Dimensioni e quota di mercato dei farmaci antivirali, per via di somministrazione (orale, iniettabile, topica), canale di distribuzione; classe di farmaci; indicazione - Analisi globale di domanda e offerta, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 473
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Il mercato dei farmaci antivirali era di 63,1 miliardi di dollari nel 2024 e si stima che raggiungerà i 125,6 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 7,3% nel periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, il valore del settore dei farmaci antivirali è stimato in 66,5 miliardi di dollari.

Il mercato dei farmaci antivirali si rivolge a un bacino di pazienti significativo, con influenza, epatite e HIV che rappresentano la domanda maggiore. Secondo il rapporto UNAIDS del 2024, si stima che 40 milioni di persone siano affette da HIV a livello internazionale, il che richiede un'ulteriore terapia antivirale a lungo termine. Inoltre, come affermato nel rapporto OMS del 2023, sono stati registrati circa 330 milioni di casi cronici di epatite B e C, il che aumenta notevolmente la necessità di antivirali ad azione diretta (DAA). Inoltre, quasi 1,5 miliardi di persone soffrono di influenza stagionale, con popolazioni ad alto rischio che dipendono dagli inibitori della neuraminidasi. Tuttavia, le iniziative amministrative relative alle scorte, tra cui il programma HERA dell'UE e lo Strategic National Stockpile (SNS) degli Stati Uniti, hanno amplificato i volumi di approvvigionamento, rendendoli adatti alla crescita del mercato.

Inoltre, la catena di approvvigionamento nel mercato dei farmaci antivirali si basa essenzialmente sulla produzione di principi attivi farmaceutici (API), con India e Cina che dominano l'approvvigionamento mondiale, conquistando una quota di mercato di quasi il 70,5%. Nel frattempo, il processo di produzione delle dosi finite è stato centralizzato in Europa e Nord America, e l'India è leader nell'export di prodotti antivirali, con un valore di 25 miliardi di dollari al 2024. Inoltre, le dinamiche commerciali hanno dimostrato che la Cina è il maggiore esportatore di API, con una valutazione di 19 miliardi di dollari al 2023, mentre gli Stati Uniti sono il principale importatore di antivirali finiti, con un valore di 33 miliardi di dollari al 2024, stimolando così l'espansione del mercato.

Antiviral Drugs Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Miglioramento delle strategie sanitarie: L'aspetto della medicina basata sulle evidenze scientifiche sta gradualmente trasformando i modelli di utilizzo del mercato dei farmaci antivirali a livello internazionale. A questo proposito, l'AHRQ ha pubblicato uno studio in cui si è dimostrato che la somministrazione precoce di oseltamivir per l'influenza ha ridotto i ricoveri ospedalieri del 42,5%, con un risparmio di 3,5 miliardi di dollari in termini di spese evitabili. Allo stesso modo, studi simili hanno prontamente indotto modifiche alle linee guida basate sulla clinica, in base alle quali l'iniziativa NICE del Regno Unito ha raccomandato gli inibitori della polimerasi per i pazienti ad alto rischio, con un impatto positivo sul mercato.

  • Condivisione dei costi accessibile: l'esistenza di spese vive sta sviluppando crisi di aderenza, il che sta effettivamente sostenendo il mercato dei farmaci antivirali a livello globale. Ad esempio, un paziente medio negli Stati Uniti spende 65 dollari al mese per antivirali di marca dopo l'assicurazione, con un aumento del 22,5% dal 2020. A questo proposito, uno studio clinico pubblicato da JAMA dimostra che quasi il 29% dei beneficiari di Medicare Parte D richiede farmaci per l'epatite C. Inoltre, la riduzione obbligatoria dei prezzi in Francia ha ridotto i costi del 45% dal 2022, mentre la rete di sicurezza PBS in Australia limita la spesa annua per gli antivirali a 318 dollari per paziente.

Strategie dei produttori che modellano l'espansione del mercato dei farmaci antivirali

Il mercato internazionale dei farmaci antivirali comprende produttori leader, i quali stanno sfruttando l'ottimizzazione dell'accesso al mercato, le partnership strategiche e l'innovazione basata sulla ricerca e sviluppo per espandere la crescita del fatturato. Ad esempio, Gilead Sciences ha rafforzato il suo portfolio per l'HIV con lenacapavir, il primo farmaco iniettabile biennale in assoluto ad aver conquistato il 19% di quota di mercato aggiuntiva a partire dal 2023. Inoltre, Pfizer ha raggiunto 5,7 miliardi di dollari di vendite di Paxlovid grazie all'espansione della catena di approvvigionamento nell'UE, mentre la partnership di Merck con Ridgeback Biotherapeutics ha incrementato il fatturato di circa 2,2 miliardi di dollari, creando così una prolifica opportunità di crescita del mercato.

Potenziale di fatturato dei principali produttori di farmaci antivirali (2023-2026)

Azienda

Strategia

Impatto sui ricavi

Variazione della quota di mercato

Gilead Sciences

Lancio di lenacapavir (HIV)

+3,5 miliardi di USD (2023)

+19% negli Stati Uniti/UE

Pfizer

Espansione della fornitura di Paxlovid

Vendite globali pari a 5,7 miliardi di USD (2023)

+22,2% nell'UE

Merck

Partnership per Molnupiravir

Aumento del fatturato di 2,2 miliardi di USD (2023)

+9,5% nei mercati emergenti

GSK

R&S sulla terapia combinata RSV

Previsioni di 1,9 miliardi di USD (2026)

+7,2% in pediatria

Player generici

Dominanza delle API in India/Cina

Esportazioni per 26 miliardi di USD (2024)

+13,2% nei Paesi a basso e medio reddito

Modelli di espansione fattibili che plasmano il futuro mercato dei farmaci antivirali

I paesi emergenti nel mercato dei farmaci antivirali stanno rapidamente trainando la crescita del fatturato per produttori e produttori. Ad esempio, i fornitori di servizi medici locali in India hanno collaborato con i fornitori di API per distribuire farmaci generici a basso costo, il che ha aumentato il fatturato del 12,5% tra il 2022 e il 2024. Inoltre, il Critical Medicines Act del 2024 nell'UE ha incentivato la localizzazione degli API, portando così a una riduzione del 16% delle spese di fornitura complessive, in particolare per i produttori regionali. Nel frattempo, gli accordi di prezzo specifici per valore, inclusi i contratti di Gilead basati sui risultati per i farmaci contro l'epatite C, hanno aumentato la penetrazione del mercato di circa il 9,5% a partire dal 2023, contribuendo così alla crescita del mercato complessivo.

Modelli di fattibilità dei ricavi (2022-2024)

Modello

Regione

Impatto sui ricavi

Fattore chiave

Partnership locali

India

+12,5% di fatturato

Reti di distribuzione generiche

Localizzazione API

UE

Riduzione dei costi del 16%

Legge sui medicinali critici (2024)

Prezzi basati sul valore

Stati Uniti

Espansione del mercato del 9,5%

Contratti per i risultati di Medicaid

Governo Accumulo di scorte

Giappone

Approvvigionamento da 1,4 miliardi di USD

Obbligazioni di preparazione alla pandemia

Sfide

  • Ritardato Regolamentazioni nelle economie chiave: La presenza di percorsi normativi diversificati crea barriere all'ingresso nel mercato dei farmaci antivirali in diverse nazioni. Ad esempio, l'Agenzia per i prodotti farmaceutici e i dispositivi medici (PMDA) in Giappone ha aggiunto 6,5 mesi per rivedere le linee guida standard per i nuovi antivirali nel 2023, citando la richiesta di ulteriori dati sulla sensibilità etnica. Pertanto, questo ritardo è costato ai produttori nazionali circa 125 milioni di dollari per prodotto in termini di mancati ricavi. D'altro canto, la procedura di accettazione decentralizzata dell'UE ha incontrato difficoltà, mentre l'EMA ha concesso l'autorizzazione all'immissione in commercio centralizzata, in cui i singoli Stati membri tendono a imporre condizioni di rimborso aggiuntive, che ritardano ulteriormente il lancio di 10-20 mesi.

