Dimensioni e previsioni del mercato dei farmaci biologici antinfiammatori, per classe di farmaci (fattore di necrosi antitumorale (TNF); antagonisti delle interleuchine, inibitore della Janus chinasi (JAK)); applicazione; via di somministrazione; canale di distribuzione - tendenze di crescita, attori chiave, analisi regionale 2026-2035

  • ID del Rapporto: 7441
  • Data di Pubblicazione: Aug 27, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Prospettive di mercato dei farmaci biologici antinfiammatori:

Il mercato dei farmaci biologici antinfiammatori ha superato i 106,51 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà i 196,21 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di oltre il 6,3% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, il mercato dei farmaci biologici antinfiammatori è stimato in 112,55 miliardi di dollari.

Chiave Farmaci biologici antinfiammatori Riepilogo delle Analisi di Mercato:

  • Aspetti salienti regionali:

    • Il Nord America detiene una quota del 61,00% nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori, con l'aumento dei casi di artrite e altre infiammazioni che incrementano la domanda di terapie biologiche, garantendo una forte crescita entro il 2035.
    • Si prevede che il mercato europeo dei farmaci biologici antinfiammatori registrerà una rapida crescita nel periodo 2026-2035, trainato dalla forte presenza di leader biofarmaceutici globali e da reti consolidate di biosimilari.
  • Approfondimenti sul segmento:

    • Si prevede che il segmento dell'artrite reumatoide dominerà la crescita del mercato fino al 2026-2035, trainato dal crescente invecchiamento della popolazione e dalla maggiore prevalenza di AR, come confermato dalle proiezioni dell'OMS.
    • Si prevede che il segmento degli anti-fattori di necrosi tumorale (TNF) raggiungerà una quota del 45,7% entro il 2035, trainato dalla crescente prevalenza di patologie come l'artrite reumatoide, l'artrite psoriasica e la psoriasi.
  • Principali trend di crescita:

    • Progressi nell'efficacia terapeutica
    • Espansione della gamma di prodotti e dell'applicazione dei farmaci biologici
  • Principali sfide:

    • Limitazioni nella produzione e distribuzione su larga scala
    • Crescente peso della resistenza antimicrobica
  • Attori principali: Novartis AG, AstraZeneca PLC., Pfizer Inc., Johnson & Johnson, UCB, Biocon Biologics Ltd., Sanofi.

Globale Farmaci biologici antinfiammatori Mercato Previsioni e prospettive regionali:

  • Dimensioni del mercato e proiezioni di crescita:

    • Dimensioni del mercato 2025: 106,51 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato 2026: 112,55 miliardi di dollari
    • Dimensioni del mercato previste: 196,21 miliardi di dollari entro il 2035
    • Previsioni di crescita: 6,3% CAGR (2026-2035)
  • Dinamiche regionali chiave:

    • Regione più grande: Nord America (quota del 61,4% entro il 2035)
    • Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
    • Paesi dominanti: Stati Uniti, Germania, Giappone, Regno Unito, Francia
    • Paesi emergenti: Cina, India, Brasile, Russia, Messico
  • Last updated on : 27 August, 2025

I casi di infiammazione in pazienti affetti da patologie come ictus, disturbi respiratori cronici, malattie cardiache, cancro, obesità e diabete sono diventati più frequenti che mai. Secondo un rapporto del NLM del 2023, 3 habitat su 5 in tutto il mondo soffrivano di tali patologie e questa popolazione è in aumento con l'aumento dell'incidenza delle malattie correlate. A questo proposito, una rivista di The Lancet Rheumatology, pubblicata nell'ottobre 2023, ha rivelato che a livello globale oltre 17,6 milioni di persone erano affette da artrite reumatoide (AR), con una proiezione di 31,7 milioni entro il 2050. Ciò sta stimolando la domanda sul mercato per rendere i farmaci necessari più accessibili a questi residenti in cerca di sollievo.

L'utilità dei farmaci biologici antinfiammatori risiede principalmente nel loro rapporto costo-efficacia. Ciò ha trasformato questi farmaci in un approccio terapeutico di prima linea per molti contesti sanitari, in particolare nelle regioni economicamente arretrate. Per visualizzare i prezzi praticati dai finanziatori, sono stati condotti numerosi studi e indagini sistematiche. Ad esempio, sul Journal of Biologic Meds, un articolo dell'ottobre 2024 ha stabilito un intervallo di costo standard, compreso tra 3.000 e 5.000 dollari, per le prescrizioni relative ad asma, allergie, eczema e orticaria. Lo stesso intervallo è stato fissato anche per l'artrite, che si attesta tra 10.000 e 30.000 dollari all'anno. Questo mostra una variabilità nei prezzi, a seconda del tipo di condizione e di altri fattori. Pertanto, le aziende si stanno ora concentrando sulla produzione di opzioni più convenienti e di ampia applicabilità.

Anti-Inflammatory Biologics Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Progressi nell'efficacia terapeutica: alla ricerca del modo più efficace per somministrare terapie nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori, molte organizzazioni hanno introdotto soluzioni innovative. Ad esempio, nel febbraio 2025, un team di ricercatori dell'Institute of Nano Science and Technology (INST) Mohali ha creato un sistema di somministrazione di farmaci autoazionante, le nanomicelle. Si tratta di una tecnologia intelligente che consente il rilascio controllato di agenti medicinali, inclusi i farmaci biologici, direttamente nelle articolazioni gonfie nell'artrite reumatoide, offrendo maggiore precisione e sicurezza. Queste scoperte rappresentano una possibile rivoluzione nell'efficacia clinica di queste terapie, rafforzandone l'accettazione a livello mondiale e garantendo un futuro prospero a questo settore.
  • Espansione della merce e dell'applicazione dei farmaci biologici: secondo una stima del Biologic Meds Journal, la spesa per questi farmaci ha rappresentato il 37,0% della spesa farmaceutica totale nel 2024. Ad esempio, l'elenco del 2023 dei farmaci biologici approvati dall'autorità regolatoria per l'asma dell'Asthma and Allergy Foundation of America includeva NUCALA, CINQAIR, FASENRA, DUPIXENT, XOLAIR e TEZSPIRE.

Sfide

  • Limitazioni nella produzione e distribuzione su larga scala: una maggiore accessibilità al mercato dei farmaci biologici antinfiammatori richiede una produzione in grandi quantità e una biodisponibilità ininterrotta. Tuttavia, il complesso processo di formulazione e l'interruzione della fornitura di reagenti biologici possono portare variabilità e volatilità a questo settore. Inoltre, l'accesso limitato all'assistenza sanitaria nelle aree sottoservite e i rigorosi criteri di conformità spesso ne ostacolano la diffusione su una popolazione più ampia, limitandone l'espansione continua e l'adozione a livello mondiale.
  • Crescente peso della resistenza antimicrobica: l'uso eccessivo di farmaci provenienti dal mercato degli antinfiammatori biologici sta causando sempre più resistenza. Un articolo del NLM del marzo 2024 ha evidenziato l'elevata prevalenza mondiale di casi di resistenza per doripenem (97%), cefoxitina (96%), imipenem e cefuroxima (95%), ampicillina (94%), ceftriaxone (92%), aztreonam (91%) e meropenem (90%). Ciò potrebbe ostacolare la crescita di questo settore, che necessita di ampie attività di ricerca, sviluppo e finanziamenti per essere mitigato.

Dimensioni e previsioni del mercato dei farmaci biologici antinfiammatori:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2025

Periodo di previsione

2026-2035

CAGR

6,3%

Dimensione del mercato dell'anno base (2025)

106,51 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035)

196,21 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America (Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico (Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina (Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa (Israele, Nord Africa del Consiglio di cooperazione del Golfo, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione del mercato dei farmaci biologici antinfiammatori:

Classe di farmaci (fattore di necrosi tumorale (TNF), antagonisti delle interleuchine, inibitore della Janus chinasi (JAK), altro)

Nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori, il segmento degli anti-fattore di necrosi tumorale (TNF) è destinato a raggiungere una quota di fatturato superiore al 45,7% entro la fine del 2035. Questo tipo di farmaco biologico ha un ampio spettro di applicazioni, tra cui artrite reumatoide, artrite psoriasica, spondilite anchilosante, colite ulcerosa, celiachia e psoriasi. Pertanto, il crescente numero di pazienti affetti da queste patologie sta consolidando la predominanza di questo segmento. Ad esempio, nel 2022, AbbVie ha registrato un fatturato netto globale di 21,2 miliardi di dollari per Humira (adalimumab), con un incremento del 4,6% (a livello mondiale) e del 9,9% (negli Stati Uniti) nel quarto trimestre. Una penetrazione di mercato così forte, unita a un profilo di sicurezza riconosciuto a livello internazionale, rende questo segmento la risorsa con il maggiore fatturato per questo settore.

Applicazione ( artrite reumatoide, psoriasi, altri )

In termini di applicazioni, si prevede che il segmento dell'artrite reumatoide dominerà il mercato dei farmaci biologici antinfiammatori per tutto il periodo analizzato. Questa patologia medica si caratterizza per una maggiore prevalenza e un tasso di anni di vita aggiustati per disabilità (DALY) più elevato rispetto ad altri tipi di disturbi infiammatori. Secondo l'NLM, l'AR ha contribuito a 3.060.000 DALY nel 2020, con una notevole prevalenza tra i 60 e i 70 anni. Pertanto, la base di consumatori si sta ampliando con l'invecchiamento della popolazione mondiale, dove le proiezioni dell'OMS hanno confermato la presenza di 1,4 miliardi e 2,1 miliardi di persone di età pari o superiore a 60 anni entro il 2030 e il 2050, rispettivamente. Queste cifre testimoniano la continua prevalenza di questo sottosegmento.

La nostra analisi approfondita del mercato globale dei farmaci biologici antinfiammatori include i seguenti segmenti:

Classe di farmaci

  • Fattore di necrosi antitumorale (TNF)
  • Antagonisti delle interleuchine
  • Inibitore della Janus chinasi (JAK)
  • Altri

Applicazione

  • Artrite reumatoide
  • Psoriasi
  • Altri

Via di somministrazione

  • Orale
  • Iniezione
  • Per via endovenosa
  • Sottocutaneo

Canale di distribuzione

  • Farmacia ospedaliera
  • Farmacia al dettaglio
  • Farmacia online
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Analisi regionale del mercato dei farmaci biologici antinfiammatori:

Analisi del mercato del Nord America

Si prevede che il mercato nordamericano dei farmaci biologici antinfiammatori raggiungerà una quota di fatturato superiore al 61,4% entro il 2035. In questa regione, la domanda di terapie biologiche è significativa a causa dell'aumento dei casi di artrite e altre infiammazioni. In un'epidemiologia del 2023, NLM ha evidenziato che oltre 2,1 milioni di cittadini americani soffrivano di artrite reumatoide, mentre 50 milioni erano affetti da allergie croniche ogni anno. Ciò dimostra la crescente necessità di terapie efficaci, che ha ispirato i pionieri globali a fornire soluzioni per questa impennata. Ad esempio, nel luglio 2023, Biocon Biologics ha fatto il suo debutto in questo mercato con la commercializzazione del biosimilare di Humira, l'iniezione di HULIO (adalimumab-fkjp).

Gli Stati Uniti stanno ampliando il mercato dei farmaci biologici antinfiammatori grazie al loro quadro normativo favorevole. Per contrastare la diffusione dilagante delle malattie infiammatorie croniche a livello nazionale, le autorità governative stanno attivamente coltivando risorse mediche attraverso approvazioni accelerate. Ciò sta creando nuove opportunità di business per i colossi nazionali e internazionali. Ad esempio, nel settembre 2024, la FDA ha concesso l'autorizzazione a Johnson & Johnson per la commercializzazione del suo TREMFYA (guselkumab) sul mercato statunitense. Questo anticorpo monoclonale tratta la colite ulcerosa immunomediata prendendo di mira le citochine infiammatorie.

L'ecosistema biomanifatturiero canadese , alimentato da fondi e politiche sussidiarie del governo federale, sta promuovendo la produzione su larga scala nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori. L'esperienza maturata durante la pandemia ha spinto il Paese a coltivare risorse locali di farmaci biologici per combattere le emergenze mediche derivanti da malattie infiammatorie. A questo proposito, in un articolo del febbraio 2025, il governo canadese ha evidenziato l'assegnazione di un totale di 2,3 miliardi di dollari a 41 progetti relativi a vaccini e terapie. La rete pancanadese è distribuita tra Ontario, Quebec, Atlantico, Saskatchewan, Alberta e British Columbia.

Statistiche di mercato in Europa

L'Europa è destinata a registrare la crescita più rapida nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori entro la fine del 2035. La regione detiene una governance predominante sui biosimilari e sui farmaci generici, vantando una rete consolidata di forniture accessibili e convenienti. Questo panorama è supportato anche dalla forte presenza di leader biofarmaceutici globali come Sanofi, Novartis, Verona Pharma, GSK e UCB. Ciò è testimoniato dalle vendite incrementali di questi prodotti terapeutici. Ad esempio, nel 2023, Sanofi ha rivelato che le vendite totali annue di Kevzara (sarilumab) hanno raggiunto i 386,2 milioni di dollari, di cui 124,4 milioni di dollari solo in Europa.

Il Regno Unito si sta affermando nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori grazie alle sue capacità in termini di ricerca e sviluppo biofarmaceutico e di eccellenza accademica. Gli istituti di ricerca di tutto il paese stanno fornendo al mondo alternative sicure e a lunga durata d'azione per le patologie cliniche associate. Ad esempio, nel novembre 2020, un team di scienziati dell'Università di Oxford e dell'Università di Birmingham ha condotto uno studio multicentrico con dosaggio variabile sull'otilimab per l'artrite reumatoide. La valutazione dello studio ha prodotto una conclusione positiva, con una notevole riduzione dell'infiammazione. Una così forte enfasi sugli studi clinici aiuta le aziende a raggiungere la conformità normativa.

La Germania pone una forte enfasi sulla produzione, il che la rende un importante centro di produzione per il mercato dei farmaci biologici antinfiammatori. Secondo un rapporto sponsorizzato dalla Repubblica Federale Tedesca, il Paese ha generato 20,7 miliardi di dollari dall'industria manifatturiera biofarmaceutica nel 2023, diventando il secondo produttore europeo in questa disciplina. In questo gruppo, il segmento dell'immunologia, una componente cruciale nella lotta all'infiammazione e alle risposte autoimmuni, ha registrato un tasso di crescita del 9,0% dal 2018 al 2023. Inoltre, attraverso collaborazioni commerciali e campagne promozionali, la nazione sta rafforzando la sua presenza globale in questo settore.

Anti-Inflammatory Biologics Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Principali attori del mercato dei farmaci biologici antinfiammatori:

    I principali attori del mercato dei farmaci biologici antinfiammatori stanno rafforzando le proprie competenze attraverso scambi commerciali globali, capacità di ricerca e sviluppo ed efficienza nel raggiungimento della massima conformità normativa. A questo proposito, il predominio dei produttori di biosimilari è stato osservato in tutti i mercati emergenti. Ad esempio, nell'agosto 2024, Biocon Biologics ha consolidato l'accesso alla commercializzazione del suo Bmab 1200 in Europa, Regno Unito, Canada e Giappone. Ciò è stato possibile grazie alla stipula di accordi di transazione e licenza con Janssen Biotech, Janssen Sciences Ireland e Johnson & Johnson. Contemporaneamente, nel marzo 2025, Regeneron Pharmaceuticals ha consolidato la propria presenza in Giappone con l'approvazione di Dupixent (dupilumab) per il trattamento della BPCO, dopo il successo ottenuto negli Stati Uniti, in Cina e in Europa. I principali attori sono:

    • Amgen Inc.
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziaria
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT
    • Novartis AG
    • AstraZeneca PLC.
    • Johnson & Johnson
    • Pfizer Inc.
    • GlaxoSmithKline plc
    • F.Hoffmann-La Roche AG
    • Merck & Co., Inc.
    • Eli Lily and Company
    • UCB
    • Biocon Biologics Ltd.
    • Regeneron Pharmaceuticals, Inc.
    • Boehringer Ingelheim
    • Sanofi
    • Coherus BioSciences, Inc.

Sviluppi recenti

  • Nel febbraio 2025, Biocon Biologics ha fatto il suo debutto sul mercato statunitense dei biosimilari lanciando YESINTEK (ustekinumab-kfce). Il farmaco biologico è disponibile nei formati da 45 mg/0,5 mL PFS, 90 mg/mL PFS, flaconcino da 45 mg/0,5 mL e flaconcino da 130 mg/26 mL, efficaci per diverse condizioni infiammatorie a un prezzo accessibile.
  • Nel settembre 2024, UCB ha ottenuto l'approvazione della FDA per la commercializzazione di BIMZELX (bimekizumab-bkzx). L'anticorpo monoclonale è progettato per il trattamento dell'artrite psoriasica attiva, della spondiloartrite assiale non radiografica attiva con segni oggettivi di infiammazione e della spondilite anchilosante attiva.
  • Report ID: 7441
  • Published Date: Aug 27, 2025
  • Report Format: PDF, PPT
  • Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
  • Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
  • Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
  • Richiedi una demo dei principali risultati del report
  • Comprendi la metodologia di previsione del report
  • Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
  • Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2026, si stima che il valore del settore dei farmaci biologici antinfiammatori sarà di 112,55 miliardi di dollari.

Nel 2025 il mercato dei farmaci biologici antinfiammatori ha superato i 106,51 miliardi di dollari e si prevede che supererà i 196,21 miliardi di dollari entro il 2035, con una crescita di oltre il 6,3% CAGR durante il periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035.

Il Nord America detiene una quota del 61,4% nel mercato dei farmaci biologici antinfiammatori, con l'aumento dei casi di artrite e altre infiammazioni che incrementano la domanda di terapie biologiche, garantendo una forte crescita entro il 2035.

Tra i principali attori del mercato figurano Novartis AG, AstraZeneca PLC., Pfizer Inc., Johnson & Johnson, UCB, Biocon Biologics Ltd., Sanofi.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Radhika Pawar
Radhika Pawar
Analista Senior di Ricerca
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos