Tendenze del mercato globale AIOps, rapporto sulle previsioni 2025-2037
Il mercato AIOps è stato valutato a 12,31 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 123,12 miliardi di dollari entro la fine del 2037, con un CAGR del 19,4% nel periodo di previsione 2025-2037. Nel 2025, la dimensione del settore AIOps è stimata in 15,3 miliardi di dollari.
La crescita del mercato AIOps è trainata dalla crescente necessità di migliorare le operazioni IT e dalla crescente inclusione dell'IA per un migliore processo decisionale. Diverse agenzie governative, come la U.S. General Services Administration (GSA), stanno sfruttando il potenziale di AIOps per aggiornare i propri servizi e infrastrutture IT. I Technology Transformation Services della GSA sottolineano l'importanza di considerare il ROI e i costi relativi alle iniziative AIOps. Le aziende stanno investendo in software, hardware e capitale umano. Oltre a ciò, il mercato è destinato a registrare una crescita significativa grazie a una combinazione di fattori quali le considerazioni sul commercio internazionale e le dinamiche della catena di approvvigionamento.
Il mercato è anche governato dalle dinamiche della catena di approvvigionamento, poiché influenza l'approvvigionamento dei componenti hardware, come server, semiconduttori e apparecchiature di rete. Secondo i dati pubblicati dall'Ufficio di Analisi Economica degli Stati Uniti nel 2023, le importazioni di prodotti elettronici e informatici hanno raggiunto i 455 miliardi di dollari, e i principali fornitori rimangono Taiwan e Cina. L'interruzione della catena di approvvigionamento porta a un aumento dei prezzi alla produzione per computer e periferiche. Tali sfide incidono sull'adozione dell'AIOps, poiché gli operatori di mercato dipendono fortemente dalla fornitura di hardware. Questi fattori stanno stimolando gli investimenti negli sviluppi tecnologici correlati all'AIOps. La National Science Foundation ha registrato nel 2023 un aumento del 22,3% della spesa per la ricerca e lo sviluppo di tecnologie di automazione e intelligenza artificiale.

Settore AIOps: fattori di crescita e sfide
Fattori di crescita
- Adozione del NIST Cybersecurity Framework (CSF) 2.0: Si è registrato un aumento esponenziale degli incidenti di violazione della sicurezza informatica in tutto il mondo. In considerazione di ciò, il NIST Cybersecurity Framework 2.0 fornisce alle organizzazioni una guida ben strutturata per gestire efficacemente le sfide della sicurezza informatica. Il framework evidenzia l'inclusione della sicurezza informatica nella gestione del rischio aziendale, che enfatizza ulteriormente l'adozione di soluzioni automatizzate come AIOps. Ciò contribuisce a migliorare il rilevamento delle minacce e le capacità di risposta delle aziende. Il riconoscimento mondiale del NIST Cybersecurity Framework ha portato alla sua adozione a livello globale.
- Minacce emergenti dall'IA:Con l'aumento delle minacce informatiche guidate dall'IA, la necessità di un meccanismo di difesa proattivo è aumentata significativamente. Le piattaforme AIOps svolgono un ruolo significativo nell'attenuare le minacce basate sull'intelligenza artificiale, analizzando enormi quantità di dati in tempo reale. Diverse aziende utilizzano AIOps per migliorare la capacità di un'organizzazione di individuare e rispondere tempestivamente alle minacce informatiche. AIOps riconosce anche i tratti comportamentali e attiva immediatamente le contromisure. I moderni modelli di intelligenza artificiale sono complessi e imprevedibili, rendendo difficile valutare guasti o bias. Diversi strumenti AIOps aiutano a monitorare i sistemi basati sull'intelligenza artificiale per rilevare anomalie.
- Impegno della domanda di efficienza operativa: si è registrato un aumento della domanda di elevata efficienza operativa e le piattaforme AIOps si stanno rivelando strumenti efficienti in tal senso. L'utilizzo di AIOps limita i carichi di lavoro manuali e migliora i tempi di attività del sistema. Research Nester ha stimato che le organizzazioni che utilizzano operazioni basate sull'intelligenza artificiale ottengono un aumento della produttività del 21-32%. Sempre più aziende stanno integrando il rilevamento delle anomalie e si stanno orientando verso riparazioni automatizzate. Ad esempio, Adobe ha utilizzato AIOps con il suo sistema interno di gestione degli incidenti e ha registrato una riduzione del 61% del rumore generato dai ticket.
Trend di adozione di IA e ML che modellano i risultati del mercato AIOps
L'inclusione di IA e ML ha influenzato notevolmente i risultati dello sviluppo dei prodotti nell'ecosistema AIOps. Diverse aziende di spicco hanno utilizzato queste tecnologie avanzate per ridurre i tempi dei cicli di sviluppo e migliorare i tempi di attività dei sistemi. Inoltre, le aziende stanno implementando AIOps per automatizzare le operazioni e ridurre gli ambienti basati sull'IA. Infine, le piattaforme AIOps utilizzano LLM per migliorare l'analisi delle cause profonde. Le minacce basate sull'intelligenza artificiale generano la domanda di SecOps basate su AIOps per il rilevamento attivo della minaccia.
Azienda | Integrazione di intelligenza artificiale e apprendimento automatico | Risultato |
IBM | Implementazione di Watson AIOps per l'analisi delle cause profonde in tempo reale tramite NLP | Riduzione del MTTR del 36% |
Cisco | Implementato motore di correlazione basato su AI/ML in AppDynamics | Riduzione del 46% dei tempi di inattività ottenuta |
Microsoft | Utilizzo dell'analisi dei log basata su ML in Azure Monitor per il rilevamento delle anomalie | Riduzione del tempo di risposta agli incidenti del 51% |
ServiceNow | Integrazione dell'intelligenza artificiale nei flussi di lavoro ITSM per il triage automatico dei ticket e la gestione proattiva correzione | Riduzione del carico di lavoro di triage manuale del 61% |
Splunk | Algoritmi di ML incorporati per il punteggio delle anomalie in tempo reale nel monitoraggio dell'infrastruttura IT | Aumento della precisione del rilevamento tramite 49% |
Adozione del 5G e il suo impatto sul mercato globale AIOps
La crescente adozione delle reti 5G in diversi paesi sta accelerando la domanda di intelligenza artificiale per le operazioni IT, promuovendo ecosistemi complessi e più veloci. Il 5G offre una latenza bassissima e una connettività ad altissima velocità, catalizzando l'adozione dell'IoT e dell'edge computing. Inoltre, il 5G produce un'enorme quantità di dati associati ai dati di telemetria raccolti dai dispositivi intelligenti connessi. Questi fattori richiedono un'analisi dei problemi basata sull'intelligenza artificiale per risolvere i problemi e ottimizzare le prestazioni. Con l'aumento dell'adozione del 5G, l'AIOps sta diventando uno strumento indispensabile per la gestione di infrastrutture IT ultramoderne.
Adozione di AIOps basata sul 5G: parametri del mercato globale (2023-2024)
Metrica | 2023 Valore | Stima 2024 |
Dimensioni del mercato AIOps influenzate dal 5G (miliardi di USD) | 4,1 | 6,2 |
% delle piattaforme AIOps implementate con edge 5G | 29% | 43% |
Riduzione di MTTR nelle telecomunicazioni tramite AIOps+5G | 32% | 36% |
Aumento dell'efficienza operativa dello stabilimento (Azienda A) | 21,3% (Siemens) | - |
Tasso di adozione di AIOps nella logistica con IoT 5G | 18% | 28% |
Miglioramento della risposta agli incidenti in tempo reale (media) | 37% | 42% |
Sfide
- Requisito di sovranità dei dati e requisiti di localizzazione: Diversi governi stanno imponendo leggi sulla localizzazione dei dati, convincendo le aziende a raccogliere dati all'interno dei confini nazionali. Ad esempio, le rigide leggi dell'Unione Europea in materia di standard di privacy dei dati hanno portato al lancio di AWS European Sovereign Cloud per garantire la conservazione dei metadati.