  • Concorrenza dei farmaci generici e barriere brevettuali: L'aspetto della ridotta esclusività rappresenta una minaccia esistenziale per gli operatori originatori nel mercato globale dei farmaci antivirali. Ad esempio, la scadenza del brevetto Truvada di Gilead ha permesso ai farmaci generici indiani di coprire il 63% della profilassi anti-HIV nel mercato statunitense in 18,5 mesi, con un conseguente eroso fatturato annuo di 1,5 miliardi di dollari. Questo impatto negativo si è ampliato e gli enti pagatori attualmente richiedono prezzi pari a quelli di Truvada per i nuovi entranti, il che comprime ulteriormente la componente di redditività dei prodotti di follow-on, ostacolando così la crescita complessiva del mercato.


Mercato dei farmaci antivirali: approfondimenti chiave

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

7,3%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

63,1 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

125,6 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione dei farmaci antivirali

Via di somministrazione (orale, iniettabile, topica)

Si prevede che il segmento orale dominerà con la quota maggiore del 57,5% nel mercato dei farmaci antivirali entro la fine del 2037. La crescita del segmento è fortemente guidata dal rapporto costo-efficacia, dall'aderenza del paziente e dalla praticità. Gli antivirali orali come i DAA per l'epatite C e gli inibitori della proteasi dell'HIV costituiscono protocolli di trattamento efficaci, grazie ai loro profili consolidati e all'elevata biodisponibilità. Secondo il rapporto della FDA statunitense del 2024, oltre il 72% degli antivirali più recenti approvati sono formulazioni orali, il che riflette positivamente la priorità data dal settore ai servizi di dosaggio a distanza, che si presta quindi alla crescita del segmento.

Canale di distribuzione (Farmacie ospedaliere, Farmacie al dettaglio, Farmacie online)

Si prevede che il segmento delle farmacie ospedaliere deterrà la seconda quota di mercato più grande, pari al 39,2%, nel mercato dei farmaci antivirali entro la fine del periodo di previsione. Questo segmento specifico funge da canale principale per la fornitura di terapie complesse e trattamenti acuti. Inoltre, la crescita deriva dalla domanda di antivirali per via endovenosa e di farmaci specialistici da parte dei pazienti ricoverati, inclusi i regimi terapeutici per HCV/HIV che richiedono osservazione clinica. Secondo il rapporto del CDC del 2024, si stima che il 66% delle scorte di farmaci antivirali per la pandemia venga fornito tramite strutture ospedaliere che garantiscono un rapido dispiegamento durante le epidemie, il che denota una prospettiva ottimistica per il segmento.

La nostra analisi approfondita del mercato globale include i seguenti segmenti:

Via di somministrazione

  • Orale
  • Iniettabile
  • Topico

Canale di distribuzione

  • Farmacie ospedaliere
  • Farmacie al dettaglio
  • Farmacie online

Classe di farmaci

  • Inibitori della proteasi
  • Inibitori della polimerasi
  • Inibitori della trascrittasi inversa
  • Inibitori dell'integrasi

Indicazione

  • HIV/AIDS
  • Epatite
  • B
  • C
  • Influenza
  • Herpes Simplex
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Industria dei farmaci antivirali - Sinossi regionale

Analisi del mercato nordamericano

Si prevede che il Nord America sarà la regione dominante nel mercato dei farmaci antivirali, con la quota più elevata del 46,8%, e crescerà a un tasso del 5,5% entro la fine del 2037. Il predominio della regione dipende fortemente dal mercato statunitense, che rappresenta quasi il 90,5% delle vendite regionali, grazie alla presenza di solidi programmi di appalti governativi, alla ricerca e sviluppo progressiva e all'aumento della spesa sanitaria. Inoltre, nel 2024, il NIH ha investito 4,1 miliardi di dollari in antivirali di nuova generazione, che includono principalmente servizi terapeutici basati su mRNA che hanno accelerato l'innovazione. Nel frattempo, anche il contributo del Canada, pari all'11%, traina positivamente il mercato nella regione.

Il mercato dei farmaci antivirali negli Stati Uniti sta dominando l'intera regione con una quota di mercato del 43%, efficacemente agevolata dall'espansione dei servizi Medicaid o Medicare e dalla spesa federale per la preparazione alle pandemie. Ad esempio, la copertura della PrEP per l'HIV ha raggiunto l'88% dei pazienti idonei a Medicaid, il che ha aumentato le vendite di Descovy di Gilead di quasi il 18,5%. Nel frattempo, l'NIH ha stanziato un fondo di 3,9 miliardi di dollari per la ricerca e lo sviluppo pan-virale, accelerando ulteriormente lo sviluppo di antivirali specifici per mRNA. Pertanto, tutti questi fattori contribuiscono in modo significativo alla crescita del mercato nel Paese.

Il mercato dei farmaci antivirali in Canada è in continua crescita a un tasso del 5,7%, attribuito all'esistenza di programmi provinciali di eliminazione dell'epatite C, insieme a soluzioni di copertura sanitaria e medica universale. Attualmente, l'Ontario è in testa con un aumento della spesa del 18,5% tra il 2021 e il 2024, che ha rafforzato l'accessibilità ai farmaci antivirali antivirali (DAA) per quasi 200.150 pazienti. Inoltre, il budget di 3,7 miliardi di dollari del PHAC ha prontamente dato priorità agli antivirali antinfluenzali, la cui copertura è al 92% tramite formulazioni pubbliche, creando così una prospettiva ottimistica per lo sviluppo del mercato nel Paese.

Statistiche di mercato in Europa

Si prevede che l'Europa, nel mercato dei farmaci antivirali, sarà la regione in più rapida crescita, con una quota di mercato del 31,7% durante il periodo di previsione. La crescita del mercato nella regione è favorita dall'aumento dell'invecchiamento della popolazione, dalle politiche di copertura sanitaria e dalle riforme normative. Ad esempio, il Critical Medicines Act del 2024 nell'UE ha imposto una scorta di antivirali di 6,5 mesi, che ha incrementato gli acquisti di 2,6 miliardi di euro all'anno. La Germania è deliberatamente leader nella spesa pro capite, con una spesa di 4,5 miliardi di euro nel 2024, mentre il Servizio Sanitario Nazionale del Regno Unito ha prontamente dato priorità ai farmaci generici a prezzi accessibili con uno stanziamento di bilancio dell'8,2%.

Il mercato dei farmaci antivirali in Germania sta guadagnando sempre più visibilità, con il 33,5% della quota di mercato complessiva della regione, mantenendo la propria posizione dominante attraverso politiche tattiche di accumulo di scorte e un'elevata spesa medica. Inoltre, il Piano di Preparazione alla Pandemia del Ministero Federale della Salute ha imposto con successo un aumento annuo del 25% delle riserve antivirali, dando ulteriore priorità alle terapie contro l'influenza e il virus respiratorio sinciziale. Secondo un articolo pubblicato da BMG nel 2024, si stima che il 23,5% della popolazione nazionale abbia più di 65 anni, il che ha determinato la necessità di trattamenti per l'epatite B e l'herpes zoster, con una copertura assicurativa pubblica del 97,5%, un dato che si presta quindi alla crescita del mercato.

Il mercato dei farmaci antivirali nel Regno Unito è in forte crescita, poiché il Paese detiene il 25,8% della quota di mercato regionale, alimentata efficacemente dall'espansione della PrEP e dagli acquisti basati sul valore del NHS. Inoltre, si stima che l'8,5% del budget del NHS sia stato destinato agli antivirali, con i DAA generici che coprono il 95,5% dei pazienti affetti da epatite C. Inoltre, l'articolo dell'ABPI del 2024 ha segnalato un aumento di circa il 15,9% degli iniettabili a lunga durata d'azione per l'HIV, favorito in modo efficace dalle soglie di costo per QALY del NICE, con un impatto positivo sulla crescita del mercato.

Antiviral Drugs Market share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il panorama dei farmaci antivirali

    Il mercato internazionale dei farmaci antivirali è consolidato in modo efficiente grazie alla presenza di attori chiave, tra cui Merck, GSK e Gilead, che dominano collettivamente con una quota di mercato complessiva del 51%. Queste organizzazioni hanno implementato con successo alcune strategie, come l'attenzione alla progressione, le partnership governative, l'accessibilità economica e la diversificazione delle attività di ricerca e sviluppo. Ad esempio, il rapporto dell'OMS del 2024 ha dimostrato che i farmaci generici in India, come Hetero e Cipla, hanno fornito il 65% dei farmaci anti-HIV in Africa al costo di 15 dollari al mese. Nel frattempo, nel 2024, gli accordi di Merck per le scorte di molnupiravir nell'UE hanno raggiunto 2,5 miliardi di dollari di vendite, dando così impulso al mercato complessivo.

    Ecco un elenco dei principali attori che operano nel mercato globale:

    Nome dell'azienda (Paese)

    Focus sul settore

    Quota di mercato (2024)

    Gilead Sciences (Stati Uniti)

    Terapie per HIV/HCV (Biktarvy, Sovaldi), antivirali per il COVID-19 (Veklury)

    26%

    GlaxoSmithKline (Regno Unito)

    Trattamenti per l'HIV (Dolutegravir), antivirali per RSV/influenza

    18%

    Merck & Co. (Stati Uniti)

    Vaccini contro l'HPV, molnupiravir (COVID-19), terapie per l'HIV (Isentress)

    15%

    Pfizer (Stati Uniti)

    Antivirali orali per il COVID-19 (Paxlovid), terapie contro RSV/influenza

    12%

    Roche (Svizzera)

    Tamiflu (oseltamivir), diagnostica e terapia per HIV/HCV

    9,5%

    AbbVie (Stati Uniti)

    Trattamenti per l'HCV (Mavyret), terapie per l'HIV

    xx%

    Novartis (Svizzera)

    Antivirali ad ampio spettro, formulazioni pediatriche

    xx%

    AstraZeneca (Regno Unito)

    Terapie anticorpali a lunga durata d'azione, combinazioni RSV/COVID-19

    xx%

    Johnson & Johnson (Stati Uniti)

    Sviluppo del vaccino contro l'HIV, terapie per l'epatite B

    xx%

    Bristol-Myers Squibb (Stati Uniti)

    Trattamenti per HCV/HIV (Daklinza), antivirali immunomodulatori

    xx%

    Sanofi (Francia)

    Vaccini antinfluenzali, anticorpi monoclonali RSV

    xx%

    ViiV Healthcare (Regno Unito)

    Incentrato sull'HIV (Cabenuva, a lunga durata d'azione iniettabili)

    xx%

    Cipla (India)

    Generici per HIV/HCV a prezzi accessibili, fornitura globale ai Paesi a basso e medio reddito

    xx%

    Hetero Drugs (India)

    Il più grande produttore di antivirali generici (remdesivir, aciclovir)

    xx%

    Biogen (Stati Uniti)

    Terapie antivirali neurologiche, ricerca e sviluppo basate su mRNA

    xx%

    Di seguito sono riportate le aree coperte da ciascuna azienda nel mercato dei farmaci antivirali:

    • Panoramica dell'azienda
    • Strategia aziendale
    • Prodotto chiave Offerte
    • Performance finanziaria
    • Indicatori chiave di prestazione
    • Analisi del rischio
    • Sviluppo recente
    • Presenza regionale
    • Analisi SWOT

Sviluppi recenti

  • Nell'aprile 2024, GlaxoSmithKline ha annunciato di aver ricevuto l'approvazione dell'EMA per la sua terapia di combinazione a base di mRNA e RSV, che ha segnato il primo antivirale ad ampio spettro contro i virus respiratori autorizzato dall'UE.
  • Nel marzo 2024, Merck & Co. ha presentato gli studi di Fase III che hanno dimostrato che il suo letermovir, un antivirale sperimentale contro il citomegalovirus (CMV), può tendere a ridurre la carica virale di quasi il 90%, soprattutto tra i pazienti sottoposti a trapianto.
  • Report ID: 473
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024, il mercato dei farmaci antivirali valeva oltre 63,1 miliardi di dollari.

Si prevede che il mercato dei farmaci antivirali raggiungerà i 125,6 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 7,3% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2025 e il 2037.

I principali attori del mercato sono AbbVie, Novartis, AstraZeneca, Johnson & Johnson e altri.

Per quanto riguarda il segmento della via di somministrazione, si prevede che il segmento orale acquisirà la quota di mercato maggiore, pari al 57,5%, entro il 2037 e mostrerà redditizie opportunità di crescita nel periodo 2025-2037.

Si prevede che entro la fine del 2037 il mercato nordamericano deterrà la quota di mercato maggiore, pari al 46,8%, e offrirà maggiori opportunità commerciali in futuro.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos