monroe come fornitore di sospensioni intelligenti per la gamma di vetture stradali McLaren. Tenneco, fornitore leader di sistemi di sospensioni elettroniche, ha fornito a McLaren Automotive il marchio Monroe Intelligent Suspension. Le sospensioni avanzate sono fondamentali per offrire un'esperienza di guida precisa e divertente ai clienti McLaren.
  • Report ID: 7240
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore delle molle elicoidali per autoveicoli ammonterà a 13,3 miliardi di dollari.

Il mercato delle molle elicoidali per autoveicoli è stato stimato in 12,76 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 20,2 miliardi di dollari entro il 2035, con un'espansione di oltre il 4,7% di CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

L'area Asia-Pacifico è leader nel mercato delle molle elicoidali per autoveicoli con una quota del 48,2%, trainata dall'aumento della produzione di veicoli e dalla crescente domanda di SUV ed EV nella regione Asia-Pacifico, garantendo una crescita robusta fino al 2026-2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Sogefi Group, NHK Nasco, Mubea, Betts Spring, MSSC, Hyperco, Neapco, Alco, Draco Spring.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Sanya Mehra
Sanya Mehra
Consulente di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos