Prospettive di mercato delle fibre acriliche:
Il mercato delle fibre acriliche ha raggiunto un valore di oltre 5,79 miliardi di dollari nel 2025 e si prevede che supererà gli 8,33 miliardi di dollari entro il 2035, registrando un CAGR superiore al 3,7% nel periodo di previsione, ovvero tra il 2026 e il 2035. Nel 2026, si stima che il settore delle fibre acriliche raggiungerà i 5,98 miliardi di dollari.
Chiave Fibre acriliche Riepilogo delle Analisi di Mercato:
Aspetti salienti regionali:
- L'Asia-Pacifico domina il mercato delle fibre acriliche con una quota del 52,2%, trainata dalla crescente domanda da parte dei settori tessile, dell'abbigliamento e dell'arredamento, rafforzando la propria leadership grazie alla robusta domanda dei consumatori nel periodo 2026-2035.
Approfondimenti sul segmento:
- Il segmento delle fibre in fiocco è destinato a crescere in modo sostenuto fino al 2035, grazie alla durevolezza e alla versatilità delle fibre acriliche in fiocco nelle applicazioni tessili.
- Si prevede che il segmento dell'abbigliamento acquisirà una quota significativa entro il 2035, grazie al calore, alla morbidezza e all'economicità delle fibre acriliche nelle applicazioni tessili.
Principali trend di crescita:
- Progressi nella tecnologia delle fibre acriliche
- Crescente domanda di abbigliamento
Principali sfide:
- Fluttuosità dei prezzi del petrolio
- Problemi ambientali e forte concorrenza delle alternative
- Attori principali: Pasupati Acrylon Limited, Lummus Technology, Aditya Birla Group, Hanil Synthetic Fiber Co., Ltd., Tong-Hwa Synthetic Fiber Co., Ltd., Montefibre S.p.A., Formosa Plastics Corp, Zhejiang Hangzhouwan Acrylic Co., Ltd., Aksa Akrilik Kimya Sanayii A.S., Dralon GmbH.
Globale Fibre acriliche Mercato Previsioni e prospettive regionali:
Dimensioni del mercato e previsioni di crescita:
- Dimensioni del mercato 2025: 5,79 miliardi di USD
- Dimensioni del mercato 2026: 5,98 miliardi di USD
- Dimensioni del mercato previste: 8,33 miliardi di USD entro il 2035
- Previsioni di crescita: 3,7% CAGR (2026-2035)
Dinamiche regionali chiave:
- Regione più grande: Asia Pacifico (quota del 52,2% entro il 2035)
- Regione in più rapida crescita: Asia Pacifico
- Paesi dominanti: Cina, Giappone, Stati Uniti, Germania, Corea del Sud
- Paesi emergenti: Cina, Giappone, Corea del Sud, India, Brasile
Last updated on : 27 August, 2025
Si prevede che il mercato globale delle fibre acriliche si espanderà grazie ai crescenti investimenti nella produzione di polimeri acrilici di origine biologica. Il riciclo riduce la domanda di risorse vergini e l'impatto ambientale dell'estrazione e della lavorazione delle materie prime. Gli sforzi di ricerca e sviluppo hanno prodotto fibre acriliche di origine biologica da risorse rinnovabili come mais, canna da zucchero o altri materiali di origine vegetale. Diversi produttori stanno utilizzando metodi di produzione ecocompatibili per ridurre la quantità di energia, acqua ed emissioni utilizzate nella produzione di fibre acriliche. Le fibre acriliche possono favorire la sostenibilità riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e prolungando la vita dei prodotti realizzati con esse grazie alla loro reputazione di resistenza e durevolezza. Investimenti strategici in infrastrutture produttive e iniziative di sostenibilità, come processi di produzione ecocompatibili e fibre riciclabili, stanno ulteriormente stimolando la domanda del mercato.
Il lancio di nuovi prodotti e gli investimenti nel mercato delle fibre acriliche stanno stimolando la crescita, migliorando l'innovazione di prodotto, ampliando le applicazioni e migliorando le caratteristiche prestazionali. Nel gennaio 2025, Arkema, leader nei materiali speciali, ha introdotto le dispersioni acquose bio-based ENCOR per la stampa e la finitura tessile . Questi leganti, con un contenuto bio-based fino al 30% e una riduzione dell'impronta di carbonio fino al 40% rispetto alle resine tessili tradizionali, aiutano il settore tessile a ridurre la propria impronta di carbonio e a promuovere uno stile di vita sostenibile. Analogamente, nell'aprile 2023, Lenzing Group, produttore globale di fibre speciali a base di legno, ha lanciato la prima fase della Fiber Recycling Initiative by TENCEL con i partner industriali Artistic Milliners dal Pakistan, Canatiba dal Brasile e Textil Santanderina dalla Spagna. Il nuovo progetto mira a promuovere la circolarità nell'industria tessile globale producendo tessuti denim realizzati con fibre di TENCEL lyocell riciclate meccanicamente.

Fattori trainanti e sfide della crescita del mercato delle fibre acriliche:
Fattori di crescita
- Progressi nella tecnologia delle fibre acriliche: l'obiettivo delle innovazioni nella produzione di fibre acriliche è stato quello di migliorare il comfort e la morbidezza di queste fibre, aumentandone così l'appetibilità per l'uso in vari articoli di abbigliamento, come abbigliamento sportivo, calze e maglioni. Questi progressi non solo prolungano la durata delle fibre acriliche, ma ne migliorano anche l'idoneità per una vasta gamma di applicazioni, tra cui rivestimenti, tappeti e usi industriali. Grazie a questi miglioramenti, le fibre acriliche sono diventate più resistenti all'abrasione, allo stiramento e allo strappo. Inoltre, i progressi nelle tecniche di tintura e negli additivi hanno notevolmente migliorato l'eccezionale ritenzione del colore e la resistenza allo sbiadimento delle fibre acriliche. Infine, le innovazioni nella tecnologia delle fibre acriliche mirano anche a ridurre l'impatto ambientale dei processi produttivi, in linea con la crescente attenzione alla sostenibilità nel settore.
- Domanda crescente di abbigliamento: si prevede che la crescita del fatturato nel mercato delle fibre acriliche sarà trainata dal crescente utilizzo di fibre acriliche nei tessuti misti, insieme ad altri materiali come cotone e lana. Il processo di miscelazione migliora significativamente l'assorbimento, la durata e le prestazioni complessive del tessuto finale. Ad esempio, la combinazione di lana con fibre acriliche si traduce in un prodotto che possiede una maggiore resilienza e flessibilità. Con la continua evoluzione della qualità e della durata delle fibre acriliche, le aziende incontreranno maggiori opportunità di penetrare mercati delle fibre acriliche precedentemente sottoserviti. Inoltre, la tendenza all'acquisto online di questi articoli ha acquisito slancio, attribuibile alla comodità di consultazione e accessibilità dei prodotti. La pandemia di COVID-19 ha intensificato questa tendenza, poiché le misure di distanziamento sociale e uno stile di vita incentrato sulla permanenza a casa hanno portato a un notevole aumento delle transazioni e-commerce nei settori dell'arredamento e del tessile.
Inoltre, con l'aumento del reddito personale, la spesa pro capite per l'abbigliamento tende ad aumentare, stimolando la domanda di diverse opzioni di abbigliamento, in cui le fibre acriliche svolgono un ruolo chiave grazie alla loro convenienza, resistenza e versatilità. Inoltre, nei paesi in via di sviluppo che registrano una rapida crescita del PIL, l'espansione della classe media contribuisce a una maggiore domanda di abbigliamento elegante e conveniente, stimolando ulteriormente il mercato delle fibre acriliche. Secondo studi recenti, si prevede che il numero di famiglie della classe media nei paesi emergenti raddoppierà, passando da 354 milioni nel 2024 a 687 milioni nel 2034.
Sfide
- Fluttuazioni dei prezzi del petrolio: poiché le fibre acriliche, note anche come acrilonitrile, sono prodotte da materie prime petrolchimiche e lavorate utilizzando petrolio greggio, i loro costi sono influenzati dalle variazioni dei prezzi del petrolio, dai problemi nella catena di approvvigionamento e dagli effetti delle restrizioni commerciali. Con l'intensificarsi delle ostilità commerciali tra gli Stati Uniti e diverse altre nazioni a febbraio, le condizioni macroeconomiche che supportano le stime della domanda di petrolio sono peggiorate. I rischi macroeconomici sono diventati negativi a causa dei nuovi dazi statunitensi e dell'intensificarsi delle azioni di ritorsione. A marzo 2025, l'Agenzia Internazionale per l'Energia ha rivelato che, con l'intensificarsi delle tensioni commerciali e il peggioramento del clima economico, i prezzi del petrolio sono diminuiti di circa 7 dollari al barile a febbraio e all'inizio di marzo, mettendo in dubbio l'espansione della domanda di petrolio. Pertanto, i produttori hanno problemi di produzione a causa dell'impatto diretto che i prezzi delle materie prime hanno sui costi di produzione e sui prezzi all'ingrosso.
- Problemi ambientali e forte concorrenza da parte delle alternative: a causa dei suoi metodi di tintura ad alta intensità chimica e delle microplastiche di sottoprodotto, l'industria tessile sintetica è finita sotto attacco. Le attuali normative che regolano la gestione dei rifiuti, il controllo dell'inquinamento e la produzione tessile ecosostenibile spingono i produttori ad adottare pratiche di produzione ecocompatibili o a passare ad alternative in fibre biodegradabili. Inoltre, poliestere, nylon e lana stanno diventando competitivi con le fibre acriliche poiché sono meno costosi e presentano caratteristiche prestazionali simili. Il mercato delle fibre acriliche è già sotto pressione a causa della crescente domanda di tessuti realizzati con piante, materiali riciclati e materiali biodegradabili. Pertanto, questi fattori stanno ostacolando la crescita del mercato delle fibre acriliche.
Dimensioni e previsioni del mercato delle fibre acriliche:
Attribut du rapport | Détails |
---|---|
Anno base |
2025 |
Periodo di previsione |
2026-2035 |
CAGR |
3,7% |
Dimensione del mercato dell'anno base (2025) |
5,79 miliardi di dollari |
Dimensione del mercato prevista per l'anno (2035) |
8,33 miliardi di dollari |
Ambito regionale |
|
Segmentazione del mercato delle fibre acriliche:
Tipo di fibra (fibre discontinue, fibre tinte in stoppa)
Si prevede che il segmento delle fibre in fiocco dominerà circa il 70,3% del mercato delle fibre acriliche entro la fine del 2035. "Fibra in fiocco" è il termine utilizzato nel settore delle fibre acriliche per descrivere le fibre acriliche prodotte in lunghezze ridotte, solitamente da pochi millimetri a diversi pollici. Molti prodotti tessili, come coperte, tappeti, mobili e abbigliamento, sono comunemente realizzati con queste fibre. Tra i loro numerosi vantaggi, le fibre acriliche in fiocco sono durevoli, morbide e resistenti allo sbiadimento, alla muffa e alle tarme. Le fibre in fiocco sono prodotte mediante filatura a umido, talvolta chiamata filatura a secco. Le fibre vengono create sciogliendo il polimero acrilico in un solvente e quindi estrudendolo attraverso filiere. Questi fili vengono poi tagliati in corte lunghezze per formare le fibre in fiocco.
Applicazione (abbigliamento, tessuti per la casa, tessuti non tessuti, tessuti industriali e tecnici, tappeti e moquette, prodotti per esterni e ricreativi, tappezzeria, coperte e biancheria da letto, artigianato e hobby)
Si prevede che il segmento dell'abbigliamento nel mercato delle fibre acriliche acquisirà una quota significativa durante il periodo di valutazione. Le fibre acriliche sono ampiamente utilizzate nell'industria dell'abbigliamento grazie alle loro caratteristiche e versatilità. Calore, morbidezza, resistenza agli agenti chimici e alla luce solare e durevolezza sono alcuni dei vantaggi delle fibre acriliche. Le fibre acriliche sono comunemente utilizzate in cardigan e maglioni perché sono calde e morbide e hanno la consistenza della lana, ma sono meno costose. Le fibre acriliche vengono spesso mescolate con altri materiali per creare calze e calzini caldi e confortevoli. Sono ideali per l'uso quotidiano grazie alla loro capacità di fornire calore e di assorbire il sudore. L'abbigliamento sportivo e l'attrezzatura sportiva utilizzano fibre acriliche perché sono elastiche e traspiranti. Mantengono chi le indossa asciutto e comodo durante l'attività fisica.
La nostra analisi approfondita del mercato delle fibre acriliche include i seguenti segmenti:
Tipo di fibra |
|
Applicazione |
|
Uso finale |
|

Vishnu Nair
Responsabile dello sviluppo commerciale globalePersonalizza questo rapporto in base alle tue esigenze — contatta il nostro consulente per approfondimenti e opzioni personalizzate.
Analisi regionale del mercato delle fibre acriliche:
Statistiche di mercato APAC
Si prevede che la quota di mercato delle fibre acriliche nell'area Asia-Pacifico raggiungerà circa il 52,2% entro il 2035. Il mercato delle fibre acriliche nella regione è in rapida crescita, principalmente a causa dell'aumento della domanda da parte dei settori di utilizzo finale, tra cui tessile, abbigliamento e arredamento. Paesi come Cina, India e Giappone hanno contribuito in modo significativo a questa crescita, grazie alle loro vaste basi di produzione tessile e ai fiorenti settori industriali che svolgono un ruolo fondamentale. Le fibre acriliche sono utilizzate in molti articoli, tra cui tessuti per esterni, tappeti, coperte e abbigliamento, grazie alle loro note proprietà di calore, morbidezza e resistenza agli agenti chimici e alla luce solare. La crescita demografica della regione, l'aumento del reddito disponibile e le mutevoli preferenze dei consumatori hanno contribuito alla crescente domanda di fibre acriliche.
La Cina sta beneficiando della forte domanda di abbigliamento, tappeti, tessuti tecnici e materiali isolanti, in quanto maggiore produttore mondiale di fibre acriliche. Il Paese sta sfruttando la sua sofisticata industria tessile sintetica, i metodi di produzione economici e i mercati emergenti per diventare uno dei principali fornitori mondiali di filati e fibre acriliche. La Cina esporta fibre acriliche in Paesi come Iran, India ed Emirati Arabi Uniti. Si prevede che il predominio del Paese nel mercato delle fibre acriliche persisterà, supportato dalle sue solide capacità di produzione tessile e dalla forte domanda interna e internazionale.
Secondo quanto riportato dal World Integrated Trade Solution (WITS), la Cina ha esportato 9.769.750 kg di fibre sintetiche in fiocco acriliche o modacriliche, per un valore di 20.398,43 mila dollari. La tabella seguente mostra le esportazioni di fibre sintetiche in fiocco acriliche e modacriliche dal Giappone nel 2023:
Importatori | Valore commerciale (in migliaia di USD) | Quantità (kg) |
Emirati Arabi Uniti | 9.042,84 | 5.219.510 |
Indonesia | 2.523,00 | 1.046.110 |
Vietnam | 2.019,27 | 875.044 |
Italia | 1.754,63 | 423.214 |
Federazione Russa | 976.18 | 183.194 |
Fonte: WITS
Grazie alla crescita del settore dell'abbigliamento, all'aumento del reddito disponibile e alle iniziative governative, tra cui Make in India e Atmanirbhar Bharat, l'India è diventata uno dei produttori tessili in più rapida crescita al mondo. La tendenza combinata di abbigliamento sportivo e invernale sta portando all'uso di tessuti misti acrilici, alternative alla lana sintetica e tessuti termici traspiranti. L'espansione del settore tessile per la casa indiano, che comprende tappeti, coperte e rivestimenti, è un altro fattore che traina l'espansione del mercato.
Analisi del mercato nordamericano
Si prevede che il mercato delle fibre acriliche in Nord America crescerà a un ritmo significativo durante il periodo di previsione. La domanda di fibre acriliche nell'industria tessile, che comprende abbigliamento, arredamento per la casa, applicazioni industriali e tessuti tecnici, ha portato alla creazione di un settore prevalentemente di medie dimensioni in Nord America. I consumatori sono sempre più alla ricerca di tessuti convenienti, durevoli e facili da mantenere. Attualmente, Stati Uniti e Canada stanno vivendo una significativa tendenza verso l'adozione di abbigliamento invernale di alta qualità per esterni, coperte termiche, abbigliamento sportivo e tessuti sintetici leggeri. Oltre all'utilizzo di filati acrilici per l'isolamento, l'abbigliamento esterno per il freddo e vari accessori, il clima tipicamente secco, freddo e imprevedibile della regione ha ulteriormente stimolato la preferenza per la lavorazione a maglia, l'uso e il fissaggio di questi articoli.
Inoltre, tessuti con caratteristiche più sofisticate, come resistenza ai raggi UV, all'umidità e allo sbiadimento, sono richiesti dall'industria dei rivestimenti, dell'arredamento da esterno e dell'automotive. Questi tessuti vengono utilizzati nella produzione di capote per auto decappottabili, parasole, tende da sole e mobili da giardino.
Lo sviluppo di fibre acriliche di origine biologica, soluzioni polimeriche riciclate e tecniche di tintura a basse emissioni rappresentano i principali investimenti nella transizione ecologica dell'industria tessile. Il mercato delle fibre acriliche nell'area è fortemente influenzato dalle normative governative che supportano la produzione tessile ad alta efficienza energetica, la produzione a basse emissioni di carbonio e la riduzione dell'inquinamento da rifiuti sintetici.

Principali attori del mercato delle fibre acriliche:
- Pasupati Acrylon Limited
- Panoramica aziendale
- Strategia aziendale
- Offerte di prodotti chiave
- Performance finanziaria
- Indicatori chiave di prestazione
- Analisi del rischio
- Sviluppo recente
- Presenza regionale
- Analisi SWOT
- Tecnologia Lummus
- Gruppo Aditya Birla
- Hanil Synthetic Fiber Co., Ltd.
- Tong-Hwa Synthetic Fiber Co., Ltd.
- Montefibre SpA
- Formosa Plastics Corp
- Zhejiang Hangzhouwan Acrylic Co., Ltd.
- Aksa Akrilik Kimya Sanayii AS
- Dralon GmbH
Per migliorare la propria posizione sul mercato delle fibre acriliche e soddisfare le mutevoli esigenze dei clienti, i leader del settore si stanno concentrando sulla produzione sostenibile, sulla diversificazione dei prodotti e sulle alleanze strategiche. Inoltre, il crescente utilizzo delle fibre acriliche in applicazioni industriali ad alte prestazioni come geotessili, materiali filtranti e interni di automobili offre numerose prospettive. L'evoluzione delle preferenze dei consumatori, come il crescente desiderio di tessuti facili da pulire che offrano durata e un aspetto gradevole senza richiedere una manutenzione eccessiva, è un altro fattore che spinge la crescita del mercato delle fibre acriliche. I produttori sono ora in grado di creare colori vivaci e duraturi, resistenti al deterioramento ambientale, grazie ai progressi nelle procedure di tintura e finitura delle fibre.
Sviluppi recenti
- Nell'ottobre 2023, Lummus Technology , fornitore globale di tecnologie di processo e soluzioni energetiche a valore aggiunto, ha annunciato la firma di un accordo con Air Liquide Engineering & Construction per la licenza e la commercializzazione della tecnologia dell'acido acrilico di grado estere, nonché della tecnologia di processo degli acrilati leggeri e pesanti. L'espansione amplia il portafoglio di Lummus per la produzione di propilene e prodotti derivati, offrendo ai clienti maggiori alternative per le operazioni a monte e a valle.
- A giugno 2023, Birla Cellulose , filiale di Grasim Industries Limited e membro del Gruppo Aditya Birla, presenterà con orgoglio la sua ultima innovazione, Birla SaFR, all'ITMA 2023 di Milano, Italia. Questa innovazione rivoluzionaria rappresenta una pietra miliare significativa nell'ambizione strategica di Birla Cellulose di fornire materiali per l'industria tessile tecnica.
- Report ID: 7408
- Published Date: Aug 27, 2025
- Report Format: PDF, PPT
- Ottieni approfondimenti dettagliati su segmenti/regioni specifici
- Richiedi la personalizzazione del report per il tuo settore
- Scopri i nostri prezzi speciali per le startup
- Richiedi una demo dei principali risultati del report
- Comprendi la metodologia di previsione del report
- Richiedi informazioni sull’assistenza e gli aggiornamenti post-acquisto
- Chiedi delle aggiunte di intelligence a livello aziendale
Hai esigenze specifiche di dati o vincoli di budget?
Domande frequenti (FAQ)
Fibre acriliche Ambito del rapporto di mercato
La copia del campione GRATUITA include una panoramica del mercato, tendenze di crescita, grafici e tabelle statistiche, stime di previsione e molto altro.
Contatta il nostro esperto
Copyright © 2025 Research Nester. Tutti i diritti riservati.