- Costi elevati per la sicurezza informatica: i costi per la sicurezza informatica sono esorbitanti e associati a questa notevole barriera. Ciò riduce ulteriormente l'espansione delle soluzioni AIOps, soprattutto da parte delle PMI. Questi fattori rappresentano un onere finanziario per le PMI, in quanto rappresentano un problema di monitoraggio continuo.
Mercato AIOps: approfondimenti chiave
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2024 |
Anno di previsione |
2025-2037 |
Tasso di crescita annuo composto (CAGR) |
19,4% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2024) |
12,31 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2037) |
123,12 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione AIOps
Modalità di distribuzione (basata su cloud, on-premise)
Si prevede che il segmento basato su cloud raggiungerà una quota del 65,5% del mercato AIOps. La crescita del segmento può essere attribuita alla crescente domanda di ambienti multi-cloud per lo svolgimento delle operazioni IT. Secondo il National Institute of Standards and Technology, l'adozione di strategie cloud sta aumentando esponenzialmente a causa della necessità di analisi basate sull'intelligenza artificiale. Si stima che entro il 2030, quasi l'85,4% delle aziende adotterà soluzioni AIOps basate sul cloud. La piattaforma cloud abilitata per AIOps è flessibile e scalabile, il che la rende adatta alla gestione di diversi ambienti frammentati.
Dimensioni dell'organizzazione (grandi imprese, PMI)
Si prevede che il segmento delle grandi imprese registrerà il 58,5% della quota di mercato nel periodo 2025-2037. La crescita del mercato può essere attribuita alla crescente domanda di ecosistemi IT distribuiti. Inoltre, si è registrata una crescente necessità di automazione in tempo reale e conformità normativa. Le grandi organizzazioni stanno optando per AIOps per un rilevamento più rapido delle anomalie. Un rapporto pubblicato da Forrester stima che quasi il 71% delle grandi organizzazioni attribuisca importanza ad AIOps per l'automazione degli incidenti operativi. Le aziende stanno adottando AIOps per prevenire il degrado del servizio.
La nostra analisi approfondita del mercato AIOps globale include i seguenti segmenti:
Modalità di distribuzione
|
|
Dimensione dell'organizzazione
|
|
Applicazione
|
|
Verticale
|
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Settore AIOps - Analisi regionale
Panoramica del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato AIOps in Nord America raggiungerà una quota significativa del 35,5%, registrando un CAGR del 26,6% nel periodo 2025-2037. La crescita del mercato può essere attribuita alla presenza di infrastrutture IT avanzate, come IBM e VMware, che forniscono servizi basati sull'intelligenza artificiale. Inoltre, la regione registra un'adozione del cloud esponenzialmente elevata, facilitando l'integrazione di AIOps. La crescita del mercato negli Stati Uniti è favorita da significativi investimenti da parte del governo nel rafforzamento dell'infrastruttura digitale del Paese. Ad esempio, il governo ha stanziato 65,5 miliardi di dollari tramite l'Infrastructure Investment and Jobs Act per l'espansione capillare della banda larga. Il governo sta inoltre promuovendo iniziative per la privacy dei dati e la sicurezza informatica, rafforzando l'adozione di soluzioni AIOps.
Inoltre, in Canada, il mercato è stimolato da diverse iniziative intraprese dal governo per la trasformazione digitale. Nell'ambito del Canada Digital Adoption Program (CDAP), il governo ha stanziato 2,95 miliardi di dollari per assistere le PMI nell'adozione di diverse tecnologie digitali. Il programma eroga sovvenzioni finanziarie per favorire l'integrazione delle soluzioni AIOps in diversi settori. Il Canada si sta concentrando sull'ammodernamento della propria infrastruttura IT e sulla promozione dell'equità digitale, in linea con la crescente domanda di soluzioni intelligenti per le operazioni IT a livello gestionale.
Panoramica del mercato Asia-Pacifico
Si prevede che il mercato AIOps nell'area Asia-Pacifico raggiungerà una quota di mercato del 28,3% entro il 2037. La crescita del mercato è favorita dalla rapida adozione dell'automazione in vari settori e dalla crescente necessità delle aziende di gestire un'elevata generazione di dati. In Giappone, il Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria ha stanziato 5,23 miliardi di dollari di budget per sostenere la ristrutturazione delle imprese. Inoltre, gli investimenti del Paese nella trasformazione digitale hanno raggiunto i 66,8 miliardi di dollari nel 2023. Infine, la Cina, il Paese ha implementato un quadro normativo nazionale per l'IA al fine di guidarne lo sviluppo. Inoltre, la spesa pubblica per le infrastrutture di IA si aggira tra i 2,2 e i 6,2 miliardi di dollari all'anno.
Inoltre, in India, nell'ambito della missione indiana per l'IA del 2024, è stato stanziato un budget di 1,26 miliardi di dollari per un periodo di 5 anni. Si prevede inoltre che il mercato dell'IA raggiungerà i 17,2 miliardi di dollari entro il 2027. Anche il governo della Corea del Sud ha stanziato 1,5 miliardi di dollari per l'IA all'inizio del 2025. Il Paese ha inoltre investito 17,6 miliardi di dollari per migliorare la competitività dell'IA nell'ambito del Digital New Deal. Il governo ha inoltre stanziato 526 milioni di dollari nel 2024 per l'utilizzo delle tecnologie di IA in 70 settori.

Aziende che dominano il panorama AIOps
- Panoramica dell'azienda
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Rischio Analisi
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
Il panorama competitivo del mercato delle stazioni base 5G è in rapida evoluzione, poiché i principali attori affermati, i giganti dell'IT e i nuovi entranti stanno investendo in tecnologie avanzate. I principali attori del mercato si concentrano sullo sviluppo di prodotti che soddisfino le severe norme normative e la domanda dei consumatori. Questi attori chiave stanno adottando diverse strategie, come fusioni e acquisizioni, joint venture, partnership e lanci di nuovi prodotti, per ampliare la propria base di prodotti e rafforzare la propria posizione sul mercato.
I 15 principali fornitori AIOps globali per quota di mercato e paese di origine
Nome dell'azienda | Paese | Quota di mercato (%) |
IBM | USA | 18,3 |
Splunk | USA | 15,2 |
Dynatrace | USA | 12.2 |
Datadog | USA | 7.1 |
ServiceNow | USA | 5.6 |
Broadcom (CA Tech) | USA | xx |
OpenText (Micro Focus) | Canada | xx |
BMC Software | USA | xx |
AppDynamics (Cisco) | USA | xx |
Moogsoft | USA | xx |
ScienceLogic | USA | xx |
New Relic | USA | xx |
BigPanda | USA | xx |
AIMS Innovation | Norvegia | xx |
Interlink Software | UK | xx |
Ecco alcune aree di interesse trattate nel panorama competitivo del mercato:
Sviluppi recenti
- Nel febbraio 2024, ServiceNow ha lanciato un agente virtuale basato sull'intelligenza artificiale per la gestione dei servizi IT. Il software automatizza la risoluzione dei ticket e fornisce insight proattivi sullo stato di salute del sistema. L'azienda ha registrato utili nel 2024, registrando una crescita del 18,2% su base annua.
- Nell'aprile 2024, Cisco e Google hanno collaborato per introdurre strumenti di osservabilità cloud basati sull'intelligenza artificiale. I primi strumenti hanno mostrato una riduzione del 51% dei tempi di risposta per gli incidenti cloud.
- Report ID: 3309
- Published Date: Jun 26, 2025
- Report Format: PDF, PPT
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Contattaci per un preventivo personalizzato o per saperne di più sulle nostre tariffe speciali
per startup e università
Domande frequenti (FAQ)
AIOps Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto