Dimensioni e quota del mercato delle resine amminiche, per tipo (urea-formaldeide, melammina-formaldeide); forma; categoria; applicazione; utilizzo finale - analisi della domanda e dell'offerta globale, previsioni di crescita, rapporto statistico 2025-2037

  • ID del Rapporto: 1004
  • Data di Pubblicazione: Jun 26, 2025
  • Formato del Rapporto: PDF, PPT

Dimensioni, previsioni e tendenze del mercato globale nel periodo 2025-2037

Le dimensioni del mercato delle resine amminiche sono state stimate a 11,9 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che supereranno i 29,2 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 7,2% nel periodo di previsione, ovvero il 2025-2037. Nel 2025, le dimensioni del settore delle resine amminiche sono stimate a 12,7 miliardi di dollari.

Le resine amminiche sono ampiamente utilizzate nell'industria globale dell'arredamento e dell'edilizia, in particolare nella produzione di pannelli a base di legno come compensato, truciolato e MDF (pannelli di fibra a media densità). Queste resine, che offrono elevata resistenza e durata, vengono utilizzate come adesivi in ​​questi prodotti. Il mercato delle resine amminiche è in gran parte trainato dalla crescente domanda di mobili e dall'incremento dell'attività edilizia, in particolare nei paesi emergenti. Ad esempio, nell'agosto 2023, la spesa per l'edilizia ha raggiunto i 1.980 miliardi di dollari, con un aumento del 7,4% rispetto all'anno precedente.

La crescente attenzione ai materiali ecocompatibili e sostenibili sta favorendo il mercato delle resine amminiche. Per soddisfare i rigorosi requisiti ambientali e la crescente domanda di materiali da costruzione ecosostenibili, i produttori stanno investendo nello sviluppo di resine amminiche a basse emissioni e prive di formaldeide. Il mercato sta riscontrando nuove opportunità di crescita grazie a questa evoluzione verso soluzioni ecocompatibili. La necessità di resine con minori composti organici volatili (COV) è in crescita, poiché aziende e consumatori stanno diventando sempre più sensibili all'ambiente, il che sta stimolando l'espansione delle resine amminiche.

Amino Resin Market Size
Scopri le tendenze di mercato e le opportunità di crescita: Richiedi un campione gratuito in PDF

Fattori di crescita

  • Sviluppi nella tecnologia di produzione delle resine: Recenti sviluppi nella tecnologia di produzione delle resine hanno portato allo sviluppo di resine amminiche ad alte prestazioni con maggiore durata, resistenza all'acqua e tolleranza al calore. Questi sviluppi stanno ampliando la gamma di settori in cui le resine amminiche possono essere utilizzate, tra cui l'imballaggio, l'elettronica e l'industria automobilistica. Inoltre, le formulazioni migliorate di resine amminiche stanno ampliando l'uso di queste resine nei rivestimenti, in particolare nelle finiture lucide e durevoli per mobili ed elettrodomestici, che ne migliorano l'aspetto estetico finale.

  • Crescente interesse per i laminati ornamentali: Poiché le resine amminiche presentano un forte legame e sono resistenti al calore e all'umidità, sono ampiamente utilizzate nella creazione di laminati decorativi. Pavimenti, mobili, piani di lavoro e mobili sono solo alcuni dei numerosi utilizzi di questi laminati. La domanda di laminati decorativi è trainata dal crescente desiderio dei consumatori di arredi durevoli ed esteticamente gradevoli, che sta favorendo il mercato delle resine amminiche.

  • Crescente interesse per i materiali da costruzione ecocompatibili: La necessità di materiali da costruzione ecocompatibili è in aumento con il passaggio del settore edile a un modello più sostenibile. L'utilizzo di resine amminiche in progetti edilizi ecocompatibili è in crescita, soprattutto quelli con emissioni minime di formaldeide. Si prevede che nei prossimi anni il mercato delle resine amminiche avrà prospettive di sviluppo grazie a questa tendenza. Tecniche e materiali edilizi innovativi sono efficaci nel ridurre le emissioni di carbonio, poiché gli edifici rappresentano circa il 40% delle emissioni globali legate all'energia, secondo un articolo del World Economic Forum del settembre 2024.

Sfide

  • Volatilità della formaldeide: gli effetti delle emissioni di formaldeide sulla salute e sulla conformità normativa le rendono una delle principali preoccupazioni nel mercato globale delle resine amminiche. In molte applicazioni diverse, tra cui pannelli truciolari, MDF e compensato, le resine amminiche come l'urea-formaldeide (UF) e la melammina-formaldeide (MF) sono ampiamente utilizzate. Tuttavia, quando queste resine vengono prodotte e utilizzate, può essere rilasciata formaldeide, un composto organico volatile (COV). L'aumento delle emissioni di formaldeide può causare disturbi respiratori, infiammazioni e altri rischi per la salute, oltre a preoccupazioni per la qualità dell'aria interna. Di conseguenza, le emissioni di formaldeide provenienti da prodotti contenenti queste resine sono limitate dalla legislazione e da un monitoraggio più rigoroso.

  • Costi di produzione esorbitanti: il mercato delle resine amminiche è significativamente limitato dagli elevati costi di produzione, dovuti principalmente all'elevato costo di materie prime come formaldeide, urea e melammina. I costi energetici, le interruzioni della catena di approvvigionamento e le normative ambientali possono influire sul prezzo di queste materie prime. I costi operativi sono ulteriormente aumentati dal complesso processo di produzione, che richiede interazioni chimiche precise. I costi di conformità più elevati sono un'ulteriore conseguenza delle severe leggi ambientali sulle emissioni di formaldeide. Questi elementi aumentano il costo totale di produzione, riducendo la capacità delle resine amminiche di competere con altri prodotti. Il mercato delle resine amminiche potrebbe quindi avere un potenziale di crescita limitato, poiché settori come gli adesivi per legno, l'automotive e l'edilizia potrebbero aver bisogno di sostituti meno costosi.


Mercato delle resine amminiche: approfondimenti chiave:

Attribut du rapport Détails

Anno base

2024

Anno di previsione

2025-2037

Tasso di crescita annuo composto (CAGR)

7,2%

Dimensione del mercato dell'anno base (2024)

11,9 miliardi di dollari

Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037)

29,2 miliardi di dollari

Ambito regionale

  • Nord America(Stati Uniti e Canada)
  • Asia Pacifico(Giappone, Cina, India, Indonesia, Malesia, Australia, Corea del Sud, Resto dell'Asia Pacifico)
  • Europa (Regno Unito, Germania, Francia, Italia, Spagna, Russia, Paesi Nordici, Resto d'Europa)
  • America Latina(Messico, Argentina, Brasile, Resto dell'America Latina)
  • Medio Oriente e Africa(Israele, Paesi del Consiglio di cooperazione del Golfo, Nord Africa, Sudafrica, Resto del Medio Oriente e Africa)

Accedi a previsioni dettagliate e approfondimenti basati sui dati: Richiedi un campione gratuito in PDF

Segmentazione delle resine amminiche

Tipo (Urea-formaldeide, Melammina-formaldeide)

Si prevede che il segmento urea-formaldeide nel mercato delle resine amminiche acquisirà una quota di circa il 63,1% entro il 2037. La resina urea-formaldeide (UF), un prodotto di condensazione polimerica di formaldeide e urea, è uno degli adesivi a base di formaldeide più significativi. È ampiamente utilizzata nella produzione di pannelli compositi a base di legno, tra cui truciolato, compensato e pannelli di fibra di legno. Le resine urea-formaldeide sono ampiamente utilizzate come adesivo principale per i prodotti in legno per una serie di motivi, tra cui la loro convenienza, la facilità d'uso in una vasta gamma di condizioni di polimerizzazione, l'adattabilità, la bassa temperatura di polimerizzazione, la resistenza alla crescita di muffe, le superiori proprietà termiche, l'assenza di colore nel prodotto polimerizzato e l'eccellente solubilità in acqua della resina (non polimerizzata). Le resine sono particolarmente utili anche nelle applicazioni che coinvolgono oggetti stampati e adesivi.

Uso finale (Edilizia e costruzioni, Automotive, Elettrodomestici, Tessile)

In base all'uso finale, è probabile che il segmento dell'edilizia e delle costruzioni nel mercato delle resine amminiche deterrà una quota del 47,7% entro la fine del 2037. Si prevede che la crescente attività istituzionale, residenziale e commerciale in tutto il mondo aumenterà la domanda di resine amminiche. Il mercato è in crescita a seguito della crescente domanda di compensato, truciolato, truciolato, pannelli di fibra a media densità e pannelli di segatura per mobili come tavoli, sedie, scaffali e armadi, generata dalla crescita dell'edilizia residenziale. Inoltre, i laminati, utilizzati nell'industria dell'arredamento e dell'edilizia, sono realizzati con la maggior parte delle resine amminiche prodotte nel settore.

La nostra analisi approfondita del mercato globale delle resine amminiche include i seguenti segmenti:

Tipo

  • Urea–formaldeide
  • Melamina–formaldeide
  • Altri

Forma

  • Solido
  • Liquido

Categoria

  • A base di solvente
  • A base d'acqua

Applicazione

  • Adesivi
  • Vernici e rivestimenti
  • Laminati
  • Altri

Utilizzo finale

  • Edilizia e costruzioni
  • Automotive
  • Elettrico Elettrodomestici
  • Tessile
  • Altro
Vishnu Nair
Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globale

Personalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.


Industria delle resine amminiche - Ambito regionale

Analisi del mercato Asia-Pacifico

Si prevede che l'Asia-Pacifico guiderà il mercato delle resine amminiche con una quota del 42,5% durante il periodo di previsione, grazie alla crescita dei settori automobilistico, edile e delle costruzioni nella regione. La crescente spesa dei consumatori e la crescita demografica della regione stanno alimentando l'espansione del settore edile e delle costruzioni, nonché di quello automobilistico. La popolazione indiana è attualmente di poco superiore a 1,428 miliardi, superando quella cinese di 1,425 miliardi, secondo il World Population Dashboard delle Nazioni Unite, come riportato dall'agenzia di stampa Bloomberg. Si prevede che ciò porterà a una domanda significativa di resine amminiche da parte di paesi in via di sviluppo come Cina e India.

Il mercato cinese è trainato dall'espansione dei settori edile e dell'arredamento, nonché dal crescente utilizzo di rivestimenti per automobili. Nel periodo previsto, si prevede che la crescente produzione automobilistica nel Paese stimolerà la crescita del mercato delle resine amminiche. La rapida industrializzazione, la crescente attività edilizia e la crescita della produzione di mobili in India contribuiscono tutti alla solida leadership del Paese. Ad esempio, il mercato indiano dei mobili, valutato a circa 22 miliardi di dollari, è quasi raddoppiato negli ultimi dieci anni.

Analisi del mercato nordamericano:   

Si prevede che il Nord America registrerà un CAGR stabile durante il periodo di previsione a causa della crescente domanda di rivestimenti durevoli e resistenti ai graffi nei settori dell'arredamento, dell'edilizia e dell'automobile. L'espansione del mercato è inoltre supportata dalla crescita dei progetti infrastrutturali, dal crescente utilizzo di adesivi per legno e da rigide normative ambientali che incoraggiano l'uso di resine ecocompatibili.

La crescente domanda di materiali leggeri nell'industria automobilistica sta trainando una crescita considerevole del mercato delle resine amminiche negli Stati Uniti. Con il supporto di gruppi influenti come l'American Automobile Association (AAA), l'industria automobilistica americana si sta orientando verso automobili più efficienti in termini di consumo di carburante. Secondo recenti statistiche, per aumentare l'efficienza del carburante e ridurre le emissioni del 20%, circa il 50% dei nuovi modelli di automobili utilizza materiali più leggeri. Questa tendenza è anche alimentata dall'approvazione di limiti di emissione più severi da parte dell'Agenzia per la Protezione Ambientale degli Stati Uniti e dalla ricerca di prodotti automobilistici sostenibili.  

Uno dei principali fattori che stimolano il mercato delle resine amminiche in Canada è la continua crescita del settore edile canadese. Nelle applicazioni edilizie sono necessari materiali migliorati, caratterizzati da resistenza e durata. La produzione di adesivi, rivestimenti e prodotti in legno ingegnerizzato, tutti essenziali per i processi edilizi, richiede un maggiore utilizzo di resine amminiche.

Amino Resin Market Share
Richiedi ora un’analisi strategica per regione: Richiedi un campione gratuito in PDF

Aziende che dominano il mercato delle resine amminiche:

    Nel mercato mondiale delle resine amminiche operano numerose aziende regionali e locali. Ogni concorrente è costantemente in competizione per una quota di mercato maggiore in questo settore fortemente competitivo. Grazie alle loro qualità superiori e al crescente utilizzo in settori come l'automotive, le vernici e i rivestimenti, i prodotti chimici e il packaging, le resine amminiche stanno diventando sempre più richieste. Le resine amminiche vengono utilizzate come additivo in alcune applicazioni e come componente essenziale in altre, come composti per stampaggio, resine per laminazione e adesivi.

    Ecco alcuni dei principali attori del mercato delle resine amminiche:

    • Bakelite sintetica
      • Panoramica aziendale
      • Strategia aziendale
      • Offerte di prodotti chiave
      • Performance finanziarie
      • Indicatori chiave di prestazione
      • Analisi del rischio
      • Sviluppo recente
      • Presenza regionale
      • Analisi SWOT 
    • BASF SE
    • AS

Sviluppi recenti

  • Nell'aprile 2023, BASF SE e SWISS KRONO Group stanno ampliando la loro collaborazione a lungo termine implementando procedure e soluzioni più ecocompatibili. I due partner collaborano per ridurre l'impronta di carbonio dell'industria dei pannelli a base di legno attraverso la creazione di prodotti innovativi e il calcolo dell'impronta di carbonio di prodotto (PCF).
  • Nel luglio 2022, Hexion Inc. ha dichiarato di aver iniziato a produrre formaldeide presso il suo stabilimento di Baytown, in Texas, utilizzando metanolo di origine biologica. Successivamente, la formaldeide viene fornita a un importante cliente che utilizza il biobenzene per creare metilendifenildiisocianato (MDI), il che si traduce in un prodotto con qualità più ecocompatibili grazie a emissioni atmosferiche molto inferiori rispetto a quelli realizzati con metanolo derivato da combustibili fossili.
  • Report ID: 1004
  • Published Date: Jun 26, 2025
  • Report Format: PDF, PPT

Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?

Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali

per startup e università

Richiesta prima dell'acquisto

Domande frequenti (FAQ)

Nel 2024 il mercato delle resine amminiche valeva 11,9 miliardi di dollari.

Il mercato globale delle resine amminiche valeva 11,9 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 29,2 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 7,2% nel periodo di previsione, ovvero dal 2025 al 2037.

BASF SE, Hexion Inc., Acron Group, Arclin Inc., BI-QEM SA, Dynea AS, Ercros SA, Chimica Pomponesco Spa, LRBG Chemicals Inc. sono alcuni dei principali attori del mercato.

Si prevede che il segmento urea-formaldeide deterrà una quota di mercato di rilievo durante il periodo di previsione.

Si prevede che l'area Asia-Pacifico offrirà prospettive redditizie, con una quota del 42,5% durante il periodo di previsione.
OTTENI UN CAMPIONE GRATUITO

La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.


Contatta il nostro esperto

Abhishek Bhardwaj
Abhishek Bhardwaj
Vicepresidente – Ricerca e Consulenza
Richiesta prima dell'acquisto Richiedi un campione gratuito in PDF
footer-bottom-logos